More stories

  • in

    Polonia: il Legionovia si riprende, altra sconfitta per il Chemik

    Di Redazione
    Non è certo un buon periodo per il Chemik Police: alla vigilia del debutto in Champions League nel girone di Novara le polacche, oltre a perdere il tecnico Akbas per la positività al Covid-19, subiscono la quarta sconfitta in sette gare di campionato. Artefice del ko è il Budowlani Lodz, che al contrario continua nel suo momento magico: il 3-1 in rimonta (18-25, 25-21, 25-13, 25-23) è addirittura la settima vittoria consecutiva per Gorecka e compagne, ormai al secondo posto della classifica. E Veronica Jones-Perry è ancora una volta protagonista con 20 punti personali.
    Inattaccabile la leadership del Developres SkyRes Rzeszow, che contro il Palac Bydgoszcz vince per 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-16) beneficiando del rientro a gara in corso di Kiera Van Ryk (15 punti in due set e mezzo). Prova invece a uscire dal tunnel il DPD Legionovia di Alessandro Chiappini, che dopo 5 sconfitte consecutive (a cui si aggiunge quella in Challenge Cup) ritrova finalmente la gioia della vittoria battendo per 3-0 (25-15, 25-22, 25-19) l’Energa MKS Kalisz: e pensare che l’ultimo successo era arrivato proprio contro il Budowlani…
    Dai due posticipi arrivano due risultati importanti in chiave salvezza: il Wroclaw vince per 3-2 in casa del Joker Swiecie e accorcia a 2 punti il gap dalle avversarie, mentre l’Enea PTPS Pila strappa un altro punticino al Bielsko-Biala, dimostrando di essere ancora vivo nonostante il terrificante ruolino di marcia delle prime giornate. Già domani il Pila tornerà in campo nel recupero proprio contro il Wroclaw, e giovedì prenderà il via l’undicesimo turno con l’anticipo tra Kalisz e Radomka.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: anche senza Lippmann lo Shanghai fa fuori il Guangdong

    Di Redazione
    Pesante vittoria dello Shanghai nella seconda fase della Superleague cinese: la squadra di Jordan Larson si impone nel big match con il Guangdong Evergrande per 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24) pur tenendo in panchina per quasi tutta la partita Louisa Lippmann, entrata soltanto nel corso del quarto set. Lo Shanghai trova in Zhong Hui (19 punti) la principale finalizzatrice, fa meglio delle avversarie a muro (12 contro 9) e soprattutto limita il numero degli errori, ottenendo così un successo che le permette di festeggiare il secondo posto solitario.
    Il Guangdong – a cui non bastano i 21 punti di Robinson e i 16 di Rabadzhieva – scivola invece in quarta posizione, superato anche dallo Jiangsu, che nell’altro scontro al vertice batte il Liaoning per 3-1 (25-16, 25-19, 17-25, 25-22). Incontrastato al comando il Tianjin, che non incontra problemi di sorta neppure contro il Beijing: 3-0 (25-12, 25-21, 25-14) con altri 15 punti di Zhu Ting e Li Yingying tenuta a riposo. Alla fine della seconda fase mancano tre giornate e la classifica, salvo clamorose sorprese, non dovrebbe più subire modifiche rilevanti.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Tomaso Totolo seguirà Alekno in Iran: “È stato un lungo corteggiamento”

    Di Redazione
    Alle Olimpiadi di Tokyo ci sarà un italiano in più: Tomaso Totolo, allenatore che è già stato protagonista di due rassegne a cinque cerchi (con l’Italia ad Atene 2004 e con la Russia a Rio 2016) e che l’anno prossimo seguirà Vladimir Alekno, con cui collabora ormai da 8 anni, sulla panchina dell’Iran. Il tecnico veronese, che dal 2013 allo Zenit Kazan e che proprio oggi ha ufficialmente ottenuto la cittadinanza russa, ha raccontato la sua scelta e quella del CT russo nel corso della trasmissione After Hours – La Superlega di Notte condotta da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni:
    “È stato un lungo corteggiamento da parte della Federazione iraniana – ha spiegato Totolo – cercavano un allenatore che avesse già avuto esperienze olimpiche di alto livello. Alekno era già stato chiamato da tutte le nazionali del mondo, dalla Polonia in giù, e aveva sempre rifiutato, ma questa volta gli si è accesa una lampadina. All’inizio ha un po’ nicchiato, anche perché la sua figura in Russia ha un valore particolare: si è consultato prima con la Federazione, e quando ha ricevuto un feedback positivo ha deciso. A quel punto ci hanno chiesto di sviluppare un progetto e lui mi ha detto: ‘Tom, sviluppa un progetto…’“.
    L’obiettivo dell’Iran a Tokyo è chiaro: “Vogliono arrivare in semifinale – dice l’allenatore italiano – e in effetti la scelta di accettare l’offerta è stata favorita dal fatto che il girone iniziale può essere considerato abbordabile, la possibilità di qualificarsi per i quarti è concreta. Poi lì sappiamo bene che può succedere tutto e il contrario di tutto. Il gruppo è consolidato da diversi anni, formato da un nucleo storico di giocatori e ha avuto un periodo di grande crescita e poi si è confermato; però hanno anche dei giovani molto interessanti, tra cui il gruppo dei campioni del mondo Under 20, e forse l’Olimpiade giusta per l’Iran potrebbe essere la prossima“.
    Totolo ha rivelato inoltre che, anche senza l’imprevista avventura in Iran, le Olimpiadi giapponesi lo avrebbero potuto vedere come protagonista: “Sarei dovuto andare a Tokyo come assistente di Sergio Busato nella nazionale femminile“.
    (fonte: YouTube Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: la NVA è tornata, a segno gli Utah Stingers di Jake Langlois

    Di Redazione
    Dopo aver saltato l’intera stagione a causa della pandemia di coronavirus, la NVA (National Volleyball Association) – unico campionato professionistico maschile degli USA – è finalmente rientrata in campo: lo ha fatto con un torneo a 8 squadre giocato interamente a Salt Lake City, dal 5 all’8 novembre scorsi. Ad aggiudicarsi il titolo sono stati gli Utah Stingers, guidati da una vecchia conoscenza del nostro campionato: Jake Langlois, passato da Monza nella stagione 2017-2018, che si è anche aggiudicato il titolo di MVP.
    Gli Stingers sono arrivati imbattuti alla finale, in cui hanno superato per 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-18) gli Stunners; terzo posto per i Ramblers di Las Vegas, che si sono imposti sui padroni di casa del Team Freedom. Oltre a Langlois sono stati premiati anche il compagno di squadra Leo Durkin come miglior palleggiatore, Nick Amado e Joey Jarvis degli Stunners rispettivamente come miglior centrale e miglior schiacciatore, Ryan Mathers e Antwain Aguillard dei Ramblers come miglior opposto e secondo miglior centrale.
    (fonte: Instagram NVA Usa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Rinforzi per Berlino e Blumenau

    Mercato: Rinforzi per Berlino e Blumenau – Volleyball.it

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Slepks sorprende l’Asseco Resovia, si sblocca lo Stal Nysa

    Di Redazione
    Quattro recuperi all’insegna delle sorprese nella PlusLiga polacca: forse non è la più clamorosa quella messa a segno dallo Slepsk Malow Suwalki, visto che la squadra biancoblu (anche grazie alle numerose partite disputate) è ormai saldamente terza in classifica. Ma un successo esterno per 1-3 (25-19, 23-25, 21-25, 21-25) sul campo dell’Asseco Resovia, squadra sulla carta attrezzata per ben altri obiettivi, fa comunque rumore. Gli ospiti, d’altronde, surclassano la formazione di Giuliani a muro con 15 vincenti a 5: tre li mette a segno l’opposto Bartlomiej Boladz, che ci aggiunge un attacco al 62% per un totale di 21 punti.
    Vincono clamorosamente anche quelle che finora erano le ultime tre squadre della classifica: lo Stal Nysa cancella finalmente lo “zero” dalla casella dei successi imponendosi per 1-3 (25-22, 22-25, 20-25, 22-25) su un campo non certo facile come quello dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Il Cuprum Lubin va a segno per la seconda volta in tre partite, passando al tie break (23-25, 21-25, 25-23, 25-21, 13-15) in casa del GKS Katowice. Infine l’Indykpol AZS Olsztyn interrompe il digiuno strapazzando in tre set (25-18, 25-18, 25-7) il malcapitato MKS Bedzin, che in un sol colpo precipita così all’ultimo posto in graduatoria.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO