More stories

  • in

    GP Francia, Quartararo: “Sono fiducioso, dovrò partire bene”

    LE MANS – “Sono molto contento perché la velocità era buona. Ho tanta fiducia già da ieri, siamo migliorati tanto. Petrucci e Miller vanno molto forte: domani sarà importante partire bene, sin dai primi giri”. Fabio Quartararo si gode la pole position ottenuta al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP ed è fiducioso in vista di una gara che, in caso di vittoria, significherebbe un importante allungo in classifica piloti per il francese della Yamaha Petronas.

    Testa a testa con Miller
    In prima fila al fianco del Diablo c’è un ottimo Jack Miller con la Ducati Pramac: “Non importa quali condizioni ci saranno domani, mi sento in forma. Eravamo vicinissimi alla pole position: purtroppo non ci siamo riusciti ma ci riproveremo il prossimo weekend”, spiega al traguardo l’australiano. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: pole Quartararo davanti a Miller, Valentino Rossi decimo

    LE MANS – Pole position per Fabio Quartararo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas mette tutti in fila e stampa un crono pazzesco di 1’31″315, assicurandosi di partire davanti nella gara di domani. In prima fila al suo fianco due Ducati: la Pramac di Jack Miller e, a sorpresa, quella ufficiale di Danilo Petrucci, mentre Maverick Vinales trova il quinto tempo. C’è gloria per Andrea Dovizioso che scatterà dalla seconda fila, deludenti invece Valentino Rossi e Franco Morbidelli, rispettivamente decimo e undicesimo.

    La top-10 delle qualifiche
    Danilo Petrucci e Francesco Bagnaia ottengono la promozione dal Q1 e sono subito molto competitivi in un Q2 in cui si vede subito lo stato di forma di un Fabio Quartararo nettamente tornato ai livelli di Jerez e della scorsa stagione. Il suo 1’21″315 registrato nel finire dei quindici minuti a disposizione è imbattibile, la bagarre è invece alle sue spalle. A sorpresa Cal Crutchlow si inserisce in quarta posizione con la Honda cliente, settimo tempo invece proprio per Bagnaia con la Ducati Pramac. Con l’ottavo crono troviamo Pol Espargaro su KTM, subito dietro l’altro pilota di casa Johann Zarco. Come detto, Valentino Rossi chiude la top-10 e deve un po’ rammaricarsi per un risultato al di sotto delle aspettative. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo in testa nelle FP4, Valentino Rossi quarto

    LE MANS – 1’35″528 per Fabio Quartararo che si rivela essere il pilota più veloce anche al termine delle quarte libere del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota francese guida il quartetto Yamaha che domina le prime quattro posizioni: Maverick Vinales stampa il secondo tempo, Franco Morbidelli si prende il terzo e Valentino Rossi è subito dietro in attesa delle qualifiche che andranno a decretare la pole position. 

    Sessione interrotta
    Una sessione, quella delle FP4 a Le Mans, anomala per via di un’interruzione durata circa venti minuti a causa dell’incidente occorso alla KTM di Miguel Oliveira che ha lasciato tracce di olio sull’asfalto. I commissari di gara insieme a tanti inservienti hanno subito fatto sì che la pista fosse pulita il prima possibile, poi si è continuato a correre coi restanti diciassette minuti al termine dei quali Pol Espargaro trova il quinto tempo: alle sue spalle Danilo Petrucci, Takaaki Nakagami, Jack Miller, Miguel Oliveira e a chiudere le top-10 c’è Cal Crutchlow.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo domina le terze libere, Valentino Rossi ottavo

    LE MANS – Fabio Quartararo stampa un crono di 1’32″319 e guarda tutti dall’alto al termine delle prove libere 3 del Gran Premio di Francia di MotoGP. Sul circuito di Le Mans il pilota di casa precede Miguel Oliveira e Franco Morbidelli di un decimo abbondante, quarta posizione per Jack Miller con la Ducati che sembra andar bene su questa pista e lo dimostra anche un Andrea Dovizioso già in Q2, seppur con il decimo tempo. Valentino Rossi, caduto nel finale di sessione, è dentro anche lui con l’ottavo tempo di ingresso.

    La top-10 delle libere 3
    Maverick Vinales è quinto al termine delle terze libere, segue Cal Crutchlow con la Honda LCR. Johann Zarco vuol far bene in casa ed è settimo, Pol Espargaro nono chiude il novero dei piloti che non dovranno passare dal Q1. Un destino che toccherà, invece, alle due Suzuki di Rins e Mir, quest’ultimo protagonista di uno spettacolare incidente, e a Pecco Bagnaia che ha faticato a trovare feeling con le gomme. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Francia, Valentino Rossi: “Condizioni molto difficili”

    LE MANS – “Le condizioni sono difficilissime, il nostro turno è stato tosto. Inoltre era molto freddo, bisognava stare attenti nelle curve perchè la pista faticava ad asciugarsi. Sono contento, anche se non sono le mie condizioni preferite: peccato perchè mi hanno tolto l’ultimo giro”. Lo ha detto Valentino Rossi, dodicesimo nella classifica combinata, ai microfoni di Sky Sport dopo le prove libere del venerdÌ in MotoGp per il Gran Premio di Francia a Le Mans.

    MotoGp: Rossi punta al podio in Francia
    Incidente Marini in Moto2? Poteva andare peggio
    “L’incidente di Luca Marini in Moto2? Forse ha una piccola frattura al piede, ma per come è caduto direi che è andata bene”, ha aggiunto Rossi commentando la brutta caduta del fratello nel corso delle libere della Moto2. Alla curva 5 il pilota dello Sky Racing Team VR46 è stato disarcionato dalla moto, atterrando sulla schiena e sbattendo la caviglia sinistra. Remy Gardner, che sopraggiungeva, lo ha evitato per un soffio. Marini è stato poi trasportato in ospedale per una Tac, che ha evidenziato una possibile frattura al malleolo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Miller: “Oggi è stata una giornata positiva”

    LE MANS – “Le condizioni di pista? Prendiamo quello che arriva, è stata una bella giornata”. Jack Miller parla così dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle libere del venerdì al Gran Premio di Francia.
    Incognita meteo
    L’australiano della Ducati Pramac, parlando ai microfoni di Sky Sport, non ha nascosto la sua soddisfazione per la giornata appena conclusa: “Non ho girato per nulla sul bagnato quest’anno, penso che l’ultima volta sia stata a Brno. Non sappiamo come sarà la pista domani, per quello è stato importante girare veloce quest’oggi” ha concluso Miller. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Miller domina le seconde libere, Valentino Rossi 12°

    LE MANS – Il venerdì pomeriggio di prove libere Gran Premio di Francia, in programma domenica a Le Mans, ha in Jack Miller il suo pilota migliore. Dopo la pioggia di stamattina, il tempo ha concesso un po’ di tregua e così il numero 43 della Ducati Pramac fa segnare il tempo di 1:34.133 risultando più veloce di 0.367 rispetto a Maverick Viñales in sella alla Yamaha ufficiale. Terzo posto che va a Nakagami, LCR Honda, staccato di 0.724 dal leader della sessione pomeridiana. Valentino Rossi, dopo l’ottavo posto di questa mattina, si migliora ancora e chiude in quinta posizione a otto decimi dall’australiano. Il suo quinto tempo, però, viene cancellato perchè Rossi ha oltrepassato i limiti della pista nel suo giro veloce ed è dunque stato declassato in dodicesima piazza nella classifica combinata, dietro a Fabio Quartararo.
    Tutti vicini
    Le seconde libere vedono un grandissimo equilibrio tra i primi dieci della classifica. Danilo Petrucci (quarto) invece prende il posto di Johann Zarco, a sua volta penalizzato e sceso al decimo posto. Crutchlow, Alex Marquez, Morbidelli e Pol Espargaró completano la Top Ten di giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Smith vola nelle libere bagnate, Valentino Rossi ottavo

    LE MANS – Le prime prove libere di MotoGP del Gran Premio di Francia si svolgono sul bagnato e vedono Bradley Smith protagonista assoluto. Il pilota dell’Aprilia vola con il tempo di 1:43.804 precedendo di 0.154 Johann Zarco sulla Ducati Avintia. La terza piazza se la aggiudica Danilo Petrucci, in sella alla Ducati ufficiale, lontano 0.220 dalla vetta del venerdì mattina. Valentino Rossi termina invece in ottava posizione a sette decimi dall’inglese.
    Ducati protagoniste
    Le moto di Borgo Panigale mostrano i muscoli sulla pista francese dimostrandosi a proprio agio sull’asfalto bagnato. Jack Miller, Pramac, e Andrea Dovizioso, Ducati Factory, si piazzano al quarto e quinto posto. Nella top ten del venerdì mattina si inseriscono anche Maverick Viñales (Yamaha), Morbidelli (Petronas), Crutchlow (LCR Honda) e Pol Espargaró (KTM). LEGGI TUTTO