More stories

  • in

    MotoGP, Marquez si esalta: “A Buriram sono stato un guerriero”

    ROMA – Dopo tre intensi weekend di fila, per la MotoGP è giunto il momento di concedersi una breve pausa prima di cimentarsi totalmente nelle ultime tre gare della stagione. Nell’ultima dell’anno di Valencia Marc Marquez avrà l’occasione di proiettarsi al futuro provando già la Ducati del Team Gresini, in modo tale da iniziare a trovare un po’ di confidenza. Nel frattempo lo spagnolo deve accontentarsi di un sesto posto ottenuto nel Gran Premio della Thailandia, arrivato anche grazie alla penalizzazione inflitta ad Aleix Espargaro.
    Marquez: “Risultato importante”
    “A Buriram sono stato un guerriero, la gara è stata molto intensa. Se non avessi attaccato, mi avrebbero passato quando uscito dalla prima curva. Ho dovuto attaccare per difendermi, ma è stato un risultato importante perché mi ha permesso di ritrovare un po’ di fiducia in me stesso. Ero reduce dalle cadute in Australia e questa volta ho pensato solo al risultato”. Queste le dichiarazioni del pilota della Honda, Marc Marquez, rilasciate ad AS al termine del Gran Premio della Thailandia concluso in sesta posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica MotoGP dopo la Thailandia: Bagnaia-Martin, la situazione

    Francesco Bagnaia (Ducati) 389

    Jorge Martin (Ducati) 376

    Marco Bezzecchi (Ducati) 310

    Brad Binder (KTM) 249

    Aleix Espargarò (Aprilia) 201

    Johann Zarco (Ducati Pramac) 194

    Maverick Vinales (Aprilia) 170

    Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 163

    Fabio Quartararo (Yamaha) 144

    Jack Miller (KTM) 144

    Alex Marquez (Ducati Gresini) 117

    Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 93

    Franco Morbidelli (Yamaha) 84

    Marc Marquez (Honda) 80

    Miguel Oliveira (Aprilia RNF) 76

    Augusto Fernandez (GasGas) 67

    Alex Rins (Honda) 54

    Takaaki Nakagami (Honda LCR) 52

    Enea Bastianini (Ducati) 45

    Raul Fernandez (Aprilia) 40

    Joan Mir (Honda) 24

    Pol Espargaro (GasGas) 12 LEGGI TUTTO

  • in

    Martin vince in Thailandia e accorcia, Bagnaia è secondo in rimonta

    BURIRAM – Jorge Martin vince il Gran Premio della Thailandia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. Lo spagnolo, partito dalla pole, ne ha più di tutti e ha la meglio nella sfida a tre finale con Pecco Bagnaia e Brad Binder. Il campione della Ducati alla fine è secondo grazie allo sconfinamento del sudafricano, retrocesso così in terza posizione. In classifica piloti Martin accorcia così su Bagnaia a tre gare dalla fine: si preannuncia un finale di stagione infuocato. Quarto posto per il solito Marco Bezzecchi, che anche dopo un mese condizionato dall’infortunio alla clavicola si fa vedere là davanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia secondo, vince Martin: la classifica MotoGP dopo la Thailandia

    Francesco Bagnaia (Ducati) 389

    Jorge Martin (Ducati) 376

    Marco Bezzecchi (Ducati) 310

    Brad Binder (KTM) 249

    Aleix Espargarò (Aprilia) 201

    Johann Zarco (Ducati Pramac) 194

    Maverick Vinales (Aprilia) 170

    Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 163

    Fabio Quartararo (Yamaha) 144

    Jack Miller (KTM) 144

    Alex Marquez (Ducati Gresini) 117

    Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 93

    Franco Morbidelli (Yamaha) 84

    Marc Marquez (Honda) 80

    Miguel Oliveira (Aprilia RNF) 76

    Augusto Fernandez (GasGas) 67

    Alex Rins (Honda) 54

    Takaaki Nakagami (Honda LCR) 52

    Enea Bastianini (Ducati) 45

    Raul Fernandez (Aprilia) 40

    Joan Mir (Honda) 24

    Pol Espargaro (GasGas) 12 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Thailandia, Martin e il rischio su Marini: “Volevo stare davanti”

    BURIRAM – “Luca (Marini) è stato tranquillo alla prima curva, io invece ho rischiato, sono stato aggressivo perché volevo avere quella posizione, visto che so di fare la differenza nei primi due giri. Era importante essere primo, altrimenti sarebbe stato difficile vincere”. Così Jorge Martin comincia l’analisi della Sprint del Gran Premio della Thailandia, che lo ha visto cogliere un’importante vittoria, avvicinandosi nuovamente al primo posto di Francesco Bagnaia in classifica. Un primo posto non scontato, passato da diverse difficoltà, a partire da quello scatto non perfetto dalla prima casella, e complicato poi dalla gestione del degrado: “Non è stato facile vincere: ho fatto fatica a metà gara con il grip sulla posteriore, ma me l’aspettavo”, ha infatti aggiunto nel suo racconto a Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez in sella alla Ducati per la prima volta, c’è la data: ecco quando

    BURIRAM – Il futuro di Marc Marquez è stato al centro della discussione negli ultimi mesi: da un rapporto che sembrava quasi inscalfibile con la Honda, fino alla firma con Ducati, più precisamente con il Team Gresini, al fianco del fratello Alex. Una mossa di mercato di grande impatto mediatico, con la grande curiosità di vedere se, sulla moto italiana, l’otto volte campione del mondo riuscirà a tornare per il titolo. C’è quindi grande attesa per la data del debutto dello spagnolo sulla Ducati, e finalmente l’annuncio è arrivato. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: la classifica aggiornata dopo la Sprint in Thailandia

    BURIRAM – Francesco Bagnaia si conferma leader della classifica piloti di MotoGP, ma vede Jorge Martin avvicinarsi dopo la Sprint del Gran Premio della Thailandia. Lo spagnolo, infatti, ha vinto la sessione del sabato guidando sempre il gruppone dalla prima posizione, grazie a un ritmo infernale impresso nei primi giri, per poi gestire il vantaggio. Pecco, invece, non è scattato al meglio dalla sesta casella, e ha anzi dovuto recuperare dalla nona posizione, fermandosi poi al settimo posto, quindi riuscendo a portarsi a casa, quantomeno, due punti: in sostanza, ora Martin ha accorciato a -18 sul torinese, recuperando nove punti. Ecco quindi come cambia la classifica iridata. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Thailandia, Martin fa sua la Sprint: Binder e Marini a podio, Bagnaia 7°

    BURIRAM – È Jorge Martin ad aggiudicarsi la Sprint del Gran Premio della Thailandia, valida come diciassettesima tappa della stagione di MotoGP. Prestazione notevole del pilota spagnolo, che scatta dalla pole e conserva la prima posizione, gestendo un vantaggio maturato nei primi giri dove ha spinto al massimo. Alle spalle del pilota Ducati Pramac, Brad Binder e Luca Marini completano il podio al termine di un bel corpo a corpo. Solo in settima posizione Francesco Bagnaia, il quale, scattato dalla sesta casella, fatica nei primi passaggi ed è costretto alla rimonta dalla nona posizione, fermandosi poi alle spalle di Marco Bezzecchi: Martin si porta quindi a -18 dal torinese in classifica. LEGGI TUTTO