More stories

  • in

    Cina: una sola straniera in campo! Kim e Larson, una poltrona per due…

    Di Redazione A poche ore dal via della Superleague femminile cinese, che partirà venerdì 25 novembre, la CVA ha ufficializzato una clamorosa svolta nel regolamento: ogni squadra potrà schierare in campo una sola giocatrice straniera e non più due, come prevedevano le norme finora in vigore. Una decisione che di fatto va a penalizzare soltanto una squadra, lo Shanghai, unica ad avere a disposizione due innesti dall’estero, e che innesti: la campionessa olimpica di Tokyo 2020 Jordan Larson e la MVP di Londra 2012 Kim Yeon-Koung. La dirigenza della squadra di Shanghai, unica credibile alternativa al Tianjin per la vittoria finale, ha fatto (forzatamente) buon viso a cattivo gioco, dichiarando che le nuove norme “non avranno alcun impatto sulla preparazione e la partecipazione al campionato“. Ben più critici, nei limiti del possibile, sono stati i media locali, che hanno valutato negativamente questa scelta in un momento in cui la Superleague cinese, anche a causa della pandemia, ha già perso gran parte dell’appeal conquistato negli anni. La decisione potrebbe avere conseguenze importanti anche sul campionato maschile, in partenza a gennaio: anche qui la squadra più interessata è lo Shanghai, che per la stagione in corso aveva messo sotto contratto gli italiani Filippo Lanza (attualmente in forza alla Top Volley Cisterna) e Luca Vettori. Cambierà la destinazione dei due azzurri? (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoccarda: Nuovo arrivo in banda dopo l’infortunio di Jasper

    GERMANIA – Dopo l’infortunio alla caviglia che ha fermato Hester Jasper alla vigilia del match di sabato contro l’Aachen lo Stoccarda è tornato subito sul mercato. Frattanto che la schiacciatrice olandese sarà ferma ai box (circa un mese?) in squadra ci sarà la giovane pari ruolo norvegese Emilie Olimstad che dopo le ultime 2 stagioni all’Aachen era nel frattempo tornata al beach volley.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGiappone: Clamoroso k.o. dei JTEKT Stings di Lipe nel posticipoArticolo successivoSuperlega: Focus sulle 7. giornata. Bottolo super star contro Piacenza. Come attacca Modena! Patry top LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Wroclaw – Swiecie 3-0. Trovata la sostituta di Rasinska

    POLONIA – Nell’unico match odierno di Tauronliga il Wroclaw ha sconfitto 3-0 il Joker Swiecie. In panchina (n.e.) c’era anche la serba Nina Kocic, ingaggiata in tempi rapidi per sostituire Rasinska (passata a Sassuolo). Nella scorsa stagione aveva giocato in Romania nel Lugoj.
    Risultati e programma 9° giornata18 novembreEnerga MKS Kalisz – Grupa Azoty Chemik Police 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 17-25)
    19 novembreE.LECLERC MOYA Radomka Radom – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 2-3 (25-22, 20-25, 25-14, 22-25, 10-15)Developres BELLA DOLINA Rzeszów – IŁ Capital Legionovia Legionowo 2-3 (25-23, 25-27, 25-23, 19-25, 13-15)
    20 novembre#VolleyWrocław – Joker Świecie 3-0 (25-23, 25-16, 25-18)Top Scorer: Fedorek 14, Murek 13, Kossanyiova 13, Balucka 10; Gawlak 7, Rachkovska 7, Maria Luisa Oliveira “Malù” 7. MVP: Balucka.
    21 novembreŁKS Commercecon Łódź – Grot Budowlani Łódź
    22 novembrePolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – UNI Opole
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 24p 8v-1pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 22p 8v-1pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 17p 5v-4pIŁ Capital Legionovia Legionowo 16p 6v-3pŁKS Commercecon Łódź 16p 5v-3pGrot Budowlani Łódź 14p 4v-4pUNI Opole 10p 4v-4pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 9p 3v-6pEnerga MKS Kalisz 8p 2v-7p#VolleyWrocław 7p 3v-5pJoker Świecie 5p 2v-6pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 5p 1v-7p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: lo Zenit Kazan mette la freccia e sorpassa la Lokomotiv

    Di Redazione Non delude le attese il big match della settimana in Russia: lo Zenit Kazan infligge la prima sconfitta stagionale alla Lokomotiv Novosibirsk e la sorpassa al comando della classifica, salendo a più 1 sui rivali. Gara equilibrata solo per un set, il primo, in cui lo Zenit non sfrutta un set point e si arrende ai vantaggi; poi però la squadra di Verbov prende il volo e chiude con un netto 3-1 (26-28, 25-16, 25-19, 25-18). Mikhailov e Volkov i grandi protagonisti della sfida, rispettivamente con 20 e 19 punti all’attivo. Approfittano solo parzialmente dell’occasione le rivali: sia la Dinamo Mosca sia lo Zenit San Pietroburgo devono ricorrere al tie break sui campi di Ural Ufa e Fakel Novy Urengoy. I campioni di Russia sono costretti addirittura a rimontare dallo 0-2, grazie ai 25 punti di Podlesnykh, mentre lo Zenit è tenuto a bada dallo scatenato Babkevich (31 punti per il bielorusso classe 2001) ma alla fine si salva grazie a Kliuka e Voronkov. Tie break anche per il Kuzbass Kemerovo, ma in questo caso il successo sul Belogorie Belgorod (25-20, 26-24, 20-25, 24-26, 20-18) è una boccata d’ossigeno per la formazione di Juricic, sempre in emergenza per l’assenza del brasiliano Alan. Ben 39 punti di Al Hachdadi e 21 di Tetyukhin non bastano al Belogorie, che soccombe dopo aver fallito tre match point. A segno anche Dinamo LO e Ugra Samotlor contro Yenisei e Gazprom-Ugra Surgut, mentre domani il turno si chiuderà con la sfida tra ASK e Neftyanik. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Praia Clube batte ancora il Minas e allunga in vetta

    Di Redazione Quattro vittorie in altrettanti scontri diretti: il Dentil Praia Clube sta diventando sempre più la bestia nera dell’Itambé Minas in questo inizio di stagione in Brasile. Le prime tre sfide assegnavano un trofeo (campionato mineiro, Supercoppa e Sudamericano per Club), la quarta vale “solo” per il primo posto nella Superliga: grazie al 2-3 in casa delle rivali (16-25, 11-25, 25-20, 25-23, 8-15) le giallonere, ancora imbattute, salgono a 3 lunghezze di vantaggio. Poteva andare molto peggio per la squadra di Nicola Negro, che dopo due set da incubo riesce a raddrizzare la partita grazie a Neriman Ozsoy (20 punti) e a una battuta efficace; nel quinto set però il Minas torna a sbagliare troppo – male Cuttino – e le ospiti ne approfittano, con una Claudinha perfetta in regia (altro titolo di MVP per lei) e una Brayelin Martinez da 24 punti. Al terzo posto, con una partita in meno rispetto alle due di vetta, resistono Sesi Bauru (3-0 al Pinheiros) e Osasco (3-1 al Barueri), seguite da un Fluminense sempre più convincente: il 3-0 sul campo del Valinhos è la terza vittoria stagionale per la “Flu”, sempre a punti in questa stagione. Torna a vincere intanto anche il Sesc RJ Flamengo, in tre set, sul campo del neopromosso Maringa. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Nuovo straniero per il Galatasaray

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Carlo Parisi nuovo allenatore dell’Olympiacos

    ATENE – L’allenatore Carlo Parisi riparte dalla Grecia. Il tecnico calabrese, già a Chieri, Busto Arsizio, Scandicci, Monza e, la scorsa stagione, Casalmaggiore è il nuovo tecnico della squadra femminile dell’Olympiacos Pireo che viste le numerose prestazioni negative inanellate dalla squadra ha esonerato Gil Ferrer Cutiño.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Da Mosca a Vladivostock, la pallavolo in Russia… con il CT Sergio BusatoArticolo successivoFocus Tecnico: Ricezione a tre o a quattro? LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited League: Annunciate le prime 24 giocatrici. C’è anche la novità Tomkom

    Nootsara Tomkom

    USA – Negli scorsi giorni l’Athletes Unlimited ha annunciato le prime 24 giocatrici (su un totale che sarà di 44) della seconda edizione del suo campionato che si svolgerà tra il 16 marzo e il 16 aprile.
    Palleggiatrici (5): Taylor Bruns, Kaylee Manns, Valerie Nichol, Raymarieli Santos (Pur), Nootsara Tomkom (Tha).Opposte (1): Sheilla Castro.Schiacciatrici (7): Aury Cruz (Pur), Leah Edmond, Erin Fairs, Jordan Larson, Cassidy Lichtman, Deja McClendon, Madison Villines.Centrali (7): Ali Bastianelli, TeTori Dixon, Molly McCage, Taylor Morgan, Jenna Rosenthal, Ronika Stone, Lianna Sybeldon.Liberi (4): Amanda Benson, Morgan Hentz, Kristen Tupac, Nomaris Velez Agosto (Pur). LEGGI TUTTO