More stories

  • in

    Svezia: L’Hylte non schiererà Gibbemeyer

    Lauren Gibbemeyer

    SVEZIA – Tramite una dichiarazione dell’assistant coach brasiliano Pedro Mendes (che è anche il compagno della giocatrice) al sito Worldofvolley l’Hylte Halmstad fa sapere che la notizia dell’ingaggio della centrale Lauren Gibbemeyer era uno scherzo anche se la giocatrice continua ad essere regolarmente registrata sul sito ufficiale del campionato.Come originariamente programmato l’esperta centrale giocherà invece nella prima edizione dell’Athletes Unlimited league negli Usa.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: La programmazione televisiva di gennaio. 5 gare su di Raisport

    Articolo successivoA1 femminile: Fissate le date per 9 recuperi LEGGI TUTTO

  • in

    La Bulgaria alza il trofeo del 44° torneo Branko Hadziiljoski-Chajka in Macedonia

    Di Redazione
    Le squadre nazionali di Macedonia e Bulgaria hanno giocato due partite amichevoli a Skopje in preparazione delle prossime qualificazioni CEV EuroVolley 2021. La squadra ospite ha registrato due vittorie in altrettante partite e ha così vinto la 44a edizione del tradizionale torneo commemorativo “Branko Hadziiljoski – Chajka”.
    Sapendo che le squadre nazionali non avevano alcuna attività dalla fine del precedente campionato continentale nel 2019 a causa del coronavirus, la Federazione di pallavolo della Macedonia del Nord ha deciso di programmare il più antico evento di pallavolo nel paese dei Balcani alla fine dell’anno, quando alcune altre federazioni avrebbero dovuto tenere i preparativi per le qualificazioni EuroVolley. Per i due allenatori, il macedone Nikola Matijasevic e il mentore italiano di origini bulgare, Silvano Prandi, è stata una buona occasione per mettere alla prova le capacità dei loro giocatori in questo momento.
    Prandi ha un motivo di soddisfazione in più perché la Bulgaria ha vinto la prima partita 3-2 (20-25, 22-25, 25-20, 25-14, 19-17) dopo essere stata rimontata dal 2-0 e aver annullato tre match point per i padroni di casa. La Bulgaria è uscita vittoriosa anche dalla seconda partita (3-1; 17-25, 25-18, 25-22, 25-22), anche se la squadra macedone ha avuto di nuovo una partenza migliore. La Bulgaria ha mostrato un attacco migliore e ha segnato più punti a muro e al servizio, uilizzando efficacemente anche i suoi giocatori di riserva. Ha quindi meritatamente alzato il trofeo del torneo che si è tenuto quest’anno all’arena ‘Boris Trajkovski’ a Skopje, invece che nella città natale tradizionale di Tetovo.
    Il giocatore macedone Gjorgi Gjorgiev ha ricevuto il premio come il miglior palleggiatore, e anche il giovane bulgaro Aleksandar Nikolov (figlio del leggendario Vladimir) del club Levski SOFIA ha ricevuto un premio individuale.
    I macedoni ospiteranno le squadre di Turchia e Bosnia ed Erzegovina per un doppio girone all’italiana – qualificazione EuroVolley a Skopje dall’11 al 16 gennaio, mentre la Bulgaria si recherà in Israele per giocare contro i padroni di casa e contro l’Austria, dal 12 al 17 gennaio in un altro evento di qualificazione EuroVolley.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lonneke Sloetjes e Ron Zwerver premiati come migliori giocatori olandesi di sempre

    Di Redazione
    I migliori giocatori olandesi di tutti i tempi sono Lonneke Sloetjes in campo femminile e Ron Zwerver nel maschile: ad assegnare ai due giocatori i Dutch GOAT Awards è il portale Volleybalkrant, basandosi per il 50% sul voto dei lettori (1200 i partecipanti) e per metà sul parere di una giuria professionale composta da allenatori, ex giocatori e giornalisti. Due premi speciali sono stati attribuiti anche ai migliori giovani talenti del paese, la schiacciatrice Jolien Knollema (classe 2003, già in serie A con l’Eurosped) e il beacher Yorick De Groot.
    Sloetjes ha ottenuto il 36% delle preferenze, con un netto vantaggio sulla seconda classificata Henriette Weersing, campione d’Europa nel 1995 (27%), e sulla compianta Ingrid Visser, al terzo posto con il 21%. Senza discussioni anche la vittoria di Zwerver, con il 39% dei voti; al fotofinish si è aggiudicato il secondo posto un altro campione olimpico del 1992, Peter Blangé (19,5%), davanti a Nimir Abdel-Aziz (18,9%) che è stato il più votato dal pubblico.
    (fonte: Volleybalkrant.nl) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: KAL Jumbos ancora battuti, i KB Stars chiudono l’anno in vetta

    Di Redazione
    Cambio al vertice della V-League coreana proprio alla vigilia del nuovo anno: tornano al comando i KB Stars, che battono per 3-0 il Woori Card (25-18, 25-22, 25-17) con i “soliti” 35 punti di Noumory Keita e detronizzano i KAL Jumbos. La squadra di Roberto Santilli chiude il 2020 con la seconda sconfitta consecutiva: a infliggergliela è la bestia nera Kepco Vixtorm, vittoriosa per 3-2 (21-25, 25-21, 32-30, 20-25, 15-13) al termine di una battaglia senza respiro. Kyle Russell è ancora una volta il miglior marcatore con 34 punti.
    Sorpasso anche al penultimo posto della classifica, con gli Hyundai Skywalkers che battono per 3-0 i Samsung Bluefangs (25-21, 29-27, 25-18) e li lasciano indietro: entrambe le squadre sono però staccatissime dalla zona play off. Il campionato non si fermerà comunque neanche a Capodanno: domani l’OK Financial Group sfiderà proprio i Bluefangs per consolidare il suo terzo posto, approfittando del ko del Woori.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Svezia: L’Hylte Halmstad ingaggia Lauren Gibbemeyer

    Lauren Gibbemeyer

    SVEZIA – Colpo di mercato a sorpresa dell’Hylte Halmstad. La formazione che nel campionato svedese femminile ha 33 punti in 11 partite ha ingaggiato l’esperta centrale statunitense classe 1988 dal ricco palmares Lauren Gibbemeyer. La scorsa stagione era all’Eczacibasi mentre in Italia ha giocato a Pesaro, Conegliano, Casalmaggiore e Novara.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Lisinac, Giannelli e Lorenzetti dopo il 3-1 a Ravenna

    Articolo successivoSuperlega: Highlights Monza-Padova 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Wroclaw batte il Joker Swiecie dopo la “fuga” del tecnico Kurczynski

    Di Redazione
    Era solo un’amichevole, ma aveva sicuramente un significato particolare per le due squadre in campo la partita giocata oggi in Polonia tra il Joker Swiecie e il Volley Wroclaw, che si è imposto con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-18, 25-21) aggiudicandosi il primo memorial “Lech Kazysnki”. Appena due giorni fa, infatti, il tecnico Wojciech Kurczynski aveva rescisso il contratto con il Wroclaw (al suo posto Dawid Murek) per accasarsi proprio al Joker, diretto concorrente nella corsa alla salvezza, che a sua volta si era appena separato da Marcin Wojtowicz.
    “È un allenatore giovane, ambizioso e promettente. Abbiamo firmato con lui fino alla fine della stagione, ma con la possibilità di rinnovare per un altro anno” ha spiegato il presidente del Joker Andrzej Nawolny. Kurczynski non era comunque presente alla partita di oggi, così come il nuovo acquisto Natalia Skrzypkowska, arrivata dal PTPS Pila. E dalla parte del Wroclaw il presidente Jacek Grabowski getta acqua sul fuoco delle polemiche: “Quando ci siamo separati da Wojciech sapevamo che sarebbe potuto andare a Swiecie, ne abbiamo discusso e non è un problema per noi“.
    (fonte: Strefa Siatkowki, Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Samuele Papi tra i candidati per la Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha reso noti i nomi dei giocatori (o ex giocatori) candidati per un posto nella Commissione Atleti per il prossimo quadriennio. Nella lista ci sono 8 rappresentanti della pallavolo e altrettanti del Beach Volley: solo 5 di essi saranno eletti durante le votazioni che si svolgeranno online a fine gennaio, mentre gli altri cinque membri verranno nominati direttamente dal presidente Ary Graça.
    Dell’elenco fa parte anche l’italiano Samuele Papi, attuale team manager della nazionale maschile, che era entrato nella Commissione Atleti a maggio 2019, durante il precedente quadriennio. Con lui compaiono anche Sam Deroo, Malgorzata Glinka, Jordan Larson, Maja Ognjenovic, Polina Rahimova, Milagros Cabral e Neslihan Demir. I candidati per il Beach Volley sono invece Louise Bawden, Joshua Binstock, Julius Brink, Madelein Meppelink, Marketa Slukova, Delcio Soares, Anouk Vergé-Depré e Chen Xue.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO