More stories

  • in

    MotoGP, Morbidelli guiderà la Ducati Pramac nel 2024: è ufficiale

    Dall’Inga: “Un piacere accogliere Morbidelli”
    Il direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna, dopo l’annuncio dell’arrivo di Franco Morbidelli nella famiglia Ducati, si è detto molto soddisfatto: “È un piacere per noi accogliere Franco Morbidelli all’interno del nostro team factory-supported Pramac Racing per la prossima stagione sportiva, in sella ad una Desmosedici GP ufficiale. Franco è un pilota di grande talento ed esperienza e in più di un’occasione ha dimostrato  di essere forte e veloce: non a caso nel 2020 è stato vicecampione del Mondo in MotoGP, vincendo tre GP. Siamo convinti che, insieme al team  Prima Pramac Racing e grazie al nostro supporto, potrà dimostrare tutto il suo potenziale. Non vediamo l’ora di affrontare insieme questa nuova entusiasmante avventura.” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Ducati chiude a Marquez: “Non rientra nei nostri piani”

    ROMA – Ducati chiude ancora una volta, e forse in maniera definitiva, all’ipotesi di accogliere tra le proprie fila Marc Marquez. Il nome dello spagnolo è stato di recente nuovamente accostato alla scuderia di Borgo Panigale come possibile rimpiazzo di Johann Zarco, il quale ha lasciato il team Pramac per passare alla Honda LCR. A commentare la situazione è stato il direttore sportivo della Ducati, Paolo Ciabatti, che ai microfoni di AS ha dichiarato: “Marquez non rientra nei nostri piani, e in questo momento è molto probabile che sia Morbidelli ad andare in Pramac”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Yamaha ingaggia Rins: Morbidelli saluta il team giapponese

    ROMA – Il mercato piloti in vista della prossima stagione comincia a prendere forma. Il primo tassello è stato mosso dalla Yamaha, che ha annunciato il nuovo compagno di squadra di Fabio Quartararo: il prescelto è Alex Rins, che lascerà il team Honda LCR. Ad annunciarlo è stata lo stesso team giapponese attraverso un comunicato: “Yamaha Motor Co., Ltd. è lieta di annunciare la firma di Alex Rins. Si unirà alla formazione di piloti del team ufficiale Yamaha per la stagione MotoGP 2024 insieme a Fabio Quartararo. Lo spagnolo di grande esperienza ha molte vittorie in gare di classe regina e di classe inferiore (6 MotoGP, 4 Moto2, 8 Moto3, 18 in totale) e podi (18 MotoGP, 17 Moto2, 23 Moto3, 58 in totale) a suo nome. La sua vasta esperienza e il suo innegabile talento lo rendono un’aggiunta pienamente qualificata e gradita alla formazione di piloti Yamaha”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, le difficoltà di Morbidelli: “Complicato emulare Quartararo”

    ROMA – Sono ore calde non solo per il calciomercato, ma anche per il mercato che ruota intorno ai piloti della MotoGP, che stanno approfittando della sosta per provare a definire il loro futuro. Tra coloro che ancora non hanno preso una decisione c’è Franco Morbidelli, che in sella alla sua Yamaha sta riscontrando notevoli difficoltà. Per il centauro italo-brasiliano pesa anche il costante confronto con il compagno di box Fabio Quartararo, il quale riesce sempre a stare davanti al campione del mondo di Moto2 del 2017. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi verso la Pramac. E la VR46 pensa a Morbidelli

    ROMA – Marco Bezzecchi verso la Pramac-Ducati? Difficile, ma non impossibile. Il che rende l’indiscrezione di “moto-mercato” più che probabile. Anche perché a confermare l’avvicinamento del numero 2 del Mondiale di Moto GP verso il team motorizzato Ducati è lo stesso numero 1 del team Mooney VR46, Alessio Salucci, detto “Uccio”. Il quale, pur ribadendo l’obiettivo numero uno della sua squadra, ovvero quello di confermare Bezzecchi anche per il prossimo anno, mette in cantiere, però, anche un “piano B”, nel caso in cui risulti impossibile trattenere il suo pilota. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “Parlare con Valentino Rossi mi aiuta molto”

    ROMA – Pochi punti e prestazioni non in inea con le aspettative: è questo il 2022 di Franco Morbidelli fino ad ora. Il pilota dell’Academy di Valentino Rossi sembra fare fatica in pista con la Yamaha ufficiale, la stessa che guida Fabio Quartararo che però è leader del mondiale. L’italo-brasiliano è tra gli ultimi della classifica piloti MotoGp a 25 punti e ai microfoni di Speedweek confessa: “Sento spesso Valentino Rossi e quando parliamo mi dà sempre forza. Io so come affrontare le circostanze complicate, so come essere positivo quando c’è vento contrario. So benissimo che è una situazione difficile, molto difficile”.
    Morbidelli su Quartararo
    Il miglior piazzamento di Morbidelli è stato un settimo posto nella caotica seconda tappa in Indonesia, poi è rimasto sempre nel gruppo di coda. Fabio Quartararo invece con la M1 è leader del mondiale e Morbidelli aggiunge: “Dobbiamo lavorarci sopra, analizzare il tutto per trovare una via d’uscita da questa situazione. È complicato fare quello che fa lui. Riesce a mantenere la velocità in curva e frena molto tardi e grazie all’alta velocità in curva, recupera molto tempo. Quartararo massimizza ogni aspetto della nostra moto e ne estrapola tutto il potenziale”, ha detto il pilota Yamaha per concludere. LEGGI TUTTO