More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia e Rep. Ceca

    MODENA – Non si ferma il volley mercato. TURCHIA – Dopo aver salutato l’Inegol Bursa lo schiacciatore cubano Osmany Uriarte Mestre si è accordato col Galatasaray. Lo anticipa voleybolplus. Il centrale Hasan Kaan Kar che aveva iniziato la stagione al Solhan passa all’Afyon. L’opposto Yuksel Mandiraci lascia il TFL Altekma e va in 1.Lig allo […]
    L’articolo Mercato: Le ultime da Turchia e Rep. Ceca proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Croazia e Portogallo confermate come sedi della Challenger Cup 2021

    Di Redazione
    Saranno Croazia e Portogallo a ospitare la prossima edizione della Challenger Cup, la manifestazione che qualificherà due nazionali alla Volleyball Nations League dell’anno successivo. I due paesi, che avrebbero dovuto organizzare l’edizione 2020, hanno confermato la loro disponibilità per l’anno successivo: entrambi i tornei si svolgeranno dal 30 giugno al 4 luglio, quello femminile a Zara (Croazia) e quello maschile a Gondomar (Portogallo).
    Alla Challenger Cup parteciperanno 6 nazionali per genere: il paese ospitante, le due squadre finaliste della European Golden League e le tre squadre meglio piazzate nel ranking FIVB (alla data del 31 marzo) in rappresentanza degli altri continenti. Per il torneo maschile, in particolare, saranno ammesse le meglio classificate di NORCECA (Nord-Centro America) e CAVB (Africa) e una tra CSV (Sud America) e AVC (Asia); per il torneo femminile, le meglio classificate di NORCECA e AVC e una tra CAVB e CSV.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca sola al comando, disastro Lokomotiv

    Di Redazione
    Procede a singhiozzo la Superleague femminile in Russia, tra qualche recupero e molti rinvii: nella tredicesima giornata si sono disputate appena 3 partite. La Dinamo Mosca, che in settimana aveva battuto lo Yenisei Krasnoyarsk per 3-0, ha superato anche la Dinamo Metar per 3-1 (21-25, 25-15, 25-23, 25-11) con 20 punti di Nataliya Goncharova, 8 ace e 14 muri di squadra: la squadra dalla capitale è ora sola al comando con 3 punti di vantaggio sulla Dinamo Kazan, che però ha una partita in meno.
    Si allontana sempre più dalla vetta, invece, la Lokomotiv Kaliningrad, sconfitta a sorpresa con un pesante 3-0 (25-12, 25-22, 25-20) dal Lipetsk: per la squadra di casa è la seconda vittoria consecutiva in tre set, dopo quella nel recupero sullo Zarechie Odintsovo, e il risultato vale il sesto posto in classifica. Si sblocca finalmente anche il Minchanka Minsk, che festeggia il primo successo stagionale contro il deludente Proton Saratov (3-0) e si lascia alle spalle l’ultimo posto. Tra martedì 1 e mercoledì 2 dicembre sono previsti altri 3 recuperi, nel weekend il turno numero 14.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Tomaso Totolo con vodka e caviale supera il “rito di passaggio” in Russia

    Di Redazione
    Tomaso Totolo , secondo allenatore dello Zenit Kazan, che ha recentemente ricevuto la cittadinanza russa, ha superato un rito di passaggio improvvisato dai suoi colleghi russi.
    Dopo una sessione di allenamento serale, il nuovo titolare di un passaporto russo ha bevuto un bicchiere di vodka e ha mangiato pane e caviale. Da notare che Tomaso ha festeggiato il suo 55 ° compleanno il giorno prima.

    Il tecnico veronese allena allo Zenit dal 2013. Ha anche aiutato Vladimir Alekno nella squadra nazionale russa, e recentemente si è saputo che nel 2021 lavoreranno insieme nella squadra nazionale iraniana in vista dei giochi olimpici.
    A Kazan, Tomaso ha incontrato la sua futura moglie Gulnara.
    (Fonte: sport.business-gazeta.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tourcoing vince il recupero e balza in vetta

    Di Redazione
    Il successo per 3-1 nel recupero contro il Narbonne (25-17, 22-25, 25-23, 25-18) riporta il Tourcoing da solo al comando della Ligue A francese, con un punto di vantaggio sul Cannes e con 2 di margine su Tours (che però ha giocato una partita in meno) e Montpellier. Ancora una volta la squadra di Mauricio Paes mette in mostra un attacco eccezionale – 62% di squadra – che si giova anche dell’equilibrata distribuzione di Matias Sanchez: non a caso Starovic chiude con 13 punti, Palonsky con 12, Cardenas e i due centrali Loser e Bultor con 11.
    I due anticipi di venerdì sera, Paris-Ajaccio e Sète-Toulouse, apriranno un decimo turno che dovrebbe svolgersi regolarmente: altri 5 match sono in programma nella giornata di sabato.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO