More stories

  • in

    La Nazionale Under 17 femminile vince il Torneo Wevza e si qualifica agli Europei

    Di Redazione A Herentals (Belgio) la Nazionale Italiana Under 17 femminile ha conquistato la vittoria del Torneo Wevza e la conseguente qualificazione ai Campionato Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Olomouc e Prostejov, in Repubblica Ceca. L’Italia, scesa in campo già certa del primo posto nel torneo, ha ottenuto la quinta vittoria consecutiva battendo anche le padroni di casa del Belgio 3-1 (25-11, 27-25, 22-25, 25-20) .Questa sera le azzurrine di Michele Fanni sono riuscite a concludere nel migliore dei modi il cammino con un percorso netto, contraddistinto da due soli set persi nel match d’esordio contro la Spagna. Nel primo set l’Italia ha dominato fin dalle prime battute (5-0) ed è riuscita ad accumulare un rassicurante margine di vantaggio (19-9). Il Belgio ha provato a reagire, ma le ragazze di Zanin hanno gestito la situazione e sono state in grado di chiudere nettamente (25-11).Nella seconda frazione, invece, il Belgio ha provato a scappare, con l’Italia costretta ad inseguire (13-17), finché le azzurrine hanno ritrovato il loro ritmo di gara, riuscendo a conquistare una serie di punti che le ha avvicinate sempre più alle avversarie (21-23). L’Italia nel finale è riuscita grazie alla schiacciata di Amelie Vighetto a vincere anche il secondo set (27-25).Nel terzo set Esposito e compagne sembravano avere il controllo della situazione (14-11). Con il passare delle azioni, però, la formazione belga ha costruito la propria rimonta ed è stata in grado di aggiudicarsi il parziale 25-22.Nel quarto set l’Italia ha provato a scappare in avanti (15-11). Le azzurrine con il passare delle azioni hanno imposto nuovamente il proprio gioco e dettato i ritmi di gara. Nel finale è bastata una buona gestione generale per chiudere il match e portare a casa il primo posto nel torneo. Michele Fanni: “Il percorso che ci ha portati a questo importante risultato è stato molto difficoltoso per via della pandemia di Covid-19 – sottolinea il tecnico-; che ci ha fatto cambiare più volte i programmi. Voglio ringraziare la Federazione Italiana Pallavolo, che anche in questa situazione emergenziale ci ha permesso di svolgere al meglio il lavoro. Siamo arrivati in Belgio senza poter giocare delle amichevoli di avvicinamento e nella prima gara contro la Spagna infatti abbiamo sofferto più del dovuto vincendo il match al quinto set. Con il passare delle gare, però, abbiamo acquisito maggior ritmo e consapevolezza nei nostri mezzi. Oggi siamo scesi in campo contro il Belgio consapevoli di avere già la certezza della qualificazione ai Campionati Europei, tuttavia le ragazze sono state bravissime a rimanere concentrare e chiudere nel migliore dei modi il torneo“. Erika Esposito: “Abbiamo avuto poco tempo per allenarci e preparare questo importante appuntamento, durante le partite del torneo abbiamo avuto per questo degli alti e bassi. Questo però è un gruppo fantastico e siamo riuscire ad esprimere in diverse partite la nostra miglior pallavolo e conquistare la qualificazione agli Europei“. IL TABELLINOITALIA-BELGIO 3-1 (25-11, 27-25, 22-25, 25-20)Italia: Esposito 6, Monaco 11, Adigwe 17, Amoruso 20, Manfredini 11, Alloui 5, Baratella (L).  Del Freo, Vighetto 5, Mescoli 7. N.e: Spaziano, Marchesini All. FanniBelgio: Bertels 9, Wouters 8, Melis 7, Cos 9, Hauben 16, Maes 3, Claes (L). Joosen 4, Debout, Hoste, Pipeleers. All. Callens Calendario e risultati:Herentals (Belgio)05/01: Olanda-Portogallo 3-0 (25-23, 25-19, 25-16); Spagna-Italia 2-3 (21-25, 17-25, 26-24, 28-26, 5-15); Germania-Belgio 3-0 (25-22, 25-20, 25-19)06/01: Spagna-Olanda 0-3 (19-25, 16-25, 18-25); Italia-Germania (25-20, 25-23,25-22); Portogallo-Belgio 2-3 (25-21, 25-16, 20-25, 23-25, 10-15)07/01: Olanda-Italia 0-3 (14-25, 24-26, 14-25); Portogallo-Germania 0-3 (20-25, 16-25, 12-25); Belgio-Spagna 3-2 (25-16, 25-27, 22-25, 25-17, 15-9)08/01: Italia-Portogallo 3-0 (25-16, 25-23, 25-17); Germania-Spagna 3-2 (25-22, 19-25, 25-16, 19-25, 15-5) ; Olanda-Belgio 1-3 (15-25, 25-21, 26-28, 17-25)09/01: Portogallo-Spagna 2-3 (20-25, 25-20, 25-15, 19-25, 11-15) ; Olanda-Germania 3-0 (25-15, 25-21, 25-21); Belgio-Italia1-3 (11-25, 25-27, 25-22  Classifica finale: Italia 14pt 5v, Olanda 10pt 3v, Germania 8 pt 3v, Belgio 7 pt 3v, Spagna 5 pt 1v, Portogallo 2pt 0v (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Wevza, le azzurrine Under 17 calano il poker: Portogallo battuto 3-0

    Di Redazione La nazionale under 17 femminile cala il poker nel Torneo Wevza in corso di svolgimento a Herentals, in Belgio. La formazione di coach Michele Fanni infatti, ha conquistato il quarto successo in quattro partite e lo ha fatto superando agilmente il Portogallo 3-0 (25-16, 25-23, 25-17). 1° SET – Allo Sport Vlaanderen Herentals quest’oggi le azzurrine si sono dimostrate superiori alle avversarie e per il terzo match consecutivo non hanno concesso alcun set alle loro avversarie. Sin dalla prima frazione di gara, Esposito e compagne hanno spinto subito sull’acceleratore trovando un buon ritmo (17-12). Sicura del vantaggio l’Italia ha poi chiuso con il parziale di 25-16. 2° SET – Maggiori difficoltà le azzurrine le hanno trovate nel secondo set. Le ragazze di coach Rui Silva infatti sono scese in campo più convinte e determinate riuscendo a portasi davanti nel finale (21-23). Dopo un momento di appannamento, la maggiore qualità della squadra azzurra ha poi fatto la differenza in un periodo delicato della gara. Un ace del capitano Erika Esposito prima e un attacco di Giorgia Amoruso che trova il mani fuori, ribaltano le sorti del set. L’Italia riesce a chiudere 25-23. 3° SET – Nella terza frazione di gara le azzurre scappano subito via (10-3). Le giocate delle ragazze di Michele Fanni fanno la differenza e spianano la strada per la vittoria finale del set (25-17) e del match. Top scorer dell’incontro è stata la portoghese Maria Coelho (13 punti). Per l’Italia invece la miglior realizzatrice è stata la schiacciatrice della Busnago Volleyball Team Giorgia Amoruso, autrice di 9 punti. Le azzurrine torneranno in campo domani alle ore 19.30, per affrontare il Belgio nell’ultima partita della manifestazione che, come noto, mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Olomouc e Prostejov in Repubblica Ceca. ITALIA-PORTOGALLO 3-0 (25-16, 25-23, 25-17)Italia: Alloui 5, Esposito 6, Monaco 6, Adigwe 6, Amoruso 9, Manfredini 5, Baratella (L). Vighetto 7, Marchesini 1, Mescoli. N.e. Spaziano, Del Freo. All. FanniPortogallo: Nunes 3, Cerveira 1, Coelho 13, Amaral 2, Torres 1, Benidio 9, Marques (L). Campos 3, Ferreira, Peres. N.e. Aleixo, Guedes. All SilvaDurata: 21’, 24’, 22’Italia: a 7, bs 8, mv 11, et 24Portogallo: a 4, bs 14, mv 4, et 30 Calendario e risultati:Herentals (Belgio)05/01: Olanda-Portogallo 3-0 (25-23, 25-19, 25-16); Spagna-Italia 2-3 (21-25, 17-25, 26-24, 28-26, 5-15); Germania-Belgio 3-0 (25-22, 25-20, 25-19)06/01: Spagna-Olanda 0-3 (19-25, 16-25, 18-25); Italia-Germania (25-20, 25-23,25-22); Portogallo-Belgio 2-3 (25-21, 25-16, 20-25, 23-25, 10-15)07/01: Olanda-Italia 0-3 (14-25, 24-26, 14-25); Portogallo-Germania 0-3 (20-25, 16-25, 12-25); Belgio-Spagna 3-2 (25-16, 25-27, 22-25, 25-17, 15-9)08/01: Italia-Portogallo 3-0 (25-16, 25-23, 25-17); Germania-Spagna (ore 16.30); Olanda-Belgio (ore 19.30)09/01: Portogallo-Spagna (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Belgio-Italia (ore 19.30) Classifica: Italia 11, Germania 6, Olanda 6, Belgio 4, Spagna 2, Portogallo 1 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le 12 azzurrine convocate per il Torneo Wevza Under 17 femminile

    Di Redazione Tutto pronto per il primo impegno ufficiale del nuovo anno per la nazionale under 17 femminile. Le azzurrine infatti, dopo aver concluso nella giornata di ieri l’ultimo collegiale a Darfo Boario Terme (BS), domani partiranno alla volta di Herentals (Belgio), per prendere parte al Torneo Wevza, manifestazione che prenderà il via mercoledì 5 e che si concluderà domenica 9 gennaio. Il torneo, come noto, metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Olomouc e Prostejov, in Repubblica Ceca. Il Torneo Wevza femminile è composto da due raggruppamenti: Girone A con Italia, Francia, Olanda e Girone B con Belgio, Germania, Portogallo e Spagna. Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool si affronteranno nelle semifinali incociate e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Le 12 azzurrine convocate: Federica Baratella (AM. Atletica Orago); Giorgia Amoruso (Busnago Volleyball Team); Amelie Vighetto (Club Italia CRAI); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani); Chinenyenwa Adigwe Merit (Imoco Volley); Linda Manfredini, Asia Spaziano, Dalila Marchesini, Irene Mescoli (Sc. Pall. Anderlini); Safa Allaoui, Aurora Del Freo, Erika Esposito (Volleyrò Casal de Pazzi). Lo staff azzurro: Michele Fanni, Matteo Dall’Angelo (Allenatori); Gloria Modica (Medico); Sandro Gennari (Fisioterapista); Lorenzo Abbiati (Scoutman); Alessio Trombetta (Team Manager). Il calendario05/01: Italia-Francia (ore 14); Portogallo-Germania (ore 16.30); Belgio-Spagna (ore 19.30)06/01: Paesi Bassi-Francia (ore 14); Portogallo Spagna (ore 16.30); Belgio-Germania (ore 19.30)07/01: Italia-Paesi Bassi (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Belgio-Portogallo (ore 19.30)08/01: 3° Pool A-4° Pool B (ore 19.30); 1° Pool A-2° Pool B (ore 14); 1° Pool B-2° Pool A (ore 16.30)09/01: 3° Pool A-3° Pool B (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19.30) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro dal 19 dicembre al Centro Pavesi le azzurrine Under 17 di Mencarelli

    Di Redazione La nazionale Under 17 femminile si radunerà al Centro Pavesi di Milano dal 19 al 23 dicembre per uno stage di preparazione in vista del Torneo WEVZA, valido per la qualificazione ai Campionati Europei di categoria, in programma dal 5 al 9 gennaio a Herentals, in Belgio. Le 12 atlete selezionate si ritroveranno nuovamente nel centro federale milanese dal 26 al 30 dicembre per l’ultimo collegiale prima della partenza, prevista per il 4 gennaio 2022. Per il momento le atlete convocate sono 18: Federica Baratella (Amatori Atletica Orago), Giorgia Amoruso (Busnago Volleyball Team), Amelie VIghetto (Club Italia CRAI), Caterina Peroni (CUS Brescia), Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani), Chinenyenwa Adigwe Merit (Imoco Volley), Alice Viganò (Pro Victoria Monza), Linda Manfredini, Asia Spaziano, Dalila Marchesini, Melissa Mattioli, Irene Mescoli (Sc. Pall. Anderlini), Angela Coba, Claudia Talerico (Visette Volley), Safa Allaoui, Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini (Volleyrò Casal de Pazzi). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17: l’Italia resta ai piedi del podio

    Di Redazione
    Nessuna medaglia per l’Italia ai Campionati Europei Under 17 femminili in Montenegro. Le azzurrine di Mencarelli sono uscite sconfitte per 3-1 (22-25, 25-16, 25-18, 25-20) dalla finale per il terzo posto contro la Serbia, dopo aver ceduto ieri in semifinale alla Russia. Nelle precedenti 10 edizioni era accaduto soltanto una volta che l’Italia restasse fuori dal podio nella competizione continentale (in precedenza Under 18). Per le nazionali femminili si conclude così una stagione avara di soddisfazioni, vista anche la mancata partecipazione della nazionale Under 19 agli Europei di categoria.
    Le azzurrine sono scese in campo con la volontà di riscattarsi e l’inizio della gara era stato anche incoraggiante: vinto il primo parziale, infatti, sembrava che la situazione si fosse incanalata sui binari giusti, ma anziché dare continuità alla propria manovra, Ituma e compagne si sono progressivamente smarrite lasciando campo alle proprie avversarie, brave ad approfittare degli errori azzurri. Per il giovane gruppo italiano, dopo l’argento europeo dello scorso anno (Under 16), arriva dunque un quarto posto che varrà da insegnamento nel percorso di crescita soprattutto in vista dei Mondiali Under 18 del prossimo anno, conquistati in virtù di una delle prime sei posizioni acquisita.
    Per quanto riguarda la gara odierna, nel primo set le ragazze di Mencarelli sono state brave a gestire un momento di difficoltà nella parte centrale del parziale quando sono state costrette a recuperare un ampio svantaggio (10-16) raggiungendo la parità sul 19-19. Da quel momento sono state in grado di gestire e amministrare un piccolo vantaggio concretizzatosi comunque sul 25-22 che è valso l’1-0.
    Nel secondo set, contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, le azzurrine non sono state in grado di ripetersi sui livelli della frazione precedente lasciando il gioco in mano alle avversarie, brave da parte loro a ribaltare in maniera convincente la situazione e ad aggiudicarsi il set 25-16. Nel terzo parziale purtroppo la situazione non è cambiata, con le serbe ancora brave ad approfittare del prolungato smarrimento delle azzurrine incapaci di reagire se non in alcuni momenti. La mancanza di continuità nella reazione ha finito per condizionare fortemente l’andamento del set che, chiuso sul 25-18, ha portato le ragazze di Cakovic sul 2-1.
    Più combattuta la quarta frazione con le azzurrine a contatto, anche se in svantaggio, fino al 21-19. Proprio nel momento clou, però, Bellia e compagne non sono riuscite a completare la loro rimonta finendo per arrendersi 25-19.
    Al quinto posto si è piazzata la Romania, che ha battuto per 3-2 la Polonia, mentre il settimo posto è della Slovenia grazie al 3-1 sulla Slovacchia. In corso la finale per il primo posto tra Russia e Turchia.
    Serbia-Italia 3-1 (22-25, 25-16, 25-18, 25-20)Serbia: Mandovic 2, Jaramazovic, Sucurovic 8, Kurtagic 17, Pakic 13, Tomic 7, Zubic 2, Ivanovic, Uzelac ne, Kujundzic (L), Vajagic 20, Lazovic ne. All. Cakovic.Italia: Passaro 5, Gannar 1, Barbero (L), Polesello 2, Bellia 8, Catania 7, Ribechi 12, Giacomello, Giuliani 5, Ituma 16, Orlandi 2, Piovesan 2. All. Mencarelli.Arbitri: Micevski (Macedonia del Nord) e Paievskyi (Ucraina).Note: Serbia: battute vincenti 7, battute sbagliate 9, attacco 39%, ricezione 63%-44%, muri 18, errori 24. Italia: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, attacco 38%, ricezione 54%-28%, muri 5, errori 28.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17: l’Italia piega la Bulgaria e stacca il pass per le semifinali

    Di Redazione
    La Nazionale Under 17 Femminile ha battuto con un netto 3-0 (25-22, 25-13, 25-17) la Bulgaria conquistando così l’accesso alle semifinali della rassegna continentale in programma giovedì.
    Grazie al successo odierno (il quarto), al momento l’Italia è prima in classifica nella pool 1, ma alle ore 20 la Turchia affronterà il Montenegro fanalino di coda.
    Situazione simile nella pool 2 dove la Serbia, battendo la Bielorussia, ha raggiunto in vetta la Russia che però scenderà in campo alle ore 20 contro la Romania. Si conoscono dunque i nomi delle quattro semifinaliste (Italia, Turchia, Russia e Serbia) ma non gli accoppiamenti delle gare che varranno le medaglie, calendario che sarà disponibile questa sera al termine dei match conclusivi. Per quanto riguarda la gara odierna le ragazze di Marco Mencarelli sono state brave a gestire qualche piccola difficoltà nel primo set per poi dominare la partita che, come detto, ha spalancato loro le porte delle semifinali.
    Nel primo set, dopo una buona partenza, le azzurrine hanno dovuto gestire un breve passaggio a vuoto grazie al quale le bulgare si erano rifatte sotto (da 11-7 a 13-13). Le ragazze di Mencarelli però sono state brave a non perdere la testa e sul 20-17 sono riuscite a gestire la situazione fino al 25-22 che ha decretato la conclusione del parziale e l’1-0 per l’Italia.
    Il secondo set è stato invece praticamente senza storia con Ituma e compagne brave a imporre da subito il loro ritmo dominando dall’inizio alla fine imponendosi con un netto 25-13.
    Copione invariato nel terzo e ultimo set con le azzurrine in pieno controllo della situazione e in grado di aggiudicarsi anche questa frazione con il punteggio di 25-17 consentendo così al giovane gruppo azzurro di conquistare le semifinali della rassegna continentale.Domani giorno di riposo. Le azzurrine scenderanno nuovamente in campo giovedì.
    ITALIA-BULGARIA: 3-0 (25-22, 25-13, 25-17)ITALIA: Bellia 9, Gannar 7, Ituma 18, Ribechi 11, Catania 5, Passaro 1, Barbero (L). Giuliani 1, Orlandi 1, Piovesan 3. Ne: Polesello, Giacomello. All: MencarelliBULGARIA: Milicevic 5, Angelova 5, Guncheva 2, Dudova 9, Mitkova 3, Koeva 13, Evlogieva (L). Anastasova, Kolarova 2, Dokova (L). Ne: Peeva, Chavdarova. All: BoyuklievArbitri: Alburdeini (GER), Micevski (MKD)Durata set: 24’, 19’, 21’Italia: a 5 bs 7 mv 9 et 13Bulgaria: a 3 bs 10 mv 9 et 19
    Classifica pool 1 (parziale): Italia 4v 12pt, Turchia 4v 11pt, Slovenia 3v 10pt, Slovacchia 2v 6pt, Bulgaria 1v 2pt, Montenegro 4s 1 ptClassifica pool 2: Russia 3v 9pt, Serbia 3v 9pt, Polonia 1v 3pt, Romania 1v 3pt, Bielorussia 1v 3pt.
    Qualificate alle semifinali: Italia, Turchia, Russia, Serbia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris azzurro agli Europei Under 17: Montenegro travolto in tre set

    Di Redazione
    La nazionale femminile Under 17 ha ottenuto il suo terzo successo nei Campionati Europei di categoria, in corso di svolgimento in Montenegro. Grazie alla netta vittoria contro le padrone di casa per 3-0 (25-13, 25-13, 25-16), le ragazze di Mencarelli si sono confermate al secondo posto della Pool I. Domani, alle 17.30, alla nazionale tricolore basterà un successo contro la Bulgaria per avere la certezza della qualificazione alle semifinali.
    Contro il Montenegro le azzurrine hanno dominato il primo set, mentre nel secondo hanno prontamente ristabilito le distanze dopo un avvio non positivo (4-8). Nella terza frazione l’Italia ha prima inseguito le avversarie (5-8) e poi ha preso il comando del gioco (16-12, 21-15). Top scorer di giornata Giulia Polesello con 14 punti; bene anche Dominika Giuliani, entrata al posto di Bellia e autrice di 11 punti. Nel terzo set Mencarelli ha poi mescolato le carte inserendo tra le altre Giacomello, Orlandi e Gannar.
    Italia-Montenegro 3-0 (25-13, 25-13, 25-16)Italia: Bellia 7, Polesello 14, Ituma 4, Ribechi 10, Catania 2, Passaro, Barbero (L). Giuliani 11, Giacomello 4, Orlandi 2, Gannar 6. N.e: Piovesan. All. Mencarelli.Montenegro: Krivokapic 3, Rudan 2, Popovic 3, Cakar 3, Vlaovic 7, Dragojevic 1, Smolovic (L). Cetkovic, Leovac, N.e: Popovic A., Milacic, Krgovic. All. Cacic.Arbitri: Zelenovic (Srb) e Alburdeini (Ger).Note: Durata set: 18′, 20’, 19’. Italia: 8 a, 10 bs, 6 mv, 20 et. Montenegro: 4 a, 5 bs, 5 mv, 15 et.
    LA SITUAZIONEPool I: Slovacchia-Turchia 0-3 (11-25, 15-25, 17-25); Bulgaria-Slovenia 0-3 (20-25, 25-27, 15-25); Montenegro-Italia 0-3 (13-25, 13-25, 16-25). Classifica: Turchia 4 vittorie (11 punti), Italia 3 (9), Slovenia 2 (7), Slovacchia 2 (6), Bulgaria 1 (2), Montenegro 0 (1). Prossimo turno (6/10): Slovenia-Slovacchia ore 15; Italia-Bulgaria ore 17.30; Turchia-Montenegro ore 20.Pool II: Polonia-Romania 3-0 (25-23, 25-19, 25-17); Russia-Serbia 3-0 (25-22, 25-11, 25-23). Classifica: Russia 3 vittorie (9 punti), Serbia 2 (6), Polonia, Romania e Bielorussia 1 (3). Prossimo turno: Serbia-Bielorussia ore 17.30; Romania-Russia ore 20.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17 femminili: il primo successo azzurro arriva in rimonta

    Di Redazione
    Vittoria all’esordio per l’Italia nei Campionati Europei Under 17 femminili in Montenegro, nonostante il brivido iniziale. Le azzurrine di Marco Mencarelli hanno infatti perso ai vantaggi il primo set contro la Slovenia prima di imporsi in rimonta per 3-1 (26-28, 25-16, 25-22, 25-15) nel match inaugurale della Pool I.
    Nella frazione iniziale l’Italia ha faticato a trovare il proprio ritmo, mentre la Slovenia ha provato a prendere il comando. Dopo un lungo inseguimento le ragazze di Mencarelli sono arrivate per prime alla palla set, ma l’hanno sprecata. Le azzurrine non sono riuscite a sfruttare altre due chances, invece le avversarie al primo tentativo hanno chiuso (26-28).
    Al rientro in campo l’Italia ha subito allungato, guadagnando un buon margine di vantaggio sulle slovene. Qualche passaggio a vuoto delle azzurrine ha permesso alla squadra avversaria di rifarsi sotto, tentativo di rimonta spento dalla nuova accelerata della formazione tricolore (25-16).
    Il terzo set è rimasto in perfetto equilibrio fino al 16-16, poi l’Italia ha piazzato un buon break (22-18), ma la Slovenia non si è arresa (22-21). Le ragazze di Mencarelli hanno gestito con autorità le fasi successive e si sono imposte 25-22.           Il momento positivo delle azzurrine è proseguito nella quarta frazione, pronti via Bellia e compagne hanno fatto il vuoto. La nazionale tricolore è stata sempre in totale controllo del gioco, ottenendo il primo successo nell’Europeo (25-15).
    Domani Ribechi e compagne torneranno in campo per affrontare la Slovacchia (ore 17.30). Oggi nel primo match della pool I la Turchia ha sconfitto con un netto 3-0 la Bulgaria.     
    Slovenia-Italia 1-3 (28-26, 16-25, 22-25, 15-25)Slovenia: Cikac, Leban 15, Salamun 9, Godec 5, Javornik, Gradisnik Klanjscek 16, Grubisic Cabo 1, Ramic 1, Cizman 4, Haluzan Sagadin 1, Koren. All. Miklavc.Italia: Passaro 1, Gannar, Barbero, Polesello 7, Bellia 18, Catania 4, Ribechi 23, Giacomello, Giuliani, Ituma 13, Orlandi 1, Piovesan ne. All. Mencarelli.Arbitri: Georgiadis (Grecia) e Zguri (Albania).Note: Slovenia: battute vincenti 3, battute sbagliate 18, attacco 33%, ricezione 44%-27%, muri 9, errori 34. Italia: battute vincenti 11, battute sbagliate 14, attacco 42%, ricezione 45%-36%, muri 6, errori 29.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO