More stories

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Grecia, EAU, Russia, Germania, Brasile e Turchia

    Katarzyna Skorupa

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Dopo i rumor di ieri oggi è ufficiale: Katarzyna Skorupa è la nuova palleggiatrice dell’E.Leclerc Radomka Radom di Marchesi. Arriva da Monza e sostituisce la statunitense Samantha Seliger-Swenson le cui tempistiche per l’arrivo dagli Usa erano diventate troppo incerte.E’ saltato anche il trasferimento della centrale Ivana Mrdak al LKS Commercecon Lodz. La serba non ha superato i problemi di salute che l’avevano fermata da Dresda nel finale della passata stagione. Al suo posto sarà presto annunciata una nuova giocatrice.

    GRECIA – Si profila più ambizioso delle ultime stagioni il Foinikas Syros: già ufficiali il palleggiatore brasiliano Murilo Radke da Sora, l’opposto croato (ex-Monza) Ivan Raic dallo Shakhtar Soligorsk ed il centrale Nicolas Papangelopoulos dal Nafels. Secondo i media greci è già definito (anche se ancora non annunciato) lo schiacciatore della nazionale Athanasis Protopsaltis (dal Radom) e nel mirino c’è anche il centrale Giorgios Petreas che non ha rinnovato con l’Olympiacos.

    Murilo Radke
    Già 8 tasselli in rosa per il neopromosso AONS Milon di coach Psarras: il palleggiatore Giorgos Drogkaris (dal Pamvoihakos); gli opposti Taylor Hunt (canadese dall’Al Ain Abu Dhabi) e Christos Belos (conferma); gli schiacciatori Ilias Lappas (dal Pamvohaikos), Luka Velickovic (serbo dall’Apoel Nicosia) e Giannis Mantekas (conferma); il centrale Tevin Ferrel (di Saint Lucia dall’Elpis Ampelokipon) ed il libero Theologos Daridis (inattivo la passata stagione ma in precedenza all’Olympiacos).
    EMIRATI ARABI UNITI – Lo schiacciatore ex-Vibo Valentina nel giro della nazionale verdeoro Carlos Eduardo Barreto Silva, più noto con l’apelido “Kadu” è stato ingaggiato dal Baniyas. La scorsa stagione era al Paris Volley. Lo riporta Bruno Voloch.

    Kadu
    RUSSIA – Il Neftyanik Orenburg ha ingaggiato il 33enne centrale Ivan Kozitsin proveniente dal Nova Novokuybishevsk e confermato il secondo opposto Maksim Shemyatihin.
    GERMANIA – Ci sarà battaglia per il posto da libero titolare allo United Volleys Frankfurt. Allo statunitense Kyle Dagostino si affianca il nazionale giapponese Satoshi “Ide” Tsuiki che per la prima volta in carriera lascia i Toray Arrows.
    Satoshi “Ide” Tsuiki
    Secondo il giornalista polacco Marcin Galazaka il centrale cubano David Fiel (in uscita dal Tourcoing, ma 2 stagioni fa allo Skra) sarebbe stato ingaggiato dal VFB Friedrichshafen.
    BRASILE – Il secondo opposto dell’Itapetininga è il classe 2002 Guilherme Sabino proveniente dal Sao José.Sempre dal Sao José arriva il nuovo centrale del Montes Claros America: Gabriel Cotrim (classe ’99).
    TURCHIA – L’Arhavi continua a pescare dalle categorie inferiori per costruire la sua squadra che sembra destinata all’ultimissimo posto in Efelerligi. Dalla formazione B dell’Istanbul BBSK che giocava in 1.Lig arriva lo schiacciatore/opposto classe 2001 Baran Yilmaz. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera la prima amichevole tra l’Estonia di Micelli e la Finlandia (a porte aperte)

    Foto Gertrud Alatare/Eesti Vorkpalli Liit

    Di Redazione
    Inizia oggi alle 18 locali (le 17 italiane) una serie di tre amichevoli tra le nazionali femminili di Estonia e Finlandia. La formazione di Lorenzo Micelli sfiderà le finlandesi anche domani alle 18 e venerdì alle 12 a Paide; la particolarità sta nel fatto che gli incontri saranno aperti al pubblico, a ingresso gratuito, anche se solo il 50% dei posti disponibili nel palazzetto (circa 400) sarà accessibile.
    Si tratta del debutto assoluto sulla panchina dell’Estonia per Micelli, che ha convocato 14 giocatrici: la più nota a livello internazionale è senza dubbio Kertu Laak, opposta della Reale Mutua Fenera Chieri. Dello staff tecnico fanno parte anche l’assistente allenatore Alessandro Orefice e il fisioterapista Giuseppe Pigliacampo.
    “Credo che questo sia il momento giusto per il primo test serio – ha detto l’allenatore italiano – abbiamo lavorato insieme per un po’ ed è venuto il tempo di vedere come viene applicato ciò che abbiamo studiato. L’obiettivo principale è ottenere buoni risultati nelle qualificazioni agli Europei e queste partite ci aiuteranno a prepararci meglio“. Nel frattempo, la cosiddetta “squadra B” proseguirà gli allenamenti tecnici sullo stesso campo. La prossima settimana per l’Estonia sono previste tre ulteriori amichevoli contro la Lettonia, sempre a Paide (4, 5 e 6 agosto).
    (fonte: Volley.ee) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polonia rimonta sulla Svizzera e la spunta al tie break

    Di Redazione
    La prima amichevole a Lodz tra le nazionali femminili di Polonia e Svizzera regala emozioni fino alla fine: sotto di due set e 18-20 nel terzo, le padrone di casa riescono a raddrizzare la partita e imporsi per 3-2 (17-25, 22-25, 25-23, 25-16, 15-10). Luci e ombre dunque per la squadra di Jacek Nawrocki che, d’altra parte, ha schierato una formazione giovanissima, con Zuzanna Gorecka e Monika Fedusio tra le giocatrici più note.
    Sorprendente la prova della 18enne Karolina Druzkowska, del Bielsko-Biala, autrice di 15 punti, uno in meno della top scorer polacca Julia Twardoska. Dall’altra parte della rete Maja Storck ha dominato la scena con 21 punti ed è stata l’ultima ad arrendersi nella squadra di Saskia Van Hintum.
    Le due formazioni si incontreranno nuovamente questa sera alle 20: per la Polonia sarà l’ultima amichevole stagionale, dopo quelle già giocate con la Repubblica Ceca.
    (fonte: Pzps.pl, Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Rennes senza squadre: rifiutata anche l’iscrizione del REC alla Ligue B

    Di Redazione
    Non c’è pace per la città di Rennes nella pallavolo maschile. Il capoluogo della Bretagna, salvo miracoli, non avrà più una squadra professionistia nella prossima stagione: dopo la scomparsa definitiva della prima squadra, nonostante il progetto di salvataggio presentato dal nazionale Kévin Le Roux, anche il REC (seconda formazione cittadina) si è visto rifiutare la domanda di adesione alla Ligue B, come riporta L’Equipe.
    Il REC (Rennes Etudiants Club) è la società che deteneva il numero di affiliazione grazie al quale il Rennes Volley 35 partecipava alla Ligue A. Ma la Lega non ritiene che possa prendere il posto degli illustri vicini di casa: “Non sarebbe un bel messaggio per lo sport – ha spiegato il direttore generale Gurvan Kervadec – un’associazione sportiva non può prendere il posto di un club professionistico. Sarebbe anche un rischio legale per il REC, che potrebbe vedersi contestati i debiti del Rennes, visto che ci sarebbe continuità di attività tra le due società“.
    La squadra bretone, dunque, disputerà nella prossima stagione il campionato dilettantistico Elite con una squadra giovane, nella speranza che le venga riconosciuta una wild card per il 2021-2022, mentre la Ligue B si fermerà a 9 squadre contro le 12 previste.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Alekno e la panchina dell’Iran: “Ho chiesto tempo per riflettere”

    Di Redazione
    Le anticipazioni dell’agenzia Tasnim News sono confermate: Vladimir Alekno è stato contattato dalla Federazione dell’Iran per ricoprire il ruolo di CT della nazionale maschile alle Olimpiadi di Tokyo. L’ex allenatore della Russia, da molti anni alla guida dello Zenit Kazan, per il momento non ha ancora dato una risposta definitiva.
    “Sì, abbiamo parlato – ha confermato Alekno a Business Online – e loro sono molto interessati. Non ho detto di no, mi sono preso del tempo per pensare e ci rifletterò“.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Brasile, Grecia, Svizzera e Romania

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Colpo di mercato per il Cerrad Czarni Radom che chiude la rosa con l’ingaggio del centrale della nazionale bulgara Viktor Yosifov proveniente da Monza.Nel femminile l’E.Leclerc Radom di Marchesi è alle prese con “il caso” Seliger-Swenson. La palleggiatrice è bloccata negli Usa per via dell’emergenza COVID-19 e non si sa se e quando riuscirà a lasciare il paese. La società si sta così guardando intorno in cerca di un’alternativa e sta cercando di convincere l’esperta ex-nazionale Katarzyna Skorupa, la scorsa stagione a Monza.

    Katarzyna Skorupa
    BRASILE – Altri due tasselli per il Montes Claros America Volei: l’opposto Lucas Borges dal Maringá e lo schiacciatore Ygor Duarte “Ceará” dal Parnu VK.Nel femminile l’opposta Beatriz de Carvalho “Bia Flavio” passa dal Flamengo (fusosi col Sesc RJ) al neopromosso (d’ufficio) Sao José dos Pinhais dove arrivano anche la schiacciatrice Leticia Scherer dal Sao Caetano e la seconda opposta Leticia Bonardi dall’Itajai. Il team del neocoach Duda ha anche confermato il libero Rayani Pichorim “Ray”, la palleggiatrice Cibele Carbornar De Melo e le centrali Jessica Caroline Drapalski e Gabriela Oliveira “Gabi” Fabiano.

    GRECIA – Secondo fosonline il PAOK ha ingaggiato il centrale della nazionale estone Andri Aganits proveniente dal Greenyard Maaseik. Si attende la conferma del club.
    SVIZZERA – Il Lindaren Amriswil chiude la rosa con lo schiacciatore tedesco Bjorn Hohne proveniente dal Losanna.

    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha confermato la seconda palleggiatrice Diana Calota.La Dinamo Bucarest ha ceduto al CS Medgidia la schiacciatrice Adriana-Maria Matei.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIran: Caccia al nuovo allenatore della nazionale. Fatta offerta ad Alekno

    Articolo successivoAmichevole F.: La Polonia rischia lo 0-3, ma poi rimonta la Svizzera (3-2) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polonia chiude con una doppia amichevole. Leon: “Giusto giocare senza pubblico”

    Di Redazione
    La stagione della nazionale maschile in Polonia si è chiusa con una doppia amichevole interna, dopo che l’Estonia ha rinunciato alle previste sfide con Kubiak e compagni. A Lodz si sono giocate comunque due partite vere, trasmesse anche in diretta televisiva: la prima è stata vinta dal “Team Michal” (quello di Kubiak, appunto) contro il “Team Fabian”, in cui erano inseriti tra gli altri anche Leon, Bednorz e Kurek, con il punteggio di 2-1 (22-25, 25-20, 25-22). Nella seconda, il “Team Karol” capitanato da Klos ha avuto la meglio sul “Team Wilfredo” sempre per 2-1 (21-25, 25-17, 25-23).
    Molto soddisfatto il CT Vital Heynen, che nel discorso post-partita si è rivolto così ai giocatori: “Avete dimostrato come si gioca. Sono sicuro che il livello di queste due partite è stato superiore a quello che avremmo messo in campo contro l’Estonia. È stato un bel periodo, abbiamo trascorso del tempo insieme e fatto cose interessanti. Ma la prossima volta che ci incontreremo (a maggio 2021, n.d.r.), e al 99% saremo gli stessi, sarà completamente diverso. Si lavorerà duramente fin dal primo giorno e ci saranno meno sorrisi“.
    Tra pochi giorni Heynen raggiungerà la Sir Safety Conad Perugia per la preparazione pre-campionato, così come Wilfredo Leon, che ha parlato anche di questo in un’intervista a Przeglad Sportowy: “Finora mi sono concentrato sulla parte atletica, ho trascorso il 70% del mio tempo in allenamenti fisici e il 30% a lavorare sulla tecnica. Ora invertirò le proporzioni e mi concentrerò maggiormente sulla pallavolo. Questo è il mio sistema di lavoro e finora ha funzionato bene“.
    Leon sembra aver apprezzato il nuovo “modulo offensivo” della Polonia, che lo vede in diagonale con Bartosz Bednorz e probabilmente è molto simile a quello che Heynen adotterà a Perugia: “Così il nostro gioco è ancora più aggressivo, e anche con una ricezione più debole possiamo essere certi al 99% che l’azione finirà con un punto per noi. Abbiamo fatto bene nella prima uscita, ma dobbiamo ancora sistemare qualcosa e abbiamo tempo per lavorare su ciò che manca“.
    Lo schiacciatore cubano appare invece molto cauto sul tema del coronavirus e della possibile riapertura al pubblico: “Non mi piacerebbe trovarmi in una situazione in cui si lasciano entrare 4.000 persone al palazzetto e poi si rischia di dover mettere tutti in quarantena. Non sarebbe sicuro. Ognuno di noi ha una famiglia, parenti o anziani che devono essere protetti. Siamo al sicuro solo finché uno di noi non si ammala, e per ora il rischio è troppo grande. Ne ho parlato con Atanasijevic, che ha scoperto di aver contratto il virus: la cosa peggiore è proprio che si può non sapere affatto di essere contagiati e infettare gli altri“.
    (fonte: Pzps.pl, Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Brasile, Argentina, Francia, Romania, Turchia, Grecia, Rep. Ceca, Giappone ed Estonia

    Tiago Brendle

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    BRASILE – Dopo 8 cessioni parte forte il mercato in etrata del Montes Claros America Volei: dal Sada Cruzeiro arriva il palleggiatore 40enne Rodrigo Leme “Rodriguinho” (in Italia ha giocato a Pineto); dal disciolto Sesc RJ il libero con presenze in nazionale Tiago Brendle.Lo schiacciatore Renato Russomanno dos Santos è il secondo acquisto dell’Apan Blumenau. Proviene da Santa Croce dove era arrivato in corsa lo scorso gennaio. L’Apan Blumenau ha anche confermato l’esperta diagonale composta dal palleggiatore Evandro Batista e dall’opposto Franco Paese ed il centrale Ialisson Amorim.

    ARGENTINA – L’UPCN annuncia il primo acquisto per la prossima stagione: dal Blumenau torna dopo 6 il centrale brasiliano José Jorge Junior Sousa che ha già vinto 4 scudetti col team del confermato coach Armoa quando ci giocò dal 2009 al 2014.

    José Junior
    FRANCIA – Il palleggiatore ex-nazionale Toafa Takaniko, che negli scorsi giorni ha lasciato Tolosa (dove è stato sostituito da Jovovic), sarà ancora in campo nella prossima stagione. Giocherà però in Elite (la terza divisione francese) al Cesson Saint-Brieuc.Lo Chamalières ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice della nazionale cubana Diaris Perez Ramos dal Deportivo Jaamsa (Perù).
    ROMANIA – Ora è ufficiale: la schiacciatrice della nazionale bulgara Gergana Dimitrova passa dal PTT Spor Ankara al CSM Targoviste.La palleggiatre brasiliana classe ’89 Ananda Marinho, riserva al Praia Clube nelle ultime stagioni, sbarca per la prima volta in Europa e giocherà al CS Medgidia.

    TURCHIA – Lo Spor Toto Ankara aggiunge alla propria rosa il giovane centrale bosniaco classe ’99 Amel Dautefendic. Arriva dal Milas Bld. (1.Lig).L’Inegol Bursa promuove in prima squadra come quarto schiacciatore il classe ’99 Emirhan Ulutas.Già in Turchia le brasiliane Ellen Braga ed Ana Paula Borgo, confermato dunque il loro approdo al Çan Gençlik Kale Spor Akademi Kulübü.
    GRECIA – Nel mirino del Foinikas Syros, ma non ancora ufficializzati ci sono l’opposto croato Ivan Raic (dallo Shakhtar Soligorsk) e lo schiacciatore della nazionale Athanasis Protopsaltis (dal Radom).Il sesto acquisto ufficiale del PAOK è il centrale Giorgos Papalexiou dall’Olympiacos.
    REP. CECA – Al Ceske Budejovice arriva dal Foinikas Syros lo schiacciatore serbo Filip Stoilovic.
    GIAPPONE – Ai Wolfdogs Nagoya di Kurek arriva il centrale coreano Yun Bong-Woo dai Woori Card Wibee.
    ESTONIA – Altro acquisto internazionale per il Saaremaa: dallo Zalau il centrale della nazionale finlandese Sauli Sinkkonen. LEGGI TUTTO