More stories

  • in

    Polonia: doppio appuntamento a Lublino con la Supercoppa maschile e femminile

    Di Redazione La Lega polacca sceglie la formula delle “Super Finals” per la Supercoppa di Polonia: per la prima volta nella storia i due trofei, maschile e femminile, si assegneranno a Lublino nello stesso giorno, mercoledì 20 ottobre. A ospitare l’evento sarà la Globus Hall, il campo di casa della neopromossa LUK Politechnika Lublin. L’evento si aprirà alle 17.30 con la finale femminile tra Grupa Azoty Chemik Police, vincitore di scudetto e Coppa di Polonia nella scorsa stagione, e KS Developres Rzeszow; alle 20.30 si disputerà invece la finale maschile, che vedrà di fronte lo Jastrzebski Wegiel campione nazionale e lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle vincitore della Coppa (nonché detentore del trofeo). (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: è subito battaglia tra Sada Cruzeiro e Minas

    Di Redazione Subito scintille in Brasile nella prima giornata del campionato mineiro: il grande classico tra Sada Cruzeiro e Fiat Gerdau Minas non delude le attese, con i padroni di casa che riescono a imporsi al tie break dopo aver subito la rimonta ospite (25-17, 25-13, 21-25, 22-25, 15-11). Il Sada, in formazione titolare, ha trovato in Miguel Angel Lopez il bomber di giornata con 18 punti, mentre il Minas – ancora privo di Mauricio Souza e con William in panchina – si è affidato all’eterno Leandro Vissotto, autore di 17 punti. Al suo esordio ufficiale in panchina dopo 12 anni da giocatore, Filipe Ferraz ha commentato: “Nei primi due set siamo riusciti ad annullare l’attacco del Minas, poi abbiamo smesso di ragionare nel terzo. Abbiamo ripreso a giocare con la testa solo nel tie break. Adesso per me tutte queste partite servono a fare esperienza: sto ancora imparando, ma sto cercando di accelerare il processo per rendere le cose più facili ai giocatori. Da ex capitano, avevo già un buon rapporto con la squadra: i ragazzi hanno abbracciato il nuovo progetto e questo è molto positivo per me“. Nell’altra partita della prima giornata l’America Montes Claros ha sconfitto l’Uberlandia per 3-1. Già giovedì il Sada tornerà in campo contro l’Apan Blumenau, mentre il Minas affronterà venerdì l’Uberlandia. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato paulista: Pinheiros e Barueri vincono l’andata dei quarti

    Di Redazione Arriva alle fasi decisive in Brasile il campionato paulista femminile, uno dei tornei statali che aprono la stagione prima dell’assegnazione dei trofei nazionali. Sesi Bauru e Osasco, dominatrici della prima fase, sono già qualificate alle semifinali e attendono le vincenti del doppio scontro nei quarti di finale: il Bauru se la vedrà con Barueri o Sao Caetano, l’Osasco affronterà invece Pinheiros o Sao Carlos. L’esito della doppia sfida sembra già quasi scontato dopo gli incontri di andata: il Pinheiros, infatti, si è imposto con un netto 3-0 (25-10, 25-14, 25-17) sul Sao Carlos, appoggiandosi ai punti di Edinara (16), Gabi Martins (12) e Talia (10). Nessuna difficoltà neppure per il Barueri, vittorioso in tre set contro il Sao Caetano (25-20, 25-20, 25-21). Le due gare di ritorno sono in programma nella notte italiana. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Romania e Arabia Saudita

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Perso per infortunio l’iraniano Manavinezhad il Poitiers è tornato sul mercato ingaggiando il bulgaro Rozalin Penchev che nella scorsa stagione era all’Al Arabi.
    ROMANIA – Lasciato il Saint Raphael la centrale brasiliana Marjorie Correa si è accasata al Rapid Bucarest.Il CSM Targoviste di Caprara, impegnato giovedì in Supercoppa, chiude il roster con gli ultimi due nomi: al centro arriva la nazionale portoricana Neira Ortiz (quest’estate alle San Juaneras de la Capital e la scorsa stagione al Fatum Nyiregyhaza); la seconda opposta è la 18enne Denisa Bizdrigheanu (dal Dacia Mioveni 2012).
    ARABIA SAUDITA – Il Khaleej club ha ingaggiato lo schiacciatore italiano Pasquale Gabriele. Al’Al-Ittihad arriva invece il palleggiatore della nazionale venezuelana José Carrasco (proveniente dal Baniyas).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U18 F.: La Russia asfalta la Serbia ed è la prima finalista. Risultati, tabellini e programma delle finaliArticolo successivoMondiali U18 F.: ore 3.00 semifinale, Italia vs. Usa LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per la centrale serba Milena Rasic

    Di Redazione Un’altra delle grandi protagoniste delle Olimpiadi di Tokyo e dei recentissimi Campionati Europei è convolata a nozze: la centrale serba Milena Rasic ha sposato il giocatore di pallamano Petar Panic. Come testimone della giocatrice era presente anche la palleggiatrice Ana Zivojinovic, grande amica dell’ex centrale del Vakif, che ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale e nella prossima stagione si prenderà una pausa anche dall’attività di club. Ai due sposi le congratulazioni della redazione di Volley NEWS. (fonte: Zurnal.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Sebastian Swiderski nuovo presidente della Federazione

    Di Redazione Giocatore, allenatore, direttore sportivo, presidente e ora numero uno della Federazione: Sebastian Swiderski è davvero l’uomo ovunque della pallavolo in Polonia, e sarà lui a traghettare la PZPS nel nuovo ciclo olimpico verso Parigi 2024 (anche se il suo mandato durerà fino all’anno successivo). La sua elezione è stata un vero trionfo: 88 voti a favore e soltanto 2 astenuti. L’ex giocatore di Perugia e Lube, che all’attivo ha 322 presenze in nazionale e un palmares pressoché infinito, è alla guida degli attuali campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle dal 2015. Swiderski, che succede nella carica a Jacek Kasprzyk, è anche membro del Consiglio della PLS, la Lega polacca. Nel corso dell’assemblea della Federazione sono stati eletti anche i membri del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di controllo; il primo importante compito che spetterà alla nuova dirigenza sarà quello di selezionare i CT delle due nazionali, vista la separazione già ratificata da Jacek Nawrocki nel settore femminile e quella, scontata, da Vital Heynen nel maschile. (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Giappone, Turchia, Serbia, Russia e Romania

    Jonas Kvalen

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle scorse 72 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GIAPPONE – Lasciata a scadenza di contratto la panchina della nazionale Yuichi Nakagaichi dal 1 ottobre sarà l’allenatore dei Sakai Blazers. Ci sarà avvicendamento anche per la nazionale femminile dopo le dimissioni di Kumi Nakada.Il nuovo straniero degli FC Tokyo è lo schiacciatore/opposto norvegese Jonas Kvalen. In Italia ha giocato a Lagonegro nel 2016-’17 mentre nella scorsa stagione è stato prima al Tokat e poi all’Al Ain.I JTEKT Stings hanno ingaggiato il centrale della nazionale cinese Longhai Chen.
    TURCHIA – Doppio arrivo last minute nel fortemente ridimensionato Yesilyurt Istanbul: dal Potsdam la centrale della nazionale canadese Kelsey Veltman; dal Sariyer la schiacciatrice belga Dominika Strumilo.
    SERBIA – Saltato nella fase di precampionato l’accordo con gli Hyundai Skywalkers (che ora hanno ufficializzato Ronald Jimenez dal Lubin come avevo già anticipato) l’opposto serbo Bozidar Vucicevic giocherà invece per il Ribnica Kraljevo.
    RUSSIA – Nella TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE aggiornati nel week-end tutti i movimenti delle 14 formazioni della Superlega.
    ROMANIA – La seconda palleggiatrice del CSM Targoviste di Caprara sarà la giovane bielorussa classe 2003 Lizaveta Bagaeva proveniente dal Minchanka Minsk U20.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDal Quirinale: Il discorso di Beppe Manfredi. “Orgoglioso di sapere che le nostre ragazze e i nostri ragazzi possano rappresentare un modello”Articolo successivoMondiali U18 F.: Italia in semifinale! Travolta anche la Romania LEGGI TUTTO

  • in

    Tandara sul caso doping: “Non ho preso niente, ho la coscienza pulita”

    Di Redazione Per la prima volta dopo la sospensione per doping che ha portato alla sua esclusione dalle Olimpiadi di Tokyo, l’opposta della nazionale brasiliana Tandara ha rilasciato alcune dichiarazioni sull’argomento in un’intervista a Vogue Brasil Magazine. “Mi è caduto il mondo addosso – confessa la giocatrice – è surreale, una sensazione che non riesco a descrivere, ma è davvero brutta e non la augurerei a nessuno“. “Mi sono sentita come se mi avessero staccato un pezzo – continua Tandara – e poi mi hanno detto che avrei avuto due ore e mezza per fare i bagagli e tornare in Brasile. È stato difficile, mi sembrava di essere una criminale. Un’ora prima ero insieme alla squadra, un’ora dopo sono stata totalmente rimossa, non potevo vedere più nessuno né fare niente. Ancora adesso sono in ansia, quando sono da sola mi ritrovo a piangere. Ho pianto anche ieri, prima di questa intervista, al pensiero di parlarne“. L’opposta continua a professare la propria innocenza: “Non ho preso nulla, ho la coscienza completamente pulita. Sono un’atleta professionista da 18 anni. Non rischierei mai la mia carriera in modo così stupido. Credo che in qualche modo giustizia sarà fatta e verrà dimostrato che sono completamente innocente“. Intanto però Tandara – accusata di aver assunto ostarina, un anabolizzante – è ancora in attesa di un verdetto definitivo ed è stata costretta a saltare i Campionati Sudamericani. Anche la sua squadra di club, l’Osasco, sta valutando la sua sostituzione: secondo i rumors, ci sarebbe una trattativa con la nazionale del Kenya Sharon Chepchumba. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO