MotoGp, Meregalli: “Stagione Yamaha particolare”
Il team manager di Iwata afferma che, nonostante le sette vittorie nell’anno, è mancata la continuità per centrare il titolo LEGGI TUTTO
Subterms
Il team manager di Iwata afferma che, nonostante le sette vittorie nell’anno, è mancata la continuità per centrare il titolo LEGGI TUTTO
ROMA – Come da tradizione, anche quest’anno lo Sky Racing Team VR46 ha svelato le livree della nuova stagione del Motomondiale nell’Ante Factor della finale di X Factor in diretta su Sky Uno. Questa volta con una novità: Luca Marini per la MotoGP e Marco Bezzecchi e Celestino Vietti Ramus per la Moto2, si sono collegati direttamente dalla sede della VR46 Riders Academy di Tavullia, con Guido Meda ad accompagnarli durante l’incursione nella puntata conclusiva del talent show musicale.
Le nuove livree
Le nuove livree MotoGP e Moto2 della stagione 2021, rivisitate nei colori dal reparto grafico e creativo della VR46, presentano lo stesso aspetto in entrambe le categorie: il tocco di grigio chiaro satinato diventa nero lucido, con un gioco di contrasti introdotto dall’azzurro cromato, che ridisegna in maniera più “racing” la veste grafica dei due Team. Dopo i grandi risultati del 2020, con il titolo Mondiale a squadre in Moto2, il secondo posto in classifica generale di Luca Marini e il raggiungimento di numeri importanti – in totale, 17 podi e 7 vittorie – il Team nato nel 2014 dal progetto condiviso tra Sky e la VR46 di Valentino Rossi per sostenere la crescita dei giovani talenti italiani del motociclismo, si proietta verso il prossimo Campionato confermando così l’impegno in due categorie, tra cui la grande novità della MotoGP. Dopo Francesco Bagnaia, Campione del Mondo Moto2 nel 2018, Luca Marini sarà il secondo pilota del Team a esordire in top class il prossimo febbraio grazie all’accordo tra lo Sky Racing Team VR46, Esponsorama Racing e Ducati. In Moto2, invece Marco Bezzecchi, quest’anno quarto in Campionato, è pronto a dire la sua insieme a Celestino Vietti Ramus, rookie nella categoria dopo aver impressionato in Moto3. In entrambe le categorie, lo Sky Racing Team VR46 potrà contare sull’impegno e la fiducia di partner che hanno sposato la filosofia della squadra. WITH U, Monster Energy e Bardahl continueranno a essere i main partner del progetto. Confermati anche Fassi insieme a Dainese e AGV, al fianco del Team fin dalla sua nascita. LEGGI TUTTO
ROMA – “Come ben sapete questa stagione è stata difficile per me, sia per il Covid-19 che per i problemi al braccio”. Sono queste le parole dell’otto volte campione del mondo Marc Marquez a margine della presentazione della Honda dei piloti per la stagione 2021.
Tornare più forte
Il pilota di Cervera ha vissuto una annata travagliata ma vuole tornare presto in sella e al vertice della MotoGP: “Successivamente ho avuto difficoltà a recuperare ma mi sto concentrando in vista del 2021 che sarà differente. Tornerò più forte di prima. Voglio ringraziare tutti gli sponsor e i fan, ci vediamo presto” ha concluso Marc Marquez.
Attesa per i tifosi
Nel corso dell’evento streaming della casa giapponese ha parlato anche il più piccolo dei fratelli Marquez, Alex, che affiancherà Takaaki Nakagami nel Team LCR Honda: “Sono riuscito a salire sul podio quest’anno. Nel 2021 proverò nuovamente a sfruttare questa opportunità che mi è stata data. Voglio ringraziare tutti i nostri tifosi, non vedo l’ora di vedervi sugli spalti”. LEGGI TUTTO
Il cinque volte campione del mondo non avrebbe dichiarato oltre 850mila euro nel 2013 LEGGI TUTTO
L’ormai ex pilota della KTM parla della nuova sfida in Honda e del confronto con Marc Marquez LEGGI TUTTO
ROMA – “Grazie a tutti per i messaggi di sostegno! A poco a poco mi sento meglio, ma la cosa piu’ importante in questa gara è raggiungere il traguardo, e ci riusciremo!”. Così Marc Marquez – attraverso un post sul proprio profilo Twitter – ha voluto ringraziare i suoi fan che gli hanno augurato una pronta guarigione dopo essersi sottoposto al terzo intervento al braccio destro. Il pilota della Honda potrebbe tornare a gareggiare non prima del maggio 2021, perdendo quindi le prime gare del prossimo Mondiale. LEGGI TUTTO
ROMA – “Le infezioni ossee sono a volte difficili da curare, i germi si accumulano nell’osso, che è un tessuto che ha pochissimi vasi sanguigni e, quindi, le nostre difese hanno poco accesso, come accade con gli antibiotici che usiamo per combatterli e che allo stesso modo devono raggiungere la fonte dell’infezione attraverso il sangue”. Esordisce così Angel Villamor nella sua intervista rilasciata ad As, per mezzo della quale ha spaventato tutti i tifosi di Marc Marquez. Il noto traumatologo, infatti, non ha escluso che dopo l’infezione al braccio operato il pilota spagnolo di MotoGP possa essere sottoposto all’ennesimo intervento chirurgico: “La complicazione principale è che i germi impediscono la formazione del callo e quindi provocano pseudoartrosi o incapacità di guarire e questo porta alla necessità di nuovi interventi chirurgici. A volte siamo costretti a intervenire nuovamente per rimuovere il materiale metallico perché è un altro punto focale in cui il germe può depositarsi, anche più facilmente che nell’osso”.
Le parole di Angel Villamor
Secondo il prestigioso luminare, però, non è ancora il momento per valutare se davvero servirà un’ulteriore operazione per lo sfortunato pluricampione della Honda: “Ci vorrà almeno una settimana per capire se sarà necessaria un’operazione. Successivamente, deve essere iniziato il trattamento antibiotico, che può richiedere alcuni giorni di somministrazione endovenosa e poi diverse altre settimane per via orale. È possibile che l’antibiotico e le difese naturali di Marc possano con il germe senza la necessità di ulteriori interventi chirurgici. È sempre difficile sapere se l’infezione proviene dalla sala operatoria o ha raggiunto la frattura attraverso il flusso sanguigno da un altro focolaio infettivo. Il ritardo che sta subendo la formazione del callo potrebbe avere un’origine infettiva, ma potrebbe anche essere un fattore meccanico che è stato risolto con quest’ultimo intervento”. LEGGI TUTTO
Sfortuna nera per il pilota della Honda, che dovrà prolungare la sua degenza in ospedale LEGGI TUTTO