More stories

  • in

    Recine conferma: “Giocherò in Giappone a Nishima, ora però lotterò per andare a Parigi”

    Un messaggio postato sui social. Un saluto commovente, più che un addio, conscio forse che a Piacenza, così come certamente in Italia, uno come lui deve e dovrà certamente avere uno spazio. Francesco Recine lascia il nostro paese dopo averci riempito la testa e il cuore di fotogrammi e di bella pallavolo, consapevole di un percorso cominciato a Civitanova, Ravenna e poi indossando una maglia nazionale con cui ha dimostrato a tutti quanti di essere ancora più bello e vincente del cognome che porta.

    “Lascio dopo una stagione difficile, nella quale forse tutti ci aspettavamo quel qualcosa in più che non è arrivato. Abbiamo fatto le finali per la Challenge, quando all’inizio della stagione l’obiettivo era certamente di giocare quelle per il tricolore. Abbiamo iniziato molto bene, poi è arrivato un proseguimento di campionato difficile e un playoff altalenante. Dispiace a tutti, ma la pallavolo è anche questo”

    Foto di LVM

    La delusione era palpabile nelle parole di tutti. Quanto è spietato lo sport in questo?

    “Certe volte lo sport da questo punto di vista ti massacra. Non solo per i ritmi e per la continuità che ti richiede. Noi siamo stati questi negli ultimi due anni, pur giocando molto spesso una pallavolo di altissimo livello”

    Con la sincerità che la contraddistingue, cosa non ha funzionato?

    “Spesso siamo arrivati agli appuntamenti che contavano con una stanchezza mentale che non ci ha permesso di dare il nostro meglio. Le ripeto, giocare per così tanto tempo un livello come quello della Superlega, alternando la nazionale, le coppe, il campionato, è difficile. Se vogliamo poi analizzare il campionato, credo che il fatto che non solo noi alla fine non abbiamo centrato gli obiettivi previsti, la dice lunga. Penso anche al cammino di Trento, che ha giocato alla grande tutto il campionato”

    foto Fipav

    Personalmente che stagione è stata?

    “Una stagione che ho usato come stimolo e come un’occasione per giocare tanto, anche in vista delle convocazioni in azzurro. Mi sento parte del gruppo della nazionale ed è stato brutto essere lasciato a casa lo scorso anno. Cercherò di dare il 100% e di entrare nel gruppo ufficiale di Parigi”

    Posso chiederle se è consapevole del fatto di aver fatto tutto questo a 25 anni?

    “A volte ci si dimentica che molti di noi sono arrivati in un mondo di grandi, arrivando piccoli e restando tali. Certamente rispetto a tanti coetanei ho avuto la possibilità di fare tante bellissime esperienze. Due stagioni importanti a Ravenna, cinque stagioni in Superlega. È stato un bel percorso. Penso a come col sacrificio, piano piano mi sono conquistato il posto sia alla Consar che a Piacenza. Ci sono stati alti e bassi come può capitare in tutte le stagioni, ma chiudo momentaneamente questa parentesi in Superlega pensando di aver dato tutto me stesso e avendoci creduto dal primo giorno”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Il prossimo anno cosa la aspetta?

    “Una nuova esperienza. So che è uscito qualcosa sui giornali. Giocherò in Giappone a Nishima”

    Ci mancherà Recine.

    “Mancherà tutto anche a me. Ma sono felicissimo di questa opportunità e cercherò di portare in Asia ciò che di meglio mi hanno insegnato gli anni italiani”

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Italia pronta a testarsi con Serbia e Turchia, Recine: “Due ottime squadre”

    Dopo un paio di settimane di lavoro tra la Capitale e la Val di Fiemme la Nazionale Maschile allenata da Ferdinando De Giorgi continua la sua preparazione in vista dei primi impegni stagionali che la vedranno affrontare Serbia (domenica ore 21) e Turchia (lunedì ore 20.30) presso il Palazzetto dello Sport Arpad Weisz. Entrambi i match saranno trasmessi in diretta su Rai Sport. Il programma di incontri ufficiali si aprirà ufficialmente questa sera con la gara tra Serbia e Turchia. Il commissario tecnico, che sta allenando in questi giorni un gruppo allargato di trenta atleti avrà dunque la possibilità di testare lo stato di forma dei suoi ragazzi in vista del fondamentale impegno della Volleyball Nations League, dodici partite che saranno il crocevia per la qualificazione degli azzurri ai Giochi Olimpici di Parigi; come noto infatti sarà importante affrontare il torneo internazionale nel migliore dei modi per conquistare i punti necessari alla matematica qualificazione alla rassegna a cinque cerchi.Tra gli atleti che sono al lavoro dall’inizio dell’attività c’è Francesco Recine che conclusa la sua avventura a Piacenza è pronto a dare il massimo in questa estate azzurra prima della sua esperienza in Giappone dove volerà per militare nel campionato nipponico nella stagione 2024-2025: “Abbiamo iniziato a lavorare due settimane fa con un gruppo un po’ ristretto e senza i nostri compagni che sono stati impegnati nelle varie competizioni fino alle fasi conclusive, ma sono stati comunque giorni di lavoro intenso con poco riposo; ora però ci siamo davvero tutti e il livello di sta alzando giorno dopo giorno in vista di queste prime due amichevoli che ci daranno i primi feedback sul nostro stato di preparazione”.Lo schiacciatore poi prosegue: “Serbia e Turchia sono davvero due ottime squadre che non hanno bisogno di molte presentazioni con giocatori di esperienza, molti dei quali giocano nel nostro campionato o lo hanno fatto in passato. Saranno due amichevoli chiave in vista di questa VNL che mai come quest’anno sarà fondamentale per il prosieguo della nostra stagione. Dovremo affrontare l’impegno senza ansia, consci dell’importanza di ogni singola partita, ma giocando con la consapevolezza che sarà importante crescere e migliorare giorno dopo giorno. Abbiamo l’obiettivo di mantenere standard elevati con costanza avendo ben chiaro il nostro obiettivo”.Recine poi conclude parlando delle sue aspettative personali: “Le Olimpiadi sono il sogno di ogni sportivo e farò di tutto per farmi trovare pronto tutte le volte che sarò chiamato a dare il mio contributo; ho iniziato il mio percorso con questo gruppo e mi farebbe piacere chiudere il cerchio e questo ciclo olimpico. Per me sarebbe gratificante”.LE DESIGNAZIONI ARBITRALI 11 maggio 20:30: SERBIA-TURCHIA: 1° Sabia, 2° Pozzato12 maggio 21:00: ITALIA-SERBIA: 1° Giglio, 2° Sabia13 maggio 20:30: ITALIA-TURCHIA: 1° Pozzato, 2° Pernpruner

    SERBIA2 Kovacevic Uros – Schiacciatore3 Kapur Milorad – Libero6 L Ristic Vukasin -Libero7 Krsmanovic Petar – Centrale8 Ivovic Marko – Schiacciatore9 Jovovic Nikola – Palleggiatore10 Kujundzic Miran – Schiacciatore12 Peric Pavle – Schiacciatore14 Atanasijevic Aleksan – Opposto15 Masulovic Nemanja – Centrale16 Luburic Drazen – Opposto18 Podrascanin Marko – Centrale21 Todorovic Vuk – Palleggiatore29 Nedeljkovic Aleksan – CentraleAllenatore: Igor Kolakovic

    TURCHIA1 Gurbuz Kaan – opposto 5 Matic Mert – centrale6 Bostan Arda – palleggiatore 7 Savas Vahit Emre – centrale8 Subasi Burutay – schiacciatore 9 Mandiraci Efe – schiacciatore 10 Eksi Arslan – palleggiatore12 Lagumdzija Adis – opposto 14 Gunes Faik Samed – centrale15 Lagumdzija Mirza – schiacciatore 17 Yenipazar Murat – palleggiatore19 L Bayraktar Berkay – libero20 Bayram Efe – schiacciatore30 Aydin Yasin – schiacciatore53 L Done Volkan – libero77 Bulbul Bedirhan – centraleAllenatore: Cedric Enard 

    BIGLIETTERIATifosi e appassionati possono acquistare i tagliandi per assistere ai match direttamente a questo link QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In vendita i biglietti per i test-match degli azzurri a Cavalese

    La Nazionale maschile si prepara a scendere in campo per l’esordio in questa stagione. La nazionale tricolore guidata da Ferdinando De Giorgi, al lavoro da oggi in Val di Fiemme per preparare la VNL 2024 (qui i convocati), disputerà due importanti test match a Cavalese contro Serbia e Turchia. 

    La prima gara contro la nazionale serba è in programma presso il Palazzetto dello Sport Arpad Weisz domenica 12 maggio alle ore 21. Giannelli e compagni scenderanno nuovamente in campo a Cavalese lunedì 13 maggio alle ore 20.30 per affrontare la Turchia. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su RaiSport.

    Tifosi e appassionati possono acquistare i tagliandi per assistere ai match direttamente a questo link QUI Tutte le informazioni sulla biglietteria dei test match delle nazionali azzurre sono disponibili QUI 

    I giornalisti e media interessati alle due amichevoli della nazionale azzurra, dovranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo email comunicazione@federvolley.it entro e non oltre le ore 16 di venerdì 10 maggio. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fratelli Porro in azzurro: “Una grande emozione”

    Ci sono anche Paolo e Luca Porro nella lista dei 30 giocatori selezionati da Fefè De Giorgi per la prossima VNL maschile: una straordinaria doppietta per i fratelli che si ritrovano per la prima volta insieme in azzurro.

    E se Paolo aveva già partecipato ad alcuni collegiali, per Luca si tratterà della prima assoluta in Nazionale maggiore…una doppia emozione per entrambi.

    A raccogliere le emozioni a caldo dei due fratelli è Michele Corti, per Il Secolo XIX.

    “Sono emozionato, quasi incredulo – ammette Luca – . Per me è stata una stagione molto positiva. Questa prima volta con la nazionale maggiore è la ciliegina sulla torta”.

    “Questa convocazione insieme a mio fratello – sottolinea Paolo – è una grande emozione perchè essere nella lista nazionale insieme alla persona con cui ho litigato, riso e scherzato per tutta la vita non può essere altrimenti. Cercheremo di dare il nostro contributo”.

    (Il Secolo XIX) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi incorona Lavia: “È il giocatore in cui mi rivedo”

    Uno scambio stellare tra due campioni di ieri e di oggi: non sul campo da gioco, ma sui social network. Non capita tutti i giorni di assistere a una vera e propria investitura via Instagram come quella di un paio di giorni fa, quando Lorenzo Bernardi ha pubblicato un’immagine di Daniele Lavia in maglia azzurra, identificando lo schiacciatore della nazionale come suo erede: “Moltissime volte mi è stato chiesto quale fosse il giocatore che più mi assomigliava. Ho sempre risposto che fortunatamente ognuno di noi ha la propria unicità, ma sicuramente quello in cui mi rivedo è Daniele Lavia e spero che possa avere una carriera ancora migliore di quella che ho avuto io“.

    Parole pesanti, soprattutto se vengono da chi nella pallavolo ha vinto tutto come “Mister Secolo”. Il giocatore dell’Itas Trentino, campione del mondo e d’Europa con la nazionale di De Giorgi, non poteva esimersi dal rispondere, sempre via social: “Un grandissimo onore e un piacere ricevere un complimento del genere… grazie di cuore!“.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali gli staff delle nazionali azzurre: c’è anche Manu Leggeri

    Si è tenuta oggi a Roma la riunione del Consiglio Federale della Federazione Pallavolo, nel corso della quale sono stati affrontati numerosi temi. 

    In apertura è stato ricordato lo storico segretario Fipav Gianfranco Briani, scomparso lo scorso dicembre. 

    I lavori sono stati aperti poi dalle comunicazioni del presidente Giuseppe Manfredi, la prima delle quali ha riguardato le date della prossima Assemblea Nazionale Fipav. L’Assemblea si svolgerà nel week end del 22-23 febbraio 2025.

    STAFF NAZIONALI – Sono stati deliberati gli staff tecnici e sanitari delle nazionali azzurre, qui di seguito si riportano i nomi dei tecnici, mentre nei prossimi giorni gli elenchi completi saranno disponibili sul sito federale. 

    NAZIONALE SENIORES MASCHILE – Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore e Prep. Atletico), Giacomo Tomasello (Ass. Allenatore).

    NAZIONALE SENIORES FEMMINILE – Julio Velasco (1° Allenatore), Massimo Barbolini (2° Allenatore), Lorenzo Bernardi (3° Allenatore), Manuela Leggeri (Ass. Allenatore).

    NAZIONALE UNDER 22 MASCHILE – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore e Ass. Allenatore Naz. seniores), Mario Di Pietro (2° Allenatore), Giacomo Bozzo (Ass. Allenatore). 

    NAZIONALE DI SITTING FEMMINILE – Amauri Ribeiro (1° Allenatore), Massimo Beretta (Ass. Allenatore).

    NAZIONALE DI SITTING MASCHILE – Alireza Moameri (1° Allenatore), Assistente allenatore da nominare.

    TROFEO DELLE REGIONI – L’organizzazione dell’AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2024 è stata affidata al CR FIPAV Calabria. L’evento si terrà a Trebisacce, Spezzano Albanese, Corigliano-Rossano e Sibari.

    FINALE NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE – La finale nazionale under 16 femminile si disputerà a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024. 

    CAMPIONATO ITALIANO DI SITTING VOLLEY – È stata indetta la 7a edizione del Campionato Italiano maschile e femminile di Sitting Volley per società. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Egoisti di squadra: il CT De Giorgi presenta il suo libro a Belluno

    Il Belluno Volley e l’associazione “Belluno x la pallavolo” promuovono una serata davvero speciale: nel capoluogo dolomitico, infatti, approderà il commissario tecnico della Nazionale italiana, Ferdinando De Giorgi. 

    L’appuntamento è per venerdì 2 febbraio (ore 20.30, con ingresso gratuito), al Centro Giovanni XXIII, dove l’allenatore degli azzurri, campioni del mondo, presenterà il suo libro: “Egoisti di squadra”. 

    In questo contesto, “Fefè” parlerà pure del metodo di leadership e di crescita personale: a conferma che la serata non è pensata unicamente per gli appassionati di sport e del magico mondo delle schiacciate, ma anche per manager e imprenditori. Non solo: ad arricchire l’evento contribuirà la musica di un sassofonista come David Zanon, mentre il moderatore sarà Andrea Di Lenna. 

    Grazie al presidente Sandro Da Rold e all’intera società dei rinoceronti, il pubblico bellunese avrà quindi l’occasione di entrare a contatto con un tecnico capace di vincere quattro Campionati del mondo (tre da giocatore, uno da ct), una Champions League, un Campionato mondiale per club, due scudetti, cinque Coppa Italia e molto altro. Un palmares straordinario, figlio dei valori, degli strumenti, delle storie e dei concetti che “Fefè” ha condensato nel testo edito da Mondadori. E imparati nel corso della sua straordinaria carriera. 

    Come emerge dalla sinossi, “dietro a questi risultati c’è un percorso difficile che ha permesso a De Giorgi di raggiungere obiettivi grandiosi, imparando dai tanti errori, dalle innumerevoli sconfitte e dalle mille sfide che tutti, nello sport, ma anche nel lavoro o nella vita, devono affrontare quotidianamente. Questo libro diventa così un vero e proprio metodo di crescita personale per cui la motivazione, il rispetto e la squadra sono i confini entro i quali alimentare e far emergere il talento di ognuno, che sia su un campo di pallavolo, in un ufficio o in famiglia”. 

    Una serata “mondiale” con un autentico campione: anche di umiltà. È in arrivo Ferdinando De Giorgi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: ufficiale il calendario dei quarti di finale

    Di Redazione La FIVB ha ufficializzato oggi il calendario delle Finals di VNL maschile, che si disputeranno alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) dal 20 al 24 luglio. L’Italia, come già noto, giocherà contro l’Olanda mercoledì 20 luglio alle 21; la gara degli azzurri sarà preceduta alle 18 dalla sfida tra USA e Brasile e non, come sarebbe stato logico attendersi, da quella tra Francia e Giappone, che invece si giocherà il giorno successivo. A chiudere il programma, giovedì 21 alle 21, il match tra Polonia e Iran. IL CALENDARIO DELLE FINALS QUARTI DI FINALEUSA-Brasile mer 20/7 ore 18Italia-Olanda mer 20/7 ore 21Francia-Giappone gio 21/7 ore 18Polonia-Iran gio 21/7 ore 21 SEMIFINALIvincente USA/Brasile-vincente Polonia/Iran sab 23/7 ore 18vincente Italia/Olanda-vincente Francia/Giappone sab 23/7 ore 21 FINALIFinale 3° posto dom 24/7 ore 18Finale 1° posto dom 24/7 ore 21 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO