More stories

  • in

    Giappone: Kubiak resta ai Panasonic Panthers

    GIAPPONE – Nella giornata di sabato il procuratore Georges Matijasevic ha ufficializzato il rinnovo del contratto per la prossima stagione fra il suo assistito Michal Kubiak (schiacciatore della nazionale polacca) ed i Panasonic Panthers.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Vincono Minas, Cruzeiro e a sorpresa il Sesi SP

    Articolo successivoChampions League F.: I migliori 5 scambi dell’andata dei quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Joker médical in regia per il Vandoeuvre Nancy

    Eva Mori

    FRANCIA – Sei giorni dopo l’infortunio della palleggiatrice statunitense Nicole Edelman il Vandoeuvre Nancy ha ufficializzato ieri l’arrivo dall’Ilbank Ankara della pari ruolo slovena Eva Mori come joker médical.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Ultima di regular season. Conegliano – Chieri vale doppio… Scandicci alla finestra

    Articolo successivoA2 F.: Via alla seconda fase. Pool Promozione, è subito Vallefoglia-Mondovì LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, l’allarme della Federazione: “Abbiamo perso il 25% dei tesserati”

    Di Redazione
    Tre delle principali Federazioni francesi degli sport di squadra (pallavolo, basket e pallamano) hanno denunciato oggi in una conferenza stampa la drammatica situazione sportiva e finanziaria provocata nel comparto dalla pandemia di coronavirus, in particolare per l’attività di base: in Francia, infatti, gli sport non professionistici sono tuttora fermi.
    Il presidente della FFVolley, Eric Tanguy, in un’intervista a L’Equipe traccia un bilancio della crisi, e i numeri che sciorina il numero uno federale sono davvero preoccupanti: “Abbiamo giocato solo il 15% delle partite, abbiamo perso 77mila tesserati, il 25% del totale, e il 27% delle nostre risorse finanziarie legate ai tesseramenti, su un budget di 8 milioni di euro. A oggi abbiamo perdite per 1,3 milioni di euro. Abbiamo chiesto un prestito garantito e fatto appello alla cassa integrazione, ma la situazione è una bomba a orologeria che sta per esplodere“.
    Tanguy prefigura addirittura la possibilità di un crac delle casse federali: “I tesserati stanno chiedendo il rimborso delle quote versate, ma i club non hanno la possibilità di risarcirli e noi nemmeno. La Federazione continua a funzionare perché i professionisti giocano, quindi dobbiamo mantenere attivi i nostri servizi e pagare gli stipendi. Abbiamo dovuto licenziare due dipendenti, ma se si dovessero rimborsare i tesseramenti andremmo in liquidazione. Questo compromette molte attività: la preparazione per le Olimpiadi di Tokyo è molto complicata e alcuni programmi di alto livello, come quello per le squadre giovanili, non possono più essere finanziati“.
    Il governo francese sta pensando di introdurre un “pass’sport“, una sorta di finanziamento statale per i giovani sotto i 18 anni che vogliono tornare in palestra. “Sarebbe una buona misura, che verrebbe incontro alla metà dei nostri tesserati, ma – sottolinea Tanguy – non è ancora in vigore. E i fondi per compensare la perdita dei tesseramenti ammontano a 10 milioni di euro, da dividere tra tutte le Federazioni: un bocconcino di carne per nutrire una muta di cani affamati! Soltanto al volley, se tutti dovessero essere rimborsati, servirebbero 5,5 milioni“.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: Valentina Diouf da record, 54 punti per la vittoria del KGC

    Di Redazione
    Quasi certamente il KGC Ginseng Corporation non riuscirà a raggiungere i play off della V-League femminile coreana, ma davvero non si può dire che Valentina Diouf non le abbia tentate tutte per tagliare il traguardo. Nella partita di oggi contro la Hyundai E&C Hillstate l’opposta italiana ha letteralmente superato se stessa, realizzando la cifra stratosferica di 54 punti per la vittoria al tie break della sua squadra (21-25, 31-29, 16-25, 25-20, 12-15): un record personale, il miglior punteggio dell’intera stagione e il quinto di tutti i tempi del campionato coreano.
    Numeri strabilianti che per il momento consentono alla squadra di Daejeon di lasciarsi alle spalle l’ultimo posto, agganciando le dirette rivali a quota 10 vittorie e 29 punti, ma con una partita in meno. In vetta, intanto, torna a forte rischio la leadership delle Heungkuk Life Pink Spiders, battute con un pesante 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) dall’IBK: ora la capolista ha soltanto una vittoria (e 3 punti) di vantaggio sul GS Caltex.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Altri 3 anni a Berlino per Ben Patch

    Benjamin Patch

    GERMANIA – L’opposto statunitense Ben Patch ha rinnovato il contratto con il Berlin Recycling Volleys fino al 2024. Ieri l’annuncio ufficiale della società tedesca che giovedì giocherà contro Trento in Champions.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: L’Eczacibasi è arrivato in Italia con 3 assenze

    Articolo successivoRomania F.: Salta la panchina di Nesic LEGGI TUTTO

  • in

    Tours: Un arrivo per il finale di stagione ed una conferma per le prossime due

    Lucas Loh con la maglia della nazionale

    TOURS – Per il finale di stagione arriva a Tours lo schiacciatore della nazionale brasiliana Lucas Eduardo Loh, reduce da una stagione negativa con la maglia del Cerrad Enea Czarni Radom, formazione che ormai non può più raggiungere i play off della Plusliga.

    La formazione transalpina ha poi annunciato quest’oggi il rinnovo per le prossime 2 stagioni col centrale brasiliano Leandro Nascimento Dos Santos, detto Aracaju.

    Leandro Nascimento Dos Santos “Aracaju”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Quarti, Highlights, Modena – Perugia 3-1

    Articolo successivoDel Monte Coppa Italia A2/A3: Oggi in campo per le Semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d’Austria: festeggiano Linz-Steg e Aich/Dob

    Foto Osterreichischer Volleyball Verband

    Di Redazione
    Una conferma e una novità assoluta nelle finali di Coppa d’Austria disputate nel fine settimana a Bleiburg. In campo femminile le campionesse uscenti dello Steelvolleys Linz-Steg si sono confermate sul trono per la terza volta consecutiva, battendo l’UVC Holding Graz per 3-1 (25-17, 18-25, 25-13, 25-23) con un brivido finale: la squadra di Roland Schwab, infatti, si è fatta raggiungere dal 16-11 al 22-22 nel quarto set, chiudendo poi in volata con la MVP Milena Spasojevic.
    Decisiva la supremazia a muro (15-4) per il Linz-Steg, che per la prima volta ha potuto schierare la nazionale austriaca Katharina Holzer, ex Caserta, al rientro da un infortunio. Le due squadre hanno chiuso ai primi due posti la regular season del campionato e sabato prossimo debutteranno nei quarti di finale dei play off.
    La Coppa maschile finisce invece, per la prima volta nella storia, nella bacheca dello SK Zadruga Aich/Dob, che ha superato in finale il VCA Amstetten NÖ per 3-1 (25-27, 26-24, 25-18, 25-19). Dopo due set con il “braccino” l’Aich/Dob, grande favorito di questa stagione, ha preso il largo con i punti del brasiliano Victor Alcantara (19) e del lituano Arvydas Miseikis (16), mentre ai rivali non sono serviti i 30 centri del peruviano Eduardo Romay.
    (fonte: Volleynet.at) LEGGI TUTTO

  • in

    Eczacibasi: Rinforzo in banda per il finale di stagione

    Madison Rigdon

    ISTANBUL – Visti i problemi alla spalla che nelle ultime settimane hanno limitato Jordan Thompson (sarà regolarmente in campo giovedì a Busto Arsizio?) e visto che Hande Baladin è stata momentaneamente fermata dal coronavirus l’Eczacibasi VitrA Istanbul è corso ai ripari per rinforzare il reparto schiacciatrici: dal Sariyer (già matematicamente salvo ed ormai senza obiettivi di classifica) arriva la statunitense Madison Rigdon (in Italia vista a Cuneo). Il debutto sarà giovedì in Champions League?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Coach Bonitta loda la sua squadra. “E’ mancato un pizzico di cinismo”

    Articolo successivoModena: Giani, “In un paio di episodi mi sarebbe piaciuto vedere la reazione del PalaPanini pieno” LEGGI TUTTO