More stories

  • in

    Bulgaria: l’Hebar Pazardzhik vince la Supercoppa, Jacopo Massari MVP

    Di Redazione Il primo trofeo stagionale in Bulgaria se lo aggiudica l’Hebar Pazardzhik. La squadra dell’italiano Jacopo Massari, dopo aver centrato la qualificazione al secondo turno di Champions League, ha trionfato anche nella finale di Supercoppa, battendo il Neftochimik Burgas per 3-1 (16-25, 25-21, 25-21, 25-18) a Stara Zagora. Si tratta del secondo successo nella storia del club, dopo quello ottenuto nel 2019. Anche in questa partita l’Hebar ha dovuto fare a meno di Camillo Placì per motivi di salute: la squadra è stata affidata al suo vice Martin Costa Blanco. Nonostante l’assenza per infortunio del capitano Nikolay Nikolov, il Neftochimik è partito a spron battuto e, dopo aver vinto il primo set, è rimasto avanti anche nel secondo fino al 15-16: il break decisivo è arrivato proprio sul servizio di Massari, che ha firmato l’ace del 20-16 mettendo la sua squadra sulla strada giusta per il pareggio. Terzo set ancora equilibrato fino al 17-17 e sbloccato dai muri di Viktor Yosifov (20-17), mentre nel quarto l’Hebar ha definitivamente preso il largo (12-10, 16-12, 20-15). Al termine del match Massari, autore di 18 punti, è stato premiato come MVP; 14 i punti di Yosifov, mentre l’eterno Nikolay Uchikov del Neftochimik è stato il miglior realizzatore con 26 centri. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Taiwan: Tutte le straniere del campionato, c’è anche un’italiana

    Dora Peonia

    TAIWAN – Annunciati i roster del campionato di Taipei Cinese. Fra le 5 squadre partecipanti al campionato femminile ci sono 7 straniere (il nome più di spicco è la dominicana Annerys Vargas) concentrate in 3 squadre e a sorpresa anche un’italiana: l’ex-San Giovanni in Marignano Dora Peonia.
    King Whale: Beatriz De Carvalho (O, BRA, da Sao José dos Pinhais)Top Speed: Milana Bozic (P, BIH, da ZOK UB), Maria Dancheva (O, BUL, da Ginevra), Renele Forde (P, TRI), Berkeley Oblad (C, USA, da SF Paris St. Cloud).CMFC: Annerys Vargas (C, DOM), Dora Peonia (S, ITA, da San Giovanni in Marignano). LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Il Paok accoglie le gemelle Lee

    GRECIA – Finite nell’occhio del ciclone per le accuse di bullismo scolastico e poi espulse dal campionato coreano e dalla nazionale le gemelle coreane Lee Da-Yeong (ora accusata anche di violenza domestica dall’ex-marito segreto) e Lee Jae-Yeong sono alla fine sbarcate ieri a Salonicco (sponda PAOK) dopo aver ricevuto l’ITC dalla FIVB (nonostante l’opposizione della federazione coreana) e i necessari visti di lavoro dall’ambasciata greca.Il campionato greco femminile nel frattempo ha già disputato 2 giornate (1 vittoria e 1 sconfitta per il PAOK beffato sabato 17-15 dall’AEK) e mercoledì c’è in programma il big-match PAOK-Olympiacos. Le due saranno subito gettate nella mischia?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVakifbank: Stop di 10 giorni per Gabi (operata)Articolo successivoTaiwan: Tutte le straniere del campionato, c’è anche un’italiana LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Joker médical in regia per il Poitiers

    FRANCIA – Con il palleggiatore brasiliano Eduardo Carisio bloccato da problemi alla schiena (si dice ne avrà per almeno un mese) il Poitiers è ricorso al joker médical tesserando un po’ a sorpresa il classe ’85 (ex-nazionale) Toafa Takaniko che nella scorsa stagione aveva abbandonato l’attività agonistica.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Anticipo, Busto Arsizio – Brescia 2-3Articolo successivoFrancia F.: Vincono Terville, Mulhouse, Nantes e Vandoeuvre Nancy LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellato il Sudamericano per Club maschile. Si gioca il torneo femminile

    Di Redazione A causa dei persistenti problemi di sicurezza legati alla pandemia di coronavirus, che continua a rappresentare un grave problema in Brasile, la CSV ha deciso di annullare l’edizione 2021 del Campionato Sudamericano per Club, che si sarebbe dovuta svolgere questo mese a Minas Geiras. La squadra organizzatrice del Fiat Gerdau Minas, a sua volta colpita da alcuni casi di Covid, aveva chiesto il rinvio della competizione. Il posto nel Mondiale per Club spettante alla squadra vincitrice andrà al Sada Cruzeiro, campione della scorsa edizione. Si svolgerà invece regolarmente la ventunesima edizione del torneo femminile, in programma a Brasilia dal 21 al 25 ottobre, anche se la partecipazione sarà ridotta sempre a causa della pandemia. Cinque le squadre al via, di cui tre brasiliane: le campionesse in carica dell’Itambé Minas, il Dentil Praia Clube e le padrone di casa del Brasilia, a cui si aggiungeranno il Club Olimpia (Uruguay) e il San Martin (Bolivia). La formula sarà quella del girone unico: due i posti disponibili per il Mondiale per Club in programma a dicembre ad Ankara. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Partenze e arrivi al Solhan

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Vilsbiburg costretto a cambiare una centrale

    Beta Dumancic all’aeroport di Monaco

    GERMANIA – Per evitare rischi alla salute la centrale statunitense Corissa Crocker si è vista costretta ad abbandonare l’attività agonistica ed ha raggiunto l’accordo per la rescissione del contratto con il Rote Raben Vilsbiburg. La società tedesca l’ha così sostituita con la centrale croata Beta Dumancic, a Bergamo nella passata stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia F.: Facile vittoria nell’anticipo per il RC Cannes di Schiavo e VegliaArticolo successivoBrasile F.: L’Osasco vince gara 1 di finale del Campionato Paulista LEGGI TUTTO

  • in

    Kazan: Ingaggiata la palleggiatrice Vetrova

    KAZAN – A causa dell’infortunio che terrà ferma per un tempo ancora indefinito la giovane palleggiatrice classe 2002 Elizaveta Popova la Dinamo-Ak Bars Kazan è tornata sul mercato ingaggiando l’esperta palleggiatrice classe ’86 Vera Vetrova (Ulyakina da nubile) che aveva iniziato la stagione da titolare alla Dinamo Krasnodar.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Milano ci riprova… La sfida con Civitanova al Forum di AssagoArticolo successivoGermania F.: Schwerin – Dresda 0-3 nel big-match LEGGI TUTTO