More stories

  • in

    Il Minchanka Minsk è in quarantena, arriva la sconfitta a tavolino

    Di Redazione
    Tra le tante squadre che in questa prima fase della stagione hanno fatto purtroppo registrare casi di positività al Covid-19, il Minchanka Minsk è forse la più sfortunata. La formazione bielorussa è stata costretta a rinunciare non soltanto al primo turno preliminare di Champions League, dando via libera all’Allianz MTV Stuttgart, ma anche al suo impegno nella terza giornata della Superleague russa, il che le è costato una sconfitta a tavolino.
    Il Minchanka infatti ha ottenuto già da qualche stagione la possibilità di partecipare al campionato russo oltre che a quello nazionale (in cui si è recentemente laureata campione), ma continua ovviamente ad allenarsi in patria e deve quindi sottostare alle regole imposte dalle autorità locali. La Bielorussia prevede 14 giorni di quarantena in caso di positività al coronavirus, e per uscirne è necessario essere sottoposti a tre tamponi negativi: le giocatrici, che stanno bene e non accusano sintomi, per ora ne hanno superato soltanto uno.
    Così per la squadra di Minsk è scattato lo 0-3 a tavolino dopo la mancata presentazione alla partita di domenica contro il Leningradka. In vista del prossimo turno, in programma sabato 3 ottobre, il Minchanka è invece riuscito ad accordarsi con il suo avversario, lo Sparta Nizhny Novgorod, per il rinvio dell’incontro.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: definiti i quarti di finale del campionato femminile

    Di Redazione
    Si è conclusa in Cina la fase a gironi del campionato nazionale femminile, un “antipasto” della Superleague giocato in sede unica a Jiangmen e senza giocatrici straniere. Al termine delle gare sono stati definiti gli abbinamenti dei quarti di finale: Jiangsu-Sichuan, Shanghai-Liaoning, Tianjin-Zhejiang, Fujian-Shandong. Restano quindi fuori dalla lotta per il titolo due squadre di grande prestigio come Beijing e Guangdong, decisamente deludenti in questo avvio di stagione. Eliminato anche l’Henan, che si è presentato al via senza la stella Zhu Ting.
    Il più combattuto dei due raggruppamenti è stato senz’altro il gruppo A, in cui il Tianjin è stato superato non solo dallo Jiangsu, ma anche dalla sorpresa Shanghai, che lo ha battuto nello scontro diretto. Il gruppo B è stato invece dominato dallo Shandong, protagonista di 6 vittorie consecutive, mentre lo Zhejiang ha strappato all’ultimo assalto il secondo posto al Liaoning.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio alla caviglia per Kiera Van Ryk, si teme un mese di stop

    Di Redazione
    Aveva iniziato il campionato polacco alla grandissima, con 32 punti contro il Wroclaw e 28 contro il Budowlani. Ma evidentemente la canadese Kiera Van Ryk, ex Zanetti Bergamo, ha un conto aperto con la sfortuna: l’attaccante del Developres SkyRes Rzeszow si è infortunata alla caviglia proprio nell’ultima azione della partita vinta contro la squadra di Lodz, in seguito a uno scontro a muro con Veronica Jones-Perry. Per Van Ryk non è il primo incidente di questo tipo e per questo i tempi di recupero potrebbero allungarsi: la società si attende dalle 4 alle 6 settimane di stop.
    “Sono atterrata male ricadendo dal muro – spiega la canadese – ho sentito un tremendo dolore e sapevo già che sarebbe stato qualcosa di brutto. Ho già subito diverse distorsioni alla stessa caviglia, e conosco bene il processo di recupero: bisogna essere pazienti e non cercare di accelerare la guarigione. Comunque ora sto bene, il gonfiore sta lentamente diminuendo e spero di poter tornare presto ad allenarmi“.
    (fonte: Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Qatar: l’Al Arabi di Cichello vince la sua prima Coppa di Lega

    Foto Qatar Volleyball Association

    Di Redazione
    Primo trofeo della stagione in Qatar per l’Al Arabi: la squadra allenata da Juan Manuel Cichello ha vinto la Coppa di Lega, un torneo precampionato in cui non possono essere schierati giocatori stranieri. L’Al Arabi si è quindi presentato senza il ceco Finger, il bulgaro Penchev e il croato Mocic, ma è comunque riuscito a imporsi per 3-2 sul Police SC evitando la rimonta della squadra avversaria (27-25, 25-21, 17-25, 23-25, 15-13 i parziali).
    Per la formazione di Doha si tratta del primo successo nella competizione, dopo due finali perse contro l’Al Rayyan e lo stesso Police.
    (fonte: World of Volley, Qatar Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Kazan festeggia la vittoria in Supercoppa di Russia

    Di Redazione
    La Dinamo Kazan si conferma in gran forma in questo inizio di stagione conquistando la Supercoppa di Russia grazie a una netta vittoria per 3-0 (25-23, 25-18, 25-22) nella finalissima con la Lokomotiv Kaliningrad. Una prima assoluta per la Dinamo, che nella giovane storia di questo torneo (introdotto nel 2017) aveva finora disputato due finali, perdendole entrambe.
    Protagoniste assolute del successo le due straniere Samanta Fabris, autrice di 21 punti, e Samantha Bricio con 15 (sontuoso 68% in attacco); come al solito fondamentale l’apporto di Irina Koroleva a muro (5 vincenti) e in battuta con due ace. La Lokomotiv ha scontato l’assenza di Voronkova, ma la partita non è stata comunque facile per la squadra di casa, costretta a rimontare addirittura dallo 0-7 nel primo set e dal 7-12 nel terzo.
    Curiosamente, l’incontro che ha assegnato la Supercoppa è valido anche come gara della terza giornata della Superleague, in cui Kazan è ancora imbattuta. Al primo posto a punteggio pieno c’è però la Dinamo Krasnodar, vittoriosa per 3-1 in casa della Dinamo Metar. Successi anche per la Dinamo Mosca (3-1 al Lipetsk con 20 punti di Goncharova e 17 di Natalia) e per il Proton Saratov sul campo dello Yenisei. Stasera il turno si chiuderà con il posticipo tra Tulitsa Tula e Uralochka Ekaterinburg, con la squadra di Karpol attesa al riscatto dopo due sconfitte.
    (fonte: Fivb.com, Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Sorokaite e Guedpard ufficiali alle Toyota

    Indre Sorokaite e Pornpun Guedpard

    GIAPPONE – Rumor confermati. Le Toyota Auto Body Queenseis hanno ufficializzato ieri le straniere per la prossima stagione: da Conegliano arriva la schiacciatrice/opposta della nostra nazionale Indre Sorokaite; dal Khonkaen la palleggiatrice della nazionale thailandese Pornpun Guedpard.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: La regia resta statunitense

    Articolo successivoEurobeach U22: Marchetto/Dal Corso chiudono al 5° posto. Il programma delle semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Il Friedrichshafen è senza casa: la ZF Arena chiude i battenti

    Foto Facebook VfB Friedrichshafen

    Di Redazione
    “Oggi non abbiamo buone notizie. La ZF Arena è chiusa. Per sempre“. Questo l’annuncio shock ricevuto poche ore fa dai frequentatori della pagina Facebook del VfB Friedrichshafen: le autorità cittadine hanno comunicato alla società che il palazzetto non potrà più essere utilizzato a causa di un cedimento strutturale. La squadra tedesca deve così rinunciare alla sua casa, che negli anni era diventata un punto di riferimento anche per le sue dotazioni all’avanguardia: “Stiamo cercando delle soluzioni” conclude il comunicato, ma il trasloco non sarà sicuramente indolore.
    Uno dei primi messaggi di sostegno al Friedrichshafen è arrivato proprio dal profilo ufficiale degli storici rivali del Berlin Recycling Volleys, che in un commento ha scritto: “Che notizia tremenda! Vi auguriamo tanta forza per questa sfida“.
    (fonte: Facebook VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Turchia, Brasile, Giappone, Grecia, Argentina e Finlandia

    Artur Udrys con la maglia del Fakel

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    FRANCIA – Dopo il taglio di Renan Buiatti il Tours ha ufficializzato ieri il nuovo opposto: come indicato dai rumor dei giorni scorsi è il bielorusso Artur Udrys che nelle ultime due stagioni ha giocato prima per il Fakel e poi per il Varsavia. Il giocatore però non sarà disponibile per la F4 della Coppa di Francia che si gioca a Tolosa questo week-end. Spazio dunque al giovane Toledo (l’anno scorso riserva al Rennes).

    TURCHIA – Cambia l’alzatore straniero dell’Haliliye, fermo a 0 punti in Efelerligi. Via il cubano Adrian Goide, arriva il serbo Andrija Vilimanovic, la scorsa stagione all’Ach Lubiana.

    Andrija Vilimanovic
    In 1.Lig femminile colpo del Nevsehir che ha ingaggiato la schiacciatrice della nazionale canadese Marie-Alex Bélanger.
    BRASILE – Due arrivi al centro per il Ribeirao Preto: Guilherme Alves de Lima dall’Itapetininga e Rodrigo Leitzke dal SaVo.Il libero Lucas Silva “Lukinhas” passa dal Sada Cruzeiro (dove era riserva) al Tijuca (squadra di categoria inferiore).Nel femminile l’opposta Arianne Tolentino torna al Fluminense. La scorsa stagione ha vestito ben 3 maglie in campionati europei minori.Salgono a 5 le schiacciatrici dell’Osasco: dal Bradesco arriva la 20enne Ana Clara Medina.Quattro volti nuovi nel Sao Caetano che ha debuttato nel campionato paulista facendosi prendere a pallate dall’Osasco (34 punti raccolti in 3 set): il libero Laís Lima dal Valinhos; la schiacciatrice Bruna Pavan dal Chapecoense; la palleggiatrice Maynara Rossi dall’Itajai; la centrale Stephanie Correa (inattiva nelle ultime stagioni).

    GIAPPONE – La centrale della nazionale thailandese Thatdao Nuekjang è stata ingaggiata dal JT Marvelous di Drews campione in carica. Arriva dal Khonkaen.
    GRECIA – Fallita la trattativa che poteva portarlo ad essere il secondo opposto di Milano il tedesco Cristoph Marks, l’anno scorso ad Ortona si è accasato all’OFI Creta.
    ARGENTINA – Segnali di vita dall’asfittico mercato argentina: il Ciudad ha ingaggiato due giocatori che erano al Bolivar (squadra che ha chiuso i battenti), ovvero gli schiacciatori Brian Melgarejo e Agustin Ramonda.L’UPCN ha confermato i palleggiatori Sebastián Brajkovic e Mateo Bozikovich, i liberi Nicolas Perren e Matias Salvo, gli schiacciatori Alejandro Toro, Manuel Armoa e Lucas Ibazeta. Volti nuovi sono i centrali Pablo Guzman (dal Nea Salamina Famagusta) ed Agustin Gallardo (dal Mutual Policial Formosa), l’opposto Santiago Alvarez (dal VBC Weiz).La diaspora dei giocatori argentini tocca però persino le Isole Far Oer: l’opposto ex-Monteros Cristian Imhoff è stato ingaggiato dal Mjølnir.
    FINLANDIA – La centrale bielorussa ex-Brescia Yuliya Miniuk passa dal LP Kangasala all’Hämeenlinnan Lentopallokerho di coach Pentassuglia per sostituire l’infortunata Venessa Loukosen. LEGGI TUTTO