More stories

  • in

    Moto3: Garcia vince il Gran Premio d'Italia. Quarto Migno, cade Foggia

    SCARPERIA – Va a Sergio Garcia il successo nel Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di Moto3. Lo spagnolo conquista la vittoria grazie alla penalità ricevuta da Izan Guevara per ‘track limits’. Il classe 2004 si deve quindi accontentare del secondo posto davanti a Tatsuki Suzuki, che occupa il gradino più basso del podio. Quarto posto per Andrea Migno, in lotta fino alla fine per la vittoria, mentre Riccardo Rossi chiude in sesta posizione. Caduta per Dennis Foggia quando si trovava al comando con un leggero vantaggio sugli inseguitori. Fuori anche Deniz Oncu, sempre a punti nel 2022 prima di oggi.
    Ordine di arrivo (top 10)

    Garcia
    Guevara
    Suzuki
    Migno
    Yamanaka
    Rossi
    Ortola
    Bartolini
    Bertelle
    Fernandez LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3: Izan Guevara penalizzato, al Mugello vince Garcia. Cade Foggia

    SCARPERIA – Sergio Garcia trionfa nel Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della Moto3. Lo spagnolo conquista la vittoria grazie alla penalità ricevuta da Izan Guevara per ‘track limits’. Il classe 2004 si deve quindi accontentare del secondo posto davanti a Tatsuki Suzuki, che occupa il gradino più basso del podio. Quarto posto per Andrea Migno, in lotta fino alla fine per la vittoria, mentre Riccardo Rossi chiude in sesta posizione. Caduta per Dennis Foggia quando si trovava al comando con un leggero vantaggio sugli inseguitori. Fuori anche Deniz Oncu, sempre a punti nel 2022 prima di oggi.
    L’ordine di arrivo (top 10)

    Garcia
    Guevara
    Suzuki
    Migno
    Yamanaka
    Rossi
    Ortola
    Bartolini
    Bertelle
    Fernandez LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp Gp Italia: dove vederla in tv

    SCARPERIA – Tutto pronto per la gara del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Si comincia alle ore 9:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14, con Fabio Di Giannantonio che partirà dalla pole position davanti a Marco Bezzecchi e Luca Marini. La giornata sul circuito del Mugello sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming su NOW e su Sky Go, oltre che in diretta in chiaro su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Italia: orario e dove vederla in tv

    SCARPERIA – Scatta la gara del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa stagionale della MotoGp. Si comincia alle ore 9:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14, con Fabio Di Giannantonio che partirà dalla pole position davanti a Marco Bezzecchi e Luca Marini. La giornata sul circuito del Mugello sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming su NOW e su Sky Go, oltre che in diretta in chiaro su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Aprilia protagonista nel warm-up al Mugello, Espargaro e Vinales in testa

    SCARPERIA – E’ di Aleix Espargaro il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Lo spagnolo di Aprilia, sul circuito del Mugello, firma il crono di 1:46.976 precedendo il compagno di squadra Maverick Vinales e la Ducati del team VR46 di Marco Bezzecchi su una pista ancora leggermente bagnata soprattutto in avvio di sessione. Seguono Johann Zarco e Takaaki Nakagami, rispettivamente in quarta e quinta posizione, mentre chiude al sesto posto la Ducati di Pecco Bagnaia.Guarda la galleryMugello, emozioni per Valentino Rossi: ritirato il numero 46
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per Luca Marini, che nella gara delle ore 14 partirà dalla prima fila dietro a Di Giannantonio e Bezzecchi. Le due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir si piazzano in ottava e nona posizione, mentre a chiudere la top ten c’è la Ducati di Jack Miller, che precede Enea Bastianini e Marc Marquez. Quattordicesimo crono per il poleman Fabio Di Giannantonio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Italia, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    SCARPERIA – Nella giornata di sabato prenderanno il via le qualifiche del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia per la pole position dopo il venerdì di prove libere sul circuito del Mugello. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di FP, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Italia: dove vederle in tv

    SCARPERIA – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia per la pole position dopo il venerdì di prove libere sul circuito del Mugello. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di FP, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Al Mugello siamo in una situazione migliore”

    ROMA – Aleix Espargaro (Aprilia) e Pecco Bagnaia (Ducati) hanno dominato i tempi nelle FP2 del Gran Premio d’Italia. Il pilota italiano ai microfoni di “Sky Sport” ha detto: “Questa pista mi piace molto, mi viene bene ed è stato fatto un passo in avanti con la carena piccola. Manchiamo in top speed, ma non è un aspetto che fa la differenza in un tracciato così tecnico. Siamo in una situazione migliore che a Jerez o Le Mans, siamo in forma. L’anno scorso Quartararo ha vinto qui con una moto di 10km/h più lenta. Io scelgo la guidabilità. Per essere forte curva posso sacrificare il dritto e questo è un vantaggio. In scia abbiamo più cavalli, ma, fuori dalla scia, noi e la Yamaha abbiamo più o meno la stessa velocità di punta”.
    La rivincita di Espargaro
    A rivendicare questo venerdì c’è però Aleix Espargaro, forte di un rinnovo fino al 2024, nonostante i suoi 32 anni. Lo spagnolo di Granollers ci scherza su: “Sono vecchio ma veloce! Sono contento, perché prima qui si parlava solo di Ducati, ma ora ci siamo anche noi. Ci meritiamo un bel fine settimana qui al Mugello. Sono orgoglioso di quello che stiamo facendo, anche per il team satellite. Raul Fernandez sull’Aprilia RNF? Ha qualcosa di speciale e se l’Aprilia lo prende non può che far bene. Mi piacerebbe una scuderia B giovane, ma ci sono anche tanti piloti d’esperienza e ancora molto veloci”. LEGGI TUTTO