More stories

  • in

    Coach Montagnani: “Castellana Grotte è una squadra solida e hanno un fuoriclasse come Theo Lopes”

    La Emma Villas Aubay Siena è in Puglia, domani pomeriggio a partire dalle ore 18 il team biancoblu affronterà la Bcc Castellana Grotte in un match valevole per la nona giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2. I senesi arrivano a questo appuntamento dopo due vittorie consecutive, due match nei quali hanno conquistato 5 punti utilissimi per la loro classifica. Castellana Grotte è tuttavia uno dei team più forti del torneo, è terzo in classifica e punta certamente a conquistare la promozione in Superlega, categoria nella quale ha recentemente militato. La prossima sfida interna dei senesi sarà invece giovedì 10 marzo a partire dalle ore 20 contro Mondovì.
    “Ci siamo preparati a questa sfida con una settimana intera di lavoro – le parole del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Vogliamo affrontare l’ennesima finale. Castellana Grotte è una squadra solida, forte fisicamente, hanno un fuoriclasse come Theo Lopes nel ruolo di opposto. Sarà una partita difficile, ma come sempre ci giocheremo le nostre carte”.
    “Nelle ultime due gare – prosegue l’allenatore di Siena – abbiamo conquistato 5 punti vitali che ci consentono di essere ancora nella lotta per la salvezza. Qualcosa in noi è cambiato quando ci siamo trovati in svantaggio per 0-2 in casa contro Reggio Emilia. Vincere quel match ci ha dato tanta fiducia, aggiudicarci il tiebreak è stata quasi una liberazione. Poi è arrivata la partita contro Porto Viro, con una prestazione fatta di continuità tecnica e di determinazione da parte nostra. Ora a Castellana Grotte siamo chiamati a fare un’impresa”.
    Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia abbiamo disputato una gara sui nostri standard in attacco, ma abbiamo fatto 18 murate vincenti e bene in battuta. Contro Porto Viro abbiamo alzato le nostre percentuali in attacco, siamo stati continui nel cambio palla e abbiamo fatto bene ancora il muro-difesa. Possiamo comunque ancora migliorare tanto, fare meglio in difesa, in ricezione e al servizio”.
    Siena occupa la dodicesima posizione di classifica con 19 punti. La Bcc ha 38 punti ed è terza in classifica: il suo ruolino fin qui è di 13 vittorie e 6 sconfitte. I pugliesi sono una delle squadre più accreditate per la vittoria finale del campionato e per la promozione in Superlega, dove hanno anche già recentemente militato. Nell’ultima giornata del torneo hanno ottenuto un’ampia vittoria per 3-0 contro Cantù, con 22 punti a referto di Theo Lopes (che ha chiuso la gara con il 68% in attacco), con 14 di Tiozzo e 13 di Fiore. Molto alti i numeri di squadra della Bcc in questa partita: 58% di produttività in attacco e un clamoroso 75% di positività in ricezione (con il 42% di perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Ci prenderemo dei rischi, viviamo ogni partita come una finale”

    Domani alle ore 20 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo e sfiderà al PalaEstra la Conad Reggio Emilia. Si tratta di una sfida molto importante nella corsa salvezza, ora che mancano appena sette partite alla fine della regular season.
    Reggio Emilia sta vivendo un grande momento di forma: dopo la cavalcata in Coppa Italia, nella scorsa giornata i reggiani si sono imposti al tiebreak in un palazzetto non semplice come quello di Porto Viro: 22 (con il 53%) i punti di Cantagalli, 14 quelli di Matteo Zamagni, 13 a testa per Held e Cominetti. La Conad ha chiuso l’incontro con il 50% in attacco e con il 55% di positività in ricezione. Sono stati 5 gli ace di Reggio Emilia sul taraflex della Delta Group, tre dei quali hanno portato la firma di Roberto Cominetti.
    Reggio Emilia è quinta in classifica con 28 punti conquistati, e un ruolino di marcia fatto da 11 vittorie e 5 sconfitte fin qui. La Emma Villas Aubay è dodicesima con 14 punti, la terzultima piazza dista in questo momento sei lunghezze.
    “Sarà una partita difficile – le parole del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Reggio Emilia ha vinto la Coppa Italia con un percorso straordinario e sta facendo bene anche in campionato. Ha caratteristiche che possono metterci in difficoltà. Noi affrontiamo questa sfida con l’obiettivo di fare punti e avvicinarci quanto più possibile alle squadre che ci stanno davanti. A Brescia siamo stati vicini ai nostri avversari, ma ci è mancato qualcosa per portare a casa i punti. Nel quarto set eravamo in vantaggio 22-23, poi un grande colpo di classe di Cisolla ha rotto l’equilibrio e ha girato l’inerzia. Sarebbe stato importante arrivare al tiebreak, il nostro percorso e la nostra ricerca di miglioramenti va comunque avanti”.
    Ancora coach Montagnani: “Contro Reggio Emilia ci prenderemo dei rischi in alcune situazioni. Abbiamo in calendario molte gare in casa e questo è sicuramente in vantaggio. Tuttavia sappiamo quanto sia complicato sfidare in questo momento la Conad, che in questo momento sta viaggiando molto forte conquistando tanti buoni risultato. Poi avremo il match contro Porto Viro. Dobbiamo comunque conquistare dei punti. Sappiamo bene che la nostra situazione è difficile, viviamo ogni match come una finale. Dobbiamo giocare bene ed essere sciolti in queste circostanze”.
    Per questa occasione la società biancoblu ha pensato una speciale promozione, dando la possibilità ai tifosi e agli appassionati di volley di entrare gratuitamente al PalaEstra. Sarà però necessario effettuare prima una prenotazione o attraverso il circuito CiaoTickets (all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-aubay-siena-conad-reggio-emilia?fbclid=IwAR22jEzHXX_FURTLgqd-UMgQxiX1U_JqEuaq9XDkm4zlgbB18FkFeP8HSPo ) o nella biglietteria del PalaEstra (oggi, giorno del match, ore 10-12 e dalle 18 in poi) oppure inviando una email all’indirizzo biglietteria@emmavillasvolley.com indicando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed email di ogni richiedente biglietto.
    Domenica 27 febbraio, poi, la Emma Villas Aubay Siena affronterà in casa Porto Viro a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Montagnani: “Lagonegro è forte a muro e ha qualità fisiche importanti, Milan e Argenta sono buonissimi attaccanti”

    “Contro Lagonegro sarà una gara difficilissima per noi, ma ogni match deve rappresentare un’opportunità per conquistare punti”. E’ il parere di coach Paolo Montagnani, allenatore della Emma Villas Aubay Siena che si è messa in viaggio verso la Basilicata. Domani alle ore 18 i biancoblu sfideranno a Marsicovetere la Cave del Sole Lagonegro per una partita valevole come recupero della quinta giornata del girone di ritorno (il match doveva essere giocato il 30 gennaio, ma era stato rinviato per Covid).
    Siena è penultima in classifica e necessita di punti per la corsa salvezza. “All’andata – prosegue l’allenatore di Siena – giocammo una buonissima partita, facemmo bene nel muro-difesa e in generale riuscimmo a mettere sul taraflex grande intensità e ottima qualità. Speriamo di poter ripetere una prestazione di quel tipo e di avere le indicazioni giuste per giocare al meglio questo match. Abbiamo nove gare da disputare, per ora pensiamo a Lagonegro che è una squadra che ha un buon gioco, qualità fisiche, hanno pure dei buoni numeri a muro, hanno ottime caratteristiche in questo senso. Nel loro roster ci sono giocatori del calibro di Sebastiano Milan e Andrea Argenta che sono ottimi attaccanti per questa categoria. A volte hanno dei passaggi a vuoto, noi ci auguriamo di riuscire a metterli in difficoltà anche se sappiamo bene che sono una squadra tosta e non semplice da affrontare”.
    Ancora coach Montagnani: “Avevamo calcolato che negli ultimi 49 allenamenti eravamo riusciti a fare solamente quindici minuti al completo. Citando questo dato si capisce quanto la gestione nell’ultimo periodo sia stata complicata, era quindi difficile riuscire ad essere performanti contro Ortona. Ci siamo messi in moto, purtroppo il risultato nella sfida contro gli abruzzesi ci ha dato torto. Siamo tornati comunque in palestra, non tutti sono al 100% perché c’è chi dopo avere avuto il Covid sta facendo un po’ di fatica dal punto di vista fisico. Lo si è visto anche contro Ortona in ciò che è avvenuto dal secondo set in avanti. Nel secondo set siamo andati punto a punto, abbiamo avuto palloni importanti per portarci avanti e se li avessimo concretizzati sarebbe arrivata maggiore fiducia e autostima per i ragazzi. Non è andata bene, Ortona ha messo qualcosa in più di noi”.
    La Cave del Sole ha appena perso per 3-1 in casa di Bergamo: dopo due ore esatte di gara i lombardi si sono aggiudicati una sfida lottata e che ha assicurato loro tre punti in classifica. Lagonegro ha comunque attaccato con un buon 49% di squadra e ha chiuso il match con il 60% di positività in ricezione. Molto buona è stata la prestazione di Sebastiano Milan (che sarà uno degli ex dell’incontro con Siena), autore di 21 punti e che ha terminato la partita con il 57% in attacco; bene anche Andrea Argenta, che ha totalizzato 17 punti e il 50% in attacco. Di Silvestre ha invece messo giù 13 palloni.
    Lagonegro è in piena lotta per un posto play off. I lucani sono sesti con 26 punti in classifica e hanno un bilancio fin qui in attivo di nove vittorie e otto sconfitte nei 17 match disputati. All’andata la sfida premiò Siena, che riuscì a conquistare la vittoria con un bel 3-1 in proprio favore. Il match si disputò il 7 novembre scorso: 18 i punti di Onwuelo, 16 quelli di Kuznetsov, 15 a testa per Ottaviani e Mattei.
    La gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube di Volleyball World. Arbitreranno la sfida Rosario Vecchione e Matteo Talento. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì alle ore 19 la Emma Villas Aubay Siena disputa il derby toscano contro Santa Croce sull’Arno

    Dopo la gara a Cisano Bergamasco contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo la Emma Villas Aubay Siena è tornata immediatamente, già questo pomeriggio, a lavorare al PalaEstra in vista della prossima sfida casalinga. L’appuntamento è molto vicino, dato che mercoledì 19 gennaio, a partire dalle ore 19, i biancoblu affronteranno in casa la Kemas Lamipel Santa Croce.
    Il derby toscano è il recupero della tredicesima giornata del girone di andata, un match che avrebbe dovuto essere giocato lo scorso 26 dicembre ma che non fu disputato a causa della positività al Coronavirus di oltre tre atleti nel team pisano.
    Santa Croce, in una classifica che è comunque “zoppa” a causa delle tante partite rinviate a causa del Covid, è in questo momento ottava in graduatoria con 20 punti, che sono frutto di un cammino costituito fin qui da cinque vittorie e sette sconfitte. I biancorossi hanno perso in casa l’ultimo match disputato, contro Brescia (2-3). Siena invece è attualmente undicesima con 13 punti, con quattro vittorie e nove sconfitte nei tredici match disputati.
    La prevendita per assistere alla gara è partita online sui canali della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà invece aperta mercoledì, giorno del match, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16,30 in poi.
    Così il coach della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani parla della gara contro Santa Croce: “Mi sembra che in questo momento nel campionato si sia fatto complessivamente un brusco passo indietro. Le squadre non sono complete, hanno perso ritmo e tanto lavoro si è quindi resettato. Noi abbiamo vissuto due settimane pesanti, prima con la positività al Covid di Mattei e poi con quelle di Pinelli e Agrusti. E’ un momento in cui siamo messi ulteriormente alla prova. Abbiamo fatto allenamenti con pochi giocatori e con un solo centrale. Non mi sono mai lamentato, ma è ovvio che siamo in difficoltà”.
    Ancora coach Montagnani: “Contro Bergamo in alcuni momenti abbiamo fatto bene, tenendo il loro ritmo. Nel primo set ci sono stati due o tre episodi che potevamo gestire molto meglio. Bergamo gioca in maniera costante tutto il set, all’inizio e alla fine, e dal 20 in poi sbagliano pochissimo. Nel terzo set abbiamo sofferto tantissimo, e credo che quel frangente sia il frutto delle nostre attuali insicurezze. Nei primi due set abbiamo fatto anche buone cose. Peccato perché nel secondo set non siamo riusciti a mantenere il vantaggio che avevamo acquisito, senza sfruttare al meglio la fase del cambio palla con nostra ricezione positiva e così abbiamo dato ai nostri avversari la possibilità di rientrare. Abbiamo avuto palloni pure per fare dei break ma non ci siamo riusciti”.
    Infine il parere del coach di Siena sulla sfida contro la Kemas Lampiel: “Santa Croce ha avuto la fortuna, come altre squadre, di prendere il Covid con l’intero gruppo squadra contemporaneamente. Quindi, una volta guariti, sono tornati operativi tutti insieme e hanno potuto rimettersi in moto al 100%. Noi invece siamo stati colpiti alla spicciolata e ciò crea problemi nella continuità del lavoro. Per alcune cose Santa Croce è anche più forte di Bergamo, nell’ultima sfida hanno però trovato Brescia e la qualità di alcuni giocatori del team lombardo ha fatto la differenza. Sarà una gara tosta per noi, è un derby, e a volte i derby sfuggono un po’ ai pronostici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Mettere in campo le nostre qualità senza paura e con spregiudicatezza”

    In attesa dei recuperi dei match della scorsa giornata di campionato che non sono stati disputati Motta di Livenza è quinta in classifica dopo un ottimo girone di andata che ha proiettato il team veneto tra le rivelazioni di questo torneo. Sette vittorie e cinque sconfitte fin qui per la Hrk Diana Group che ha 20 punti in graduatoria ed è solamente a -5 dalla capolista Bergamo (che ha giocato una partita in meno, quella in trasferta contro Reggio Emilia della scorsa giornata). Domani la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in trasferta il team veneto in una gara valevole per la prima giornata del girone di ritorno, via al match alle ore 18.
    Nello scorso turno Motta di Livenza ha perso 3-1 a Porto Viro, nonostante i 14 punti di Gamba, i 12 di Loglisci e gli 11 messi a segno da Secco. Il 10 ottobre scorso i veneti cominciarono alla grande il campionato vincendo per tre set a zero al PalaEstra senese: Gamba fu super in quella circostanza con 19 punti ed il 67% in attacco. La squadra chiuse il match con il 58% in attacco, a testimonianza della bontà delle cose fatte in questa fase del gioco. Anche a muro la differenza fu netta, con 7 blocks di Motta di Livenza contro le 3 senesi.
    “Motta di Livenza è una squadra che gioca bene, anche se ha avuto qualche alto e basso negli ultimi match che è stato comunque dovuto pure alle assenze – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – L’ultima settimana che abbiamo vissuto è stata pesante e non tranquilla. In nessuna squadra può esserci la serenità per arrivare bene alla partita perché siamo rientrati nel giro quotidiano di tamponi per verificare se ci sono giocatori positivi al Covid-19. La nostra analisi numerica indica che la differenza di produzione tra Motta di Livenza e noi non è così vasta. Loro hanno qualche vantaggio sull’attacco, noi abbiamo fatto meglio altre cose. Sicuramente è una squadra che ha dei significativi turni in battuta nei quali vanno alla ricerca del punto. E’ quello che dovremo cercare di fare anche noi”.
    Ancora coach Montagnani: “Ricordiamoci quello che abbiamo fatto nella sfida in trasferta contro Cantù. In quella occasione siamo stati determinati. Ricordo che ho chiesto ai ragazzi di divertirsi, di lasciarsi andare, di essere spregiudicati e determinati in tutte le fasi di gioco. Proveremo a farlo. Purtroppo questa settimana l’allenamento quotidiano iniziava quando i tamponi ci davano esito confortante. In questa gara non saremo al completo per la positività di qualcuno. Quindi non è semplice vivere questo momento, non lo è per noi come in tanti altri aspetti e settori di vita e professionali in un simile frangente. Dopo Cantù, quando abbiamo vinto contro un team forte e che aveva tanti punti in classifica più di noi, avevamo comunque fatto un’ottima settimana di allenamenti raggiungendo un buono stato di forma. Poi però non abbiamo giocato contro Santa Croce, purtroppo la situazione è questa. Ora dobbiamo mettere in campo le nostre qualità e caratteristiche, senza paura ma con spregiudicatezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Santa Croce ha un attacco fortissimo, giocano veloce e sono imprevedibili”

    Tra tre giorni sarà derby: Emma Villas Aubay Siena contro Kemas Lamipel Santa Croce, via al match alle ore 16 al PalaEstra. Sarà la sfida tra la sesta e la decima in classifica, con i biancorossi che hanno 19 punti (con un ruolino di 5 vittorie e 6 sconfitte) e Siena che ne ha 13 (con 4 vittorie e 7 sconfitte). E’ l’ultima giornata del girone di andata, la Emma Villas Aubay arriva a questo appuntamento dopo il successo ottenuto in trasferta a Casnate con Bernate contro Cantù mentre la Kemas Lamipel nell’ultimo turno ha perso in casa al tiebreak contro Reggio Emilia.
    Così parla della prossima sfida in campionato l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Santa Croce è nei piani alti della classifica anche se per un mese ha dovuto rinunciare a Wallyson. Ciò dice tutto della qualità che ha questa squadra, che ha un attacco fortissimo, che gioca veloce ed è imprevedibile. Per noi sarà una bella sfida, abbiamo le nostre armi e cercheremo di metterli in difficoltà. Servirà uno step ulteriore da parte dei ragazzi. Dopo il match contro Cantù sono entrato negli spogliatoi e, pur contentissimo della gara vinta, ho chiesto di non avere alcuni cali che abbiamo avuto anche nel match contro Cantù quando comunque eravamo in controllo della sfida. Li abbiamo avuti nel cambio palla e in alcuni turni di battuta, questo è lo step che dobbiamo fare per ambire a qualcosa in più. I ragazzi comunque devono anche lasciarsi andare e giocare con divertimento”.
    “Contro Cantù abbiamo ottenuto un risultato importante – commenta coach Montagnani – sfidando una squadra che fino ad ora ha fatto un ottimo campionato. Si sono presentati al match contro di noi con alcune assenze, ma avevamo comunque timore che la forza degli altri giocatori potesse crearci grattacapi importanti. Siamo stati bravi, anche ad adattarci alla formazione nuova che ci è stata proposta dalle assenze e dalle scelte di coach Battocchio. Abbiamo tenuto un buon ritmo nel cambio palla e devo dire che possiamo essere contenti del lavoro fatto nel muro-difesa. In battuta abbiamo limitato il numero degli errori. Soprattutto nel terzo set, quando c’è stato un attimo nel quale abbiamo mollato la presa e ci siamo fatti riprendere, siamo stati capaci di dare vita ad una serie di azioni che ci hanno portato alla vittoria del set. Ci sono state quindi ottime indicazioni in generale”.
    La prevendita è aperta online all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-siena-kemas-lamipel-santacroce?fbclid=IwAR00UMBUVG61a5gdkCLT_ZrPM3crLLgxxwTnuCuzu0uNfC4Mj8cKiD-sSjQ e nei punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 23 dicembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 26 dicembre, giorno del match, dalle ore 12 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, il ds Mechini: “Siamo delusi, le aspettative ad inizio stagione erano diverse”

    “Siamo delusi, le aspettative ad inizio stagione erano diverse e se siamo a questo punto vuol dire che qualche errore lo abbiamo commesso. Ma ricordo che lo scorso anno a questo punto della stagione eravamo penultimi e poi abbiamo vissuto un girone di ritorno con tante vittorie”. Sono parole del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini, pronunciate nel corso della conferenza stampa effettuata questo pomeriggio al PalaEstra.
    Ancora il diesse biancoblu: “Ci aspettavamo di vivere delle difficoltà, le abbiamo vissute anche nelle scorse stagioni, ma non così tante. Stiamo facendo più fatica di quel che credevamo. Con il senno del poi certe scelte potevano essere fatte in maniera differente. Ad oggi abbiamo vinto solamente tre partite, in altre gare abbiamo fatto abbastanza bene, altri match invece li abbiamo persi nettamente. C’è rammarico soprattutto per la partita contro Brescia, nella quale avremmo potuto conquistare qualcosa in più. Ci attendiamo ora di ritrovare le giuste sinergie e che la squadra riesca a far vedere buone cose nelle prossime sfide. Andiamo a Cantù e vogliamo tornare con la soddisfazione di avere disputato una bella partita che certamente ci aiuterebbe anche ad approcciare bene la successiva gara contro Santa Croce”.
    Poi, sul mercato: “E’ in fase di transizione, abbiamo già operato tre operazioni compresa quella del nuovo coach Paolo Montagnani. Noi siamo sempre pronti sul mercato, ma non abbiamo l’ansia di fare, anche perché abbiamo la rosa completa. Adesso non c’è tanta possibilità di fare mercato, ma se qualcosa sarà possibile la faremo. Quel che ci manca ora sono i punti, e a tratti una sicurezza tecnica nel gioco. A Cuneo, comunque, abbiamo in generale disputato una buona partita. Tuttavia ci sono frangenti nel match nei quali si vedono ancora azioni confusionarie. La qualificazione alla Coppa Italia? Ci dispiace che al momento abbiamo poche possibilità di disputare questa competizione, abbiamo comunque tutto il girone di ritorno davanti a noi”.
    “Abbiamo concesso due giorni di riposo alla squadra, ma successivamente abbiamo immediatamente ripreso il nostro allenamento in vista della trasferta contro Cantù – sono le dichiarazioni di coach Paolo Montagnani. – Abbiamo qualche acciacco fisico ma complessivamente la squadra sta bene. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di migliorare il livello del nostro gioco e cercare gli assetti migliori. Andiamo a Cantù, che è una squadra forte, è quinta in classifica e sta fornendo prestazioni molto buone. A Cuneo abbiamo perso ma in campo si sono viste anche cose positive e alcune fasi del gioco molto buone, mentre altre non hanno funzionato. Ma abbiamo i margini per fare meglio, a Cuneo poche azioni ci hanno condannati alla sconfitta”.
    Ancora coach Montagnani: “Ho la massima motivazione per vedere crescere il livello di gioco della squadra. In alcuni aspetti siamo tra i migliori team del campionato, in altri siamo invece insufficienti. Kuznetsov? Ha iniziato bene, non era abituato ai carichi di lavoro che si fanno in Italia ma anche a Cuneo è stato determinante in alcuni momenti della gara. Onwuelo? C’è da migliorare in attacco, ma sta dando una grossa mano anche in battuta e a muro. In uno dei punti decisivi a Cuneo il pallone è uscito di pochi centimetri e in precedenza aveva sfiorato, e non toccato per pochi centimetri, la mano di uno dei loro posti 4 a muro. Noi abbiamo fiducia in Samuel e lui deve averne in stesso. Complessivamente ci manca un 5% in più in attacco per essere competitivi e quella percentuale in più la dobbiamo trovare di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paolo Montagnani: “Serve una reazione, abbiamo una ferita aperta che è giusto affrontare immediatamente”

    La Emma Villas Aubay Siena è in viaggio verso il Piemonte, dove domani a partire dalle ore 18 affronterà la Bam Acqua San Bernardo Cuneo. Si tratta di un team costruito con l’ambizione di stare nelle prime posizioni di classifica. I piemontesi, che fin qui hanno vinto cinque gare perdendone tre nelle prime otto sfide di questo torneo, sono guidati dall’opposto Wagner Pereira da Silva che in passato ha offerto ottime prestazioni quando ha sfidato il team senese. La Bam Acqua San Bernardo è reduce dalla sconfitta rimediata in trasferta contro Reggio Emilia. Dal canto suo la Emma Villas Aubay vuole riscattarsi dopo le ultime non buone prestazioni contro Porto Viro e in casa contro la Bcc Castellana Grotte.
    Guardando le statistiche, mancano 12 punti ad Andrea Mattei per arrivare ai 1.200 punti personali in carriera. Al centrale di Siena mancano anche tre battute vincenti per arrivare ai 100 ace. Ne mancano 3 per arrivare ai 200 servizi vincenti invece allo schiacciatore Giuseppe Ottaviani, che è vicino (-11) anche ai 1.900 punti personali.
    “Con i ragazzi abbiamo analizzato la gara che abbiamo giocato contro Castellana Grotte e ci siamo soffermati su alcuni aspetti – le parole di coach Paolo Montagnani. – C’è stato poco tempo per provare a sistemare qualcosa ma siamo tutti d’accordo e consapevoli che dobbiamo migliorare il nostro volley. Non ci attende certo un match semplice, dato che andiamo a Cuneo. Parliamo di una squadra che è stata costruita per cercare di ottenere la promozione in Superlega. Ci siamo detti che abbiamo una ferita aperta che è giusto affrontare immediatamente. Dobbiamo dimostrare che possiamo fare meglio rispetto a quanto visto nelle ultime uscite”.
    Ancora Montagnani: “Dobbiamo migliorare in tutto – prosegue l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Il clima che si è creato in campo contro Castellana Grotte ci ha portati anche a non vedere quello che avevamo fatto di buono sul taraflex. Siamo ancora un po’ insicuri, ma ai ragazzi viene chiesto di andare alla ricerca di una forte reazione.  Wagner è uno dei migliori realizzatori del campionato, un attaccante micidiale e un battitore molto forte. Ma oltre a lui devo dire che Botto e Preti sono due giocatori di indubbio valore per la categoria e che in generale Cuneo è stata costruita per le prime posizioni della classifica. Noi però pensiamo a ciò che dobbiamo fare, serve una reazione, dovremo giocare al massimo”. LEGGI TUTTO