More stories

  • in

    Mondiali U19 maschili: il 3-0 sull’Uzbekistan vale per l’Italia l’accesso ai Quarti di Finale

    Quinto sigillo mondiale per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Tashkent (Uzbekistan). Nel pomeriggio di mercoledì 30 luglio gli azzurrini di Francesco Conci si sono infatti imposti 3-0 (25-18, 25-14, 25-14) sui padroni di casa dell’Uzbekistan, centrando così la quinta vittoria consecutiva e, soprattutto, l’accesso ai Quarti di Finale.

    Procede dunque la striscia di vittorie per la giovane formazione azzurra. Nuova prestazione senza sbavature per Benacchio e compagni; la superiorità tecnico-tattica degli azzurrini l’ha fatta da padrona con l’Uzbekistan che non è riuscito in nessun modo a contrastare il ritmo di gioco imposto dalla formazione azzurra. Più equilibrato l’andamento del primo set, mentre nei restanti due parziali gli azzurrini hanno preso il largo riuscendo a chiuderli entrambi con notevole distacco (25-14). Top scorer della sfida l’azzurrino Andrea Giani con 13 punti a referto.

    L’Italia osserverà un giorno di riposo prima di tornare in campo venerdì 1° agosto nel delicato match contro la Francia, uscita vincitrice con il risultato di 3-0 (25-18, 25-22, 25-21) nell’altro quarto di finale contro il Brasile. Le due compagini si ritroveranno nuovamente avversarie dopo i tre test match disputati durante lo stage francese svolto dall’Italia a inizio luglio, dove gli atleti di coach Conci vinsero due match su tre. Venerdì la sfida sarà però differente: in palio ci sarò infatti l’accesso alle semifinali mondiali.  

    1° set – Un momentaneo equilibrio ha contraddistinto l’inizio del primo set con le due formazioni ferme in parità a quota 6. Gli azzurrini hanno poi trovato l’allungo (8-6), i padroni di casa hanno tentato di rimanere a contatto (9-8), ma Benacchio e compagni hanno nuovamente preso il largo (13-9) fermando a metà parziale il punteggio sul 15-11. L’Italia ha poi alzato il ritmo (18-13) e per l’Uzbekistan la risalita si è fatta sempre più complicata (21-16). Sul finale la formazione tricolore ha aumentato il distacco fino al 25-18 che ha decretato la fine del primo parziale.

    2° set – Sono stati i padroni di casa a cercare la fuga a inizio seconda frazione di gioco (2-4). Dopo un avvio un po’ in sordina l’Italia è riuscita prima a trovare il pareggio (4-4), per poi riprendere in mano le redini del gioco e tornare sopra a +4 sul 9-5. Vantaggio che gli atleti di coach Conci hanno ben amministrato (15-9); la superiorità del team azzurro ha poi preso il sopravvento e l’Italia è volata a +9 sul 20-11. Assolo Italia nel finale; senza troppi problemi Benacchio e compagni sono riusciti infatti a chiudere il set sul 25-14.

    3° set – Senza storia anche il terzo parziale. Dopo il 4-4 iniziale è stata l’Italia a scappare nuovamente via, passando dall’ 8-5 al 12-7; vantaggio azzurro che con il passare del tempo è aumentato (15-8) fino al +10 trovato sul 19-9. Dominio Italia a fine frazione di gioco; un attacco di Romano, seguito da uno spunto vincente sotto rete di Porro hanno infatti chiuso set e match sul 25-14.  

    ITALIA-UZBEKISTAN 3-0(25-18, 25-14, 25-14)ITALIA: Giani 13, Benacchio 7, Argilagos 6, Zlatanov 9, Tosti 9, Argano 7, Basso (L). Porro 1, Ciampi 1, Garello, Romano 1, Beroncello. All. Conci. UZBEKISTAN: Mamadaliyev 7, Artyom 1, Sharipov 3, Mamayusufov 9, Bilolbek 4, Khalimov, Safarov (L). Nurillaev 2, Muratbaev 1, Hakberdiev, Mekhrojbek 3, Juraev. All. Branislav.Arbitri: Jatuporn (THA), Young-A (KOR)Durata set: 21′, 19′, 20′.Italia: a 3, bs 8, mv 7, et 16.Uzbekistan: a 2, bs 9, mv 1, et 21.

    La FOTOGALLERY di Italia-Uzbekistan è disponibile QUI.

    I RISULTATI DEGLI AZZURRINI | POOL CItalia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)Italia-Egitto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)Italia-Spagna 3-1 (22-25, 31-29, 25-17, 29-27)Italia-Iran 3-1 (25-16, 26-28, 26-24, 25-17)

    OTTAVI DI FINALEItalia-Uzbekistan 3-0 (25-18, 25-14, 25-14)

    QUARTI DI FINALEItalia-Francia (orario da definire)

    LE CLASSIFICHE DELLE POOL SONO DISPINIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 maschili: l’Italia batte l’Iran 3-1 e chiude la pool al primo posto

    Quattro vittorie e tredici punti valgono il primo posto nella pool C per la nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria di Tashkent (Uzbekistan). Nell’ultima partita del girone i ragazzi del tecnico Conci hanno infatti superato 3-1 (25-16, 26-28, 26-24, 25-17) l’Iran, centrando la qualificazione agli ottavi di finale come prima classificata della pool C. Nonostante la sconfitta, il top scorer dell’incontro è stato l’iraniano Rahimi con 18 punti messi a segno, seguito dall’azzurrino Manuel Zlatanov con 17. 

    Benacchio e compagni torneranno in campo mercoledì, 30 luglio alle ore 17, per gli ottavi di finale contro i padroni di casa dell’Uzbekistan; formazione classificatasi quarta nella pool A in virtù di due vittorie e sei punti conquistati nel torneo.  

    1° set – Nel primo set, dopo una parità iniziale e una fase di studio tra le due squadre (4-4, 9-9, 11-11), è l’Italia a mettere il piede sull’acceleratore per prima (13-11, 16-13, 19-14). L’Iran non riesce a controbattere agli attacchi degli azzurrini, che allungano ancora e chiudono a +9 sul 25-16. 

    2° set – I ragazzi di Conci sembrano avere in mano anche il secondo parziale, che aggrediscono sin dalle prime battute (5-2, 8-5, 13-8). Il vantaggio viene mantenuto intatto fino al 23-20; in questo momento l’Iran rientra in partita e porta il set ai vantaggi. L’Italia annulla tre palle set, ne spreca una ed è costretta a cedere la frazione sul 26-28.

    3° set – L’avvio di terzo set è caratterizzato da una prima fase di equilibrio (5-5, 8-8, 13-13). Gli azzurrini provano subito dopo a prendere il largo (18-16, 20-18), portandosi sul 23-20 nel momento decisivo. Come nel parziale precedente l’Iran non molla, annulla un set point sul 24-23 e costringe, ancora una volta, i ragazzi di Conci ai vantaggi. Benacchio e compagni rimangono però concentrati e chiudono con il punteggio di 26-24. 

    4° set – Nel quarto set l’Italia vuole archiviare la pratica Iran. A metà frazione gli azzurrini sono avanti (10-8, 15-13) e sul finale si portano a +5 sul 21-16. Gli iraniani non riescono a rientrare in partita e un muro azzurro chiude i conti al primo match point utile sul 25-17. 

    ITALIA-IRAN 3-1(25-16, 26-28, 26-24, 25-17)ITALIA: Giani 11, Benacchio 7, Argilagos 6, Zlatanov 17, Tosti 11, Argano 12, Basso (L). Ciampi, Garello, Romano, Bertoncello. N.e.: Porro. All. Conci.IRAN: Asiyaie 12, Nadri 16, Rafieirad 8, Bateni 10, Saadati 3, Rahimi 18, Sakhavi (L). Zamani, Dastgoshade, Ramezani, Galendhar 3. All. Gholami.Arbitri: Jeon Young-A (KOR), Hattori Atsushi (JPN)Durata set: 23′, 30′, 29′, 20’.Italia: a 5, bs, mv 8, et 15.Iran: a 3, bs 19, mv 9, et 38.

    La Fotogallery di Italia – Iran è disponibile QUI.

    IL GIRONE DELL’ITALIAPOOL C: Italia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna. 

    I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA POOL CItalia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)Italia-Egitto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)Italia-Spagna 3-1 (22-25, 31-29, 25-17, 29-27)Italia-Iran 3-1 (25-16, 26-28, 26-24, 25-17)*orari di gioco italiani

    LE CLASSIFICHE DELLE POOL SONO DISPINIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 maschili: terzo successo consecutivo per gli azzurrini; Spagna superata 3-1 in rimonta

    Terzo sigillo in quattro gare per la nazionale under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Tashkent (Uzbekistan). Gli azzurrini del tecnico Conci hanno infatti superato con il punteggio di 3-1 (22-25, 31-29, 25-17, 29-27) la Spagna. Top scorer dell’incontro Manuel Zlatanov con 27 punti a referto, seguito dallo spagnolo Cesar Irache con 25.

    Per l’Italia si tratta della terza vittoria consecutiva nella pool C dopo le precedenti contro Tunisia ed Egitto; l’unica sconfitta nel girone rimane la partita d’esordio, persa al tie-break contro la Polonia. Gli azzurrini torneranno in campo martedì, 29 luglio sempre alle ore 14, per la delicata sfida contro l’Iran che chiuderà la pool. 

    1° set – Nel primo set è la Spagna a comandare; dopo una breve parità iniziale (4-4) le furie rosse staccano subito l’Italia che fatica a rimontare (5-8, 6-10, 8-11) prima e (12-15, 20-22) dopo. Un attacco di Cesar Irache chiude il parziale per gli spagnoli alla seconda palla set utile (22-25).

    2° set – La seconda frazione è caratterizzata dall’equilibrio in tutta la sua durata. Le compagini giocano sempre punto a punto (4-4, 7-7, 10-10) nella prima parte e (13-13, 15-15, 21-21) nella seconda. Gli azzurrini non sfruttano il primo set point sul 24-23 e la partita va ai vantaggi; una vera e propria battaglia che alla fine sorride all’Italia (31-29).

    3° set – I ragazzi di Conci rimangono concentrati dopo aver centrato la parità di set e, nel terzo parziale, comandano in lungo e in largo. Arrivati al +8 sul 18-10 e sul 22-14 devono dunque solo amministrare fino alla chiusura della frazione (25-17). 

    4° set – Gli spagnoli non abbandonano mentalmente la partita e nel quarto set mettono in campo una prestazione grintosa e determinata. Come nel secondo parziale le formazioni se la giocano punto a punto e arrivano alla fase decisiva in parità (19-19, 23-23). Ai vantaggi l’Italia annulla tre palle set e alla prima occasione buona chiude i giochi grazie a un attacco in diagonale out degli avversari (29-27).

    ITALIA-SPAGNA 3-1(22-25, 31-29, 25-17, 29-27)ITALIA: Giani 7, Tosti 10, Argilagos 7, Zlatanov 27, Ciampi 1, Argano 15, Basso (L). Benacchio 6, Porro 1, Garello, Romano, Bertoncello 3. All. Conci.SPAGNA: Garcia 7, Canadas 10, Irache 25, Tugores 11, Okafor 14, Gomez, Barrasa (L). Dezzutere, Rejon 3, Rios, Kunda, Miguel. All. Mosquera.Arbitri: Dodd Jason (CAN), Afshin Narges (IRI)Durata set: 25′, 30′, 21′, 27’.Italia: a 5, bs 14, mv 1, et 19.Spagna: a 1, bs 15, mv 2, et 27.

    La Fotogallery di Italia – Spagna è disponibile QUI.

    IL GIRONE DELL’ITALIAPOOL C: Italia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna. 

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINIItalia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)Italia-Egitto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)Italia-Spagna 3-1 (22-25, 31-29, 25-17, 29-27)29/07, ore 14: Italia-Iran*orari di gioco italiani

    LE CLASSIFICHE DELLE POOL SONO DISPINIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 maschili: con un netto 3-0 sull’Egitto arriva il secondo successo per l’Italia

    Secondo successo in due giorni per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo di Tashkent (Uzbekistan). Dopo la vittoria contro la Tunisia, gli azzurrini di Francesco Conci hanno infatti rifilato un netto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) all’Egitto, centrando così il secondo successo consecutivo nella rassegna iridata di categoria. Importante conferma dunque per la giovane formazione azzurra, scesa in campo determinata e vogliosa di ottenere la massima vittoria; Benacchio e compagni si sono infatti imposti con autorità lasciando ben poche speranze alla formazione nord africana, sempre sotto e incapace di trovare le giuste contromisure per impensierire la squadra azzurra.

    Nonostante la sconfitta top scorer del match è stato l’egiziano Mohamed Abu-Gabel con 14 punti messi a segno; migliori marcatori in casa azzurra Manuel Zlatanov (12) e Jacopo Tosti (10). Domenica, 27 luglio, l’Italia osserverà un giorno di riposo prima di tornare in campo lunedì 28 alle ore 14 contro la Spagna, formazione momentaneamente al comando della Pool C grazie alle vittorie ottenute contro Iran, Egitto e Polonia.

    1° set – È stato l’Egitto a portarsi sopra a inizio prima frazione di gioco; la formazione nord africana ha infatti tentato l’allungo (1-3, 3-5, 4-6) ma sono stati bravi gli azzurrini a recuperare subito lo svantaggio, a fissare il risultato in parità a quota 7 e trovare il contro break sul 10-7. La formazione egiziana si è prontamente rimessa in scia e con buona lucidità ha ritrovato il pareggio sul 10-10 e 12-12; momento del secondo tentativo di fuga degli azzurri (15-12) e questa volta gli atleti di Conci sono stati bravi a tenere il vantaggio per tutta la durata del parziale (18-14, 20-16). Nessuna sbavatura per l’Italia nel finale (23-17) che con l’attacco di Tosti ha chiuso il set sul 25-19.

    2° set – Anche l’inizio del secondo parziale ha visto le due squadre stare a contatto e passare dal 3-3, 5-5 e 8-8. Con maturità e lucidità la formazione tricolore ha poi ritrovato il comando del gioco passando sopra sull’11-8, e a metà frazione di gioco il vantaggio azzurro è aumentato a +4 sul 15-11. Forte del vantaggio acquisito l’Italia non si è fermata, l’Egitto ha fatto fatica a rimanere agganciato a la distanza tre le due formazioni è aumentata fino sul 21-14. Sul finale gli azzurrini sono rimasti lucidi; un servizio a rete degli egiziani ha poi decretato la fine del parziale, chiuso in favore dell’Italia 25-19.

    3° set – Terzo set in discesa per gli atleti di Conci. Fin dalle prime battute gli azzurrini hanno infatti preso le redini del gioco in mano (3-1, 5-2, 7-4). L’Egitto, sempre sotto, è riuscito a tornare a contatto sul 9-8 e sul 10-9 prima di esser ancora una volta staccato dagli azzurrini, bravi ad imporre il proprio ritmo, a conquistare nuovamente l’allungo e a fissare il punteggio a +5 sul 15-10. Vantaggio ben amministrato (18-11) e mai messo a rischio dall’Italia (20-12). Nel finale un attacco dell’azzurro Tosti (24-16), seguito da una diagonale vincente di Bertoncello hanno chiuso il match sul 25-18. Italia-Egitto 3-0.

    ITALIA-EGITTO 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)ITALIA: Argilagos 5, Zlatanov 12, Ciampi 2, Argano 9, Giani 6, Tosti 10, Basso (L). Benacchio 3, Porro, Romano, Bertoncello 1. N.e. Garello. All. Conci. EGITTO: Omr Magdi 3, Mohamed El-Saied 2, Hamza 5, Mohamed Abu-Gabel 14, Khaled 2, Ahmed 7, Mohand Mohamed (L). Omr Ahmed, Mohamed Naser, Omr Wael Ali, Mostafa 2, Zeyad 2. All. Moslihy.Durata: 21′, 20′, 20′.Italia: a 5, bs 14, mv 1, et 19.Egitto: a 1, bs 15, mv 2, et 27.

    IL GIRONE DELL’ITALIAPOOL C: Italia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna. 

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINIItalia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)Italia-Egitto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)28/07, ore 14: Italia-Spagna29/07, ore 14: Italia-Iran*orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

    Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in corso di svolgimento a Tashkent (Uzbekistan). Dopo la sconfitta contro la Francia, nel pomeriggio di venerdì l’Italia di Francesco Conci ha infatti superato con un netto 3-0 (25-18, 25-13, 25-14) la Tunisia, centrando così la prima vittoria della manifestazione.

    Partita senza storia quella tra le due compagini; la totale superiorità azzurra non ha dato scampo alla formazione nord africana con il match durato poco più di un’ora. Miglior marcatore della sfida l’azzurrino Federico Argano con 10 punti messi a referto. Archiviato il successo contro la Tunisia, l’Italia tornerà in campo sabato, 26 luglio alle ore 14, contro l’Egitto. 

    1° set – Match senza storia tra Italia e Tunisia. Un momentaneo equilibrio ha caratterizzato l’inizio della prima frazione di gioco. La fase di studio ha visto le due formazioni passare dal 2-2, 4-4, 7-7, momento del break azzurro che ha fermato il risultato sull’11-7; ottime le trame di gioco della formazione tricolore che con il passare del tempo è riuscita ad incrementare il vantaggio (14-8). Troppa Italia per la Tunisia; Benacchio e compagni non hanno abbassato il ritmo scappando ulteriormente via (18-10) fino a trovare il 25-18 che ha decretato la fine del primo parziale.

    2° set – Secondo set senza storia. È stata l’Italia a trovare l’allungo; gli atleti di coach Conci sono infatti passati dal 4-2 al 9-4. Gli azzurrini non si sono fermati (12-7) e la distanza tra le due formazioni è aumentata con il punteggio a meta parziale che si è fermato sul 14-8. Assolo Italia nel finale (18-10); Benacchio e compagni non hanno dato scampo alla formazione di coach Ben Salem (22-10) fino sul 25-13 di fine set.

    3° set – Senza storia anche l’andamento del terzo parziale. La troppa differenza tecnico-tattica tra le due formazioni si è fatta ancor più evidente; la Tunisia è rimasta a contatto fino sul 5-4, gli azzurrini hanno poi preso nuovamente le redini del gioco in mano (8-5, 10-7), allungando ancor più sui rivali (15-7, 20-10). Finale di set a senso unico con la giovane formazione nord africana, in totale balia degli azzurrini, che non ha potuto nulla: l’Italia ha continuato a spingere fino sul 25-14 che ha messo il punto esclamativo su set e match. 

    ITALIA-TUNISA 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)ITALIA: Giani 4, Tosti 7, Argilagos 8, Zlatanov 8, Ciampi 3, Argano 10, Basso (L). Benacchio 5, Porro, Garello 2, Romano 1, Bertoncello 1. All. Conci.TUNISIA: Omar B. A. 5, Mahdi 5, Omar H. 3, Yahya 6, Hedi 4, Livess 1, Sadok (L). Isaam 1, Jaasser, Bachir 1, Youssef. N.e. Walid. All. Ben Salem.Durata: 21′, 19′, 21′.Italia: a 1, bs 13, mv 9, et 19.Tunisia: a 4, bs 11, mv 2, et 26.

    IL GIRONE DELL’ITALIAPOOL C: Italia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna. 

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI (orari di gioco italiani)Italia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)26/07, ore 14: Italia-Egitto28/07, ore 14: Italia-Spagna29/07, ore 14: Italia-Iran

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 maschili: Italia sconfitta all’esordio, il tie-break sorride alla Polonia

    Comincia con una sconfitta al tie-break e un po’ d’amaro in bocca il cammino della Nazionale maschile Under 19 nei Campionati Mondiali di categoria, iniziati nella giornata di giovedì 24 luglio a Tashkent in Uzbekistan. Gli azzurri, infatti, sono stati battuti per 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20) dalla Polonia.

    Gli azzurrini di Francesco Conci, inseriti nella Pool C, hanno dovuto cedere al termine di un match davvero intenso e combattuto contro la squadra polacca, una delle formazioni più forti in questa rassegna iridata giovanile. Come annunciato dal tecnico azzurro nella fase di presentazione della manifestazione, la formazione polacca si è confermata un’avversaria ben attrezzata e difficile da affrontare. Gli azzurrini torneranno nuovamente in campo venerdì alle ore 14, per disputare il secondo match della Pool C contro la Tunisia.

    1° set – Buona partenza degli azzurrini nel primo set (7-3). L’Italia, con grinta e determinazione, è stata brava a rimanere avanti e a incrementare il proprio vantaggio fino al +7 (14-7). Il finale è stato ancora tutto a tinte azzurre e si è concluso sul 25-20. 1-0 tra Italia e Polonia. 

    2° set – Nel secondo set, l’equilibrio ha regnato sin dai primi scambi. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, rispondendo colpo su colpo e mantenendo il punteggio in perfetta parità per lunghi tratti (7-7, 10-10). Nella parte finale del set, è stata la Polonia a piazzare l’allungo decisivo sul 22-20. Gli azzurrini hanno provato a restare in scia, ma i polacchi sono riusciti a chiudere il parziale alla seconda palla set con il punteggio di 25-22 e riportando il conteggio dei set in parità.

    3° set – L’avvio di terzo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio e le due nazionali hanno lottato punto a punto. Gli azzurrini però con il passare delle azioni sono andati sotto nel punteggio (12-18) per poi rimontare in parte lo svantaggio (16-18). Nel finale è stata ancora una volta la formazione polacca a trovare lo spunto giusto per conquistare anche il terzo set (25-22).  

    4° set – Nel quarto set, invece, gli azzurrini hanno impiegato poche azioni per prendere il comando (5-1). L’attacco azzurro ha funzionato molto bene e il vantaggio è cresciut0 ulteriormente fino al +11 (18-7). Nel finale tutto è filato liscio senza problemi con l’attacco vincente firmato da Zlatanov che ha fissato il punteggio sul 25-14. 2-2 tra Italia e Polonia. 

    5° set – Il tie-break si è aperto nel segno dell’Italia, che trova subito l’allungo (5-1). La nazionale polacca, in questa fase, fatica a trovare le giuste contromisure al gioco espresso dagli azzurrini. Sul +6 Italia, però, i polacchi sono stati bravi a ricucire lo svantaggio, fino a trovare il pareggio sul 10-10.A questo punto il set è diventato davvero incerto, con entrambe le squadre determinate a non mollare. Nel finale, la Polonia ha trovato il break (13-11), che le ha poi permesso di avere la prima palla match sul 14-13, annullata dall’Italia. A questo punto, una battaglia serratissima ha portato entrambe le squadre ad avere in mano il match ball, concretizzato però dai polacchi, che hanno chiuso sul 20-18.

    ITALIA – POLONIA 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)ITALIA: Zlatanov 23, Ciampi 12, Argano 8, Giani 14, Tosti 10, Argilagos 3, Basso (L), Romano 5, Benacchio, Porro, Garello, Bertoncello 1. All. ConciPOLONIA: Skora 7, Drag 1, Trawka 15, Lenik 6, Olejniczak 11, Glowa 9, Steyer (L), Lyson 7, Przybylkowicz 2, Chrzanowski, Szczurowski 4, Slusarz 1. All. NawrockiDurata: 23′, 24′, 28′, 23′, 25′.Italia: a 1, bs 21, mv 11, et 41Polonia: a 6, bs 16, mv 11, et 36

    IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL CItalia, Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna. 

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI24/07, Italia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)25/07, ore 14: Italia-Tunisia26/07, ore 14: Italia-Egitto28/07, ore 14: Italia-Spagna29/07, ore 14: Italia-Iran 

    LA FORMULA DEL TORNEOLe 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, che di sfideranno con la formula del round-robin. Le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool accederanno agli ottavi di finale per poi proseguire il loro percorso con quarti di finale, semifinali e finali.Le formazioni che usciranno sconfitte dagli ottavi di finale giocheranno i playoff per i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, mentre le ultime due classificate di ogni pool giocheranno per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 maschile, concluso il ritiro in Francia: resoconto e tabellini dei tre test-match

    Si è concluso ufficialmente sabato 5 luglio il ritiro della nazionale Under 19 maschile ad Harnes (Francia). Gli azzurrini di Francesco Conci, dopo essersi ritrovati lunedì 30 giugno in collegiale al CPO di Roma, sabato 2 luglio hanno infatti raggiunto il comune francese per poter proseguire la preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 24 luglio al 3 agosto a Tashkent, in Uzbekistan.

    Durante lo stage, come noto, l’Italia è stata impegnata in tre test match contro la nazionale Under 19 transalpina. Nella prima sfida gli azzurrini si sono imposti di 3-1 (18-25, 25-23, 25-18, 25-16), nel secondo match è stata la Francia a spuntarla al tie-break 2-3 (17-25, 23-25, 27-25, 26-24, 11-15), mentre nell’ultima sfida, andata in scena nella giornata di ieri, è stata l’Italia ad imporsi nuovamente con il risultato di 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-22). Ottime indicazioni per il tecnico azzurro che ha potuto dunque testare le condizioni della squadra a meno di venti giorni dell’inizio della rassegna iridata: gli azzurrini faranno il proprio esordio nel Mondiale giovedì 24 luglio (ore 14 italiane) contro la Polonia (Pool C). 

    3 LUGLIOITALIA-FRANCIA 3-1(18-25, 25-23, 25-18, 25-16)ITALIA: Bertoncello 3, Benacchio 6, Boschini 6, Giani 12, Ciampi 4, Argilagos 8, Basso (L). Usanza, Argano 5, Romano 5, Gragnaniello 3, Tosti 5, Dalfiume 5. N.e. Porro. All. Conci. FRANCIA: Iyegbekedo 9, Martzluff 2, Jokanovic 18, Laplace 5, Nowaczyk 13, Delaporte 4, Respaut (L). Dukic 2, Schmitz-Straumann 1, Netzev 1, Crane 1. N.e. Logeais, Richard, Delaize. All. Leprovo. Durata: 21’, 26’, 23′, 21’.Italia: a 5, bs 14, mv 14, et 26.Francia: a 0, bs 22, mv 12, et 35.

    4 LUGLIOITALIA-FRANCIA 2-3(17-25, 23-25, 27-25, 26-24, 11-15)ITALIA: Giani 17, Tosti 12, Argano 15, Romano 1, Ciampi 2, Argilagos 8, Basso (L). Boschini 6, Benacchio 3, Gragnianiello 3, Usanza, Dalfiume 8. N.e. Porro, Bertoncello. All. Conci. FRANCIA: Iyegbekedo 4, Martzluff 8, Jokanovic 26, Laplace 10, Nowaczyc 22, Delaporte 17, Respaut (L). Dukic, Schmitz-Straumann, Natzev, Crane 3. N.e. Logeais, Chapouilly, Dlaize. All. Leprovo. Durata: 23’, 26’, 32′, 28’, 16’.Italia: a 6, bs 10, mv 10, et 24.Francia: a 3, bs 19, mv 15, et 29.

    5 LUGLIOITALIA-FRANCIA 3-1(20-25, 25-20, 25-22, 25-22)ITALIA: Dalfiume 2, Benacchio 9, Porro, Bertoncello 14, Tosti 4, Boschini 11, Basso (L). Argilagos 2, Gragnaniello, Usanza, Ciampi 5, Argano 10, Romano. N.e. Giani. All. Conci.FRANCIA: Crane 4, Martzluff, Jokanovic 12, Laplace 9, Nowaczyk 5, Delaporte 10, Respaut (L). Dukic 11, Schmitz-Straumann, Natzev 5, Iyegbekedo 7. N.e. Logeais, Chapouilly, Dalaize. All. Leprovo.Durata: 23’, 22’, 23′, 23’.Italia: a 4, bs 16, mv 6, et 24.Francia: a 3, bs 15, mv 10, et 38.

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, (Trentino Volley); Luca Dalfiume (Pallavolo Bologna); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano). 

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19 maschile al lavoro a Roma per preparare il Mondiale di categoria

    Prenderà il via lunedì 30 giugno il collegiale della nazionale under 19 maschile, che si ritroverà presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma per poi proseguire lo stage in Francia dal 2 al 6 luglio. Gli azzurrini di Francesco Conci, a distanza di quattro giorni dall’ultimo raduno, si ritroveranno per proseguire la preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Uzbekistan.  

    I CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, (Trentino Volley); Luca Dalfiume (Pallavolo Bologna); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano). 

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO