More stories

  • in

    Raul Lozano sarà il nuovo CT dell’Ucraina

    Cambio alla guida della nazionale maschile dell’Ucraina: il nuovo CT sarà il veterano argentino Raul Lozano. Una novità sorprendente dovuta alla separazione con il lettone Ugis Krastins, che ha guidato la squadra dal 2017 al 2023 ottenendo risultati di primissimo piano, come una medaglia d’oro e due d’argento nella European Golden League e il raggiungimento dei quarti di finale agli ultimi Campionati Europei. Il presidente della Federazione Mikhailo Melnyk ha però sostenuto che “recentemente la squadra non è stata all’altezza delle aspettative riposte su di essa, qualcosa deve essere cambiato e migliorato“.

    Lozano, 67 anni, oltre alla lunghissima carriera in Italia (dove ha vinto anche uno scudetto con la Sisley Treviso) ha alle spalle numerose esperienze alle guide delle nazionali di Spagna, Polonia, Germania, Iran e Cina. Dopo un periodo di stop, nella stagione 2022-2023 è tornato in panchina in Giappone alla guida dei JT Thunders, che ha allenato nell’ultima stagione.

    In attesa dell’ufficializzazione del nuovo incarico, la Federazione ha già comunicato una lista di 36 giocatori convocabili per la stagione estiva, durante la quale l’Ucraina parteciperà ancora una volta alla Golden League. Nell’elenco c’è ovviamente anche lo schiacciatore di Perugia Oleh Plotnytskyi, capitano della squadra.

    (fonte: Volleyball.ua) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: nel roster per la VNL tornano Zhu Ting e Zhang Changning

    La nazionale femminile della Cina ha diramato la lista delle 26 giocatrici convocabili per la prossima edizione della VNL. Nella lista del CT Cai Bin ci sono anche gli annunciati ritorni eccellenti di Zhu Ting, che aveva dichiarato di essere pronta al rientro in nazionale, e di Zhang Changning, già richiamata per l’inizio della preparazione: entrambe mancavano dal 2021, e con loro sale a 5 il numero di campionesse olimpiche di Rio 2016 ancora presenti nel roster (le altre sono il capitano Yuan Xinyue, la regista Ding Xia e l’opposta Gong Xiangyu).

    Questo l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Diao Linyu, Xu Xiaoting, Ding Xia, Xie Shengyu.Opposte: Gong Xiangyu, Zheng Yixin, Duan Mengke, Zhou Yetong.Centrali: Yuan Xinyue, Yang Hanyu, Gao Yi, Wang Yuanyuan, Wang Wenhan, Zeng Jieya.Schiacciatrici: Zhu Ting, Zhang Changning, Wang Wunxiang, Zhong Hui, Wang Yizhu, Wu Mengjie, Zhuang Yushan, Wang Yifan.Liberi: Xu Jianan, Ni Feifan, Wang Mengjie.

    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Halkbank Ankara a un passo dallo scudetto

    Si avvicina sempre più l’obiettivo del titolo nazionale turco per l’Halkbank Ankara, in vantaggio per 2-0 nella serie di finale scudetto contro il Fenerbahce Parolapara. La squadra della capitale è andata a vincere anche in Gara 2 a Istanbul con il punteggio di 1-3 (22-25, 19-25, 25-21, 20-25), in una partita decisa soprattutto dal servizio: 12 ace per gli ospiti, di cui 6 di Nimir Abdel-Aziz (23 punti totali, con il 52% in attacco) e 3 di Earvin Ngapeth (14 con il 50%). Il Fenerbahce ha messo a segno 8 muri vincenti, ma ha avuto ancora grandi difficoltà a fermare Mirza Lagumdzija (15 punti con il 62%) e in generale non è riuscito a rendersi pericoloso malgrado la grande prova di Drazen Luburic, autore di 27 punti con il 68% di efficacia.

    L’Halkbank avrà il primo match point per chiudere la serie mercoledì 17 aprile davanti al suo pubblico; martedì 16, invece, toccherà allo Ziraat Bankasi Ankara andare a caccia del terzo posto sul campo del Galatasaray, dopo aver vinto il primo match per 3-0. Nel frattempo lo Spor Toto si è aggiudicato un insperato quinto posto (e la qualificazione alle Coppe europee) superando per 3-0 l’Arkas Izmir, mentre l’Alanya ha chiuso in bellezza la stagione con il settimo posto davanti al Bursa BBSK.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Lokomotiv fa fuori la Dinamo Mosca tra le polemiche

    Sarà la Lokomotiv Kaliningrad a sfidare la Dinamo Kazan nella finale scudetto della Superleague femminile russa. La squadra rossoverde si è imposta per 1-3 (19-25, 25-27, 26-24, 18-25) nella decisiva Gara 5 della semifinale sul campo della Dinamo Mosca, dominatrice della stagione regolare. Una partita che è finita all’insegna delle polemiche per un’esultanza scomposta di Ebrar Karakurt sull’ultimo punto, a cui la capitana della Dinamo Nataliya Goncharova ha reagito con violenza mostrando il dito medio alla giocatrice avversaria: la società moscovita e la stessa Goncharova si sono poi scusate per l’episodio, parlando però di “continue provocazioni” da parte delle rivali nel corso di tutta la serie, e promettendo di presentare alcuni esempi di “comportamento antisportivo” delle giocatrici della Lokomotiv.

    Per quanto riguarda il volley giocato, la squadra di Radoslav Arsov ha centrato la finale grazie soprattutto all’efficacia del suo muro: 19 block vincenti – 6 di Kseniia Parubets e 5 di Mina Popovic – contro 8 della Dinamo. Karakurt, dopo la prova non eccezionale di Gara 4, si è riscattata con 28 punti e il 54% in attacco, mentre Goncharova si è fermata al 30% con 16 punti; 23 centri per Irina Kapustina. La Lokomotiv, partita dal quarto posto in stagione regolare, approda così alla finale scudetto per la quarta volta consecutiva dal 2019 a oggi (nel 2020 le finali non si disputarono), con due titoli all’attivo; non era mai accaduto, tuttavia, che la sua avversaria fosse la Dinamo Kazan. Le prime due gare della serie decisiva si disputeranno proprio in casa di Pietrini e compagne, mercoledì 17 e venerdì 19 aprile.

    (fonte: BO Sport, VC Dynamo Moscow) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank chiude al terzo posto, Gabi saluta tra le lacrime

    Il VakifBank Istanbul ha chiuso con un sorriso la sua sfortunata stagione, conquistando perlomeno il terzo posto che le permetterà di partecipare ancora una volta alla prossima Champions League. Il successo nella serie contro il THY è arrivato con un doppio 3-0: anche davanti al suo pubblico la squadra di Giovanni Guidetti ha prevalso nettamente (25-22, 25-22, 25-14) con 17 punti di Alexia Carutasu, 14 di Ali Frantti e 13 block vincenti di squadra (4 di Zehra Gunes). L’ambiziosa squadra di Zé Roberto si dovrà accontentare anche quest’anno della CEV Cup.

    Quella disputata a Istanbul è stata però soprattutto l’ultima partita in maglia giallonera di Gabi, che dopo cinque stagioni lascerà il Vakif per approdare a Conegliano. A fine partita la capitana ha salutato con un lungo abbraccio le compagne di squadra, molte delle quali non sono riuscite a trattenere le lacrime, e lo stesso Guidetti, che qualche giorno fa le aveva dedicato un commosso omaggio.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Ciudad Voley si impone sul Policial anche in Gara 2

    È sempre più vicino il bis per il Ciudad Voley nella Liga argentina: anche in Gara 2 della finale scudetto la squadra di Buenos Aires si impone per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) sul Policial de Formosa, come già aveva fatto nella prima sfida. Simile pure l’andamento dell’incontro, con gli ospiti che riescono quasi sempre a restare in scia nel punteggio (22-21 nel primo set, 21-20 nel terzo) ma mai a dare la spinta decisiva. Nicolas Lazo sigla 20 punti ed è l’MVP della partita, importanti anche il contributo del capitano Facundo Conte e i servizi di Luca Duek e Jonas Ponzio.

    Giovedì 18 aprile a Formosa il Ciudad tenterà di chiudere i conti per aggiudicarsi il suo secondo titolo consecutivo, mentre in caso di vittoria il Policial si garantirebbe un’altra gara in casa.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca pareggia i conti della semifinale con il Belogorie

    Massimo equilibrio nella serie di semifinale scudetto della Superleague maschile russa tra Belogorie Belgorod e Dinamo Mosca. La squadra della capitale, dopo aver perso Gara 1 al tie break, si è aggiudicata la seconda sfida, sempre al tie break e sempre in trasferta (25-22, 18-25, 25-18, 17-25, 21-23). Emozioni infinite nel quinto set, in cui il Belogorie ha avuto anche tre palloni per chiudere l’incontro prima di arrendersi ai due attacchi decisivi di Denis Bogdan, top scorer dell’incontro con 20 punti a pari merito con Mohammed Al Hachdadi. Ora la serie si sposterà a Mosca per Gara 3 e Gara 4, in programma rispettivamente lunedì 15 e mercoledì 17 aprile.

    Dall’altra parte del tabellone lo Zenit Kazan conduce per 2-0 sul Fakel Novy Urengoy dopo un’altra vittoria in tre set (25-20, 25-17, 25-11): appare netta la supremazia della squadra di Verbov, che già lunedì 15 avrà la prima chance per chiudere i conti in trasferta. Intanto nelle semifinali per il quinto posto sono in vantaggio Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk, che hanno vinto entrambe le sfide casalinghe contro Kuzbass Kemerovo e Yenisei Krasnoyarsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police domina il primo round della finale

    Non c’è storia in Polonia in Gara 1 della finale di Tauron Liga: il Grupa Azoty Chemik Police travolge per 3-0 (25-20, 25-21, 25-21) il PGE Rysice Rzeszow inaugurando nel modo migliore la serie al meglio delle 5 partite. Battuta e muro i punti di forza della formazione di Marco Fenoglio: strepitose le due centrali Iga Wasilewska (12 punti con 4 muri) e Agnieszka Korneluk (11 con il 100% in attacco), mentre la top scorer è Elizabeth Inneh-Varga con 16 punti. Alle ospiti non bastano il miglior rendimento delle attaccanti di palla alta e la partita egregia di Amanda Coneo, autrice di 16 punti con il 54% in attacco e il 48% in ricezione.

    La squadra di Stéphane Antiga proverà a rifarsi in casa in Gara 2, in programma martedì 16 aprile. Intanto ha preso il via la finale per il terzo posto, con la vittoria per 3-0 del BKS Bostik Bielsko-Biala sul Budowlani Lodz, e oggi potrebbe concludersi quella per il quinto, dopo il successo esterno in Gara 1 del LKS Commercecon Lodz sul campo del Moya Radomka Radom. L’UNI Opole di Nicola Vettori si è aggiudicato il settimo posto ai danni dell’Energa MKS Kalisz, mentre lo Stal Mielec ha chiuso in nona posizione battendo il Wroclaw.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO