More stories

  • in

    MotoGp, diretta Gp Austria ore 14: dove vederlo in tv

    SPIELBERG – Tutto pronto per il Gran Premio d’Austria, quarto appuntamento con il Mondiale di MotoGP. Maverick Vinales partirà dalla pole position, mentre in prima fila al suo fianco ci saranno Jack Miller e Fabio Quartararo. Quarta posizione in griglia per Andrea Dovizioso, che proprio oggi tramite il suo agente ha ufficializzato l’addio alla Ducati. Soltanto dodicesimo, invece, Valentino Rossi. 

    Come vedere la gara in diretta tv
    Il Gran Premio della Repubblica Ceca sarà trasmesso in diretta alle ore 14 su Sky Sport MotoGP (canale 208), Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre al canale 472) e DAZN. La giornata si apre alle 11 con la Moto3, poi la Moto2 alle 12.20 e la MotoGP alle 14. Differita in chiaro su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Valentino Rossi: “Può succedere di tutto, sorpreso da Dovizioso-Ducati”

    SPIELBERG – “Questa è una pista dove il motore conta tanto perché ci sono tante accelerazioni e la media è molto alta. Quindi è strano vedere le Yamaha così avanti. Anche io come passo vado bene. Domani poi con il tempo può succedere di tutto perché le previsioni sono molto instabili e quindi bisognerà aspettare fino alle due”. Lo ha detto Valentino Rossi commentando la deludente dodicesima posizione in griglia conquistata al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Austria di MotoGP: “Io penso che Vinales e Quartararo siano stati molto bravi nel giro secco – ribadisce il Dottore parlando dei rivali che lo hanno preceduto – e come passo c’è qualcuno tipo Espargaro, Dovizioso o anche le Suzuki che mi sembrano messi meglio”.

    Il Dottore commenta l’addio di Dovizioso
    E sul sorprendente addio di Dovizioso alla Ducati arrivato in giornata: “Non me l’aspettavo. Pensavo che alla fine, magari dopo aver fatto un braccio di ferro trovassero un accordo. Sarà curioso vedere cosa farà Dovi l’anno prossimo e chi prenderà la Ducati ufficiale, perché questo movimento produce un sacco di cambiamenti a cascata: per chi va in Ducati ufficiale, per chi va in Pramac… Sarà interessante vedere il mercato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Quartararo: “Contento per la prima fila”

    SPIELBERG – “Penso che potremo essere consistenti e competitivi anche domani. Sarà una gara molto difficile perché il passo nostro non è top, ma alla fine siamo contenti di essere in prima fila. Per me oggi l’obiettivo era fare prima o seconda fila e sono veramente contento di essere in prima fila”. E’ un Fabio Quartararo tutto sommato soddisfatto per essere riuscito a conquistare la prima fila in griglia di partenza con il terzo tempo ottenuto nelle qualifiche del Gran Premio d’Austria di MotoGP.

    Le parole del Diablo
    El Diablo analizza quanto successo in queste qualifiche e si proietta già sulla gara di domani in cui andrà migliorato qualcosa dal punto di vista del passo gara: “Insieme al team abbiamo fatto vari cambi sulla moto dalle FP1 ad ora e li ringrazio perché hanno lavorato bene. Vedremo cosa possiamo fare domani, ma sono contento perchéil passo non è buono ma non è male“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Vinales: “Mi sono trovato bene, gran passo in avanti”

    SPIELBERG – “Spero di riuscire a ripetere il passo dimostrato in prova. Mi sono trovato veramente bene oggi. Mi sembra che abbiamo fatto un bel passo in avanti, anche sul bagnato”. Questo il commento di Maverick Vinales al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Austria di MotoGP, chiuse dal pilota spagnolo della Yamaha con la pole position dopo alcune settimane non semplicissime.

    Le parole del pilota spagnolo
    Il pilota spagnolo adesso punta alla vittoria in gara, ma per poterla ottenere sarà essenziale capire che tipo di gomma e quale setup scegliere per resistere alle offensive di Quartararo, Miller e gli altri: “Mi sono trovato bene e la squadra ha fatto un grande lavoro. Domani dobbiamo capire con quale gomma fare la gara e poi spingere dal primo giro. E’ stata una bella qualifica per noi. Dovremo spingere“.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria: Vinales in pole davanti a Miller, Valentino Rossi solo 12°

    SPIELBERG – Maverick Vinales ottiene la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il pilota della Yamaha gira in 1’23″40 e nessuno riesce a far meglio: in prima fila accanto all’alfiere della casa di Iwata si piazzano un ottimo Jack Miller con la Ducati Pramac e il leader del Mondiale Fabio Quartararo. Valentino Rossi, che è riuscito a compiere il salto dal Q1 per una questione di due centesimi, non va oltre la dodicesima posizione in griglia di partenza, mentre è da segnalare l’ottimo quarto crono trovato da Andrea Dovizioso, che proprio oggi ha reso noto l’addio alla Ducati.

    Rabbia Petrucci, il gestaccio a Espargaro
    In top-10 troviamo anche Pol Espargaro, Joan Mir, Franco Morbidelli, Alex Rins, Johann Zarco e Takaaki Nakagami. Rabbia incontenibile per Danilo Petrucci, il primo degli esclusi in un Q1 in cui erano stati Johann Zarco e Valentino Rossi a trovare per un soffio il pass per la lotta per la pole. Il pilota italiano della Ducati ha mostrato il dito medio al termine della sessione nei confronti di Aleix Espargaro, che in pista lo aveva rallentato durante uno dei tentativi lanciati. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Valentino Rossi secondo nelle FP4: fa meglio solo Pol Espargaro

    SPIELBERG – Pol Espargaro continua a volare sul circuito di Spielberg. Il pilota della Ktm – suo il miglior tempo di ingresso in Q2 fatto segnare ieri – anche nella quarta sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP conferma la sua competitività e chiude con un impressionante 1’24″183 con cui tiene dietro uno strepitoso Valentino Rossi, secondo in queste FP4 a pochi minuti dal Q1 dal quale dovrà necessariamente passare per centare l’accesso alla lotta a dodici per le posizioni che contano.

    Dovizioso tra futuro e presente
    Nel frattempo, nel paddock si sparge la voce dell’addio di Andrea Dovizioso a fine stagione dalla Ducati. La querelle termina dunque con le strade che si separano, ma intanto in Austria il forlivese su una pista favorevole torna competititvo ed è terzo in queste FP4 che precedono le qualifiche in programma alle ore 14.10. Vinales con la Yamaha ufficiale è quinto, mentre le due Petronas sono nona e dodicesima con Quartararo davanti a Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria: Vinales vola nelle terze libere, Valentino Rossi fuori dai primi dieci

    SPIELBERG – Dopo le difficoltà di ieri, Maverick Vinales su Yamaha è il più veloce al termine della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il miglior tempo in assoluto nelle libere, però, resta quello di ieri messo a segno da Pol Espargaro in sella alla Ktm, tra i migliori c’è anche un ottimo Andrea Dovizioso su una pista notoriamente favorevole alla Ducati sempre con il crono messo a segno venerdì su asciutto.

    Rossi out, Quartararo dentro
    Non riesce a entrare invece tra i primi dieci Valentino Rossi, che non riesce a far meglio della tredicesima piazza. Il Dottore dovrà passare dal Q1, non ne avrà bisogno il leader del Mondiale Fabio Quartararo che ha ancora una volta faticato dopo Brno ma si è piazzato in decima posizione con un colpo di coda all’ultimo giro. Tra i primi dieci troviamo anche Jack Miller, Takaaki Nakagami, Alex Rins, Miguel Oliveira, Joan Mir, un ottimo Franco Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Valentino Rossi: “Fondamentale entrare nei primi dieci”

    SPIELBERG – “La sessione di questa mattina è stata completamente asciutta e abbiamo potuto lavorare. Questa pista è molto particolare ed è particolarmente importante essere forti in frenata, quindi è necessario bilanciare la moto soprattutto per questo”. Questo il commento di Valentino Rossi al termine della giornata di libere del Gp di Austria in programma domenica sul circuito dello Spielberg. “Quello che ho visto stamattina è che quest’anno tutti sono molto forti. Dobbiamo migliorare, soprattutto nel settore 3. Avevamo programmato di provare qualcosa di diverso questo pomeriggio, ma purtroppo è stato molto difficile portare a termine il lavoro a causa delle condizioni miste. Quindi, in conclusione, la sessione FP2 non è stata molto utile per la nostra comprensione”, ha spiegato ancora il Dottore. 

    Valentino Rossi in pista anche la prossima stagione
    Domani prevista pioggia
    “Domani bisognerà fare una buona FP3, perché sarà fondamentale essere tra i primi 10. – ha detto ancora Rossi – Non credo sarà facile, perché ci sono tutti. Al momento le previsioni per domani pomeriggio prevedono pioggia, non molto, simile a quella che abbiamo avuto oggi. Di sicuro, se è così, tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO