More stories

  • in

    Gp Aragon, Dovizioso: “Petrucci mi ha mancato di rispetto”

    ALCANIZ – “Petrucci mi ha mancato di rispetto, mi ha fatto girare le palle. L’ho tirato tre volte e se fai così non avendo il passo vuol dire che mi hai rubato il tempo”. E questo il duro sfogo da parte di Andrea Dovizioso al termine delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP, chiuse dal pilota della Ducati con la cocente eliminazione in Q1 per via della mancata scia offerta da Danilo Petrucci che si è piuttosto fatto trainare per la terza volta strappando il pass per il Q2 al forlivese.

    Il commento del forlivese
    A Dovizioso non è proprio andato giù questo atteggiamento da parte del compagno di team che appena sei giorni fa aveva trionfato a Le Mans e con il quale si era precedentemente complimentato: “È una questione di rispetto, per tutta la storia che c’è stata tra noi. Di ordini non abbiamo mai parlato, non è una questione di strategia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Tardozzi: “Non possiamo chiedere ai piloti di aiutare Dovizioso”

    ALCANIZ – “È stata solo una casualità, ci sono tanti fattori in gioco, è una questione di centesimi. Non possiamo chiedere agli altri piloti Ducati di portare al traino Dovizioso, perché conta anche la volontà del pilota. Aiutiamo già Dovizioso in tutto, e ci auguriamo possa vincere il Mondiale”. Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, analizza così la situazione che si è venuta a creare nell’ultimo giro del Q1 delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP, quando Andrea Dovizioso è sembrato visibilmente infuriato per non aver ricevuto la scia di Danilo Petrucci, fattore che è costato al forlivese l’accesso in Q2.

    La giustificazione di Petrucci
    A soffiargli il pass è stato proprio Danilo Petrucci che a sua volta ha invece sfruttato la scia del compagno, confermando come non ci siano stati ordini di scuderia: “Sicuramente sono molto dispiaciuto per Andrea, non ho ricevuto alcun ordine di scuderia e ho sfruttato tutte le armi a mia disposizione. A Le Mans non ho usato scie perché andavo più forte, ma oggi mi serviva una scia perché sono lento. Mi dispiace che sia stato Andrea a darmela, ma io corro per me stesso. Ci parlerò, domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Vinales: “Sono soddisfatto, bene anche nel passo gara”

    ALCANIZ – “Penso che abbiamo fatto un buon lavoro. Sono contento anche per quanto visto nelle quarte prove libere, vuol dire che abbiamo un buon ritmo e siamo abbastanza veloci”. Maverick Vinales è decisamente soddisfatto del secondo tempo fatto registrare nelle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP che regala allo spagnolo della Yamaha la prima fila in vista della gara.

    Anche Crutchlow in prima fila
    Scatterà dalla prima fila anche un sorprendente Cal Crutchlow con l’Honda LCR: “Sono felice di tornare in prima fila questo week end, cercherò di non commettere più errori in gara. Il team ha fatto un ottimo lavoro, deve essere grato. Non è stato semplice tornare ma ora il mio braccio mi dà buone sensazioni”, spiega il pilota britannico che non trovava un terzo posto in griglia da circa due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Quartararo: “Pole difficile dopo la caduta della mattina”

    ALCANIZ – “È stato difficile perché dopo la caduta di questa mattina ero preoccupato. Mi faceva male tanto la gamba, anche per il freddo non sentivo molto le dita. Stamattina mi sono svegliato con un po’ di dolore alla gamba destra, poi ho riequilibrato con la sinistra”. Fabio Quartararo si gode l’ennesima pole position nella pur breve carriera in MotoGP – che lo proietta come favorito in vista della gara del Gran Premio di Aragon – al termine delle qualifiche disputate senza problemi nonostante il brutto incidente della mattinata.

    La soddisfazione del Diablo
    Il pilota francese, infatti, nel corso delle FP3 è finito giù perdendo il controllo della propria Yamaha Petronas ed è stato trasportato in barella al centro medico, dove è stato però dichiarato fit: “Ci sono alcune cose da vedere, ma sono in generale contento perché abbiamo dimostrato di poter star davanti”, ha aggiunto El Diablo nell’intervista a Sky Sport al termine delle qualifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon: pole per Quartararo davanti a Vinales, Morbidelli quarto

    ALCANIZ – Strepitosa pole position per Fabio Quartararo nelle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas ferma il cronometro in 1.47.076 ed è un tempo irraggiungibile per tutti gli altri: dopo la caduta della mattinata e la brutta botta subita, El Diablo stringe i denti ed è stratosferico nel Q2. In prima fila al suo fianco ecco Maverick Vinales (Yamaha ufficiale) e Cal Cruchlow su Honda LCR, quarta casella per un buon Franco Morbidelli.

    Dovizioso out in Q1
    Q1 amare per due delle quattro Ducati che hanno dovuto tutte guadagnarsi l’accesso in Q2 in una lotta fratricida in cui a spuntarla sono stati Danilo Petrucci e Jack Miller, con Andrea Dovizioso beffato proprio dall’australiano e costretto a scattare dalla quinta fila, Pecco Bagnaia dalla sesta. La lotta per la pole viene infiammata dal duello tra le Yamaha: Valentino Rossi – positivo al Covid-19 – guarda da casa Fabio Quartararo, che lo sostituirà il prossimo anno, prendersi la pole position davanti al futuro compagno di team Maverick Vinales. A sorpresa in terza posizione si piazza Cal Crutchlow che torna in prima fila dopo due anni, quarto Franco Morbidelli che resta candidato per la vittoria. La top-10 viene completata da Miller, Mir (Suzuki), Petrucci, Aleix Espargaro su Aprilia, Rins e Pol Espargaro su KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon: Morbidelli domina anche le quarte libere, Dovizioso nono

    ALCANIZ – Dopo aver dominato le FP3, Franco Morbidelli conquista il miglior tempo anche nella quarta sessione di prove libere del Gran Premio di Aragon di MotoGP. Il pilota italiano di origini brasiliane chiude in 1.48.551 mettendo tutti gli altri in fila e dimostrando di avere un passo gara davvero interessante. Alle sue spalle ci sono Alex Marquez su Honda ufficiale e Joan Mir (Suzuki), quarto Pol Espargaro in sella alla KTM e dunque quattro case diverse.

    Lotta tra Vinales e Quartararo
    Diciotto millesimi separano Vinales e Quartararo, che con tutta probabilità saranno i protagonisti nella caccia alla pole. El Diablo, però, è visibilmente dolorante dopo la caduta nelle terze libere, ma momentaneamente è in pista. A chiudere la top-10 delle FP4 ci sono Takaaki Nakagami, Cal Crutchlow e le due Ducati di Andrea Dovizioso e Jack Miller che non mitigano però le difficoltà di questo weekend. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon: Morbidelli vola nelle libere 3, Quartararo cade e serve la barella

    ALCANIZ – Franco Morbidelli è il più veloce al termine della terza sessione di prove libere del Gran Premio di Aragon 1 di MotoGP. Tempo di 1.47.859 per l’alfiere della Yamaha Petronas, ma nella classifica combinata è di Maverick Vinales il miglior crono con il tempo ottenuto ieri pomeriggio di 1.47.771. L’italiano di origini brasiliane è dunque secondo tenendo conto di tutte le sessioni, terzo invece Fabio Quartararo sempre con la performance del venerdì. El Diablo, però, è stato protagonista di un brutto incidente che lo ha costretto ad abbandonare il circuito in barella. Il nizzardo è stato portato al centro medico e si attendono indicazioni circa le sue condizioni.

    Le Ducati passano dal Q1
    In top-10 nella classifica combinata troviamo anche Cal Crutchlow, Pol Espargaro su KTM (secondo e terzo nelle FP3), un sorprendente Alex Marquez dopo il podio di Le Mans, l’altra Honda LCR di Takaaki Nakagami, l’Aprilia di Aleix Espargaro e le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. Ne consegue che per le Ducati si tratta di una mattinata da incubo: il vincitore in Francia Danilo Petrucci e il compagno di team Andrea Dovizioso dovranno passare dal Q1 per guadagnarsi l’accesso nella lotta per la pole, così come Jack Miller e Pecco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Aragon: posticipata di un'ora la partenza delle gare

    Le temperature più rigide del previsto hanno costretto la Race Direction a modificare in corso d’opera il programma del fine settimana del GP d’Aragona, per garantire la sicurezza dei piloti.
    Il programma del weekend verrà dunque ritardato rispetto a quanto previsto in origine, facendo slittare di un’ora il via delle gare di Moto3, Moto2 e MotoGP.
    Come cambia il programma
    Nella giornata di sabato saranno sempre i ragazzi della Moto3 i primi a scendere in pista, per disputare le FP3 a partire dalle 10, con un’ora di ritardo rispetto al piano originale. Alle 10.55, scatteranno le FP3 della MotoGP, seguite, alle 11.55, da quelle della Moto2. 
    Ritardate, quindi anche le Qualifiche, che vedranno impegnati i piloti della classe minore a partire dalle 13.30. Alle 14.10 via alle FP4 della MotoGP, che disputerà la Q1 alle 14.50, prima di dare la caccia alla pole position, a partire dalle 15.15. Dopo di che, tornerà in pista la Moto2, per disputare i suoi due turni di qualifica a partire dalle 16.15.
    Grosse modifiche anche al programma di domenica, con le sessioni di warm-up che inizieranno alle 10.00. Per quanto riguarda le gare, alle 12:00 correranno i ragazzi della Moto3, seguiti alle 13.20 dalla Moto2 e alle 15 dalla MotoGP.
    Sabato 17 ottobre 2020
    Ore 10:00 – prove libere 3 Moto3Ore 10:55 – prove libere 3 MotoGPOre 11:55 – prove libere 3 Moto2Ore 13:15 – qualifiche Moto3Ore 14:10 – prove libere 4 MotoGPOre 14:50 – qualifiche MotoGPOre 15:50 – qualifiche Moto2
    Domenica 18 ottobre 2020
    Ore 10:00 – warm upOre 12:00 – gara Moto3Ore 13:20 – gara Moto2Ore 15:00 – gara MotoGP
    GP Aragon, Dovizioso: “Con il vento non riusciamo a scaldare le gomme” LEGGI TUTTO