More stories

  • in

    Ufficiali le conferme di Karch Kiraly e John Speraw come CT degli USA

    Di Redazione La notizia anticipata a novembre è diventata ufficiale: i due CT delle nazionali USA, Karch Kiraly per la rappresentativa femminile e John Speraw per quella maschile, hanno rinnovato i rispettivi contratti fino alle Olimpiadi di Parigi 2024. Kiraly, che guida la nazionale a stelle e strisce dal 2012 e ha conquistato tra l’altro lo storico oro olimpico di Tokyo 2020, ha dichiarato che “13 minuti dopo” la vittoria ai Giochi aveva già cominciato a pensare alla squadra per Parigi: “Scrivere la storia a Tokyo è stato immensamente appagante, ma mi ha reso ancora più affamato di successi, e lo stesso vale per tutto il gruppo. Amo questo lavoro, perché ho il privilegio di lavorare con persone che adoro; persone di grande carattere, che si impegnano a imparare e a raggiungere epiche performance di squadra. Sono onorato ed emozionato di avere la possibilità di farlo per altri 3 anni“. Speraw ha solo un anno in meno di “militanza” in nazionale rispetto al collega e, pur non avendo raggiunto gli stessi traguardi, ha all’attivo il bronzo alle Olimpiadi di Rio e ai Mondiali 2018 e l’argento alla VNL 2019; in precedenza aveva vinto la World League nel 2014 e la World Cup nel 2015. “È uno straordinario onore rappresentare gli Stati Uniti – ha detto – adoro lavorare con questi atleti in un ambiente unico. Nel Team USA si possono sviluppare ottime relazioni, perché i nostri atleti possono lavorare insieme in palestra per molto tempo. Certo, a Tokyo non è andata molto bene, quindi ora voglio raddrizzare la situazione e dare un’altra possibilità a questa squadra“. Una visione confermata da Jamie Davis, presidente e CEO di USA Volleyball, secondo il quale “John ha quello che ci vuole per guidare i ragazzi alla lotta per le medaglie fra tre anni“. (fonte: USA Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la finale di Coppa è Dinamo Kazan-Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione Saranno Dinamo Kazan e Lokomotiv Kaliningrad ad affrontarsi nella finale della Coppa di Russia femminile, in programma oggi a San Pietroburgo (ore 17). Continua dunque il buon momento della Lokomotiv, capolista del campionato e campione nazionale in carica, che va a giocarsi il trofeo per la prima volta nella sua storia grazie al 3-0 in semifinale sulle padrone di casa del Leningradka (25-17, 25-13, 25-18): partita senza storia, con Irina Voronkova (16 punti) nei panni della mattatrice. Decisamente più combattuta l’altra sfida tra Dinamo Kazan e Dinamo Mosca, rivincita delle ultime due finali e chiusa, come nei due precedenti, sul punteggio di 3-1 (25-27, 25-17, 25-22, 25-22). Samanta Fabris è stata la top scorer con 23 punti, risultando decisiva soprattutto nel quarto set (8 punti con il 64%) in cui la Dinamo era quasi riuscita a rimontare l’11-3 iniziale. 18 punti anche per Samantha Bricio, così come per le avversarie Nataliya Goncharova e Elitsa Vasileva. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Germania, Francia, Finlandia, Romania, Svizzera e Indonesia

    MODENA – Impazza il volley mercato durante le feste. TURCHIA – Rinforzo in posto 4 per l’Aydin BBSK. Da Louisville (in stagione battuta solo da Wisconsin nella semifinale NCAA) arriva la schiacciatrice Anna Elise Stevenson.Al Bolu è in arrivo la schiacciatrice azera ex-Scandicci Elizaveta Samadova. Ultima sua squadra il Leningradka nel 2019-’20.Novità anche nel settore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia e Russia

    MODENA – Mercato vivace durante le feste natalizie. FRANCIA – L’AS Cannes ultimo in classifica (al momento privo del palleggiatore titolare Danilo Gelinski) ha definito l’ingaggio del palleggiatore serbo Aleksa Batak che aveva iniziato la stagione al Mladi Radnik Pozarevac.Secondo joker médical per il Cambrai: è in arrivo da Monza l’opposto croato Tomislav Mitrasinovic. RUSSIA […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Osasco vince in trasferta e si prende il secondo posto

    Di Redazione Il turno infrasettimanale che si completerà giovedì 23 dicembre chiude il girone d’andata della Superliga femminile brasiliana, anche se all’appello manca ancora un recupero. La vittoria per 0-3 (20-25, 17-25, 23-25) dell’Osasco sul campo del Maringà, con un’ottima prestazione delle centrali Rachael Adams (11 punti) e Fabiana (10), permette alla squadra paulista di scavalcare al secondo posto il Minas Tenis Clube grazie a una vittoria in più, a parità di punti. Le due squadre, però, devono ancora affrontarsi nello scontro diretto in programma il 10 gennaio. Fallisce invece la corsa alla seconda piazza il Sesi Bauru, sconfitto per 3-2 dal Fluminense (25-22, 25-19, 23-25, 26-28, 15-13) dopo una battaglia di oltre 3 ore segnata dal grave infortunio al ginocchio dell’opposta ospite Pamela, che ha scosso le giocatrici di entrambe le squadre. La palleggiatrice del “Flu” Bruninha è stata premiata come MVP, mentre Kimberly è stata la top scorer con 26 punti. Conferma il suo momento non esaltante il Sesc RJ Flamengo, vittorioso solo al tie break (21-25, 25-17, 25-22, 22-25, 15-9) sul Pinheiros, mentre il Curitiba festeggia la seconda vittoria in campionato sul campo del Valinhos (1-3). Giovedì, come detto, l’ultima partita della giornata, in cui la capolista Dentil Praia Clube (già matematicamente campione d’inverno) affronterà il Barueri. Poi il campionato andrà in pausa per le feste natalizie fino al 7 gennaio. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO