More stories

  • in

    MotoGp, Biaggi: “Non è lo stesso Rossi, forse Le Mans era una pista amica”

    ROMA – Valentino Rossi ha raccolto il miglior risultato stagionale nel Gran Premio di Francia, piazzandosi per tutto il weekend all’interno o a ridosso dei primi dieci. Un undicesimo posto che conferma i passi in avanti rispetto alle prime gare, ma per Max Biaggi non basta: “In questo Gran Premio Valentino Rossi è tornato vicino alla top ten, forse ha risolto qualche problema, o forse era una pista più amica – spiega l’ex campione romano -, è arrivato undicesimo, sempre un po’ in affanno, non sempre il solito Rossi, però ormai ci sono tanti giovani piloti veloci che in pochi decimi ti trovi da primo a ottavo, è diventata una MotoGp impressionante”. 
    Il bilancio sulla gara
    Il Gran Premio mai banale sulla pista di Le Mans è stato vinto dalla Ducati di Jack Miller, davanti a Johann Zarco e Fabio Quartararo: “L’altro ieri è stata una figata, le gare sono state caratterizzate dalla pioggia, era tutto pronto e uno scroscio d’acqua ha cambiato i piani a tutti: chi ama le moto si è divertito molto. Ha trionfato la Ducati, primo e terzo sul gradino più alto, tante cadute, con Marquez in testa, e mi è dispiaciuto perché è tornato dopo un infortunio, poteva anche vincerla la gara, purtroppo è andato giù e per il morale non aiuta, ma il campione c’è e secondo me ci farà vedere ancora delle grandi cose”, conclude Biaggi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Biaggi: “Rossi è in affanno, non è lo stesso Valentino”

    ROMA – Un undicesimo posto che fa ben sperare per il futuro. Valentino Rossi ha raccolto il miglior risultato stagionale nel Gran Premio di Francia, confermandosi per tutto il weekend all’interno o a ridosso dei primi dieci. Passi in avanti evidenti rispetto alle prime gare, ma per Max Biaggi non basta: “In questo Gran Premio Valentino Rossi è tornato vicino alla top ten, forse ha risolto qualche problema, o forse era una pista più amica, è arrivato undicesimo, sempre un po’ in affanno, non sempre il solito Rossi, però ormai ci sono tanti giovani piloti veloci che in pochi decimi ti trovi da primo a ottavo, è diventata una MotoGp impressionante”, le parole dell’ex campione romano. 
    Sulla gara di Le Mans
    In Francia ha trionfato Jack Miller in sella alla Ducati. Un Gran Premio sempre avvincente sulla pista di Le Mans: “L’altro ieri è stata una figata – prosegue Biaggi ai microfoni di Rtl 102.5 -, le gare sono state caratterizzate dalla pioggia, era tutto pronto e uno scroscio d’acqua ha cambiato i piani a tutti: chi ama le moto si è divertito molto. Ha trionfato la Ducati, primo e terzo sul gradino più alto, tante cadute, con Marquez in testa, e mi è dispiaciuto perché è tornato dopo un infortunio, poteva anche vincerla la gara, purtroppo è andato giù e per il morale non aiuta, ma il campione c’è e secondo me ci farà vedere ancora delle grandi cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Ducati: al Mugello il rinnovo di Miller?

    ROMA – “Abbiamo fatto dei cambiamenti importanti, ci siamo presi dei rischi. Abbiamo avuto fiducia in Jack e Pecco e adesso ci godiamo questa situazione perché onestamente è meglio delle più rosee aspettative. Arriviamo belli carichi al Mugello, siamo primi in campionato come Ducati e come team, i nostri piloti sono secondo, terzo e quarto”. Paolo Ciabatti non può che mostrarsi soddisfatto dopo il Gran Premio di Francia, quinto appuntamento stagionale della MotoGp. Il direttore sportivo di Ducati, intervistato da Sky Sport, ha anche fatto trapelare informazioni sul futuro dei piloti, lasciando intendere che, con molte probabilità, al Mugello dovrebbero arrivare alcuni annunci di rinnovo.
    Sui possibili annunci
    Uno di questi potrebbe essere quello del rinnovo di Jack Miller, quarto in classifica piloti e vincitore delle ultime due gare in stagione: Qualche annuncio potrebbe arrivare, non tutti gli annunci. Per il team satellite penso sia ancora presto, mamagari ci sarà qualche altro annuncio” – ha detto Ciabatti. Bagnaia, infatti, è già legato a Ducati per il 2022, mentre l’anno scorso Miller aveva firmato solamente un contratto annuale. LEGGI TUTTO