More stories

  • in

    Nazionale U19, terza e ultima amichevole con la Francia, terza vittoria

    Di Redazione Dopo le due vittorie nelle prime due amichevoli, arriva anche il terzo successo per la Nazionale Under 19 contro i pari categoria della Francia. I ragazzi di Vincenzo Fanizza si sono imposti al tie break oggi conquistando la terza vittoria su tre gare concludendo così la permanenza in terra calabrese dopo le due fasi di lavoro che hanno impegnato gli azzurrini prima del trasferimento a Roma in programma nella giornata di domani. Nella gara di oggi, conclusa al tie break, 18 i punti di Orioli, miglior realizzatore della gara e rotazione completata dal tecnico pugliese tra tutti gli azzurrini a disposizione che in questi tre giorni hanno avuto modo di scendere in campo. Nella giornata di domani è previsto un ultimo allenamento in mattinata e lo spostamento a Roma nel pomeriggio dove proseguirà il lavoro del gruppo azzurro con in programma tre amichevoli con l’Italia U21 di Angiolino Frigoni. Italia – Francia 3-2 (21-25, 25-21, 21-25, 26-24, 15-13) Italia: Balestra 9, Boninfante 8, Rossi 14, Cardona 4, Orioli 18, Penna 11, Laurenzano (L), Fanizza, Quagliozzi 6, Staforini 2, Abrose 2. N.e. Volpe, Bovolenta, Bartolucci, Porro, Bonacchi. All. FanizzaFrancia: Seddik 12, Spano 10, Varier 1, Feral 6, Canovas 24, Michel 3, Martino (L), Lefaivre 14, Chaboissant 1, Bouchez 3, Laumuno 3. N.e. Henno. All. Olivier. Durata: 2’, 19’, 26’, 29′, 17′.Italia: 2 a, 19 bs, 12 mv, 31 et.Francia: 2 a, 15 bs, 14 mv, 34 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 19 porta a casa la prima delle tre amichevoli contro la Francia: termina 3-0

    Di Redazione Italia vincente nella prima delle tre amichevoli con i pari età della Francia nella seconda parte di preparazione a Camigliatello Silano (CS) in vista del mondiale U19. Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza, che proseguiranno il lavoro fino al 9 agosto in terra calabrese, hanno giocato ieri la prima delle tre amichevoli con la Francia conquistando un 3-0 che ha permesso al tecnico pugliese di valutare il gruppo in vista del mondiale in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre. L’Italia, in campo all’inizio con Orioli e Penna schiacciatori, Balestra e Bartolucci centrali, Boninfante palleggiatore in diagonale con Bovolenta e Laurenzano libero, ha conquistato anche il quarto set concordato dai tecnici per coinvolgere più atleti nel corso del match. Italia e Francia scenderanno nuovamente in campo questa mattina alle 10.30, domani l’ultimo confronto alle 11. Italia – Francia 3-0 (25-20, 36-34, 25-20) Italia: Balestra 7, Boninfante 4, Bovolenta 18, Bartolucci 9, Orioli 6, Penna 14, Laurenzano (L), Quagliozzi, Staforini. N.e. Rossi, Volpe, Fanizza, Porro, Cardona Abreu, Abrose, Bonacchi. All. Fanizza.Francia: Lefaivre 20, Chaboissant 2, Bouchez 2, Seddik 2, Laumuno 4, Canovas 2, Martino (L), Paumelle 1, Spano 6, Varier, Feral 11, Michel 1. All. Olivier. Durata: 24’, 38’, 25’.Italia: 5 a, 13 bs, 6 mv, 23 et.Francia: 5 a, 12 bs, 7 mv, 28 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: azzurrini al lavoro dal 4 agosto a Camigliatello Silano

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale Under 19 maschile in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma dal 24 agosto al 2 settembre a Teheran, in Iran. Su segnalazione del direttore tecnico delle Nazionali giovanili maschili Julio Velasco e del tecnico federale Vincenzo Fanizza, sono stati convocati 16 atleti per un collegiale a Camigliatello Silano (Cosenza) dal 4 al 9 agosto. Questa la lista degli atleti selezionati: Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci, Gaetano Penna (Lube Volley); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla); Federico Bonacchi (Diavoli Rosa); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Luca Abreu Cardona (Volley Savigliano); Gabriele Laurenzano (Matervolley); Luca Porro (Colombo Genova); Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley); Matteo Staforini (Power Volley Milano), Francesco Quagliozzi (Roma 7 Volley). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 21 torna al lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale under 21 maschile in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del tecnico federale Angiolino Frigoni, sono stati convocati quindici atleti per un collegiale a Darfo Boario Terme (BS) dal 2 al 9 agosto. Gli azzurrini continueranno poi al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma la preparazione fino al 14 agosto. Come ormai da prassi gli atleti convocati prima del raggiungimento della sede del ritiro dovranno essere sottoposti al tampone antigenico, il cui risultato negativo dovrà essere inviato al Medico Federale. Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley); Leonardo Ferrato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo (Kione Padova); Alberto Pol(Trentino Volley); Tommaso Stefani (Porto Robur Costa RA); Rok Jeroncic (Calcit Kamiq Lubiana); Nicola Cianciotta (Pag Volley Taviano); Davide Russo (Rinasc. Volley 78 Lagonegro); Damiano Catania (Volley Cuneo); Francesco Comparoni (ABC Volley La Spezia); Federico Crosato (Volley Treviso); Marco Novello (Treviso Volley); Giulio Magalini (Verona) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Vigna di Valle lo stage della Selezione Nazionale Allievi

    Di Redazione Al via domani, lunedì 26 luglio, lo stage di Selezione Nazionale Allievi in programma presso il Centro Sportivo di Vigna Di Valle (Bracciano, Roma) fino a lunedì 2 agosto. Questi gli atleti convocati dal Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco e dal CT Monica Cresta: Bryan Argilagos, Nicola Mazzon (Volley Treviso); Gianmarco Barretta (Volley Meta); Alessandro Benacchio, Simone Bertoncello (Bassano Volley); Elia Benuzzi, Lorenzo Profumo (Pallavolo C9 Arco Riva); Davide Boschini (Volley Castellana VI); Raffaele Colaci, Enrico Trabucco (Materdomini Castellana); Gianluca Cremoni (Volley Lube); Nicolò Garello (VBC Mondovì); Mattia Malacarne (Brenta Volley); Michelangelo Mammoliti (Volley Olimpia Aosta); Federico Menchetti (Volley Prato); Simone Porro (Colombo Volley Genova); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova); Gabriele Spina (Invicta Volleyball Grosseto); Giulio Vergnaghi (Cuneo Sport 2018); Manuel Hristov Zlatanov (You Energy Volley). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melonari e Giacomini raccontano il quarto posto agli Europei Under 17

    Di Redazione Un podio solo sfiorato in Albania con la nazionale Under 17 ai Campionati Europei di categoria nei giorni scorsi, dopo un cammino segnato dalle defezioni chiave di alcuni compagni. Le due stelle classe 2005 dell’Academy Volley Lube, il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, hanno concluso l’avventura continentale con il dispiacere per aver mancato le medaglie dopo gli stop in semifinale con la Russia e nella finalina con la Polonia. Al tempo stesso i due giovani talenti sono tornati alla base con la consapevolezza di costituire due risorse importanti per il proprio club e per la selezione italiana. Filippo Melonari: “Il quarto posto è un ottimo risultato, ma il nostro gruppo aveva le carte in regola per salire sul podio. Lo dimostra anche la vittoria favolosa nel girone contro la Polonia, rivale che poi ci ha fatto lo sgambetto nello scontro per il terzo posto. Forse abbiamo sottovalutato il valore dei polacchi proprio perché li avevamo superati all’esordio. Per la semifinale il discorso è diverso, abbiamo dato tutto, ma i russi hanno giocato meglio. In ogni caso mi porterò dietro le mille emozioni di questo Europeo U17, è stato bellissimo confrontarsi con alcuni dei migliori atleti d’Europa“. Francesco Giacomini: “Al completo avevamo sconfitto la Polonia 3-0 nella prima fase. Non cerco alibi, ma non posso nemmeno dimenticare che un grave lutto familiare ha colpito un nostro compagno. Per noi è stato uno choc e ci siamo trovati senza un punto di riferimento importante. Il nostro è un gruppo destinato a fare grandi cose, sono ottimista. Mi sento migliorato a livello tecnico e mentale. Ovviamente io e Filippo dobbiamo ringraziare anche gli insegnamenti dello staff tecnico della Lube e i consigli dei dirigenti biancorossi. Altrimenti non saremmo mai arrivati a questi livelli“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio d’arte Manuel Zlatanov approda in nazionale per uno stage

    Di Redazione Il cognome è di quelli difficili da dimenticare: Manuel Zlatanov, giocatore dell’Under 17 della Gas Sales Piacenza, è tra gli atleti convocati da Monica Cresta per uno stage della Selezione Nazionale Allievi che si terrà la prossima settimana a Vigna di Valle. Nonostante la categoria, Manuel ha soltanto 13 anni ed è ovviamente il figlio dell’ex azzurro Hristo Zlatanov, oggi direttore generale del club emiliano, e il nipote del grande campione bulgaro Dimitar: è approdato alla pallavolo solo lo scorso anno, dopo le esperienze nel rugby e nel basket. “Le scelte sportive sia di Manuel che di Mia (anche lei giocatrice, n.d.r.) sono sempre state autonome, nessuno ha mai imposto loro di fare pallavolo. L’unica cosa importante era che facessero dello sport” ha spiegato papà Hristo al quotidiano Libertà. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Guiducci MVP dei Mondiali: “È un sogno che diventa realtà”

    Di Redazione Un attacco vincente sull’ultimo pallone della finale, da capitano e da palleggiatrice: non poteva esserci finale migliore per Gaia Guiducci, trionfatrice dei Mondiali Under 20 femminili con la nazionale italiana e premiata due volte nella cerimonia conclusiva, come MVP della finale e come miglior regista. “Non ho parole per descrivere l’emozione – dice la giocatrice romana – diventare campionesse del mondo è qualcosa che abbiamo sognato per così tanto tempo…“. “Abbiamo continuato a crederci per tutta la durata della competizione. Da quando abbiamo iniziato la preparazione per questi Mondiali abbiamo capito che potevamo farcela, e questo gruppo merita il titolo. Due anni fa l’Italia aveva perso al tie break in finale, perciò questa vittoria ci rende ancora più felici!” prosegue Guiducci, che nel “dream team” della manifestazione è in buona compagnia: ne fanno parte anche la schiacciatrice Loveth Omoruyi, la centrale Emma Graziani e il libero Martina Armini, oltre a Jolien Knollema (Olanda), prossima protagonista del campionato italiano con la maglia di Firenze. Incontenibile anche la felicità dell’opposta Giorgia Frosini: “È l’emozione più grande che abbia mai provato. Ci meritiamo davvero di essere sul gradino più alto del podio, perché siamo riuscite a battere una serie di squadre fortissime. Sono contentissima di aver fatto parte di questa squadra straordinaria. Mi dispiace solo che questo sia il nostro ultimo anno insieme, ma spero che continueremo a vincere a livelli più alti!“. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO