More stories

  • in

    Cancellato il Sudamericano per Club maschile. Si gioca il torneo femminile

    Di Redazione A causa dei persistenti problemi di sicurezza legati alla pandemia di coronavirus, che continua a rappresentare un grave problema in Brasile, la CSV ha deciso di annullare l’edizione 2021 del Campionato Sudamericano per Club, che si sarebbe dovuta svolgere questo mese a Minas Geiras. La squadra organizzatrice del Fiat Gerdau Minas, a sua volta colpita da alcuni casi di Covid, aveva chiesto il rinvio della competizione. Il posto nel Mondiale per Club spettante alla squadra vincitrice andrà al Sada Cruzeiro, campione della scorsa edizione. Si svolgerà invece regolarmente la ventunesima edizione del torneo femminile, in programma a Brasilia dal 21 al 25 ottobre, anche se la partecipazione sarà ridotta sempre a causa della pandemia. Cinque le squadre al via, di cui tre brasiliane: le campionesse in carica dell’Itambé Minas, il Dentil Praia Clube e le padrone di casa del Brasilia, a cui si aggiungeranno il Club Olimpia (Uruguay) e il San Martin (Bolivia). La formula sarà quella del girone unico: due i posti disponibili per il Mondiale per Club in programma a dicembre ad Ankara. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Partenze e arrivi al Solhan

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Vilsbiburg costretto a cambiare una centrale

    Beta Dumancic all’aeroport di Monaco

    GERMANIA – Per evitare rischi alla salute la centrale statunitense Corissa Crocker si è vista costretta ad abbandonare l’attività agonistica ed ha raggiunto l’accordo per la rescissione del contratto con il Rote Raben Vilsbiburg. La società tedesca l’ha così sostituita con la centrale croata Beta Dumancic, a Bergamo nella passata stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia F.: Facile vittoria nell’anticipo per il RC Cannes di Schiavo e VegliaArticolo successivoBrasile F.: L’Osasco vince gara 1 di finale del Campionato Paulista LEGGI TUTTO

  • in

    Kazan: Ingaggiata la palleggiatrice Vetrova

    KAZAN – A causa dell’infortunio che terrà ferma per un tempo ancora indefinito la giovane palleggiatrice classe 2002 Elizaveta Popova la Dinamo-Ak Bars Kazan è tornata sul mercato ingaggiando l’esperta palleggiatrice classe ’86 Vera Vetrova (Ulyakina da nubile) che aveva iniziato la stagione da titolare alla Dinamo Krasnodar.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Milano ci riprova… La sfida con Civitanova al Forum di AssagoArticolo successivoGermania F.: Schwerin – Dresda 0-3 nel big-match LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Separazione fra il Solhan e due suoi schiacciatori

    TURCHIA – Insoddisfatto per il rendimento offerto dal giocatore nelle amichevoli, nei 3 match di Coppa di Turchia e nella prima di campionato il Solhan Spor Bingol ha raggiunto l’accordo con lo schiacciatore russo Dmitriy Ilinykh per la rescissione del contratto.Il giocatore è rientrato in Russia lunedì.Nella giornata di ieri la società turca ha rescisso anche con l’altro schiacciatore Kadir Cin.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGiappone: Blain e Manabe i “nuovi” ctArticolo successivoSudamerica: Cancellato il campionato continentale maschile per club LEGGI TUTTO

  • in

    Philippe Blain e Masayoshi Manabe sono i nuovi CT del Giappone

    Di Redazione La Japan Volleyball Association ha annunciato ufficialmente oggi i nomi dei nuovi commissari tecnici delle due nazionali, rimaste entrambe “scoperte” dopo le Olimpiadi di Tokyo. Due novità soltanto parziali: a guidare la rappresentativa maschile sarà infatti il francese Philippe Blain, già assistente di Yuichi Nakagaichi nella precedente gestione. Al timone della squadra femminile al posto di Kumi Nakada, come anticipato dai media locali nei giorni scorsi, arriva invece Masayoshi Manabe, che aveva già allenato il Giappone dal 2010 al 2016 conquistando anche la medaglia di bronzo a Londra 2012. Il 61enne Blain, ben noto già come giocatore anche in Italia a Cuneo (dove iniziò la sua carriera da allenatore), in carriera ha ricoperto anche il ruolo di CT della Francia e della Polonia. Manabe, 58 anni, dopo la sua esperienza alla guida della squadra nipponica, ha invece ricoperto il ruolo di direttore sportivo e poi di presidente dell’Himeji Victorina. (fonte: Instagram JVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici per Club: la finale maschile è Foolad Sirjan-Al Arabi

    Di Redazione Saranno il Foolad Sirjan e l’Al Arabi a contendersi la medaglia d’oro dei Campionati Asiatici per Club maschili nella finale di venerdì 15 ottobre (alle 13.30 italiane), che mette in palio anche un posto al Mondiale per Club. Gli iraniani si sono imposti per 3-0 (25-19, 25-23, 25-22) sui padroni di casa, i thailandesi del Nakhon Ratchasima; molto più combattuta l’altra semifinale tra l’Al Arabi e i kazaki del Burevestnik Almaty, con la squadra del Qatar che alla fine ha prevalso per 3-2 (15-25, 25-15, 15-25, 28-26, 15-9), trascinata da un super Felipe Banderó (26 punti per il brasiliano). Per il Foolad – che può contare, tra gli altri, sul nazionale Saber Kazemi – si tratta della prima finale in assoluto, ma anche del prosieguo di una tradizione che ha visto i club iraniani imporsi per ben 14 volte nel torneo, incluse le ultime 4 edizioni. L’Al Arabi ha invece già vinto il titolo nel 2012 ed è arrivato in finale in altre 3 occasioni, conquistando anche 3 medaglie di bronzo. Il programma di domani prevede alle 5 italiane la sfida per il settimo posto tra gli uzbeki dell’AGMK e i thailandesi del Diamond Food, e alle 7.30 quella per il quinto posto tra South Gas (Iraq) e Kazma (Kuwait). Alle 10.30 la finale per il bronzo che vedrà di fronte Burevestnik e Nakhon Ratchasima. In nona posizione si sono piazzati i filippini del Rebisco, che hanno sconfitto per 3-2 (25-14, 22-25, 25-18, 21-25, 15-11) il CEB Sports Club (Sri Lanka). (fonte: Asian Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: riscatto Ziraat Bankasi, il Galatasaray crolla a Bursa

    Di Redazione Subito grande equilibrio nel massimo campionato maschile, con la seconda giornata – disputata nel turno infrasettimanale – che sconfessa i verdetti della prima. Sconfitti all’esordio dal Galatasaray, i campioni in carica dello Ziraat Bankasi si riscattano battendo lo Spor Toto per 3-1 (25-19, 25-16, 16-25, 25-17): per la squadra di Santilli 20 punti di Ter Maat e si rivede in campo per qualche scambio anche Camejo. Già crisi per gli ospiti, malgrado i 18 punti di Buchegger. E anche lo stesso Galatasaray incappa in un’inaspettata sconfitta per 3-0 (25-23, 25-19, 25-22) sul campo del Bursa BBSK, trascinato da Bahov e Geraldo Graciano. Il Bursa resta dunque a punteggio pieno insieme ad altre tre squadre: la prima è l’Halkbank Ankara, che con 20 punti di Vucicevic e 5 giocatori in doppia cifra batte il Cizre per 3-1 (25-13, 21-25, 25-20, 25-20). Poi ci sono il Fenerbahce, vittorioso sull’Afyon per 3-0 (25-20, 25-20, 25-18), e l’Arkas Izmir, che non ha problemi contro il Tokat (25-16, 25-17, 25-17) grazie anche a un super Gabriel Candido, autore di 15 punti con il 71%. Doppia vittoria, ma con 5 punti all’attivo, anche per il Sorgun (3-0 al Solhan) e il sorprendente Yeni Kiziltepe (3-2 all’Altekma). (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO