More stories

  • in

    GP Francia, Dovizioso: “Ho un buon feeling, conteranno i dettagli”

    LE MANS – “Ho un buon feeling, non era ancora successo in qualifica. Non ho fatto un giro perfetto, bensì tre uguali. Come passo siamo messi bene, ma come tanti. Per ora non basta”. Andrea Dovizioso ha fatto il punto della situazione al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP in cui ha conquistato una buona sesta casella in griglia di partenza.

    Le parole del forlivese
    Il pilota forlivese della Ducati, però, sa che la gara sarà tutta un’altra cosa e che le difficoltà potranno sorgere in pista nel corso dei giri previsti a Le Mans. Per questo motivo, la parola chiave è costanza: “Piccole cose possono fare la differenza, dobbiamo essere costanti per la gara che sarà un’altra cosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta GP Francia ore 13: dove vederlo in tv

    LE MANS – Tutto pronto a Le Mans per assistere a una gara che si preannuncia come emozionante e aperta a risultati a sorpresa e colpi di scena come già visto spesso in questo Mondiale di MotoGP. Il Gran Premio di Francia, in programma alle ore 13 di domenica 11 ottobre, vede Fabio Quartararo come favorito, ma occhio alle Ducati in grande spolvero con Jack Miller e Danilo Petrucci in prima fila.

    Come vedere la gara in diretta tv
    Il Gran Premio di Francia sarà trasmesso in diretta alle ore 13 (per evitare sovrapposizioni con la Formula 1) su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre al canale 472). La giornata si apre alle 11.20 con la Moto3, mentre la Moto2 è fissata per le ore 14.30 La gara della classe regina sarà trasmessa anche in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Valentino Rossi: “Non sono contento, dovevo far meglio”

    LE MANS – “Non sono contento di partire decimo, dovevo fare meglio perché il mio passo è buono e proprio dal quel punto di vista sono messo abbastanza bene”. Valentino Rossi commenta così – con un pizzico di rabbia e delusione – l’anonimo decimo posto ottenuto dal Dottore al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP sul circuito di Le Mans.

    Il commento del Dottore
    Il pilota italiano della Yamaha sa che però, in virtù del buon passo gara, se riesce a restare attaccato a chi gli sta davanti può rientrare in lotta per il podio, anche se non sarà affatto facile: “Bisogna lottare, come al solito siamo tutti lì. Partire dalla quarta fila è complicato perché vanno tutti forte, non è facile ma ci proviamo e cerchiamo di fare il massimo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Petrucci: “Contento di partire ancora in prima fila qui”

    LE MANS – “Sono ormai tre anni che faccio la prima fila qua, sono contento di esserci riuscito ancora. Ho fatto un bel giro, nonostante un piccolo errore. In gara ce la giochiamo. Sono fiducioso per domani, si può fare una grande gara”. Danilo Petrucci può esultare per il ritorno in prima fila a distanza di tanto tempo dall’ultima volta, ottenuta grazie al terzo tempo nelle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP.

    Le parole del pilota della Ducati
    Feeling particolare per l’italiano della Ducati con il circuito di Le Mans: “Sono molto contento, è bello essere tornato in prima fila. Solitamente in stagione vado sempre davanti a Le Mans, ma quest’anno lo abbiamo fatto a ottobre invece che a maggio. Ho molta confidenza sull’asciutto. Ci sono tante frenate che a me piacciono, da Barcellona abbiamo sistemato qualcosa e si sono visti i passi in avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Quartararo: “Sono fiducioso, dovrò partire bene”

    LE MANS – “Sono molto contento perché la velocità era buona. Ho tanta fiducia già da ieri, siamo migliorati tanto. Petrucci e Miller vanno molto forte: domani sarà importante partire bene, sin dai primi giri”. Fabio Quartararo si gode la pole position ottenuta al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP ed è fiducioso in vista di una gara che, in caso di vittoria, significherebbe un importante allungo in classifica piloti per il francese della Yamaha Petronas.

    Testa a testa con Miller
    In prima fila al fianco del Diablo c’è un ottimo Jack Miller con la Ducati Pramac: “Non importa quali condizioni ci saranno domani, mi sento in forma. Eravamo vicinissimi alla pole position: purtroppo non ci siamo riusciti ma ci riproveremo il prossimo weekend”, spiega al traguardo l’australiano. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: pole Quartararo davanti a Miller, Valentino Rossi decimo

    LE MANS – Pole position per Fabio Quartararo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas mette tutti in fila e stampa un crono pazzesco di 1’31″315, assicurandosi di partire davanti nella gara di domani. In prima fila al suo fianco due Ducati: la Pramac di Jack Miller e, a sorpresa, quella ufficiale di Danilo Petrucci, mentre Maverick Vinales trova il quinto tempo. C’è gloria per Andrea Dovizioso che scatterà dalla seconda fila, deludenti invece Valentino Rossi e Franco Morbidelli, rispettivamente decimo e undicesimo.

    La top-10 delle qualifiche
    Danilo Petrucci e Francesco Bagnaia ottengono la promozione dal Q1 e sono subito molto competitivi in un Q2 in cui si vede subito lo stato di forma di un Fabio Quartararo nettamente tornato ai livelli di Jerez e della scorsa stagione. Il suo 1’21″315 registrato nel finire dei quindici minuti a disposizione è imbattibile, la bagarre è invece alle sue spalle. A sorpresa Cal Crutchlow si inserisce in quarta posizione con la Honda cliente, settimo tempo invece proprio per Bagnaia con la Ducati Pramac. Con l’ottavo crono troviamo Pol Espargaro su KTM, subito dietro l’altro pilota di casa Johann Zarco. Come detto, Valentino Rossi chiude la top-10 e deve un po’ rammaricarsi per un risultato al di sotto delle aspettative. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo in testa nelle FP4, Valentino Rossi quarto

    LE MANS – 1’35″528 per Fabio Quartararo che si rivela essere il pilota più veloce anche al termine delle quarte libere del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota francese guida il quartetto Yamaha che domina le prime quattro posizioni: Maverick Vinales stampa il secondo tempo, Franco Morbidelli si prende il terzo e Valentino Rossi è subito dietro in attesa delle qualifiche che andranno a decretare la pole position. 

    Sessione interrotta
    Una sessione, quella delle FP4 a Le Mans, anomala per via di un’interruzione durata circa venti minuti a causa dell’incidente occorso alla KTM di Miguel Oliveira che ha lasciato tracce di olio sull’asfalto. I commissari di gara insieme a tanti inservienti hanno subito fatto sì che la pista fosse pulita il prima possibile, poi si è continuato a correre coi restanti diciassette minuti al termine dei quali Pol Espargaro trova il quinto tempo: alle sue spalle Danilo Petrucci, Takaaki Nakagami, Jack Miller, Miguel Oliveira e a chiudere le top-10 c’è Cal Crutchlow.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo domina le terze libere, Valentino Rossi ottavo

    LE MANS – Fabio Quartararo stampa un crono di 1’32″319 e guarda tutti dall’alto al termine delle prove libere 3 del Gran Premio di Francia di MotoGP. Sul circuito di Le Mans il pilota di casa precede Miguel Oliveira e Franco Morbidelli di un decimo abbondante, quarta posizione per Jack Miller con la Ducati che sembra andar bene su questa pista e lo dimostra anche un Andrea Dovizioso già in Q2, seppur con il decimo tempo. Valentino Rossi, caduto nel finale di sessione, è dentro anche lui con l’ottavo tempo di ingresso.

    La top-10 delle libere 3
    Maverick Vinales è quinto al termine delle terze libere, segue Cal Crutchlow con la Honda LCR. Johann Zarco vuol far bene in casa ed è settimo, Pol Espargaro nono chiude il novero dei piloti che non dovranno passare dal Q1. Un destino che toccherà, invece, alle due Suzuki di Rins e Mir, quest’ultimo protagonista di uno spettacolare incidente, e a Pecco Bagnaia che ha faticato a trovare feeling con le gomme. LEGGI TUTTO