More stories

  • in

    La Polonia concede il bis: 3-0 alla Germania, anche senza i big

    Di Redazione
    Seconda amichevole a Zielona Gora e secondo successo della Polonia sulla Germania, questa volta con un più netto 3-0 (26-24, 25-16, 25-21) dopo la faticosa rimonta del giorno prima. Il CT Vital Heynen ha tenuto a riposo molti big, tra cui Bartosz Kurek e Wilfredo Leon, ma la nazionale polacca ha potuto comunque sfoderare assi come Kubiak e Sliwka e ha avuto ragione dei tedeschi senza troppa difficoltà, con l’esclusione del primo parziale. Le due squadre hanno poi disputato un set aggiuntivo, vinto dalla nazionale di Giani per 27-25.
    Nella Polonia, sopra le righe la prestazione di Michal Kubiak (12 punti e un brillante 61%), entrato dal terzo set al posto di Aleksander Sliwka, che è stato comunque il top scorer con 13. Più sottotono Bartosz Bednorz rispetto alla gara precedente, buono invece il rientro di Dawid Konarski. Anche la Germania ha cambiato molto rispetto al primo incontro, dando fiducia fra gli altri a Christian Fromm e Linus Weber (che non ha però disputato una gran partita); il migliore è stato ancora una volta Moritz Karlitzek, nuovo innesto di Modena, con 14 punti e il 55% in attacco.
    La Polonia tornerà in campo domenica 26 e lunedì 27 luglio per altre due amichevoli, questa volta a Lodz, contro l’Estonia. La Federazione sta ancora lottando per ottenere il via libera all’apertura delle tribune al pubblico.
    (fonte: Pzps.pl, Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Romania, Germania, Francia, Brasile, Spagna e Polonia

    MODENA – Dopo il passaggio Kerminen a Mosca ecco le altre news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha ufficializzato la conferma del libero della nazionale serba Teodora Pusic.

    GRECIA – L’Olympiacos ha ufficialmente salutato il centrale Giorgios Petreas. Secondo i rumor il nuovo opposto di riserva sarà Nikos Milis dal Foinikas Syros.Manca ancora l’ufficialità, ma secondo i media greci l’AO Thiras (formazione dell’isola di Santorini giunta ai quarti dell’ultima Challenge Cup) ha definito le ultime due straniere (in precedenza era arrivata la brasiliana Fernanda Melo dal Pafiakos) del sestetto titolare: la palleggiatrice portoricana Raymariely Santos dal Venelles e la schiacciatrice statunitense Kendra Dahlke da Marsala.

    GERMANIA – Il Berlin Recycling Volleys completa il pacchetto degli schiacciatori col 21enne Robin Baghdady (2m05cm di altezza). Tedesco, ma nato in Svizzera da padre iraniano, nelle ultime 2 stagioni è stato in Canada a Brandon University.
    FRANCIA – A disposizione di Lorenzo Micelli, confermato alla guida del Volero Le Cannet, ci saranno anche la centrale serba Ljubica Milojevic (fermata da problemi fisici nelle ultime 2 stagioni) e la 15enne schiacciatrice Maéva Schalk (nazionale U16 e prodotto del vivaio).

    BRASILE – Il centrale Gabriel Bertolini passa dal Maringá all’Itapetininga che domani presenterà in un colpo solo tutta la nuova rosa.
    SPAGNA – Salgono a 4 gli argentini del Melilla: a Giustiniano e Martina si aggiungono il palleggiatore Juan Martin Riganti dall’Ateneo ed il centrale Maximiliano Scarpin dal Saint Quentin.
    POLONIA – Il PTPS Pila ha ceduto la schiacciatrice Daria Dabrowska in 1.Liga al San Pajda Jaroslaw.Nel maschile scende invece di due categorie Piotr Macheta: l’anno scorso secondo libero del Bedzin, nella prossima stagione giocherà in 2.Liga all’Hutnik Krakow. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: il campionato maschile riprende il 20 agosto

    Di Redazione
    La Chinese Volleyball Association non ha mollato nemmeno per un momento e alla fine ce l’ha fatta: il campionato maschile riprenderà il 20 agosto e si concluderà, dopo un vero e proprio tour de force, il 2 settembre, assegnando il titolo nazionale della stagione 2019-2020. Il tutto a ben sette mesi di distanza dalla prima e unica giornata disputata il 19 gennaio, prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, i cui risultati saranno considerati validi.
    Tutte le squadre iscritte al campionato parteciperanno regolarmente e i quattro gironi della prima fase (due da 3 e due da 4 formazioni) resteranno invariati, ma con partite di sola andata: tutte le gare, infatti, si disputeranno nella stessa sede, a Qinhuangdao. Le prime due classificate di ogni gruppo saranno inserite in due ulteriori gironi da 4, stavolta con partite di andata e ritorno; anche in questo caso saranno le prime due a passare alle semifinali play off, le vincenti si affronteranno in finale.
    La particolarità del campionato sarà l’assenza di giocatori stranieri: quelli tesserati per la scorsa stagione hanno ormai risolto i propri contratti e non sarà consentito ingaggiarne di nuovi. Questo “dettaglio” renderà l’esito del campionato particolarmente incerto e potrebbe interrompere l’egemonia delle due squadre che dominano la scena ormai da parecchi anni, Shanghai e Beijing.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Gavin Schmitt lascia la pallavolo: “È arrivato il tempo di una pausa”

    Foto Instagram Gavin Schmitt

    Di Redazione
    Ritiro a sorpresa per Gavin Schmitt: la stella della nazionale canadese, 34 anni compiuti a gennaio, si congeda dalla pallavolo con un post e poche frasi sul suo profilo Instagram. “A volte è difficile trovare le parole giuste… Al momento, quindi, dico soltanto grazie di tutto. È arrivato il tempo di una pausa a tempo indeterminato“.
    L’opposto, che nell’ultima stagione aveva giocato nella V-League coreana con la maglia del Kepco Wixtorm, chiude così una lunga carriera in cui è stato protagonista di numerosi campionati in tutto il mondo: Grecia, Francia, Corea del Sud, Russia, Turchia, Brasile, Polonia, Giappone. Sul suo profilo si sono subito moltiplicati i messaggi di saluto, tra cui quello del veronese Thomas Jaeschke.

    (fonte: Instagram Gavin Schmitt) LEGGI TUTTO

  • in

    Ettore Guidetti alla guida della Svezia fino all’estate 2021

    Di Redazione
    La Federazione della Svezia ha prolungato fino all’estate del 2021 il contratto di Ettore Guidetti come CT della nazionale femminile. L’allenatore italiano potrà quindi guidare la squadra nordeuropea nelle qualificazioni agli Europei 2021, inizialmente previste per agosto 2020 e poi rinviate a gennaio a causa della pandemia di coronavirus. Guidetti è al timone della Svezia dal 2019 e l’accordo originale era valido per un anno.
    Contestualmente, Guidetti ha ampliato la sua collaborazione con la Federazione annunciando che entrerà nello staff della RIG di Falköping, la scuola di alta formazione di pallavolo e Beach Volley alla quale sono ammessi ogni anno i 18 giocatori più promettenti a livello nazionale.
    (fonte: Volleyboll.se) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: La Dinamo Mosca ingaggia Kerminen per la Champions League

    Lauri Kerminen alla Dinamo Mosca

    MOSCA – Bomba di mercato a sorpresa dalla Russia. La Dinamo Mosca ha ingaggiato il forte libero finlandese Lauri Kerminen, grande protagonista con la maglia del Kuzbass Kemerovo nelle ultime 5 stagioni. Il giocatore sarà però tesserato solo per la Champions League, manifestazione a cui la Dinamo Mosca si è iscritta solo recentemente grazie all’allargamento proposto pochi giorni fa dalla CEV. Nelle manifestazioni russe (campionato e coppa) vige infatti ancora la regola di un massimo di 2 stranieri, slot occupati da Sokolov e Deroo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIscrizioni campionato A1/A2 F.: Come previsto, Caserta non ce la fa. Casalmaggiore sì

    Articolo successivoVibo Valentia: I numeri di maglia per la stagione 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Giappone, Canada, Russia, Grecia, Ucraina, Romania, Brasile, Rep. Ceca e Slovacchia

    Neriman Ozsoy

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    GIAPPONE – Oltre alle già note Drews (che ha rinnovato con le JT Marvelous), Plummer (non nota la squadra di destinazione) e Sorokaite (presumibilmente alle Toyota) giocheranno in Giappone altre 3 giocatrici della scuderia Top Volley: la schiacciatrice turca Neriman Ozsoy (saltata dunque la trattativa col Tianjin per l’ex-Toyota), la schiacciatrice venezuelana Roslandy Acosta (in uscita dal Minas) e la schiacciatrice statunitense Simone Lee (che aveva chiuso la scorsa stagione a Stoccarda).

    CANADA – L’opposto classe ’86 Gavin Schmitt, nella scorsa stagione in Korea ai Kepco Vixtorm di Suwon, ha annunciato sul suo profilo Instagram di prendersi una “pausa indefinita” dall’attività agonistica, espressione da intendersi come ritiro.

    Gavin Schmitt
    RUSSIA – Va componendosi il neopromosso Neftyanik Orenburg: secondo Sport Business Gazeta è definito l’ingaggio del palleggiatore Konstantin Osipov dal Nova Novokuybishevsk e sono in arrivo dal Gazprom Surgut l’opposto Sergei Pirainen e lo schiacciatore Leonid Shchadilov.Nel femminile la Dinamo Krasnodar ha annunciato la schiacciatrice Svetlana Sukhoverkhova dal Tulitsa Tula.
    GRECIA – L’Olympiacos ha ufficialmente confermato il palleggiatore Konstantinos Stivachtis e lo schiacciatore Dimitris Rizopoulos.

    UCRAINA – Il centrale della nazionale ucraina Iurii Semeniuk lascia il Greenyard Maaseik e rientra in patria al Barkom Lviv.
    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha annunciato la centrale statunitense Leah Meyer da Kentucky University.
    BRASILE – Lo schiacciatore Raphael Marcarini passa dal disciolto Maringá all’Itapetininga.
    REP. CECA – La centrale della nazionale Veronika Trnkova passa dall’Olomouc al Dukla Liberec.
    SLOVACCHIA – Tra gli acquisti dello Slavia Bratislava ci sono anche 2 brasiliane: la palleggiatrice Bruna Caixeta Costa dal Leixoes e la centrale Raquel Loff dal Prometey Kamienskie. LEGGI TUTTO

  • in

    Svetlana Kryuchkova al Leningradka come giocatrice-allenatrice

    Di Redazione
    Un nuovo ruolo in vista per Svetlana Kryuchkova: l’ex libero della nazionale russa, ben nota in tutto il mondo anche per i suoi appariscenti tatuaggi, è approdata al Leningradka, dove si occuperà anche dell’allenamento dei liberi. Lo ha annunciato all’agenzia RIA Novosti l’allenatore del club di San Pietroburgo, Alexander Kashin: “Sveta sta svolgendo un ulteriore lavoro sulla ricezione con i liberi. È una grande opportunità per mettersi alla prova come allenatrice, vedremo cosa succederà dopo“. Tutto sembra comunque indicare che la giocatrice classe 1985, che a maggio aveva lasciato lo Yenisei Krasnoyarsk, non abbia intenzione di chiudere la carriera agonistica.
    Nei giorni scorsi il Leningradka ha annunciato l’intenzione di accettare l’invito della CEV a partecipare alla prossima Challenge Cup. Con il passaggio della Dinamo Mosca in Champions League, infatti, il Proton Saratov è “scalato” in CEV Cup, lasciando libero il posto in Challenge per la squadra di San Pietroburgo.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO