More stories

  • in

    Turchia: tutte le grandi a segno, il Fenerbahce domina sul THY

    Di Redazione
    Il turno infrasettimanale della Sultans League in Turchia, finalmente al completo dopo i molti rinvii, ristabilisce le gerarchie del campionato: tutte le favorite portano a casa nette vittorie. Nell’unico big match di giornata, il Fenerbahce surclassa il THY: netto 0-3 (22-25, 17-25, 19-25) con 21 punti di Melissa Vargas (48% in attacco). Le gialloblu sono a meno 4 dalla vetta, ma con una partita in meno rispetto all’Eczacibasi VitrA Istanbul, che passa sul campo dell’Aydin BBSK per 1-3 (14-25, 25-20, 18-25, 18-25) soffrendo molto poco: “soliti” 26 punti di Boskovic e ben 13 muri per le arancionere, 5 dei quali di Beyza Arici.
    L’unica squadra a punteggio pieno, con tre gare da recuperare, resta comunque il Vakifbank Istanbul, che travolge in tre set anche lo Yesilyurt (25-20, 25-19, 25-22) con una Haak in forma stellare (24 punti e il 61% in attacco). Facile 3-0 anche per il Galatasaray contro il Besiktas, mentre tra le rivelazioni stagionali resiste il Nilüfer, che domina la sfida esterna con il Karayollari. L’impresa di giornata la compie invece il Sariyer, che passa con un netto 0-3 sul campo dell’irriconoscibile Kuzeyboru: Madison Rigdon è la protagonista con 16 punti.
    Già domani si ricomincia con Besiktas-Vakifbank, anticipo della decima giornata che si completerà sabato 17 ottobre.
    (fonte: Tvf.org.tr)  LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina: Petkov è il nuovo coach del Prometey Kamyanske

    Ivan Petkov

    UCRAINA – Colpo di scena improvviso: dopo quasi 15 anni coach Ivan Petkov (che è anche l’allenatore della nazionale bulgara) lascia il Maritza Plovdiv e va in Ucraina ad allenare il Prometey Kamyanske.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: 4. giornata, le top. Grobelna top scorer. Sara Fahr incontenbile

    Articolo successivoPaulista: Impresa del Campinas nella finale di andata. 3-2 al Taubaté con 4 match point annullati LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV è pronta all’assemblea per l’elezione del nuovo presidente

    Di Redazione
    Tutto pronto per la quarantunesima assemblea generale della CEV: al Marriott Hotel di Vienna, venerdì 16 ottobre, i delegati di 43 Federazioni nazionali si riuniranno per eleggere il nuovo presidente della Confederazione europea. Il numero uno uscente Aleksandar Boricic, grande favorito per la rielezione, ha un solo sfidante: uno dei suoi vice, l’estone Hanno Pevkur.
    Oltre al presidente, dalle urne usciranno anche i nomi dei membri del Consiglio di Amministrazione e della Camera Legale, oltre ai rappresentanti europei che siederanno nel consiglio di amministrazione della FIVB per i prossimi 4 anni: tra questi c’è attualmente anche l’italiano Renato Arena, che ricopre la doppia carica di vicepresidente CEV e FIVB.
    L’assemblea di venerdì, assicura la CEV, si terrà in una “bolla” sanitaria per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru è la prima finalista del campionato paulista

    Di Redazione
    Il Sesi Bauru approda alla finale del campionato paulista femminile: anche in Gara 2 della semifinale contro il Pinheiros la squadra di Anderson Rodrigues si è imposta con un netto 3-0 (25-15, 25-21, 25-20), medesimo risultato della prima sfida. Una vittoria netta per Dani Lins e compagne, che hanno trovato in Polina Rahimova una finalizzatrice inarrestabile e per la prima volta hanno schierato dall’inizio il libero Brenda Castillo. Ora il Sesi attende in finale la vincente della sfida tra Osasco e Barueri: all’andata l’Osasco ha avuto la meglio per 3-0, stasera la gara di ritorno.
    Unica brutta notizia per il Bauru è la diagnosi dell’infortunata Mayhara: la centrale ha subito una lesione del legamento crociato del ginocchio e sarà costretta ad operarsi, saltando probabilmente gran parte della stagione. Allo stesso infortunio è andata incontro anche Natinha, libero del Sesc RJ Flamengo, anche lei attesa purtroppo da un lungo stop.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi casi di Covid-19, ma il Trefl Gdansk va comunque in campo

    Di Redazione
    Dopo l’annuncio della positività al Covid-19 dell’allenatore Michal Winiarski, si allarga il focolaio di coronavirus nel Trefl Gdansk: il club polacco ha annunciato che altri 5 membri del gruppo sono risultati positivi. Tra questi anche due giocatori, il capitano Marius Wlazly e lo schiacciatore tedesco Moritz Reichert. Il recupero della partita con lo Skra Belchatow, in programma mercoledì 14 ottobre, non è stato però annullato: soltanto i giocatori positivi andranno in isolamento, e il resto della squadra sarà regolarmente in campo sotto la guida del secondo allenatore Roberto Rotari.
    Tra giocatori e membri dello staff del Trefl Gdansk si erano già registrati diffusi contagi da Covid-19 durante il precampionato: probabilmente per questo motivo, gli altri 12 giocatori della squadra non sono stati colpiti dal virus in questa seconda “ondata” e hanno continuato ad allenarsi regolarmente.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Kazan vince il big match e aggancia la vetta

    Di Redazione
    Un sonoro 3-0 nello scontro diretto per riagganciare la vetta: la Dinamo Kazan fa la voce grossa nel posticipo contro la Dinamo Krasnodar (25-21, 25-23, 25-19 i parziali) e raggiunge le rivali, grande sorpresa di questo inizio di stagione, al primo posto della classifica. Staccata di un solo punto l’altra squadra rivelazione, il Leningradka, che resta imbattuta ma vede frenare il suo cammino dal Tulitsa Tula, imponendosi solo al tie break (18-25, 21-25, 29-27, 26-24, 13-15) dopo una lunga battaglia.
    Senza sconfitte anche la Dinamo Mosca, che conferma il momento non esaltante dell’Uralochka Ekaterinburg andando a dominare in tre set (14-25, 22-25, 12-25) sul campo della squadra di Karpol. Intanto lo Yenisei Krasnoyarsk ottiene finalmente il primo successo stagionale battendo per 3-1 (25-22, 20-25, 25-12, 25-14) un Minchanka Minsk al rientro dalla quarantena. Tra venerdì 16 e domenica 18 ottobre si disputerà un nuovo turno di campionato in cui è previsto anche il rientro in campo delle squadre finora fermate dai focolai di coronavirus, tra cui la Lokomotiv Kaliningrad.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Tourcoing-Cannes, strana coppia al comando

    Di Redazione
    Sono tornate a giocare quasi tutte le squadre della Ligue A francese: soltanto il Nice, ancora in quarantena, è stato costretto a rinviare la sua partita con lo Stade Poitevin. Non è stato comunque dei migliori il rientro in campo per lo Spacer’s Toulouse, sconfitto in casa per 0-3 (15-25, 19-25, 18-25) dal redivivo Tours, e neppure per il Montpellier, che ha incassato un 3-0 bugiardo (28-26, 26-24, 26-24 i parziali) in casa del Cannes, sprecando importanti vantaggi sia nel primo set (17-21) sia nel terzo.
    Il Cannes, ancora una volta trascinato dall’australiano Lincoln Williams (21 punti), resta quindi a sorpresa al comando in compagnia del Tourcoing, vittorioso per 1-3 (25-21, 21-25, 18-25, 24-26) in casa del Nantes Rezé. L’arma vincente della squadra di Lille resta sempre il centrale argentino Agustin Loser (nella foto, oggi il suo 23esimo compleanno), ancora una volta top scorer dei suoi con 17 punti e il 71% in attacco. Abdica invece lo Chaumont, a cui non riesce la rimonta dallo 0-2 contro il Narbonne di Simon Hirsch (22 punti con il 55%).
    Da segnalare infine l’esordio con vittoria del neopromosso Cambrai, che passa addirittura in tre set sul campo dell’Ajaccio, e il successo al tie break del Sète sul Paris. Domani è già in programma il recupero tra Toulouse e Montpellier, mentre la quarta giornata si disputerà tra venerdì 16 e sabato 17 ottobre.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: nei recuperi vincono Arkas e Fenerbahce

    Di Redazione
    Si sono disputati in Turchia tre recuperi di partite rinviate a causa dei focolai di coronavirus sviluppatisi in diverse squadre della Efeler Ligi maschile. Il Fenerbahce ha battuto per 3-0 (25-19, 25-21, 25-19) il Sorgun in una gara che faceva parte addirittura del programma della prima giornata: altra buona prova per i gialloblu, con 16 punti di Salvador Hidalgo e 3 ace dell’opposto Metin Toy.
    A segno anche l’Arkas Izmir, che ha piegato facilmente per 3-0 (25-17, 25-23, 25-9) il Bursa BBSK con 19 punti e percentuali super (71%) dello schiacciatore Burak Gungor. Infine l’Afyon Yuntas ha superato per 3-1 in rimonta (20-25, 25-18, 25-19, 25-14). In classifica guida sempre la coppia Spor Toto-Halkbank Ankara (ma i banchieri hanno giocato una partita in più) con il Fenerbahce a un punto; domenica si torna in campo, ma almeno tre incontri saranno rinviati a causa dei contagi.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO