More stories

  • in

    Un team di allenatori dal Brasile per far crescere la nazionale del Kenya

    Di Redazione Come spesso accaduto negli scorsi anni, sarà il Kenya l’unica nazionale femminile a rappresentare l’Africa alle Olimpiadi di Tokyo. Nel tentativo di migliorare i risultati ottenuti nelle ultime apparizioni internazionali e l’immagine del volley africano in generale, la Federazione locale – in collaborazione con la FIVB – ha accolto fino alla fine di aprile un team di allenatori proveniente dal Brasile che sta supervisionando il lavoro del CT Paul Bitok. Il gruppo è guidato da Luizomar de Moura, allenatore dell’Osasco e in passato CT del Perù e delle nazionali giovanili brasiliane; ad assisterlo il vice Jefferson Arosti, il preparatore atletico Marcelo Vitorino de Souza e il team manager Roberto Opice Neto. “Siamo qui – ha spiegato Luizomar a Capital Sports – per migliorare il livello tecnico della squadra e le performance del Kenya, in vista dei Giochi e anche oltre. Finora abbiamo visto diversi talenti interessanti, coach Bitok sta facendo un ottimo lavoro“. (fonte: Capital Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Jastrzebski Wegiel: Ufficiali 7 partenze e 7 conferme. I rumor sui nuovi arrivi

    I 7 giocatori in uscita dallo Jastrzebski Wegiel

    POLONIA – Lo Jastrzebski Wegiel campione di Polonia del confermato Andrea Gardini ha ufficializzato la partenza di 7 giocatori: il palleggiatore Lukas Kampa (secondo i rumor diretto al Trefl Gdansk); gli opposti Mohamed Al Hachdadi (che dovrebbe andare al Belgorod) e Jakub Bucki (andrà al Resovia); gli schiacciatori Yacine Louati (va in Turchia?) e Michal Gierzot (la giovane promessa resta sotto contratto, ma andrà in prestito per giocare di più); i centrali Michal Szalacha (andrà al Warta Zawiercie) e Grzegorz Kosok (ancora senza squadra).Sono invece confermati (o già precedentemente sotto contratto) il secondo palleggiatore Eemi Tervaportti, gli schiacciatori Tomasz Fornal e Rafal Szymura, i centrali Jurij Gladyr e Lukasz Wisniewski, i liberi Jakub Popiwczak e Szymon Biniek.Il nuovo palleggiatore titolare (ancora da ufficializzare, ma sicuro al 100%) sarà Benjamin Toniutti dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle; i due nuovi opposti secondo i rumor saranno Stephen Boyer (che ha chiuso questa stagione all’Al Rayyan) e Jan Hadrava (da Civitanova); in banda è in arrivo Tine Urnaut da Milano.Per chiudere la rosa mancano i 2 centrali di riserva ed il quarto schiacciatore, non ancora definiti o comunque non ancora svelati dai rumor.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteNCAA: Svelato il tabellone finale. Gardini (BYU) parte dalla semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Van Ryk verso il THY

    Van Ryk in attacco

    TURCHIA – Secondo i siti turchi Voleybolun Sesi e Voleybol Plus la nuova opposta del THY sarà la classe ’99 Kiera Van Ryk, proveniente dal Developres Skyres Rzeszow. Abbondanza l’ha già allenata nella nazionale canadese.La notizia confermerebbe indirettamente i rumor che vogliono Lippmann a Scandicci e Stysiak a Monza dato che la polacca era una delle giocatrici nel mirino della formazione turca.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 2: ore 2.00 ottavi di finale, Samoilovs/Smedins vs. Nicolai/LupoArticolo successivoCancun Hub, event 2: Rossi/Carambula e Nicolai/Lupo ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Carutasu verso il Galatasaray

    Alexia-Ioana Carutasu

    TURCHIA – Mentre il THY ha ufficializzato le conferme di Carlini e Kingdon ed il Fenerbahce quella di Cansun Cetin si muove anche il Galatasaray: la società ha ufficializzato l’arrivo della centrale Zeynep Sude Demirel dal System9 Yesilyurt e secondo i media turchi (Voleybolun Sesi in primis) arriverà (sempre dallo Yesilyurt) anche l’emergente opposta rumena Alexia-Ioana Carutasu, MVP dell’ultima Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: Nuovo libero per Berlino, nuovo coach per il FriedrichshafenArticolo successivoA1 F.: I dati auditel della stagione LEGGI TUTTO

  • in

    La prima volta di Giampaolo Medei: “Sono felicissimo, una gioia meritata”

    Di Redazione Tra i tanti italiani che hanno conquistato titoli e campionati all’estero c’è anche lui, Giampaolo Medei: e in un sol colpo l’allenatore marchigiano cancella un doppio tabù, vincendo in Turchia il suo primo scudetto personale e anche il primo nella storia dello Ziraat Bankasi Ankara. “Sono felicissimo – dice Medei nell’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata – è una gioia meritata, anche perché abbiamo perso solo due partite da novembre a oggi“. La gara decisiva contro il Fenerbahce non è stata priva di brividi per lo Ziraat: “Il nostro palleggiatore – spiega il tecnico italiano – si è fatto male e ha saltato metà partita, poi è rientrato ma giocava con un braccio solo. Quindi una vittoria ancora più bella. Lo specchio della nostra stagione, che era iniziata tra diverse difficoltà“. La dedica è inevitabile: “A mia moglie, che mi aspetta da 10 mesi“. Medei si lascia strappare anche qualche… consiglio di mercato: “Tra chi non ha mai giocato in Superlega, suggerisco Ter Maat e Atanasov. Inoltre la Turchia ha un paio di prospetti di alto livello, che ho già consigliato a chi mi ha chiesto informazioni“. E il futuro dell’allenatore? “Ho un’opzione per il terzo anno, qui vorrebbero che rimanessi, professionalmente sono stato benissimo ma devo valutare aspetti più personali“. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Gardini confermato allo Jastrzebski Wegiel

    Andrea Gardini

    POLONIA – Dopo la vittoria dello scudetto contro il favorito ZAKSA Kedzierzyn-Kozle lo Jastrzebski Wegiel ha confermato come allenatore Andrea Gardini per la prossima stagione. Il contratto annuale prevede un opzione per un’ulteriore stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega Play Off 5° posto: Highlights Milano-Verona 3-1Articolo successivoNCAA: La finale femminile è tra Kentucky e Texas LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: l’ASPTT Mulhouse condanna l’Istres. Spazio alla Coppa nel weekend

    Di Redazione Chiusura del campionato di Ligue A femminile soltanto parziale in Francia, visto che del programma dell’ultima giornata si sono giocate soltanto 3 partite, a causa di numerosi casi di positività al Covid-19. Sono 7 gli incontri non ancora disputati e che probabilmente non verranno mai recuperati, vista anche l’irrilevanza ai fini della classifica finale che ha già espresso tutti i suoi verdetti. L’ASPTT Mulhouse, campione di Francia con largo anticipo, non fa sconti all’Istres imponendosi per 3-0 (25-13, 25-21, 25-21) e condannando le provenzali alla retrocessione, benché Salvagni faccia ruotare tutte le sue giocatrici togliendo Cazaute e Bauer dopo due set. Il Nantes, già certo del terzo posto, supera il Saint-Raphael per 3-1 (25-16, 25-19, 21-25, 25-20) con 4 muri vincenti di Sylves, mentre il Pays d’Aix Venelles di Orefice si prende il settimo posto grazie al 3-0 (25-19, 26-24, 25-17) sulle giovani del France Avenir. Nel weekend si disputerà la final four della Coppa di Francia ospitata proprio dal Mulhouse, che sogna una storica doppietta: per centrare l’obiettivo le campionesse di Francia dovranno però innanzitutto battere le rivali del Béziers nella semifinale di sabato. In apparenza una finale anticipata, visto che dall’altra parte del tabellone si sfideranno curiosamente due squadre retrocesse: Istres e Mougins. Una di loro avrà l’opportunità di giocarsi un titolo comunque storico nella finalissima di domenica 25 aprile alle 15. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO