More stories

  • in

    GP Repubblica Ceca, Rossi: “Rinnovo? Misano potrebbe essere il posto giusto”

    BRNO – “Rinnovo? Ad agosto siamo in ferie e ce la prendiamo con calma. Misano potrebbe essere il posto giusto”. Lo ha dichiarato Valentino Rossi a margine della conferenza stampa del giovedì che anticipa il weekend del Gran Premio della Repubblica Ceca, terzo appuntamento del Motomondiale 2020 di MotoGP.
    Pista difficile per la Yamaha
    Il Dottore, parlando ai microfoni di Sky Sport, ha fissato gli obiettivi per il weekend: “Penso che sia un weekend molto importante per varie ragioni, dobbiamo vedere se le modifiche di Jerez mi piacciono anche qui. Brno mi piace moltissimo ma storicamente è difficile negli ultimi anni per la Yamaha. Vogliamo capire se anche qui possiamo essere competitivi. Sarà importante fare punti qua, dobbiamo cercare di lottare per il podio” ha concluso Rossi.
    Proprio in merito al podio, Vale ha fatto una precisazione: “Quando si è vecchi si cominciano a guardare le statistiche. Ma io non sono qui per il podio numero 200, ma piuttosto perché mi piace gareggiare. Non è quella legata ai numeri la motivazione principale che mi spinge a correre ancora, e penso per nessuno”. Non è mancato poi un passaggio sul rapporto con il nuovo capotecnico David Munoz, scelto proprio dal Dottore: “Abbiamo un bel rapporto. L’estate scorsa abbiamo cambiato meccanico e preso un giovane dalla Moto2: abbiamo scommesso nonostante non avesse esperienza. Mi piace la sua calma e il suo ottimismo, mi può insegnare tantissimo: Munoz ci dà una ventata di aria fresca”.
    Sempre attenti
    La stagione è particolare e il Covid-19 impone a tutti di non abbassare la guardia: “Non incontro tante persone, il protocollo anti-Covid vale per tutti. Abbiamo visto come Sergio Perez (pilota di Formula 1 della Racing Point) sia andato in Messico e si sia contagiato: io incontro poche persone per il momento, da noi la situazione non è drammatica ma bisogna stare attenti” ha concluso Valentino Rossi.  

    Moto Gp, Jerez: bis di Quartararo, super Rossi: 3° LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig: “Seconda operazione Marquez? Un incidente domestico”

    BRNO – “Lunedì scorso Marc, aprendo una finestra a doppia vetrata con il braccio destro, ha fatto uno sforzo eccessivo, così la sua placca si è rotta”. Il team manager della Honda Hrc, Alberto Puig, spiega così la causa della seconda operazione per Marquez che lo costringerà a saltare sicuramente il Gran Premio della Repubblica Ceca e, con molta probabilità, le due gare in terra austriaca.
    Seguiti i consigli dei medici
    Il manager spagnolo smentisce così a chi pensava che il secondo intervento al quale si è sottoposto il campione del mondo fosse causato dal rientro anticipato in pista fortemente voluto dal campione spagnolo. “Marc ha corso a Jerez seguendo le istruzioni dei medici e sotto la loro supervisione” aggiunge Puig. “I medici non hanno mai pensato che la piastra potesse rompersi, altrimenti né lui sarebbe sceso in pista né la Honda gli avrebbe dato una moto. L’unica cosa positiva è che l’incidente sia successo a casa sua e non qui a Brno perché le conseguenze sarebbero potute essere molto più gravi”.

    MotoGp, Marquez operato di nuovo al braccio LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargarò: “L'Aprilia non ha ancora espresso il suo potenziale”

    BRNO – “Le due gare di Jerez non si sono concluse come ci aspettavamo. Il vantaggio della lunga pausa è che ho fatto il pieno di energia positiva, quindi non vedo l’ora di tornare in pista”. Aleix Espargarò non molla ma rilancia la sua sfida con l’Aprilia in attesa del Gran Premio della Repubblica Ceca di domenica a Brno.
    Alto potenziale
    Il fitto calendario MotoGP 2020 vede piloti e team ritornare in pista, a una settimana dalla doppia gara di Jerez de la Frontera. Quello in Repubblica Ceca sarà il primo di un terzetto di Gran Premi: in rapida successione verranno infatti disputate due gare in Austria. In casa Aprilia l’obiettivo è continuare a far crescere la nuova RS-GP, un progetto che ha dimostrato grande potenziale ma necessita di essere affinata. Aleix Espargarò ha lasciato l’Andalusia senza soddisfazioni ed è motivato ad una riscossa immediata, mentre Bradley Smith (a punti nelle due gare di Jerez) ritiene che i dati raccolti in Spagna possano essere la chiave per un buon weekend a Brno.
    CLASSIFICA PILOTI
    “Sono convinto del potenziale di questa nuova moto, il feeling è buono ma non siamo ancora riusciti a chiudere il cerchio. La situazione di inizio anno non ci ha ovviamente aiutato, io comunque continuerò a spingere e a non lasciare nulla di intentato” le parole del pilota spagnolo.
    Pista poco favorevole
    Molto più cauto, vista la difficoltà della pista, appare il compagno di squadra Bradley Smith: “Sulla carta quello di Brno sembrerebbe non essere il miglior circuito per Aprilia, ma con questa nuova moto è difficile fare qualsiasi tipo di previsione” il commento del pilota britannico. “Troveremo condizioni decisamente diverse rispetto a Jerez, in ogni caso l’esperienza accumulata nelle prime due gare ci sarà sicuramente utile. Quello che sembra mancare di più alla nuova RS-GP è il tempo in pista: non abbiamo potuto girare quanto sarebbe stato necessario a causa del COVID e questo ci impone di proseguire lo sviluppo in gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez tempi di recupero lunghi: forse torna a Misano

    MADRID – Il ritorno in pista di Marc Marquez non è così vicino come si poteva pensare. Dopo aver provato un recupero lampo per il Gran Premio d’Andalusia, il pilota spagnolo si è dovuto sottoporre a un secondo intervento all’omero destro e adesso il suo stop potrebbe prolungarsi, anche in considerazione del fatto che lo stesso Cabroncito starebbe pensando di seguire un percorso di rientro cauto e graduale per evitare una nuova ricaduta.
    A rivelarlo è il quotidiano “El Periodico” che ipotizza come il pluricampione del mondo salti non solo la tappa in terra ceca a Brno, ma anche i due Gp austriaci. Marquez, secondo quanto riportato dal giornale spagnolo, potrebbe a quel punto tornare in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma a Misano dall’11 al 13 settembre.

    MotoGp, Marquez operato di nuovo al braccio LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi a caccia del podio numero 200: “A Brno spingerò al 100%”

    ROMA – Valentino Rossi vuole continuare il percorso intrapreso fino ad ora. Dopo la terza posizione agguantata nella seconda delle due tappe di Jerez è pronto a conquistare il podio numero 200 nella classe regina. Ma a Brno non c’è solo questo pensiero. “In Repubblica Ceca sarà l’ennesimo momento speciale – ha confessato il pilota della Yamaha alla vigilia del terzo Gran Premio di MotoGp stagionale – lì è dove ho ottenuto la mia prima vittoria nella classe 125, nel 1996, ed è una cosa che non potrò mai dimenticare. Di solito l’atmosfera su questa pista è davvero fantastica, ma purtroppo dovremo correre senza i tifosi. Ma comunque, questo è un circuito di gara molto bello. Si tratta di una pista che mi piace molto, quindi cercheremo di offrire ai tifosi che ci guardano da casa un bello spettacolo. Il podio dell’ultima gara è stato un grande risultato e una grande emozione, quindi spingeremo al 100% per essere competitivi anche questo fine settimana e dare il massimo”, ha concluso il Dottore. 

    Valentino Rossi in pista anche la prossima stagione LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “A Brno con grandi aspettative”

    ROMA – “E’ una pista che ci permetterà di sfruttare i punti forti della nostra Desmosedici, ma non basta perché dovremo partire subito forte fin dalle libere del venerdì”. E’ questo il piano di Andrea Dovizioso, pronto a scendere sulla pista di Brno, dove domenica si corre il terzo appuntamento del mondiale MotoGp. “A Jerez – prosegue il pilota della Ducati che ha vinto tre volte in Repubblica Ceca (l’ultima nel 2018 proprio con Dovizioso) – abbiamo lavorato bene, migliorando giorno dopo giorno e ora dobbiamo consolidare nelle prossime tre gare tutto ciò che abbiamo appreso finora. Inoltre non dovrebbe far così caldo come nei due GP di Jerez e credo che anche questo potrà essere a nostro favore. Ho grandi aspettative da questa gara. Dopo Jerez, i prossimi tre Gran Premi potranno essere fondamentali per capire se riusciremo ad essere competitivi su tutti i circuiti”, aggiunge Petrucci. “Non vedo l’ora che arrivi la gara di Brno per eliminare quella sensazione spiacevole lasciata dalla caduta di Jerez. Tutte le informazioni assimilate nelle prime due gare ci serviranno per poter iniziare bene questo fine settimana con alcuni aspetti già chiari. Fisicamente mi sento bene e sono fiducioso di poter ottenere un buon risultato”, conclude il pilota italiano.

    MotoGp: i Top & Flop del Gp di Spagna VIDEO LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “A Brno voglio salire sul podio”

    ROMA – “Brno è un circuito che mi piace molto. L’obiettivo è lottare per salire sul podio”. Così Fabio Quartararo si dice pronto a scendere in pista a Brno in occasione del Gran Premio della Repubblica Ceca. Il francese, che dal prossimo anno vestirà i panni della Yamaha factory, guida la classifica mondiale a 50 punti dopo i due trionfi di Jerez. Con la ricaduta di Marc Marquez può approfittarne per continuare a sognare il titolo mondiale. “In questa settimana a casa mi sono goduto le vittorie ottenute a Jerez ripercorrendo mentalmente i primi due round di questo 2020 – ha dichiarato El Diablo -. Anche se non è il più adatto alla nostra moto, sappiamo dall’anno scorso che possiamo essere veloci e che abbiamo le nostre carte da giocarci. Ci sono molte curve impegnative e affascinanti, ma l’ultima è bellissima, perché va affrontata ad alta velocità trovando anche la linea perfetta per percorrere il rettilineo di partenza”.
    Ambizioni alte anche per Morbidelli
    A caccia di riscatto va invece il compagno di box Franco Morbidelli che vuole dimenticare la delusione per la rottura del motore a Jerez: “Brno mi piace tantissimo, è un circuito vecchia scuola ci sono tantissime curve lunghe, veloci e da raccordare, tra le più belle del calendario. A Jerez eravamo competitivi, l’obiettivo è confermarci su quei livelli e chiudere la gara nella top-5”, le parole del pilota italiano.

    Moto Gp, Jerez: bis di Quartararo, super Rossi: 3° LEGGI TUTTO