More stories

  • in

    Altra vittoria per l’Italia. Sconfitta la Francia al tie break

    Di Redazione Una vittoria dai due volti oggi per gli azzurri di Valentini contro la Francia, arrivata al tie break dopo un match altalenante che ha visto l’Italia conquistare primo e terzo set e la Francia, priva di Ngapeth, rincorrere fino al tie break, conquistato da Nelli e compagni col punteggio di 15-12. Proprio Nelli, al rientro in campo dall’inizio, è stato determinante nei frangenti decisivi della gara, realizzando alla fine 21 punti, uno in meno del francese Boyer best scorer oggi. Buona la prova anche degli schiacciatori con Michieletto e Recine autori di 15 e 12 punti e di Bottolo, entrato nel corso del match, con i suoi 8 punti personali. A fare la differenza anche il muro dell’Italia, 11 alla fine contro gli 8 della Francia con i 4 personali di Spirito e Cortesia.  La vittoria di oggi, la numero 6 in questa VNL, con 16 punti, tiene in vita le speranze azzurre di qualificazione alla Final4 in vista dello sprint finale dell’ultima tre giorni di gare in programma dal 21 al 23 giugno contro Brasile, Russia e Germania. Sarà il Brasile, prima della classe, la prossima avversaria degli azzurri lunedì 21 giugno alle 16.30 con diretta TV su La7.  Valentini manda in campo Spirito e Nelli in diagonale, Michieletto e Recine schiacciatori, Mosca e Cortesia centrali con Balaso libero. Michieletto mette a terra il primo punto del match con il suo solito tocco in palleggio. Francia subito avanti 4-1 con l’errore in attacco di Mosca. Boyer a segno per il 7-4 a favore dei francesi che vanno al primo time out tecnico avanti 8-5 dopo un errore in attacco di Nelli. Spirito al ritorno in campo mette a terra il punto numero 6 per gli azzurri. Michieletto passa sopra al muro francese e conquista porta gli azzurri a due punti dai francesi, 10-8. Sempre Michieletto, a muro, trova la parità 10-10, il successivo errore in attacco di Rossard porta avanti gli azzurri 11-10 che diventa 12-10 grazie all’ace di Cortesia. Il primo tempo di Mosca mantiene i due punti di vantaggio per gli azzurri 15-13 e l’errore in attacco di Boyer porta l’Italia avanti 16-13 al secondo time out tecnico. Buona l’intesa tra Spirito e Mosca, il centrale azzurro firma il 17-14. Il muro di Cortesia porta l’Italia a +4, massimo vantaggio 18-14. La Francia accorcia le distanze con l’ace di Chinenyeze su Michieletto 19-17. L’ace di Recine riporta l’Italia a +4, 21-17, vantaggio che diventa +6 grazie ai due muri consecutivi di Spirito e Cortesia su Rossard, 23-17. Recine conquista la prima palla set con una pipe vincente per il 24-18. Spirito chiude il set con un muro su Louati per il 25-19 finale. Azzurri in campo con lo stesso 6+1 del primo set. Louati apre il set con il punto dell’1-0 per la Francia al quale risponde Nelli per l’1-1. Parità portata avanti nei primi scambi del set, il 3-3 porta la firma di Rossard. L’attacco bi Boyer porta la Francia avanti di due punti, 5-3. Al primo time out tecnico Francia avanti 8-6. Michieletto trova la parità, 8-8, con un solito palleggio sulle mani del muro avversario dopo l’ottima difesa di Recine. Il muro di Toniutti ferma Recine e porta la Francia avanti 12-10. Francia che mantiene il vantaggio di due punti, il block out di Rossard vale il 14-12. Francia avanti di due al secondo time out tecnico, 16-14. L’Italia non riesce ad azzerare il distacco dai francesi avanti 18-16. Valentini manda in campo Vitelli per Mosca ed è suo il punto numero 17 per gli azzurri. Altra sostituzione per gli azzurri, in campo Bottolo per Recine. Bottolo firma il tabellino di oggi con il punto numero 19 per gli azzurri contro i 21 della Francia. Dentro Pinali per Cortesia al servizio. Francia che conquista la prima palla set con Louati, 24-20. Michieletto annulla la seconda palla set, suo l’attacco del 24-22. L’Italia spreca, il fallo a rete fischiato a Vitelli consegna il secondo set alla Francia 25-22. Confermato il 6+1 dei set precedenti nella metà campo azzurra. Spirito mette a segno il secondo punto dell’Italia nel terzo set, suo il muro su Louati per il 2-0. Boyer accorcia le distanze e mette a terra il secondo punto dei francesi, 3-2. Il break azzurro porta il punteggio sul 7-3 per Spirito e compagni. Al primo time out tecnico Italia avanti 8-4 grazie al primo tempo vincente di Cortesia. Prosegue il grande momento degli azzurri che si portano sul +6 con Michieletto, 10-4. Italia avanti +7 al secondo time out tecnico, 16-9. Brizard interrompe la striscia positiva degli azzurri fermando Recine a muro 16-10. Break per la Francia che dal 16-9 si porta sul 16-13. Il muro di Boyer su Recine vale il 17-15 con francesi a due punti dall’Italia. Valentini manda in campo Bottolo per Recine. Nelli ferma l’avanzata francese, suo l’attacco vincente del 19-17. In campo per gli azzurri Vitelli al servizio per Cortesia. Nelli sugli scudi nel finale di set, suo il punto del 22-20. Il muro di Mosca su Boyer porta gli azzurri sul +3. Bottolo conquista la prima palla set, 24-20 ed è lui che costruisce e finalizza l’ultimo punto del set per il 25-20 finale.  Bottolo in campo nell’avvio di quarto set per gli azzurri. Nelli continua il suo buon momento, suo il punto del 2-2. L’ace di Bottolo porta avanti gli azzurri 4-3, punteggio ribaltato da Tillie che riporta avanti la Francia 5-4. Spirito riporta avanti l’Italia 7-6 con un servizio vincente. E’ sempre un servizio vincente, questa volta della Francia avanti 8-7, che porta le due squadre al primo time out tecnico. La parallela vincente di Nelli porta l’Italia ad un punto dalla Francia, 9-8. Break francese, due punti di Gueye portano la Francia avanti 11-8. Vitelli in, Mosca out sul 12-8 per la Francia. Il muro di Cortesia accorcia le distanze con i francesi avanti 13-11. Tillie porta la Francia avanti 16-14 al secondo time out tecnico. L’ace di Bultor porta la Francia sul 18-15. Francia avanti 21-17 con l’errore al servizio di Michieletto. Il muro di Clevenot aumenta la distanza, Francia avanti 22-17. Recine, subentrato nel set, mette a terra il punto numero 20 contro i 22 della Francia. Tillie conquista la prima palla set per la Francia, 24-20. Cortesia annulla la prima palla set, 24-21. La Francia chiude con Boyer il set 25-21.  Il primo punto del tie break è della Francia, azzurri in campo con Vitelli al centro insieme a Cortesia, suo il punto del 1-1. L’ace di Nelli porta l’Italia avanti 4-2. Recine trova il muro francese, 4-3. Cortesia mantiene il vantaggio di due punti, il suo primo tempo vale il 6-4. La Francia mantiene i due punti di distacco, Italia avanti 8-6. Un Nelli in grande forma chiude il punto del 10-6. Nelli trova il tocco del muro avversario, confermato dal challenge, per l’11-8. Recine chiude l’attacco che vale i 13-11 per l’Italia. Un’incomprensione nel campo francese porta gli azzurri al primo match point, 14-12. A chiudere il match è Alessandro Michieletto, block out vincente 15-12.  Francia – Italia 2-3 (19-25, 25-22, 20-25, 25-21, 12-15)  Francia: Chinenyeze 5, Toniutti 1, Boyer 22, Bultor 13, Rossard 6, Louati 6, Grebennikov (L), Clevenot 7, Tillie 10, Brizard 1, Gueye 7, Diez (L). N.e. Patry, Le Goff. All. Tillie Italia: Michieletto 15, Nelli 21, Spirito 6, Cortesia 12, Recine 12, Mosca 4, Balaso (L), Pinali, Vitelli 2, Bottolo 8. N.e. Gardini, Sbertoli, Cavuto, Federici (L). All. Valentini Arbitri: Simonovic (SRB), Kang (KOR)Durata Set: 26′, 29′, 30′, 30′, 18′.Francia: 3 a, 18 bs, 8 mv, 28 et.Italia:  6 a, 15 bs, 11 mv, 23 et. – Week 4 – Le gare di oggi 17 giugno 2021 Argentina – Serbia 3-0 (27-25, 25-20, 26-24)Bulgaria – Russia 0-3 (17-25, 22-25, 17-25)Giappone – Canada 0-3 (22-25, 23-25, 18-25)Australia – Brasile 0-3 (17-25, 22-25, 12-25)Iran – Slovenia 1-3 (25-14, 20-25, 19-25, 30-32)Olanda – USA 2-3 (25-21, 17-25, 25-23, 15-25, 13-15) Francia – Italia 2-3 (19-25, 25-22, 20-25, 25-21, 12-15) Germania – Polonia (ore 21:00)  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Italia prova a ingranare ma la Turchia di Guidetti non fa sconti

    Di Redazione Dopo un primo set da dimenticare, che la Turchia chiude 25-13, la Nazionale italiana allenata da coach Bregoli prova a reagire e porta la squadra di Guidetti fino al 25-23, sempre in favore delle turche. Guidata dalla futura igorina, Karakurt, la nazionale turca prende il largo nell’ultimo set e chiude il match con un secco 3-0. Domani sera di nuovo in campo, questa volta alle 21.00, contro le Campionesse del mondo della Serbia. Come sestetto iniziale Giulio Bregoli ha confermato Bosio in palleggio, opposto Mingardi, schiacciatrici D’Odorico e Guerra, centrali Lubian e Mazzaro, libero Fersino. Nel primo set l’Italia ha faticato parecchio a entrare in partita, mentre le turche hanno preso subito il largo (3-8). Le ragazze di Bregoli non sono riuscite a reagire (7-16) e le avversarie hanno viaggiato spedite sino al definitivo (13-25). Molto diverso l’atteggiamento dell’Italia che per lunghe fasi si è espressa sugli stessi livelli delle turche (12-12). Bosio e compagne hanno tentato di rompere l’equilibrio (18-16), ma nel finale la squadra di Guidetti si è dimostrata più concreta (23-25). Nel terzo, dentro Nwakalor e Omoruyi per l’Italia, la Turchia è partita meglio (5-8) e con il passare del gioco ha guadagnato un buon margine (10-15). I tanti errori in battuta hanno penalizzato la formazione tricolore, costretta a cedere (16-25).   FRANCESCA BOSIO: “Il valore della Turchia lo conoscevamo bene, oggi però non abbiamo fatto una buona partita. In un torneo così difficile bisogna scendere in campo con un atteggiamento diverso e domani contro la Serbia non dovremo lasciarci condizionare dalle difficoltà di questa sera. Contro la Polonia abbiamo fatto vedere buone cose, da lì è necessario ripartire. La sconfitta contro una squadra forte come la Turchia deve servire come esperienza per aiutarci a crescere”. SYLVIA NWAKALOR: “Per noi è stata una partita molto difficile, con tanti errori in battuta e, inoltre, siamo state poco aggressive in attacco. Dobbiamo crescere in entrambi i fondamentali a partire dalla gara di domani contro la Serbia. L’obiettivo della nostra squadra nella VNL è quello di migliorare partita dopo partita, imparando anche dai nostri errori”. Turchia-Italia 3-0 (25-13, 25-23, 25-16) TURCHIA: Ismailoglu 7, Kalac 11, Karakurt 11, Baladin 11, Erdem 13, Ozbay 1, Akoz (L). Ercan. N.e: Serioglu, Caliskan, Guveli, Aykac (L), Aydemir, Boz. All. Guidetti ITALIA: Mingardi 6, D’Odorico 6, Lubian 3, Bosio 2, Guerra 5, Mazzaro 1, Fersino (L). Omoruyi 3, Nwakalor 9, Battistoni, Melli 1, Furlan, De Bortoli (L). N.e: Bonifacio. All. Bregoli Arbitri: Cespedes (DOM), Gerothodoros (GRE). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piraino e Aoli, preparatore atletico e fisioterapista da Vibo alla Nazionale

    Di Redazione Dalla Tonno Callipo Vibo Valentia alla Nazionale. E’ il caso del preparatore atletico Pasquale Piraino, nello staff calabrese da oltre dieci anni, e del fisioterapista Federico Aoli che lavora con la società del presidente Callipo dalle ultime due stagioni. Piraino e Aoli hanno raggiunto lo staff della Nazionale italiana che si sta allenando a Rimini in vista della Volleyball Nations League. (Fonte: Facebook Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Leandro Mosca convocato in Nazionale: “Emozionato e sorpreso”

    Di Redazione Prime convocazioni estive per la nazionale maggiore di volley e prima convocazione in maglia azzurra seniores per Leandro Mosca. Il giovane centrale classe 2000 farà parte del primo gruppo di 14 giocatori per un collegiale al via domenica 25 aprile presso il Centro di Preparazione Olimpica di Roma dell’Acqua Acetosa (CPO Giulio Onesti) che terminerà giovedì 6 maggio. «Sono emozionato e sorpreso per questa prima convocazione. Non mancherò di dare il massimo in questi giorni per provare a togliermi anche qualche soddisfazione», sono le prime parole di Mosca dopo aver ricevuto la notizia della convocazione. Questi l’elenco degli atleti convocati:Gabriele Nelli (Trentino Volley)Mattia Bottolo e Marco Vitelli (Kioene Padova)Filippo Federici e Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Oreste Cavuto (Top Volley Cisterna)Giulio Pinali e Francesco Recine (Consar Ravenna)Daniele Lavia – dal 26 aprile alle ore 19 -, Paolo Porro e Tommaso Rinaldi – dal 27 aprile alle ore 19 – (Leo Shoes Modena)Leandro Mosca – dal 27 aprile alle ore 19 – (Allianz Powervolley Milano)Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia)Leonardo Scanferla (Gad Sales Blu Energy Piacenza) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20: sette casi di positività al Covid-19 nella delegazione azzurra

    Di Redazione
    La delegazione italiana che ha preso parte ai Campionati Europei Under 20 Maschili, di ritorno dalla manifestazione e come stabilito dalla procedura FIPAV, è stata sottoposta a tampone prima del definitivo trasferimento nei luoghi di residenza.
    L’esito degli esami è risultato essere positivo per sette membri della delegazione che a questo punto, al completo, osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative.
    La Federazione Italiana Pallavolo naturalmente monitorerà la situazione e attuerà tutte le procedure del caso per garantire il più veloce ritorno alla normalità per l’intera delegazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Cup: l’Italia vince in rimonta sull’Iran

    Foto FIVB Di Redazione La Nazionale Italiana batte l’Iran al tie-break (25-27, 27-29, 30-28, 25-17,15-13) al termine di una gara tirata e dai due volti. La nazionale tricolore, infatti, dopo essersi trovata sotto 2-0 e dopo aver praticamente sfiorato la sconfitta con l’Iran arrivato ad avere ben tre palle match nel terzo set, è riuscita […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile, i 13 convocati per il raduno al Centro Pavesi di Milano

    Di Redazione Torna a radunarsi la Nazionale maschile di Sitting Volley che dal 13 al 15 settembre lavorerà al Centro Pavesi di Milano. Quattordici gli atleti convocati dal Tecnico Federale Emanuele Fracascia: Barossi, Gamba (ASD Pallavolo Missaglia), Cornacchione (ASD Nuova Pallavolo Campobasso), Crocetti, Ripani, Scendoni (Scuola di Pallavolo Fermana ASD), Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo), […] LEGGI TUTTO