More stories

  • in

    Russia: I media russi vogliono Leon già allo Zenit S.Pietroburgo. Dalla Polonia (e Sirci) smentiscono i rumors

    I media russi sognano uno Zenit San Pietroburgo così…

    MODENA – Pare strana come ipotesi, considerando che solo poche settimane fa Wilfredo Leon in diretta televisiva auspicava che Perugia il prossimo anno “non ripetesse gli stessi errori”, lasciando quindi intendere la sua permanenza, oggi invece sul portale russo sport.business-gazeta.ru si rilancia di un “un accordo preliminare, confermato da diverse nostre fonti” già raggiunto dal campione cubano di cittadinanza polacca e lo Zenit San Pietroburgo.Un accordo possibile – secondo il portale russo – grazie all’opzione di riscatto che verrà esercitata dal club di San Pietroburgo, come per il libero modenese Jenia Grebennikov.
    Dalla Polonia, nuova nazionalità del campione caraibico della Sir, smentiscono invece le voci dell’accordo raggiunto: Leon, si scrive, avrebbe rifiutato l’offerta per restare a Perugia e anche il presidente Sirci intervistato a TVPSPORT ha ribadito che “la Sir è la casa di Wilfredo Leon”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Oggi in diretta “Tavolo di Champions”Articolo successivoVNL: Chi ci sarà in finale il 25 e 27 giugno a Rimini? LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Slovenia e Francia

    MODENA – Panoramica sulle ultime principali news di volley mercato estero.
    TURCHIA – Secondo i media turchi il Fenerbahce Istanbul (che nei giorni scorsi ha perso il centrale canadese Vigrass passato all’Halkbank) ha raggiunto l’accordo con lo schiacciatore francese Yacine Louati, quest’anno scudettato in Polonia con lo Jastrzebski. Nel frattempo ufficialmente confermati l’opposto Metin Toy e lo schiacciatore Izzet Unver.All’Arkas Spor arrivano il centrale Bertug Ondes dall’Inegol e l’opposto brasiliano Gabriel Candido dal Funvic Taubaté.
    Nel femminile il Fenerbahce ha ufficializzato l’arrivo della centrale serba Mina Popovic da Scandicci mentre al Vakifbank sono in arrivo l’opposto della nazionale Meryem Boz (dall’Aydin che ha confermato la centrale Emine Arici) ed il libero Aylin Sarioglu (dal Fenerbahce).Ancora mistero sul futuro di Kelsey Robinson: la trattativa con l’Eczacibasi sembra sfumata e la giocatrice dovrebbe tornare in Oriente (Cina o Giappone).La palleggiatrice Irem Cor (dal Sariyer dove nei giorni scorsi è arrivata dal Fenerbahce la nazionale juniores Lila Sengun) è il secondo volto nuovo (dopo Van Ryk) ufficializzato dal THY di Abbondanza (8 le giocatrici confermate in precedenza).
    SLOVENIA – Persi a sorpresa campionato e coppa primi annunci ufficiali all’Ach Volley Lubiana: il nuovo allenatore è il il croato Mladen Kasic; come libero torna il nazionale Jani Kovacic da Ravenna.
    FRANCIA – Lo schiacciatore argentino Nicolas Mendez dovrebbe trasferirsi dal Montpellier al Parigi. Dal Montpellier parte anche l’opposto canadese Ryan Sclater mentre restano il palleggiatore Javier Gonzalez ed il centrale Nicolas Le Goff. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata dall’estero

    MODENA – Panoramica sulle principali news odierne di volley mercato estero.
    RUSSIA – Separazione a sorpresa tra la Dinamo Ak-Bars Kazan e la palleggiatrice Evegeniya Startseva che aveva un altro anno di contratto ed era nel team da 9 stagioni.
    POLONIA – Il Radom ha confermato il libero Agata Witkowska e la palleggiatrice Katarzyna Skorupa.
    TURCHIA – Il palleggiatore Ogulcan Yatgin (che quest’anno ha chiuso con largo anticipo la stagione causa infortunio) lascia lo Spor Toto e torna al Fenerbahce che ha salutato l’allenatore Erkan Togan.Voleybolplus anticipa gli arrivi all’Arkas Spor dello schiacciatore Batuhan Avci (dal Galatasaray) e del libero Caner Dengin (dall’Inegol).Il centrale Furkan Dur passa dall’Afyon all’Altekma.
    Nel femminile l’Aydin ha confermato la schiacciatrice Ezgi Dagdelenler Bektas.
    BRASILE – Il libero Alexandre Elias passa dal Guarulhos al Volei Renata.
    Nel femminile il Minas ha confermato la seconda alzatrice Pri Heldes.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Zannoni nuovo libero bustoccoArticolo successivoCampionato Africano per Club femminile: Secondo titolo continentale per il CF Carthage LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia vittoria per la Repubblica Ceca in amichevole contro la Polonia

    Di Redazione Bilancio decisamente negativo per la Polonia nelle prime due amichevoli stagionali, disputate a Prostejov contro la Repubblica Ceca. Non tanto per le due sconfitte quanto per l’infortunio al ginocchio subito già nel primo match dalla palleggiatrice Julia Nowicka, uno dei pilastri della squadra sperimentale guidata dall’assistente allenatore Waldemar Kawka. La giocatrice del Budowlani Lodz è subito rientrata in Polonia per gli esami medici del caso. La Repubblica Ceca, che è nel pieno della preparazione per le qualificazioni ai Campionati Europei, si è imposta nella prima sfida con il punteggio di 4-0 (25-19, 25-15, 25-19, 25-18) e nella seconda per 3-2 (16-25, 23-25, 25-13, 26-24, 15-10). (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Croazia: l’HAOK Mladost Zagreb vince anche il titolo femminile

    Di Redazione Completa la doppietta l’HAOK Mladost Zagreb che, dopo il titolo di campione di Croazia maschile vinto dalla squadra di Emanuele Zanini, si aggiudica anche quello femminile. La squadra della capitale si è imposta per 3-0 (25-19, 25-21, 25-11) sull’OK Marina Kastela nella decisiva Gara 3 della finale scudetto, dopo aver vinto la prima sfida con lo stesso punteggio e ceduto al tie break la seconda. L’HAOK Mladost, di gran lunga la squadra più titolata nel campionato croato, è al suo terzo scudetto consecutivo, conquistato dopo aver perso soltanto 3 partite in tutta la stagione. (fonte: Facebook HAOK Mladost) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Atanasijevic: “Ho scelto il Belchatow perché è forte ma non vince da tempo”

    Di Redazione Da qualche giorno l’opposto serbo Aleksandar Atanasijevic è tornato in Patria dopo il saluto alla “sua” Sir Safety Conad Perugia che per otto anni è stata la sua casa. Da sempre etichettato come “nemico” numero uno della Cucine Lube Civitanova, “Magnum” ha raccontato la scelta di lasciare l’Umbria per andare in Polonia al Belchatow nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata. La sua esperienza alla Sir è terminata anche perché Heynen non l’ha utilizzata per mesi. Dopo l’esonero durante la finale (e il reintegro da titolare) ha avuto rimorsi? «In questa stagione mi sentivo in colpa, mi sembrava di rubare i soldi dopo gli infortuni e le settimane in panchina, ma l’addio non è stato colpa di Heynen, era giunto il momento di cercare una nuova sfida. Il Belchatow mi ha fatto una offerta a febbraio nonostante fossi convalescente e patron Sirci mi ha lasciato andare senza chiedere il buy out anche se avevo un altro anno di contratto. Un bel gesto». Ora ha detto che entro 2 anni la riporterà a Perugia. «Adesso non avrei mai tradito Perugia andando in un’altra squadra italiana. Ho scelto il Belchatow perché è forte ma non vince da tempo». Dopo gara4 che ha giocato benissimo, il ds Cormio l’ha abbracciata. Ha detto che è stato un bene non abbia giocato le prime 3 gare di finale e che avrebbe voluto averne 14 di giocatori con il suo entusiasmo e la sua grinta. «Da brividi. In questi anni abbiamo battibeccato e litigato spesso ma perché volevamo vincere. C’era rispetto reciproco, lui ha costruito una grande squadra, la Lube è forse la squadra più forte al mondo e i tifosi devono esserne orgogliosi». Ma la Lube l’ha mai cercata? «Si nell’estate del 2014, avevo fatto il primo anno in Italia». Il grande nemico in futuro accetterebbe di venire alla Lube? «Adesso penso al Belchatow, poi vedremo. Ho tanto amore per Perugia ma siamo professionisti, se arriverà un’offerta ci penserò». LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Ufficiale Perrin al Novosibirsk. Il recap dei movimenti di mercato delle ultime settimane

    RUSSIA – Lo schiacciatore della nazionale canadese John Gordon Perrin lascia l’Ural Ufa ed è ufficialmente un giocatore del Lokomotiv Novosibirsk. Prende il posto di Ivovic che giocherà nella Dinamo-LO.
    Il recap dei principali movimenti di mercato delle scorse settimane (ufficiali o comunque già definiti).
    La Dinamo Mosca campione in carica saluta il centrale di riserva Siiemshchikov (va al Kuzbass), lo schiacciatore belga Deroo (Resovia) ed il libero Kabeshov (Surgut). Arrivano il centrale Zhuk (dallo Yenisey), lo schiacciatore Bogdan (dal Fakel) ed il posto da straniero liberato da Deroo sarà preso da Kerminen che sarà titolare anche in campionato dopo che quest’anno ha potuto giocare solo nelle coppe Europee. Per il resto tutto invariato e squadra già fatta.
    Lo Zenit San Pietroburgo cambia gli alzatori: Brizard va a Piacenza, Kovalev al Belgorod; arrivano Kobzar (dal Kuzbass) e Kolodinskiy (dal Belgorod). In uscita verso il Belgorod anche il centrale Filippov. Con Camejo e Pashytskyy diventati russi c’è in teoria ancora posto per 2 stranieri: a completare il sestetto titolare potrebbe arrivare da Modena il libero Grebennikov.
    Al Lokomotiv Novosibirsk l’altro cambio nel roster è al centro: Shcherbinin potrebbe andare a Kazan, al suo posto arriva Chereiskiy dal Surgut.
    Rivoluzione al Kuzbass Kemerovo. Juricic (che nella scorsa stagione ha allenato prima il Belgorod e poi il Foinikas) è il nuovo allenatore che sostituisce Verbov (tornato a Kazan). In regia arriva Butko da Kazan, mentre per sostituire Zaytsev (Civitanova) c’è (come abbiamo già riportato) Alan (dal Sada Cruzeiro). Parte anche il secondo opposto Glivenko, al suo posto Papazov dal Samotlor. In uscita anche il centrale Demakov (Ural Ufa) ed il libero Shishkin (Ural Ufa), arrivano il libero Moiseev (dall’Orenburg) e come detto il centrale Siiemshchikov da Mosca.
    Mercato pressoché fatto anche a Kazan: Verbov come detto sostituisce Alekno in panchina; Christenson rimpiazza Butko in palleggio (c’è però ancora da definire il vice visto che Loran Alekno è in uscita); Dmitry Volkov (dal Fakel) dovrebbe prendere il posto di Ngapeth. Definitivamente promosso in prima squadra il giovane libero Fedorov (salutato Krotkov). Al centro Shcherbinin (come detto sopra) dovrebbe sostituire il partente Smolyar.
    Sembra avviato ad un ulteriore ridimensionamento il Fakel che per ora può contare solo sulle conferme di Zhukouski, Safonov e Dikarev. In uscita Antipkin, Zhigalov (Dinamo-LO), Gutsalyuk, Boldyrev, Shoji (ZAKSA) e come detto sopra i big di posto 4 Volkov (Kazan) e Bogdan (Mosca). LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Doppio colpo per il Foinikas

    Mitar Djuric

    GRECIA – Il Foinikas Syros batte l’offerta dell’Olympiacos e si assicura le prestazioni di Mitar Djuric che dovrebbe giocare come centrale. Dal Knack Roeselare arriva poi lo schiacciatore greco Andreas Fragkos.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Manavi terzo volto nuovo del PoitiersArticolo successivoRussia: Ufficiale Perrin al Novosibirsk. Il recap dei movimenti di mercato delle ultime settimane LEGGI TUTTO