More stories

  • in

    Cina: Jiangsu a punteggio pieno, parte bene lo Shanghai

    Di Redazione
    Hanno preso il via in Cina, a Jiangmen, le gare del campionato nazionale femminile che si concluderà il 2 ottobre e che precede l’inizio della Superleague. Un campionato in tono minore, senza straniere e senza alcune “big” ma con la presenza di diverse giocatrici della nazionale. Lo Jiangsu ha iniziato il torneo col piede giusto vincendo le prime due partite, mentre lo Shanghai ha debuttato battendo per 3-0 (27-25, 25-23, 25-22) un Tianjin fortemente indebolito rispetto alla scorsa stagione. Il Beijing, dopo la sconfitta all’esordio contro il Fujian, si è riscattato battendo con un netto 3-0 lo Yunnan.
    Nel gruppo B il Guangdong Evergrande, privo di molte titolari, è stato sconfitto per 3-2 dallo Zhejiang, mentre il Liaoning di Ding Xia e Hu Mingyuan ha battuto con lo stesso punteggio l’Henan, orfano di Zhu Ting. Esordio vincente anche per lo Shandong, che si è imposto facilmente in tre set sul Sichuan.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Kazan passa al tie break sul campo dell’Uralochka

    Di Redazione
    Avvio di stagione problematico in Russia per l’Uralochka Ekaterinburg, alla seconda sconfitta in due partite. Stavolta però la squadra di Karpol può guardare il bicchiere mezzo pieno, avendo costretto al tie break un’avversaria come la Dinamo Kazan: nel turno infrasettimanale la grande favorita del campionato si è imposta di misura (25-22, 21-25, 31-29, 22-25, 11-15) e solo grazie a una performance sopra le righe di Samantha Bricio e della giovanissima Tatiana Kadochkina, autrici rispettivamente di 27 e 28 punti.
    Con la Dinamo Mosca impegnata in Champions League, si sono disputate ieri altre 4 partite, con altri due tie break: il Proton Saratov ha sconfitto al quinto set il Lipetsk, a dispetto di un’altra ottima prova della giovane Gorbunova (16 punti), e il Leningradka ha avuto la meglio sulla Dinamo Metar. Netto 3-0 per la Dinamo Krasnodar ai danni dello Yenisei Krasnoyarsk e primo successo in Superleague per lo Sparta Nizhny Novgorod su campo del Leningradka (1-3). Nel weekend tornerà in campo anche la Lokomotiv Kaliningrad per il big match con la Dinamo Kazan.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sesi Bauru, Osasco e Barueri vincono all’esordio

    Foto Facebook Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Prima giornata in Brasile per il campionato paulista femminile, senza sorprese di rilievo. Il Barueri campione in carica non ha problemi a regolare in tre set il Valinhos (25-17, 25-17, 25-16) per la soddisfazione di Zé Roberto: “La nostra squadra si è comportata bene in tutti i fondamentali: sistema difensivo, contrattacco… Insomma, da questa prima partita siamo usciti felici. Una felicità dovuta principalmente al ritorno in campo, anche se l’assenza del pubblico rende tutto più strano“.
    Nelle altre gare, il Sesi Bauru ha qualche difficoltà in più contro il Pinheiros, superato per 3-1 (25-18, 24-26, 25-22, 25-22) grazie ai 18 punti di Tifanny; l’allenatore Anderson Rodrigues non può ancora contare su Brenda Castillo e non schiera neppure Polina Rahimova. L’Osasco passeggia invece contro il modesto Sao Caetano in tre set (25-14, 25-11, 25-9) impiegando le riserve per buona parte dell’incontro.
    Nel weekend le “grandi” si scambieranno le avversarie: l’Osasco affronterà il Pinheiros, il Barueri affronterà il Sao Caetano e il Sesi Bauru se la vedrà con il Valinhos. Martedì 29 settembre invece il primo big match, tra Sesi Bauru e Osasco.
    (fonte: Web Volei, Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: cinque casi di Covid-19 nello Slepsk Malow Suwalki

    Di Redazione
    La cronaca degli stop legati all’emergenza sanitaria nel volley internazionale diventa ormai quasi quotidiana. L’ultima squadra colpita da un focolaio di coronavirus è lo Slepsk Malow Suwalki, impegnato nella PlusLiga polacca: in seguito ai test eseguiti ieri sono stati rilevati 5 casi di positività al Covid-19 tra i membri del team. Oltre ad adottare tutte le procedure di sicurezza previste, la società ha chiesto il rinvio delle partite in programma domenica 27 settembre contro il Cerrad Enea Czarni Radom e giovedì 1° ottobre contro l’Asseco Resovia.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori positivi al Covid-19, anche il Montpellier è costretto a fermarsi

    Foto Montpellier Castelnau UC

    Di Redazione
    Ormai non si contano più i casi di squadre costrette a bloccare la preparazione a causa di contagi da Covid-19 individuati nel gruppo della squadra o dello staff. L’ultima in ordine di tempo è il Montpellier Castelnau: la formazione francese ha comunicato che a seguito dei test effettuati nel fine settimana, dopo un torneo disputato ad Alès, alcuni giocatori sono risultati positivi al coronavirus. La società ha sospeso gli allenamenti e annullato le gare amichevoli previste venerdì e sabato prossimo contro il Cannes.
    Anche nel caso del Montpellier, fortunatamente, tutte le persone coinvolte stanno bene e non presentano sintomi preoccupanti. L’inizio del campionato francese è previsto per il 1° ottobre, anche se molte squadre sono state costrette a periodi di quarantena dall’emergenza sanitaria.
    (fonte: Montpellier Castelnau UC) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Qatar, Olanda, Grecia e Germania

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    QATAR – Lo schiacciatore bulgaro ex-Sora Branimir Grozdanov è stato ingaggiato dal Qatar Sport Club.

    OLANDA – Il palleggiatore nel giro della nazionale olandese Daan Van Harlem lascia il Kladno e rientra in patria al Taurus.

    GRECIA – Il PAOK ha ingaggiato come secondo libero Alexandros Antoniadis proveniente dall’Aris.
    GERMANIA – Il Nawaro Straubing ha ingaggiato la centrale norvegese Kjersti Norveel proveniente da Long Beach State University.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Ufficiale, esonerato Gardini

    Articolo successivoPolonia: Seconda vittoria per il Katowice. Da 0-2 a 3-2 col Nysa nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo resta in corsa in Coppa di Russia

    Di Redazione
    Lo Zenit San Pietroburgo è qualificato alle semifinali della Coppa di Russia benché il focolaio di coronavirus scoppiato all’interno della squadra le abbia permesso di disputare soltanto due partite della prima fase, peraltro perdendole entrambe. Lo ha deciso la Federazione russa sulla base di un articolo del regolamento secondo cui “le squadre con 3 o più giocatori che hanno partecipato agli eventi della nazionale a settembre 2020 avanzeranno alle semifinali indipendentemente dai risultati“. Peccato che, sempre a causa del Covid-19, la nazionale non si sia di fatto mai radunata…
    Comunque sia, la squadra di Sammelvuo è tra le 12 qualificate alla seconda fase (6-8 novembre) insieme a Lokomotiv Novosibirsk, Zenit Kazan, Kuzbass Kemerovo, Dinamo Mosca, Fakel Novy Urengoy, Yenisei Krasnoyarsk, Belogorie Belgorod, Gazprom-Ugra Surgut, ASK Niznij Novgorod, Ural Ufa e Ugra Samotlor. Le due escluse sono Neftyanik Orenburg e Dinamo Lo, ma una di queste – il comunicato federale non chiarisce quale – sarà ripescata al posto della squadra che organizzerà la final four.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO