More stories

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Turchia, Giappone, Romania, Usa, Brasile, Francia e Portogallo

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Scaricato dagli OK SavingsBank Rush&Cash Ansan per un vecchio infortunio completamente recuperato, l’opposto polacco Michal Filip è stato ingaggiato dal neopromosso Stal Nysa. Da valutare se uno tra Ben Tara e Kaczorowski lascerà ora la squadra. Nella scorsa stagione Filip aveva giocato prima per il Radom e poi per il BKS Visla Bydgoszcz.

    TURCHIA – Sarà la dominicana Lisvel Elisa Eve Mejia Castillo a sostituire la peruviana Angela Leyva (impossibilitata a raggiungere la Turchia per l’epidemia di coronavirus) al PTT Spor Ankara. Arriva dall’Universidad San Martin (Perù).

    Lisvel Elisa Eve Mejia Castillo
    GIAPPONE – Il nuovo straniero degli Oita Miyoshi Weisse Adler è l’opposto della nazionale australiana Curtis Stockton. Arriva dal BigBank Tartu.ROMANIA – La diaspora degli argentini prosegue con Ignacio Fernandez: il libero che Velasco convocò in nazionale per i mondiali 2018 lascia l’Obras San Juan e va all’Unirea Dej.La schiacciatrice della nazionale montenegrina Danijela Dzakovic val Targu Mures. Arriva dal Bolu (Turchia, 1.Lig).
    USA – La promettente schiacciatrice classe 2002 Guewe Diouf, che ha trascinato la Francia in semifinale agli Europei Juniores attualmente in corso in Croazia e Bosnia, lascia il France Avenir 2024 e va negli Usa ad Oklahoma University.

    BRASILE – Il Pinheiros ha annunciato il roster per la nuova stagione. Le palleggiatrici saranno Yael Castiglione (Argentina, inattiva nel 2019-’20), Ana Cristina Porto (dal Sao Caetano) e Thayane De Oliveira (dal Barueri); le opposte Edinara Brancher (confermata), Kimberlly Gomes (dal Bauru) e Alexia Parizotto Cocco (dalle giovanili o dello stesso Pinheiros o di un’altra formazione); le schiacciatrici Priscila Souza (confermata), Maiara Basso (dal Valinhos), Natalia Monteiro (dal Flamengo) e Sabrina Groth (confermata); le centralia Nandyala Gama (dal Flamengo), Gabi Martins (dal Clube Kairos), Adriani Vilvert (dall’Osasco), Janaina Mariano Vieira (dal Taubaté Volei?); i liberi Leticia Hemelly Gomes (confermata) e Keyla Ramalho Alves (dalle giovanili del Bauru).Il libero Julia Moreira passa dal Bradesco al neopromosso Sao José dos Pinhais.
    FRANCIA – Dalla nazionale estone Lorenzo Micelli si porta nel Volero Le Cannet la centrale Liis Kullerkann, la scorsa stagione in patria al Tal Tech/Tradehouse.Secondo L’Equipe il centrale Gildas Prévert, rimasto senza squadra dopo la sparizione del Renne, è in procinto di accasarsi al Parigi.
    PORTOGALLO – Il Benfica ha annunciato l’arrivo dal Caldas del libero Bernardo Silva. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Marchesi soddisfatto del suo Radom: “Ho visto molti aspetti positivi”

    Di Redazione
    Prime amichevoli stagioni per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom, quest’anno allenato dal coach italiano Riccardo Marchesi. La squadra polacca, che ha tra i suoi nuovi innesti anche l’ex nazionale Kasia Skorupa, ha vinto il primo test match in assoluto contro lo SPS Stal Mielec per 3-1, per poi cedere al tie break al DPD Legionovia di Alessandro Chiappini. Domani, venerdì 28 agosto, e sabato 29, sono previste altre due sfide casalinghe con il Developres SkyRes Rzeszow (sempre a porte chiuse).
    “La qualità non è ancora ai massimi livelli – ha dichiarato Marchesi dopo la prima uscita – ma è normale. Tenendo conto di questo è andata bene, ho visto tanti aspetti positivi e buone situazioni. Sono soddisfatto“.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: anche la Bielorussia vola in semifinale

    Di Redazione
    La Bielorussia è la terza semifinalista dei Campionati Europei Under 19 femminili. Nel girone in corso a Zenica (Bosnia) la squadra di Volha Palcheuskaya ha vinto per 3-2 l’intensa sfida con la Polonia, facendosi rimontare due set di svantaggio ma imponendosi al tie break, e ha centrato matematicamente la qualificazione. Per l’ultimo posto disponibile restano in lizza le stesse polacche e la Serbia: deciderà lo scontro diretto in programma nel pomeriggio.
    Nell’ultima giornata del girone croato, intanto, la Francia si è assicurata a sorpresa il primo posto battendo per 3-1 la Turchia (entrambe le squadre erano già certe della qualificazione). Eliminata la Bulgaria, malgrado il successo per 3-2 sulle padrone di casa della Croazia.
    LA SITUAZIONEPool I: Polonia-Bielorussia 2-3 (23-25, 23-25, 25-19, 25-19, 12-15); Bosnia Erzegovina-Slovacchia 1-3 (19-25, 25-22, 26-28, 16-25). Classifica: Bielorussia 3 vittorie (7 punti), Polonia e Serbia 2 (7), Slovacchia 1 (3), Bosnia Erzegovina 0 (0). Prossimo turno: Serbia-Polonia oggi ore 17.30; Bielorussia-Bosnia Erzegovina oggi ore 20.Pool II: Bulgaria-Croazia 3-2 (27-25, 24-26, 25-19, 22-25, 18-16); Turchia-Francia 1-3 (25-23, 22-25, 23-25, 21-25). Classifica finale: Francia 3 vittorie (8 punti), Turchia 2 (6), Bulgaria 1 (2), Croazia 0 (2).Semifinali sabato 29/8.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: KAL Jumbos e Hyundai Skywalkers in semifinale di KOVO Cup

    Di Redazione
    Sono KAL Jumbos e Hyundai Skywalkers le prime due squadre qualificate alle semifinali di KOVO Cup, la manifestazione che ha riaperto l’attività maschile in Corea del Sud dopo la lunga sosta per la pandemia di coronavirus. La squadra dell’italiano Roberto Santilli ha chiuso la prima fase della competizione a punteggio pieno, battendo per 3-0 (25-13, 25-23, 25-19) anche i Samsung Blue Fangs; gli Skywalkers ne hanno approfittato grazie alla vittoria per 3-1 (19-25, 25-19, 25-22, 25-20) sui KB Stars, già eliminati.
    Domani le sfide decisive per il secondo girone: il Suwon Kepco, unica squadra a quota due vittorie, sfida il Woori Card, mentre l’Ansan Rush & Cash cerca il successo che varrebbe la qualificazione contro il Sangmu.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di ieri ed oggi da Turchia, Inghilterra, Usa, Bulgaria, Francia, Grecia, Brasile e Russia

    Winkelmuller in attacco contro Perugia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    TURCHIA – A causa di un infortunio alla spalla rimediato dall’opposto brasiliano Rafael Araujo l’Arkas Izmir ha ingaggiato il pari ruolo francese Julien Winkelmuller proveniente dallo Chaumont. La notizia è stata riportata da voleybolunsesi.

    INGHILTERRA – Colpo di mercato dell’IBB Polonia London, prossima avversaria di Trento in Champions League. I campioni d’Inghilterra hanno ingaggiato l’esperto opposto svedese classe ’82 Marcus Nilsson, all’Hylte Halmstad nella scorsa stagione, ma vincitore della Champions League e da MVP con il Lokomotiv Novosibirsk nel 2013.USA – Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma la centrale statunitense Lauren Gibbemeyer nella prossima stagione giocherà nella nuova Athletes Unlimited League.

    Lauren Gibbemeyer
    BULGARIA – Il libero ex-nazionale e per diversi anni protagonista del campionato francese Vladislav Ivanov passa dal Marek Union-Ivkoni al Levski Sofia.
    FRANCIA – Ora è ufficiale. La schiacciatrice statunitense Micaya White è del RC Cannes. La schiacciatrice di Texas University che ha chiuso la scorsa stagione a Portorico alle Criollas de Caguas lo ha annunciato sul suo profilo Instagram ed è sbarcata quest’oggi a Parigi.

    GRECIA – Il PAOK Salonicco ha ufficializzato l’ingaggio del secondo palleggiatore Dimitris Komitoudis. Arriva dall’OFI Creta.
    BRASILE – Il neopromosso Uberlandia Gabarito ingaggia come quarto e quinto centrale gli sconosciuti Gustavo Romani (dal Sao Bernardo) e Otavio Souza. Il terzo palleggiatore è Jean Fernando Alves dall’altra neopromossa Vedacit Guarulhos.Il libero Daniel Rossi che era in Superliga al Maringà, giocherà per il Volei Futuro in Superliga C.Il libero Gian Moraes, nella scorsa stagione all’Itapetininga, è costretto ad una pausa forzata avendo scoperto un tumore al colon.Sfumato il contratto in Turchia col PTT Spor Ankara a causa del coronavirus la schiacciatrice peruviana Angela Leyva pare essere finita nel mirino dell’Osasco.
    RUSSIA – Il Gazprom Surgut ha ceduto il libero Grigori Dragunov in Lega Superiore A al Nova Novokuybishevsk.Scende di categoria anche il centrale Aleksandr Zakhvatenkov che lascia il Belogorie Belgorod e va al Grozny. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Australia femminile è imbattibile. Anche per gli uomini

    Foto Facebook Volleyball Australia

    Di Redazione
    Casi analoghi ce ne sono stati di tanto in tanto, anche perché in Australia – vista la mancanza di sparring partner – non è così inusuale assistere a una partita tra la nazionale femminile e una squadra del sesso opposto. Ma ora non si tratta più di una semplice eccezione: le “Volleyroos” (così vengono chiamate le ragazze della rappresentativa australiana), che partecipano regolarmente al campionato maschile, sono diventate quasi invincibili per i colleghi uomini, e su 5 partite disputate nell’edizione primaverile della Men’s Open League ne hanno vinte ben 4.
    Un evento senza precedenti, che ha fatto finire il team femminile dell’Australia sul Canberra Times: “Negli ultimi anni abbiamo spesso giocato contro squadre di club maschili – ha spiegato il coach Marty Collins – e siamo passati da netti ko a una sconfitta di misura, finché li abbiamo battuti per la prima volta a dicembre 2019, alla vigilia delle qualificazioni olimpiche. È stato fantastico vedere una simile crescita in un paio di stagioni“.
    La decisione di partecipare al campionato maschile, che riunisce 10 tra le migliori squadre del paese, è arrivata all’indomani della creazione (nel 2017) del Centre of Excellence per la crescita della pallavolo femminile. Le Olimpiadi di Tokyo sono rimaste un miraggio per l’Australia, ma la giocatrice Mikaela Stevens esprime “una certa soddisfazione per aver raggiunto per la prima volta le qualificazioni. Sono una delle più giovani della squadra e ho davanti ancora un altro ciclo olimpico. Il nostro obiettivo è far crescere il volley australiano e questa è stata una pietra miliare per la nostra nazionale: esserne parte è bastato a realizzare il mio sogno olimpico, per ora“.
    (fonte: Canberra Times) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shandong al fotofinish, il Beijing torna alla vittoria

    Di Redazione
    Continua la seconda fase del massimo campionato maschile in Cina: nella giornata di riposo per il girone dello Shanghai, sono scese in campo le squadre del gruppo F. Non ha deluso le attese la sfida tra Zhejiang e Shandong, che ha visto prevalere quest’ultima ma solo per 2-3 (25-20, 21-25, 25-21, 25-27, 10-15) e dopo un quarto set strappato ai vantaggi. Ne ha approfittato il Beijing, che grazie al facile 3-0 sul Fujian (25-22, 25-17, 25-17) si è riavvicinato alle due contendenti.
    Domani si torna in campo con altre 4 partite, tra cui proprio la sfida tra Shandong e Beijing. Continua intanto anche il “tabellone perdenti” con la seconda vittoria consecutiva per il Tianjin, questa volta ai danni dell’Hubei.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: Turchia e Francia già in semifinale

    Di Redazione
    I Campionati Europei Under 19 femminili hanno già le loro prime semifinaliste. Nel girone in corso a Osijek (Croazia), mutilato dalle rinunce di Russia e Germania, dopo due giornate Turchia e Francia si sono assicurate matematicamente il passaggio del turno, battendo rispettivamente le padrone di casa della Croazia e la Bulgaria con un doppio 3-0. Lo scontro diretto in programma giovedì 27 agosto servirà a determinare quale delle due squadre chiuderà il gruppo in prima posizione.
    Situazione più fluida nella Pool I (quella in cui avrebbe dovuto giocare l’Italia), dove sono tre le squadre che si contendono la qualificazione: la Serbia, tornata a vincere contro le padrone di casa della Bosnia, la Polonia e la Bielorussia, protagonista del secondo successo consecutivo con il 3-1 alla Slovacchia (ormai eliminata). Domani si tornerà in campo proprio con lo scontro diretto tra polacche e bielorusse, entrambe a punteggio pieno.
    LA SITUAZIONEPool I: Slovacchia-Bielorussia 1-3 (25-20, 24-26, 19-25, 21-25); Serbia-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-23, 25-11, 25-13). Classifica: Serbia 3 vittorie (7 punti), Polonia 2 (6), Bielorussia 2 (5), Slovacchia e Bosnia 0 (0). Prossimo turno: Polonia-Bielorussia mer 26/8 ore 17.30; Bosnia-Slovacchia mer 26/8 ore 20.Pool II: Croazia-Turchia 0-3 (15-25, 22-25, 19-25); Francia-Bulgaria 3-0 (25-17, 25-17, 25-21). Classifica: Turchia 2 vittorie (6 punti), Francia 2 (6), Croazia 0 (1), Bulgaria 0 (0). Prossimo turno: Bulgaria-Croazia mer 26/8 ore 17.30; Turchia-Francia mer 26/8 ore 20.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO