More stories

  • in

    Turchia: Eczacibasi e Fenerbahce partono bene in semifinale

    Il primo round delle semifinali playoff in Turchia è nel segno di Eczacibasi Dynavit Istanbul e Fenerbahce Opet Istanbul. Le arancionere vincono in casa per 3-1 (25-11, 23-25, 25-21, 25-15) l’attesa sfida con il VakifBank Istanbul: prova maiuscola in battuta e a muro per la squadra di Ferhat Akbas, con Tijana Boskovic protagonista in tutti i fondamentali (21 punti con il 56% in attacco, 5 ace e 2 muri) e 15 punti a testa per Hande Baladin e Irina Voronkova. Il Vakif sostituisce Busa con Frantti e migliora la ricezione, ma in attacco sconta la giornata no di Jordan Thompson (9 punti con 8 murate subite) e alla lunga finisce per sovraccaricare Gabi, servita con ben 42 palloni (per lei 15 punti).

    Il Fenerbahce, da parte sua, mette già un piede in finale con il netto 0-3 (18-25, 20-25, 16-25) in casa del THY: granitico il muro delle gialloblu, che con 13 block vincenti mettono fuori gioco tutte le attaccanti avversarie tranne Kiera Van Ryk (21 punti). Brilla soprattutto Asli Kalaç con il 71% in attacco e 5 muri, ottime percentuali anche per Ana Cristina (10 punti con il 57%) e Melissa Vargas (11 con il 56%). Giovedì 4 aprile il secondo round che potrebbe già chiudere i conti per la finale, mentre oggi prenderanno il via anche le semifinali per il quinto posto, Muratpasa–Kuzeyboru e Nilufer–Galatasaray.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani si racconta: “Quest’anno ho fatto il papà. Francia? Vogliamo fare una stagione concreta”

    Una stagione “in panchina” a godersi la famiglia e a prepararsi con ancora più carica in vista dei Giochi Olimpici dove la sua Francia , campione in carica, sarà protagonista anche come paese ospitante. Questo l’anno di Andrea Giani che spiega: “Mi è mancato allenare, è stata la prima volta per me ma ho fatto tante altre cose in cui, in primis, il papà a tempo pieno e poi ho studiato il francese.”

    Giani, pur non essendo protagonista diretto, ha seguito comunque la pallavolo italiana: “Trento ha fatto una stagione senza sbavature come Perugia un anno fa. Mi è piaciuto il gruppo, hanno perso il palleggiatore titolare, Acquarone è entrato subito nel sistema di gioco grazie anche alla disponibilità dei compagni. La Sir è cresciuta con Lorenzetti che sta facendo bene. Monza ha fatto una stagione super, Civitanova invece, con un gruppo meno consistente, un passo indietro. Milano però è la squadra che è cresciuta di più.”

    Ed è proprio di Milano il giocatore che ha colpito maggiormente il tecnico della nazionale francese: “Ferre Reggers, giovane e talentuoso, si è trovato ad essere responsabilizzato dalle assenze di Dirlic e ha risposto in modo convincente.”

    Quanto alla nazionale, come detto sopra, la Francia a Parigi dovrò difendere il titolo: “Partiamo con le idee chiare. Vogliamo fare una stagione concreta. Questo vuol dire qualità di gioco, costanza, consapevolezza. La VNL sarà importante per costruire questa impalcatura. Sarà decisiva per le nostre Olimpiadi, poi ci sono gli avversari.”

    Rispetto alla fine, burrascosa, del rapporto con Modena, Giani spiega: “Una società ha il diritto di muoversi per realizzare le sue strategie ma penso che lo debba fare con i tempi giusti.”

    Il “Giangio” chiude poi con uno sguardo al futuro che, secondo alcuni rumors, lo vede in Polonia: “é un campionato che mi piace, ci sono contatti ben avviati. Anche perchè in Italia non si può avere il doppio incarico.”

    (Fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le votazioni per la Hall of Fame: in corsa Zorzi, Benelli e Panini

    Sono aperte da lunedì e fino al 14 aprile le votazioni online per i candidati alla IVHF, la International Volleyball Hall of Fame: in corsa per l’ingresso nel prestigioso “museo del volley” di Holyoke, Massachusetts, ci sono alcuni dei più grandi pallavolisti e addetti ai lavori di sempre, tra cui gli italiani Andrea Zorzi, Manù Benelli e Giuseppe Panini. È possibile votare liberamente online per 7 categorie: i risultati contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale (che comprende anche tutti gli attuali membri della Hall of Fame) selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 20 maggio. La cerimonia di induzione, invece, si terrà come da tradizione a Holyoke il 19 ottobre (i biglietti sono già in vendita).

    Andrea Zorzi, leggendario opposto della “Generazione di Fenomeni”, è candidato per il settore indoor maschile insieme all’argentino Raul Quiroga, al francese Philippe Blain, al serbo Ivan Miljkovic e al bulgaro Dimitar Karov. Nell’indoor femminile la storica regista della nazionale Manù Benelli si contende invece il posto con la cubana Regla Bell, la giapponese Kumi Nakada, la cinese Zhang Rongfang e la croata Barbara Jelic. Giuseppe Panini, fondatore e presidente dell’attuale Modena Volley nonché a lungo numero uno di Lega, è inserito nella categoria “Leader” insieme all’australiano Barry Couzner e al finlandese Kainu Mikkola.

    Nelle altre categorie da segnalare, per il Beach Volley maschile, la coppia formata da Julius Brink e Jonas Reckermann e lo statunitense Tim Hovland; nel femminile le brasiliane Ana Paula e Adriana insieme a Elaine Youngs. Tra gli allenatori ecco il brasiliano Zé Roberto, il polacco Aleksander Skiba, il cubano Gilberto Herrera e il norvegese Kare Mol. L’unico candidato per la categoria ParaVolley, infine, è l’iraniano Hadi Rezaei.

    (fonte: IVHF) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Ciudad Voley pareggia i conti con il River Plate

    Sarà Gara 3 a determinare la seconda finalista della Liga argentina: dopo l’imprevista sconfitta in Gara 1, il Ciudad Voley ha vinto il rematch con il River Plate per 3-0 (25-20, 25-20, 29-27) e oggi – nella notte italiana tra lunedì e martedì – avrà l’occasione per chiudere i conti, di nuovo davanti al suo pubblico. Il River si è confermato avversario ostico specialmente nel terzo set, chiuso in volata da Facundo Conte, che con 18 punti è stato anche il top scorer della partita e il miglior giocatore in campo.

    Chi vincerà la sfida decisiva andrà ad affrontare il Policial de Formosa, che ha eliminato l’UPCN conquistando la qualificazione alla prima finale della sua storia.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Fakel sorprende la Lokomotiv in Gara 1 dei quarti

    Fattore campo rispettato in Russia in Gara 1 dei quarti playoff di Superleague maschile, con una sola significativa eccezione: il Fakel Novy Urengoy va a vincere per 1-3 (25-22, 18-25, 23-25, 22-25) in casa della Lokomotiv Novosibirsk, confermandosi la grande sorpresa di questo finale di stagione. 21 punti del figlio d’arte Stanislav Dineikin e 16 del classe 2005 Vasily Kapranov mettono in grande difficoltà la squadra di Konstantinov, a cui non bastano 17 centri di Martin Atanasov in una serata disastrosa per l’opposto Kazachenkov (solo 7 punti).

    Le altre big confermano i pronostici della vigilia: qualche difficoltà in più del previsto per lo Zenit Kazan, che cede un set allo Yenisei Krasnoyarsk, ma dilaga negli altri tre (23-25, 25-18, 25-14, 25-21) con 24 punti di uno scatenato Dmitry Volkov. È un rullo compressore il Belogorie Belgorod, che schianta il Kuzbass Kemerovo (25-16, 25-21, 25-12) con 21 punti di Mohammed Al Hachadi, mentre nello scontro sulla carta più equilibrato la Dinamo Mosca ha la meglio per 3-0 sullo Zenit San Pietroburgo dopo un primo set-maratona (32-30, 25-20, 25-20): 21 punti di Tsvetan Sokolov e 67% in attacco di squadra per i moscoviti. Gara 2 è in programma per tutti mercoledì 3 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: ai KAL Jumbos il primo round della finale scudetto

    Inizia nel migliore dei modi la caccia dei KAL Jumbos al loro quarto titolo consecutivo nella V-League maschile coreana. In Gara 1 della finale la squadra di Tommi Tiilikainen si è imposta per 3-1 in rimonta (22-25, 25-22, 25-20, 25-18) ai danni della rivelazione OK Financial Group: dopo un inizio difficile, la squadra di casa ha preso il largo alla distanza grazie soprattutto alla grande prova di Jung Ji-Seok, autore di 31 punti con 7 muri vincenti. Un buon contributo alla vittoria l’ha dato anche il russo Maxim Zhigalov (terzo straniero della stagione per i Jumbos dopo gli infortuni di Lincoln Williams e Murad Khan), mentre dall’altra parte è apparso piuttosto stanco il cubano Leonardo Leyva.

    La serie decisiva, al meglio delle 3 vittorie, continuerà domenica 31 marzo sempre a Incheon, mentre martedì 2 aprile si sposterà ad Ansan, casa dell’OK Financial Group per Gara 3.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Portorico: Juan Carlos Nuñez torna a guidare la nazionale femminile

    Grande ritorno sulla panchina della nazionale femminile di Portorico: la Federazione caraibica ha annunciato che sarà Juan Carlos Nuñez a sostituire nel ruolo di CT Fernando Morales, passato al timone della Corea del Sud. Nuñez ha già guidato la nazionale fino al 2016 ed è l’artefice della prima qualificazione olimpica al femminile nella storia di Portorico, quella per i Giochi di Rio.

    L’allenatore si è detto “un po’ sorpreso” della chiamata, essendo rimasto fuori dai quadri federali fino allo scorso anno, quando era stato scelto come CT della nazionale Under 17 raggiungendo subito la qualificazione ai Mondiali di categoria, che si svolgeranno quest’anno in Perù. “Dato che i tornei della nazionale maggiore non si sovrappongono a quelli dell’Under 17, è sorta quest’opportunità – ha detto Nuñez –. Ho sempre detto che a Portorico ci sono due posizioni difficili, con molta pressione, critiche e controversie: il CT della nazionale di basket e quello della nazionale femminile di volley. Io accetto una di queste due, con grande serietà e responsabilità, come è mia abitudine“.

    “Era uno dei candidati più forti che avevamo. Ha esperienza, ci ha già portato alle Olimpiadi e soprattutto vive a Portorico tutto l’anno. Il nuovo CT è già pronto a dare inizio al lavoro nei prossimi giorni con le giocatrici a disposizione” ha spiegato Cesar Trabanco, presidente federale. Gli appuntamenti in agenda sono la NORCECA Final Four in casa (5-10 giugno) e la NORCECA Final Six in Repubblica Dominicana (21-30 giugno), seguiti a luglio dalla Challenger Cup – che mette in palio un posto nella prossima VNL – e ad agosto dalla Coppa Panamericana.

    (fonte: FPV) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: l’UPCN pareggia i conti della semifinale con il Policial

    Tornano in parità in Argentina i conti della serie di semifinale playoff tra UPCN e Policial de Formosa: dopo la sconfitta di Gara 1 in trasferta, la squadra di San Juan si è rifatta davanti al suo pubblico vincendo per 3-1 (25-21, 25-23, 18-25, 25-17), e ora avrà l’opportunità di chiudere i conti ancora in casa. Grande protagonista dell’incontro Brandon Rattray con 27 punti, ma anche Flavio Razakowski è stato fondamentale con l’ace che ha deciso il secondo set, il più combattuto.

    Già questa notte (all’una italiana) si disputerà la sfida decisiva tra UPCN e Policial. Le altre due semifinaliste, Ciudad Voley e River Plate, torneranno invece in campo domenica 31 marzo per Gara 2, dopo che il River ha vinto a sorpresa la prima sfida.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO