More stories

  • in

    MotoGp, Viñales: “Sarà diverso senza Valentino Rossi”

    ROMA – Dopo quattro stagioni al fianco di Valentino Rossi da quest’anno Maverick Viñales avrà Fabio Quartararo come compagno di box. “Sarà un anno molto diverso, vedremo se sarà positivo o negativo” ha commentato il pilota spagnolo pronto per la quinta stagione MotoGP con i colori Yamaha.

    Voglia di riscatto
    Viñales deve archiviare la pessima annata 2020 con dei buoni risultati. “Da quello che sento per me sarà positivo perché alla fine è cambiato lo sviluppo della moto… – spiega in un’intervista riportata da Sportweek -. Proveremo a migliorare con Fabio nel senso di lavorare un po’ di più insieme e trovare la chiave. Valentino ha giocato un ruolo molto importante anche per la Yamaha. E alla fine sarà vicino di box e resta un pilota ufficiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: cancellati i test di Sepang

    ROMA – Un déjà-vu si affaccia sul Motomondiale 2021. Infatti Fim, Irta e Dorna Sports, infatti, hanno ufficializzato la cancellazione sia dello shakedown test che dei test ufficiali di Sepang in programma il 19 febbraio sul circuito malese.

    Qatar confermato
    La pandemia di Coronavirus, con conseguenti blocchi e complicazioni, ha obbligato la cancellazione di entrambi gli eventi, che avrebbero dovuto svolgersi sul Circuito Internazionale di Sepang in Malesia. Il Qatar Test, attualmente in programma sul Circuito Internazionale di Losail dal 10 al 12 marzo, continua ad essere confermato e, si legge in una nota, “ogni ulteriore aggiornamento o modifica verrà fornito non appena disponibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Martín: “Sono sereno e pronto pe la Top Class”

    MADRID – “La situazione legata al Coronavirus, che mi ha coinvolto, oltre a cadute e qualche problema meccanico non mi hanno dato la possibilità di lottare per il titolo in Moto2. Ma sono sereno e sono pronto per il salto in MotoGP”. Jorge Martín dimostra subito il suo carattere in attesa di esordire nella classe regina con la Ducati Pramac al fianco di Johann Zarco.

    Moto2 sottovalutata
    Il pilota spagnolo, nella scorsa stagione, ha centrato due vittorie e quattro podi ma ha dovuto saltare due gare a causa del Covid-19 e nelle due successive si è dovuto ritirare: “Sarebbe stato bello vincere il mondiale anche in Moto2 ma è una classe molto, molto competitiva e non so perché venga spesso sottovalutata” afferma Martín. “Per ciò che riguarda il Coronavirus non volevo crederci perché non avevo sintomi: invece ho continuato a essere positivo e, una volta tornato, non ero al meglio”.
    Il futuro è rosso Ducati, in Pramac con Johann Zarco: “Sono tutti fortissimi e non mi sorprende che qualcuno vinca subito come accaduto a Brad Binder o che salga sul podio come Alex Márquez. Quello è il mio obiettivo: arrivare a quel livello” le parole di Martín. Insieme al pilota di Madrid ci saranno altri due debuttanti sempre in Ducati ma con la Avintia: Luca Marini, fratello di Valentino Rossi, ed Enea Bastianini, campione in carica della Moto2. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Viñales si allena con un simulatore speciale

    ANDORRA – Maverick Viñales si sta allenando con un nuovo tipo di simulatore in attesa di poter scendere in pista per i primi test di MotoGP in programma a Sepang ad inizio febbraio.

    Bandiera a scacchi a Losail
    La nuova stagione delle due ruote dovrebbe prendere il via il prossimo 28 marzo a Doha, sul circuito di Losail. Nel frattempo i protagonisti della MotoGP provano a tenersi in forma anche in base alle restrizioni imposte dalla pandemia di Coronavirus. Così se Valentino Rossi sfrutta il suo Ranch per allenarsi almeno due volte a settimana, ecco che Viñales ha trovato una alternativa nella sua villa di Andorra. Il pilota della Yamaha sta lavorando su un simulatore biomeccanico messo a disposizione dall’Institut Catala del Peu di Barcellona. Il macchinario, unico in Europa, utilizza il telaio di una Yamaha 600 Supersport collegato a un simulatore e analizza gli sforzi e le azioni compiute dal pilota. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Sahara: “L'addio di Brivio alla Suzuki? Uno shock”

    ROMA – La decisione di Davide Brivio di lasciare il suo ruolo di team manager alla Suzuki per passare alla Formula 1 con Alpine “è stata scioccante” per il responsabile del progetto Suzuki MotoGP, Shinichi Sahara. Il team manager lascia la casa di Hamamatsu dopo otto stagioni e un titolo mondiale. Con la stagione 2021 della MotoGP che inizierà il 28 marzo in Qatar e i test che inizieranno tra poco più di un mese, la Suzuki non ha molto tempo per cercare un sostituto.

    Notizia scioccante
    “Sinceramente, la notizia della partenza di Davide dal Team Suzuki Ecstar è stata scioccante”, ha detto Sahara. “Sembra che qualcuno abbia preso una parte di me, ho sempre discusso con lui di come sviluppare la squadra e le moto e abbiamo lavorato insieme per molto tempo”. LEGGI TUTTO