More stories

  • in

    Brasile: il Praia Clube batte ancora il Minas e allunga in vetta

    Di Redazione Quattro vittorie in altrettanti scontri diretti: il Dentil Praia Clube sta diventando sempre più la bestia nera dell’Itambé Minas in questo inizio di stagione in Brasile. Le prime tre sfide assegnavano un trofeo (campionato mineiro, Supercoppa e Sudamericano per Club), la quarta vale “solo” per il primo posto nella Superliga: grazie al 2-3 in casa delle rivali (16-25, 11-25, 25-20, 25-23, 8-15) le giallonere, ancora imbattute, salgono a 3 lunghezze di vantaggio. Poteva andare molto peggio per la squadra di Nicola Negro, che dopo due set da incubo riesce a raddrizzare la partita grazie a Neriman Ozsoy (20 punti) e a una battuta efficace; nel quinto set però il Minas torna a sbagliare troppo – male Cuttino – e le ospiti ne approfittano, con una Claudinha perfetta in regia (altro titolo di MVP per lei) e una Brayelin Martinez da 24 punti. Al terzo posto, con una partita in meno rispetto alle due di vetta, resistono Sesi Bauru (3-0 al Pinheiros) e Osasco (3-1 al Barueri), seguite da un Fluminense sempre più convincente: il 3-0 sul campo del Valinhos è la terza vittoria stagionale per la “Flu”, sempre a punti in questa stagione. Torna a vincere intanto anche il Sesc RJ Flamengo, in tre set, sul campo del neopromosso Maringa. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Nuovo straniero per il Galatasaray

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Carlo Parisi nuovo allenatore dell’Olympiacos

    ATENE – L’allenatore Carlo Parisi riparte dalla Grecia. Il tecnico calabrese, già a Chieri, Busto Arsizio, Scandicci, Monza e, la scorsa stagione, Casalmaggiore è il nuovo tecnico della squadra femminile dell’Olympiacos Pireo che viste le numerose prestazioni negative inanellate dalla squadra ha esonerato Gil Ferrer Cutiño.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Da Mosca a Vladivostock, la pallavolo in Russia… con il CT Sergio BusatoArticolo successivoFocus Tecnico: Ricezione a tre o a quattro? LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited League: Annunciate le prime 24 giocatrici. C’è anche la novità Tomkom

    Nootsara Tomkom

    USA – Negli scorsi giorni l’Athletes Unlimited ha annunciato le prime 24 giocatrici (su un totale che sarà di 44) della seconda edizione del suo campionato che si svolgerà tra il 16 marzo e il 16 aprile.
    Palleggiatrici (5): Taylor Bruns, Kaylee Manns, Valerie Nichol, Raymarieli Santos (Pur), Nootsara Tomkom (Tha).Opposte (1): Sheilla Castro.Schiacciatrici (7): Aury Cruz (Pur), Leah Edmond, Erin Fairs, Jordan Larson, Cassidy Lichtman, Deja McClendon, Madison Villines.Centrali (7): Ali Bastianelli, TeTori Dixon, Molly McCage, Taylor Morgan, Jenna Rosenthal, Ronika Stone, Lianna Sybeldon.Liberi (4): Amanda Benson, Morgan Hentz, Kristen Tupac, Nomaris Velez Agosto (Pur). LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime dal Brasile

    Angellus Silva

    BRASILE – Nella Superliga maschile cambiano gli opposti delle ultime della classe: Angellus Silva passa dall’Uberlandia al Goias; all’Uberlandia arriva Ruyther Tesoura che aveva iniziato la stagione al Climed Atibaia.
    Nel femminile il Curitiba amplia la rosa con la centrale Emilia Nunes Oliveira e la schiacciatrice/opposta Sara Gabrielly.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChallenge Cup: I risultati odierni dei 32mi di finaleArticolo successivoBrasile: Vincono Montes Claros, Sesi SP, Renata Campinas, Sao José e Minas LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World attende le candidature per ospitare le finali di VNL

    Di Redazione Sarà una Volleyball Nations League dalla formula più snella quella della prossima stagione, con tre settimane di gare tra le 16 squadre partecipanti che porteranno direttamente a una Final Eight ad alto tasso di spettacolarità. Proprio in vista di questo appuntamento, Volleyball World ha dato il via alla presentazione delle candidature per ospitare le due finali: quella femminile dal 13 al 17 luglio e quella maschile dal 20 al 24 luglio. Le richieste di organizzazione delle finali dovranno essere presentate entro il 10 dicembre (qui il modulo di partecipazione). Le Federazioni o gli enti assegnatari si assumeranno un impegno economico decisamente rilevante: 1 milione di dollari è il valore della sola fee per l’organizzazione. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    PAOK, Lee Jae-Yeong torna in Corea dopo l’infortunio al ginocchio

    Di Redazione È durata pochissime settimane la prima avventura in Europa della schiacciatrice coreana Lee Jae-Yeong, arrivata in Grecia lo scorso 16 ottobre insieme alla sorella gemella Lee Da-Yeong per vestire la maglia del PAOK Salonicco. Mentre la palleggiatrice ha debuttato regolarmente pochi giorni dopo contro l’Olympiacos, ed è stata nominata MVP del match successivo contro le AON Amazones, Lee Jae-Yeong è rimasta in panchina per un dolore al ginocchio sinistro: a seguito degli esami medici le sono state prescritte sei settimane di terapia e riabilitazione. La giocatrice, come riportato dal Korea JoongAng Daily, ha deciso di rientrare in patria per proseguire le cure; la speranza è quella di poter tornare a giocare a gennaio 2022. (fonte: Korea JoongAng Daily) LEGGI TUTTO

  • in

    Repubblica Ceca: Giannis Athanasopoulos confermato alla guida della nazionale

    Di Redazione La nazionale femminile della Repubblica Ceca continuerà a essere guidata da Giannis Athanasopoulos almeno fino al 2025. Il tecnico greco ha rinnovato per altri 4 anni il contratto firmato tre stagioni fa: al timone della rappresentativa ceca ha vinto la European Golden League del 2019, ha raggiunto la finale della Challenger Cup dello stesso anno e ha centrato la qualificazione agli Europei 2021 e ai Mondiali 2022, forse il traguardo più importante. “Abbiamo passato tanti bei momenti insieme – ha detto Athanasopoulos – e sento di avere ancora qualcosa da dare alla pallavolo ceca. Il mio obiettivo principale è avvicinare più giovani a questo sport, oltre ad avere successo negli eventi internazionali. In Federazione ho trovato persone che parlano la mia stessa lingua pallavolistica: tutte le esigenze che ho avuto sono state soddisfatte e ho potuto concentrarmi solo sul gioco. Ora stiamo lavorando sullo sviluppo delle nazionali giovanili, e uno dei miei compiti principali sarà quello di far convergere allenatori e giocatori sulla stessa filosofia e sullo stesso sistema di gioco“. “Sono convinto – conferma il direttore generale della nazionale Miloslav Javurek – che con l’aiuto di Giannis riusciremo a gestire bene il cambio generazionale. So che non eravamo gli unici interessati a lui ed è fantastico che abbia deciso di continuare a lavorare con noi. Lo apprezzo molto per come è riuscito a creare un ambiente altamente professionale per i giocatori e lo staff, grazie alla sua abilità, all’energia e all’impegno che ha profuso“. (fonte: Cvf.cz) LEGGI TUTTO