More stories

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo resta in corsa in Coppa di Russia

    Di Redazione
    Lo Zenit San Pietroburgo è qualificato alle semifinali della Coppa di Russia benché il focolaio di coronavirus scoppiato all’interno della squadra le abbia permesso di disputare soltanto due partite della prima fase, peraltro perdendole entrambe. Lo ha deciso la Federazione russa sulla base di un articolo del regolamento secondo cui “le squadre con 3 o più giocatori che hanno partecipato agli eventi della nazionale a settembre 2020 avanzeranno alle semifinali indipendentemente dai risultati“. Peccato che, sempre a causa del Covid-19, la nazionale non si sia di fatto mai radunata…
    Comunque sia, la squadra di Sammelvuo è tra le 12 qualificate alla seconda fase (6-8 novembre) insieme a Lokomotiv Novosibirsk, Zenit Kazan, Kuzbass Kemerovo, Dinamo Mosca, Fakel Novy Urengoy, Yenisei Krasnoyarsk, Belogorie Belgorod, Gazprom-Ugra Surgut, ASK Niznij Novgorod, Ural Ufa e Ugra Samotlor. Le due escluse sono Neftyanik Orenburg e Dinamo Lo, ma una di queste – il comunicato federale non chiarisce quale – sarà ripescata al posto della squadra che organizzerà la final four.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio morbido per il Funvic Taubaté nel campionato paulista

    Di Redazione
    Debutto più che agevole per il Funvic Taubaté nel campionato paulista, la prima competizione ufficiale a prendere il via in Brasile. La squadra di Bruno Rezende, vincitrice delle ultime 6 edizioni del trofeo, ha esordito con un secco 3-0 (25-13, 25-15, 25-16) ai danni del Guarulhos. Nessun problema per il nuovo tecnico Javier Weber, che ha potuto schierare il sestetto base, scegliendo come opposto Gabriel Candido che ha vinto il ballottaggio con Felipe Roque.
    “Poter giocare di nuovo dopo più di sei mesi – ha commentato Bruno – è già una bellissima sensazione. È un po’ strano giocare senza tifosi, ma per ora ci adattiamo. Per essere un debutto, la nostra prestazione è stata buona: siamo riusciti a mantenere un ritmo costante, difendendo con molta efficacia. Bisogna fare i complimenti alla squadra, tutti coloro che erano in campo hanno dato il massimo“.
    Nell’altra partita in programma, il Volei Renata ha battuto per 3-1 (25-15, 22-25, 25-13, 25-17) l’UM Itapetininga, con 16 punti di Leandro Vissotto. Proprio l’Itapetininga sarà il prossimo avversario del Taubaté nella sfida del 23 settembre.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Kuzbass imbattibile, 8 vittorie su 8 partite

    Di Redazione
    Se c’è una certezza nella fase iniziale della Coppa di Russia, condizionata dall’annullamento di un intero girone per il focolaio di coronavirus scoppiato nella rosa dello Zenit San Pietroburgo, è sicuramente il dominio del Kuzbass Kemerovo. La squadra di Ivan Zaytsev ha chiuso senza sconfitte anche il secondo girone, superando la Lokomotiv Novosibirsk per 3-1 (25-23, 25-23, 18-25, 25-20) e qualificandosi direttamente alle semifinali con un bilancio di 8 vittorie in altrettante partite. Anche in quest’ultimo incontro l’opposto italiano è stato protagonista con 18 punti personali, a cui si sono aggiunti gli 8 muri di Shcherbakov.
    Più che soddisfatto l’allenatore Aleksej Verbov: “È molto positivo il fatto che i ragazzi non abbiano mai mollato, anche quando la gara è diventata difficile. Questa è solo una prima fase del lavoro ma, come ho detto alla squadra, ogni vittoria serve per costruire la mentalità vincente. Mi piace molto il fatto che per questo gruppo ogni partita sia importante e necessaria, chiunque ci sia in campo, e in questo torneo abbiamo visto all’opera tutti“.
    Altra squadra protagonista della prima fase è stata sicuramente l’Ural Ufa, che a sorpresa ha chiuso il proprio girone davanti allo Zenit Kazan (stesso numero di successi, ma un punto in più) grazie all’ultima vittoria per 3-1 sul Neftyanik Orenburg, rimasto invece a secco di successi come il Gazprom-Ugra Surgut. Ora però la Federazione dovrà intervenire per determinare i criteri di qualificazione al turno successivo: la formula originaria prevedeva il passaggio di 12 squadre su 14 alle semifinali (6-8 novembre), organizzati in 3 gironi da 4 squadre.
    (fonte: Sport Business Gazeta, Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Giappone, Rep. Ceca e Slovacchia

    Sinead Jack-Kisal

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    TURCHIA – Dopo Eva Mori la campagna di rafforzamento dell’Ilbank Ankara prosegue con la forte centrale di Trinidad & Tobago ex-Galatasaray Sinead Jack (Kisal da sposata). Arriva dalle Denso Airybees.Il Besiktas ha ingaggiato l’esperta schiacciatrice classe ’83 Deniz Hakyemez. La scorsa stagione era in 1.Lig al Nevsehir.

    GIAPPONE – Il nuovo opposto straniero dei Nagano Tridents è l’emergente indonesiano Rivan Nurmulki. Arriva dal Surabaya Samator.

    Rivan Nurmulki
    REP. CECA – Il Kladno ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale slovacca Filip Palgut. Arriva dagli Helios Grizzlies Giesen.
    SLOVACCHIA – Lo schiacciatore della nazionale slovacca Michal Petras lascia il Lindaren Amriswil e rientra in patria allo Slavia Svidnik.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAddio al volley giocato: Chiara Di Iulio: “C’è un tempo per ogni cosa…”

    Articolo successivoTutta la pallavolo della domenica… Orari e gare LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Francia e Turchia

    Anton Semyshev

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    RUSSIA – Il giovane schiacciatore nel giro della nazionale Anton Semyshev passa dal Belogorie Belgorod alla Dinamo Mosca.

    FRANCIA – Dopo aver salutato Luan Weber (che non aveva passato le visite mediche) il Tourcoing ha finalmente annunciato il nuovo opposto: è l’esperto serbo con trascorsi italiani Sasa Starovic. Nella passata stagione ha giocato al Panathinaikos.TURCHIA – Secondo i media turchi l’Ilbank Ankara ha raggiunto l’accordo per l’ingaggio della palleggiatrice slovena Eva Mori. La scorsa stagione era al LKS Commercecon Lodz.

    Eva Mori

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Il sabato della ripartenza. Doppio anticipo a Perugia e Monza

    Articolo successivoEurobeachvolley: Live match, giorno 4: Ottavi maschili LEGGI TUTTO

  • in

    Che rimonta per il Fenerbahce! L’Eczacibasi si arrende al quinto

    Di Redazione
    La terza giornata del massimo campionato femminile in Turchia regala subito una partita da incorniciare per spettacolo ed emozioni: nell’anticipo del venerdì il Fenerbahce rimonta due set di svantaggio nel big match con l’Eczacibasi e chiude sul 3-2 (19-25, 25-27, 25-20, 25-22, 16-14). Una partita tutt’altro che perfetta e ricca di errori da una parte e dall’altra, in cui però il carattere di Melissa Vargas (25 punti) e compagne ha fatto la differenza, soprattutto nel concitato finale.
    Alla squadra di Motta non sono bastati un’altra prova esemplare di Tijana Boskovic (27 punti con il 57%) né i 13 muri di squadra, 3 a testa per Baladin e Arici; la giornata da dimenticare dell’ex Jordan Thompson (15% in attacco!) ha penalizzato notevolmente le arancionere, e nemmeno gli ingressi di Ogbogu, Saliha Sahin ed Elif Sahin sono bastati a raddrizzare la situazione. Dall’altra parte della rete, invece, fondamentale è stato proprio un cambio in palleggio, con la giovane stella Lila Sengun subentrata a Naz.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Giappone, Turchia e Brasile

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    FRANCIA – Per sopperire all’assenza dell’infortunato Gergye il Poitiers ha ingaggiato lo schiacciatore Swan Ngapeth proveniente dalla Tonno Callipo Vibo Valentia.

    GIAPPONE – La schiacciatrice azera Jana Kulan resta alle Toray Arrows. La nuova squadra di Roslandy Acosta dovrebbe essere PFU Blue Cats, ma non ci sono ancora comunicati ufficiali.

    TURCHIA – Il Solhan Spor ha tesserato il centrale Hakan Polat, già in rosa la scorsa stagione.In 1.Lig il Siran Akademi ha ingaggiato il bulgaro Aleksandar Mitkov (170 punti realizzati in A3 a Brugherio la passata stagione).Della rosa del THY Istanbul non fa più parte (rispetto a quanto annunciato in pre-season) la centrale Busra Cansu Kilicli che deve prendersi una pausa per motivi personali.
    BRASILE – Il Ribeirao Preto ha confermato il libero Diego Santos.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Eccoci! Barbolini: “Primo obiettivo fare risultati, poi iniziare a giocare meglio

    Articolo successivoA1 F.: Il fantasma di Caserta… Nuovi provvedimenti disciplinari per la scomparsa Volalto LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia femminile: definiti i gironi della seconda fase

    Di Redazione
    Dopo la conclusione della prima fase di Coppa di Russia femminile, la Federazione russa ha ufficializzato la composizione dei gironi della seconda fase, che si disputerà dal 2 al 4 novembre in sede ancora da definire. Tra le 12 squadre qualificate ce n’è anche una di seconda divisione, la seconda squadra dell’Uralochka Ekaterinburg; eliminate invece tre formazioni di Superleague (Yenisei Krasnoyarsk, Minchanka Minsk e Sparta Nizhny Novgorod).
    Nella seconda fase la Dinamo Kazan giocherà nel girone A con Zarechie Odintsovo e Dinamo Metar; la Lokomotiv Kaliningrad affronterà nel gruppo B Leningradka e Lipetsk; l’Uralochka Ekaterinburg sarà la testa di serie del gruppo C con Dinamo Krasnodar e Tulitsa Tula. Nel girone D, infine, si confronteranno Dinamo Mosca, Proton Saratov e Uralochka 2. Le quattro vincitrici dei gironi accederanno alla final four del 19 e 20 dicembre a Mosca.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO