More stories

  • in

    Nuovo collegiale a Darfo Boario Terme per la nazionale Under 21 femminile

    Dopo aver usufruito del weekend libero, la nazionale Under 21 femminile è pronta a tornare al lavoro. Il gruppo azzurro una volta archiviato l’ultimo ritiro, periodo di lavoro conclusosi venerdì 27 giugno al Centro FIPAV Pavesi di Milano, si è infatti da poco ritrovato a Darfo Boario Terme (BS) per un altro importante collegiale.

    Durante il ritiro, coach Gaetano Gagliardi sceglierà successivamente le quattordici azzurrine che questo weekend saranno impegnate nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria; la manifestazione è in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio a Costa Volpino (BS). 

    LE SEDICI AZZURRINE CONVOCATE: Merit Chinenyenwa Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pallvolo Lecco Alberto Picco A.D.); Teresa Maria Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli, Adji Astou Ndoye (ASD Altino); Irene Mescoli (Clai Imola Volley); Nicole Piomboni (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76).

    LO STAFF: Gaetano Gagliardi (Primo Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Francesca Facchini (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U21F in ritiro a Boario: tre test match in programma con la Cina

    Prosegue il lavoro della nazionale under 21 femminile; da lunedì 9 giugno e fino a venerdì 13 giugno, le azzurrine svolgeranno le loro sedute di allenamento a Darfo Boario Terme (BS). Un collegiale che permetterà al tecnico Gaetano Gagliardi di preparare al meglio i prossimi impegni, su tutti i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. Nel corso del collegiale le azzurre saranno impegnate in tre test match contro le pari età della Cina, questo il dettaglio delle sfide:

    – Palazzetto di Darfo Boario Terme, 10 giugno, ore 17: Italia-Cina– Palazzetto di Darfo Boario Terme, 11 giugno, ore 17: Italia-Cina– Palazzetto dello Sport di Rogno, 12 giugno, ore 15: Italia-Cina

    Le 18 atlete convocate: Merit Chinenyenwa Adigwe*, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Laura Franceschini (Voll. Millenium Brescia); Marianna Giay (Pool Volley); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli, Adji Astou Ndoye (ASD Altino); Irene Mescoli (Clai Imola Volley); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76). 

    Lo staff della nazionale u21: Gaetano Gagliardi (Primo Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    *dal 10 giugno

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale under 21 femminile torna al lavoro in vista del Mondiale di categoria

    Prosegue il lavoro della Nazionale under 21 femminile, che si ritroverà da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno presso il Centro Pavesi di Milano per un nuovo collegiale. Il raduno consentirà al tecnico Gaetano Gagliardi di preparare al meglio i prossimi impegni delle azzurrine, su tutti i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

    Le atlete convocate: Merit Chinenyenwa Adigwe dal 30/5 al 2/6, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Erika Esposito dal 31/5 al 2/6, Lisa Esposito (Volley Fratte); Laura Franceschini dal 29/5 (Voll. Millenium Brescia); Marianna Giay (Pool Volley); Linda Manfredini dal 28/5 al 29/5 e dal 2/6 (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli dal 30/5, Adji Astou Ndoye dal 30/5 (ASD Altino); Irene Mescoli dal 30/5 al 5/6 (Clai Imola Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia).  

    Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale per le azzurrine U21: tredici le atlete convocate da Gagliardi

    Continua il lavoro della nazionale under 21 femminile, che si ritroverà per un nuovo collegiale da lunedì 19 a sabato 24 maggio, presso il Centro Pavesi di Milano. Un raduno utile in vista dell’imminente inizio di stagione e per preparare al meglio i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

    Tredici le azzurrine che lavoreranno sotto lo sguardo attento del tecnico Gaetano Gagliardi: Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Anna Bardaro (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Lisa Esposito (Volley Fratte); Marianna Giay (Pool Volley); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia); Linda Manfredini (Volley Bergamo)*.

    Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    *presente il 19, 21, 23 e 24 maggio.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 21 femminile: l’Italia vince al tie break contro la Turchia

    Di Redazione Successo al tie-break per la nazionale Under 21 femminile, che chiude con una vittoria il mini-ciclo di amichevoli disputate contro la Turchia. Al PalaTatarella di Cerignola le azzurrine di Luca Pieragnoli si sono imposte per 3-2 al termine di un intenso test match. Quasi due ore di gara per le due formazioni che, durante la prossima settimana, saranno impegnate nei Campionati Europei di categoria, in programma proprio a Cerignola e ad Andria dal 12 al 17 luglio. L’esordio delle azzurre è in calendario martedì 12 luglio alle 20 contro l’Ucraina. Entrambi gli allenatori hanno scelto di far scendere in campo tutte le atlete a propria disposizione per valutare le diverse soluzioni di gioco che potranno essere sfruttate nei prossimi giorni nel corso della rassegna continentale. Le azzurrine hanno bissato la buona prova del primo test match, sono sempre state al passo con le avversarie e nei momenti cruciali dei set sono state più brave ad esprimere qualcosa in più. Da sottolineare l’ottima prestazione di Giorgia Frosini, miglior realizzatrice del match con 30 punti (4 ace, 5 muri, 48% in attacco). Tra le azzurrine che hanno chiuso in doppia cifra anche la schiacciatrice Emma Cagnin con 15 punti (2 muri, 34% in attacco) e la centrale Emma Graziani con 12 punti (4 muri, 50% in attacco). Italia-Turchia 3-2 (25-20, 25-27, 21-25, 25-17, 15-12)Italia: Omoruyi 8, Graziani 12, Frosini 30, Cagnin 15, Nwakalor 8, Monza 1; Armini (L), Diop 3, Bartolucci 1, Marconato 5, Nardo 4, Bolzonetti. All. Pieragnoli.Turchia: Hacimustafaoglu 7, Ozden 6, Kurt 12, Bukmen 8, Aksoy 6, Sengun 4; Guctekin (L), Eroktay 5, Adali (L), Tasdemir 11, Salih, Aksoy 1, Aygun 4, Guldenoglu. All. Doganci.Note: Durata set: 24’, 30’, 24’, 21’, 14’. Italia: 10 ace, 16 battute sbagliate, 17 muri, 37 errori. Turchia: 4 ace, 9 battute sbagliate, 10 muri, 24 errori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buoni segnali per le azzurrine Under 21 dalla prima amichevole con la Turchia

    Di Redazione La nazionale Under 21 femminile è arrivata in Puglia dove, da martedì 12 a domenica 17 luglio, disputerà i Campionati Europei di categoria. Ieri, al Palasport di Andria, le azzurrine hanno disputato la prima di due amichevoli contro la Turchia, giocando quattro set: il primo e il terzo sono stati vinti dall’Italia, che in entrambi i casi si è imposta per 25-18, mentre il secondo e il quarto sono stati conquistati dalla Turchia con il punteggio di 19-25 e 24-26. Nel corso della serata sono arrivati buoni segnali per la formazione guidata dal tecnico Luca Pieragnoli. Le azzurrine hanno messo a segno 8 ace, 12 muri vincenti e al termine del primo parziale hanno fatto registrare il 64% in attacco. Sabato 9 luglio le due formazioni si sposteranno a Cerignola dove, alle 20 al PalaTatarella, scenderanno in campo per la seconda amichevole. All’interno dello stesso impianto l’Italia farà il proprio esordio ai Campionati Europei martedì 12 luglio alle 20 contro l’Ucraina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato a Cerignola l’Europeo U21 femminile

    Di Redazione E’ stato presentato questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Cerignola, il Campionato Europeo di pallavolo U21 femminile in programma dal 12 al 17 luglio tra Cerignola (FG) e Andria (BAT). Il torneo, che coinvolgerà le nazionali U21 femminili di Austria, Danimarca, Israele, Italia, Polonia, Serbia, Turchia, Ucraina, prevede due gironi da quattro con gare in programma tra il Pala Tatarella di Cerignola e il PalaSport di Andria nelle giornate del 12, 13 e 14 luglio. Le prime due classificate dei due gironi avranno accesso alle semifinali di sabato 16 luglio che si giocheranno al Pala Tatarella di Cerignola, prima delle finali per il terzo e per il primo posto in programma domenica 17 luglio nel palasport cerignolano. Presenti alla conferenza di questa mattina il Sindaco del Comune di Cerignola Francesco Bonito, gli assessori regionali Raffaele Piemontese e Sebastiano Leo, l’assessore del Comune di Andria Daniela Di Bari, l’assessore del Comune di Cerignola Rossella Bruno e i consiglieri Matteo Conversano e Luciano Giannotti, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri. A fare da anteprima all’Europeo per azzurrine guidate da Luca Pieragnoli ci saranno due amichevoli con la Turchia in programma al PalaSport di Andria l’8 luglio e al Pala Tatarella di Cerignola il 9 luglio. Per le gare dei gironi del 12, 13 e 14 luglio, è previsto ingresso libero con prenotazione mentre per le semifinali e le finali di sabato 16 e domenica 17 luglio l’ingresso sarà a pagamento. Maggiori dettagli sulla biglietteria saranno comunicati nei prossimi giorni sul sito www.fipavpuglia.it. Francesco Bonito (Sindaco di Cerignola): “Voglio esprimere la mia sincera gioia e soddisfazione per questo momento, che sto vivendo con viva emozione. Le nostre due città cugine, così importanti per la nostra regione, sono state chiamate ad organizzare un evento di importanza europea, ed è una soddisfazione enorme. Lo sport in sè ha un’importanza sociale enorme, lo abbiamo sempre pensato. Lo sport è integrazione, rispetto delle regole, condivisione, e il poter ospitare una manifestazione di questo livello, in un momento in cui le nostre città vivono realtà sportive di rilievo, non può che portare avanti questo concetto. Ci impegneremo al massimo, cercheremo di essere ciò che siamo sempre stati, persone ospitali che amano e rispettano la propria terra, e cercheremo di trasmetterlo ai nostri ospiti che visiteranno le nostre città“. Angelo Giliberto (Presidente CONI Puglia): “Eventi di questo livello non si raggiungono facilmente, ci vogliono componenti come impianti e dirigenti capaci e preparati. Per lo sport pugliese non possiamo che essere contenti, è stato un anno memorabile. Lo sport è anche turismo, il Coni ha siglato un importante protocollo col Ministero, dobbiamo portare qui tanta gente e far conoscere la nostra terra ed il nostro saper fare. Non è solo la pallavolo che arriva qui a Cerignola, ci sono altre grandi manifestazioni lungo tutto il territorio, va messa in evidenza la sinergia che sta funzionando tra i sindaci: insieme potete arrivare lontano, da soli si può vincere al massimo una battaglia. Il mio auspicio è che possiate sempre dialogare“. Paolo Indiveri (Presidente CR FIPAV Puglia): “Siamo ormai all’atto finale, agli ultimi dettagli organizzativi di questo Europeo che abbiamo messo al centro del percorso “Lo Sport come mezzo di..” che ha accompagnato il nostro movimento pallavolistico in questi mesi e col quale abbiamo voluto raccontare i valori legati allo sport nelle Scuole e Università di tutta la regione. Devo ringraziare i politici gli amministratori che abbiamo incontrato in questo cammino, le loro attenzioni e la loro disponibilità ci hanno sicuramente reso il cammino più facile ed entusiasmante. Abbiamo puntato su città come Andria e Cerignola e ad oggi posso dire che fatto la scelta giusta trovando aiuto e collaborazione da parte di amministrazioni pronte a rispondere ad ogni richiesta. Sono stati fondamentali gli input fortemente positivi dati dalla Regione, senza questi tutto ciò non sarebbe stato possibile. Sono stati due anni difficili per il mondo della pallavolo a causa della pandemia, siamo ripartiti con grandi sacrifici da parte di tutti e questo evento è il primo dopo la ripartenza. Sarà un biennio ricco di grandi appuntamenti per la nostra regione“. Il calendarioFase a gironi Pool 1 – Cerignola (PalaTatarella) 12-07-2022ore 17.30 Austria – Serbiaore 20.00 Ucraina – Italia 13-07-2022ore 17.30 Serbia – Ucrainaore 20.00 Italia – Austria 14-07-2022ore 17.30 Ucraina – Austriaore 20.00 Serbia – Italia Pool 2 – Andria (Palasport) 12-07-2022ore 17.30 Danimarca – Poloniaore 20.00 Turchia – Israele 13-07-2022ore 17.30 Israele – Danimarcaore 20.00 Polonia – Turchia 14-07-2022ore 17.30 Turchia – Danimarcaore 20.00 Polonia – Israele Fase finale 16-07-2022 – Cerignola (PalaTatarella)ore 17.30 Semifinaleore 20.00 Semifinale 17-07-2022 – Cerignola (PalaTatarella)ore 17.30 Finale 3/4ore 20.00 Finale 1/2 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Chiavenna la preparazione per i Giochi del Mediterraneo

    Di Redazione Inizia la preparazione della nazionale femminile in vista dei Giochi del Mediterraneo. Il gruppo Under 21 delle azzurre si ritroverà a Chiavenna (Sondrio) da domani, sabato 11 giugno, fino a domenica 19. Il CT Davide Mazzanti ha convocato 19 atlete che lavoreranno agli ordini dello staff tecnico composto dagli allenatori Luca Pieragnoli, Stefano Saja e Matteo Ingratta, dal preparatore atletico Francesco Andreoni, dallo scoutman Luca Nico, dalla fisioterapista Marta Pedroli, dal medico Ignazio Sergio Raspante La Scala e dalla team manager Simona Musumeci. Ecco le convocate:Palleggiatrici: Valentina Bartolucci, Ilaria Battistoni, Sofia Monza.Opposta: Bintu Diop.Schiacciatrici: Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Sofia D’Odorico, Terry Enweonwu, Elena Perinelli.Centrali:  Emma Graziani, Giulia Marconato, Linda Nwakalor, Federica Squarcini, Alessia Mazzaro.Liberi: Martina Armini, Sara Panetoni. A questo gruppo si aggregheranno anche Elena Pietrini, Alessia Orro e Alessia Gennari, che proseguiranno il lavoro di preparazione per essere a disposizione del CT in vista dell’ultima pool di VNL, in programma a Sofia dal 28 giugno al 3 luglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO