More stories

  • in

    Qualificazione Nazionale Femminile: dall’8 luglio il sesto appuntamento al Centro Pavesi

    Di Redazione Proseguono gli stage del progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2021. Al Centro federale Pavesi di Milano i tecnici lavoreranno in palestra con le giovani atlete dall’8 al 22 luglio 2021. Queste le atlete convocate dal Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli per il sesto appuntamento:Letizia Badini, Lara Del Core (Futura Volley Giovani); Valentina Brandi (Uyba Volley); Arianna Populini (Bedizzole Volley); Emili Ndoci (Agil Volley Novara); Islam Gannar (Promoball); Betsy Nwokoye Amarachukwu, Lavinia Mariani (Volleyrò CDP); Julia Stanev* (Sc Pallavolo Anderlini); Silene Martinelli* (Pall. Veldiserchio); Sofia Roviaro (Pall. Altavilla Sovizzo); Emma Bortoletti* (Team Conegliano Volley); Tatiana Conradi (Pergine Volley ASD); Virginia Adriano (In Volley Chieri Cambiano); Vecchi Valentina (ASD Volley Accademy RA); Lisa Esposito (Pall. Strà); Caterina Peroni (Cus Brescia); Giulia Colleoni, Aurora Micheletti (Pall. Celadina); Piombini Nicole (Olimpia Teodora Ravenna); Beatrice Brezza (PSG Andor Casale); Sveva Mugnaini* (Agil Volley Novara); Petra Gulich* (ASD CSD Solok); Sofia Giambanco (ASD Progetto Volley TP); Princess Ndulue*, Giulia Patasce (ASD Trevi Volley)* *in collegiale fino al 15 luglio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U20, coach Bellano ha scelto le 12 atlete per i Mondiali

    Di Redazione Il tecnico Massimo Bellano ha scelto le 12 atlete che dal 9 al 18 luglio saranno impegnate nei Campionati Mondiali Under 20 Femminili in programma in Belgio e Olanda. Di seguito le azzurrine che prenderanno parte alla rassegna iridata. Alzatrici: Gaia Guiducci e Sofia MonzaLibero: Martina ArminiCentrali: Linda Nwakalor, Emma Graziani, Claudia ConsoliOpposto: Julia Ituma, Giorgia FrosiniSchiacciatrici: Stella Nervini, Beatrice Gardini, Loveth Omoruyi, Emma Cagnin. La delegazione azzurra partirà per il Belgio domani. A Vilvorde e Kortrijk la squadra sarà poi impegnata in due gare amichevoli il 5 e il 6 di luglio, rispettivamente, contro Brasile e Belgio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale under 20 di coach Bellano in ritiro a Milano

    Di Redazione Si è concluso sabato il periodo di preparazione a Chiavenna per la nazionale under 20 femminile. Le azzurrine di coach Massimo Bellano, dopo aver disputato le tre amichevoli (2 vittorie e 1 sconfitta) contro le pari età della Polonia, si ritroveranno da martedì 29 giugno a sabato 3 luglio, al Centro Pavesi di Milano, per ultimare il lavoro in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio. Queste le atlete convocate dal CT Massimo Bellano: Gaia Guiducci, Claudia Consoli (Volley Group Roma); Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio); Anna Pelloia, Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Loveth Omoruyi, Katja Eckl (Imoco Volley Conegliano); Emma Graziani, Linda Nwakalor, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Julia Ituma, Bintu Diop, Martina Armini (Volleyrò Casal de’ Pazzi); Emma Barbero (River Volley 2001 ASD). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 20 Femminile, vittoria per 3-0 il secondo test con la Polonia

    Di Redazione Prosegue a Chiavenna lo stage di allenamento tra la Nazionale Under 20 Femminile e le pari età della Polonia. Le due formazioni oggi hanno affrontato il secondo dei tre allenamenti congiunti in programma questa settimana. Il test di oggi è stato vinto per 3-0 (25-22, 25-19, 25-23) dalle azzurrine che hanno messo a segno ben 14 muri punto e sono state protagoniste di una buona prova corale. Le giovani guidate dal tecnico Massimo Bellano si sono aggiudicate ai vantaggi anche il primo set supplementare disputato (26-24), cedendo invece nel secondo (11-15). Il lavoro delle azzurrine proseguirà nei prossimi giorni a Chiavenna per continuare la preparazione in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Belgio e in Olanda dal 9 al 18 luglio.   ITALIA-POLONIA 3-0 (25-22, 25-19, 25-23)ITALIA: Guiducci 1, Omoruyi 10, Graziani 11, Ituma 11, Gardini 16, Nwakalor 4; Armini (L), Bassi, Nervini, Diop 1. Ne: Adelusi, Monza, Barbero (L), Gannar. All. Bellano.POLONIA: Binczycka 2, Piasecka 3, Stefanik 1, Lendzioszek 6, Borowczak 7, Pierzchala 2; Skomorowska (L), Lyduch (L), Stambrowska 1, Leoniak 3, Orzol 15, Partyka. Ne: Laszczyk, Lagida. All. Popik.Durata set: 26’, 23’, 27’.Italia: 5 a, 10 bs, 14 mv, 24 et.Polonia: 4 a, 11 bs, 3 mv, 21 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break non sorride all’Under 20 contro la Polonia

    Di Redazione Prosegue a Chiavenna il collegiale della Nazionale Under 20 Femminile in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio. Questa mattina le azzurrine sono state raggiunte dalle pari età della Polonia per uno stage di allenamento. Nel pomeriggio di ieri le due formazioni sono scese in campo per affrontare il primo dei tre test in programma questa settimana.Un intenso ed equilibrato allenamento che ha visto le polacche prevalere sulla formazione tricolore per 3-2 (21-25, 26-24, 25-23, 16-25, 15-9). Oggi pomeriggio le due formazioni torneranno nuovamente in campo per proseguire il cammino di preparazione in vista dei Mondiali. ITALIA-POLONIA 2-3 (25-21, 24-26, 23-25, 25-16, 9-15)ITALIA: Nervini 12, Nwakalor 8, Guiducci 8, Omoruyi 15, Graziani 16, Diop 21; Armini (L), Ituma. Ne: Adelusi, Bassi, Gardini, Barbero (L), Gannar. All. Bellano.POLONIA: Binczycka 2, Piasecka 15, Stefanik 11, Lendzioszek 7, Orzol 15, Pierzchala 4; Lyduch (L), Leoniak 12, Borowczak 11, Skomorowska (L), Partyka, Stambrowska 4, Laszczyk. Ne: Lagida. All. Popik.Durata set: 24’, 25’, 26’, 23’, 13’Italia: 8 a, 10 bs, 15 mv, 22 et.Polonia: 12 a, 13 bs, 15 mv, 26 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le 18 convocate di Bellano per il collegiale della nazionale Under 20

    Di Redazione Continua il lavoro della nazionale Under 20 femminile in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio. Su segnalazione del tecnico federale Massimo Bellano, sono state convocate 18 atlete per un collegiale che si terrà al Centro Federale Pavesi di Milano da mercoledì 16 a lunedì 21 giugno.  Le azzurrine continueranno poi a Chiavenna la preparazione all’appuntamento clou della stagione internazionale, con uno stage di allenamento con la Polonia che si concluderà il 26 giugno. Questa la lista delle atlete convocate: Gaia Guiducci (Volley Group Roma); Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio); Anna Pelloia, Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Dominika Giuliani, Katya Eckl (Imoco Volley Conegliano); Emma Graziani, Linda Nwakalor, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Anna Adelusi, Julia Ituma, Bintu Diop, Martina Armini (Volleyrò Casal de’ Pazzi); Maria Teresa Bassi, Islam Gannar (Promoball Maclodio), Emma Barbero (River Volley 2001 ASD). Eckl e Cagnin si aggregheranno al resto della squadra il 17 giugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 15 giugno il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile

    Di Redazione Si terrà martedì 15 giugno alle ore 11.30, presso la sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 20021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia. Al momento si conoscono 15 dei 16 nomi delle squadre che prenderanno parte al Mondiale, considerata la rinuncia nelle ultime ore della Corea del Sud. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) nell’ edizione 2019 del Campionato del Mondo U21 ottennero la medaglia d’Argento, sotto la guida di Monica Cresta. Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina facebook della Federazione Italiana Pallavolo e dal canale Youtube della Fivb.    L’elenco delle squadre partecipanti: Italia e Bulgaria (Paesi Ospitanti); Iran (vincitrice torneo asiatico U20); Egitto e Camerun (vincitrice e seconda classificata del torneo africano U21); Russia e Belgio (vincitrice e terza classificata dell’Europeo U20); Brasile e Argentina (vincitrice e seconda classificata del torneo africano U21): Cuba, Canada (attraverso il ranking continentale Norceca); Polonia (in sostituzione della Cina), Marocco, Bahrain, e Repubblica Ceca (attraverso il ranking Mondiale U21, aggiornato al 1° marzo 2021). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il collegiale delle azzurrine si chiude con una vittoria sull’Olanda

    Di Redazione Al Centro Pavesi di Milano prosegue il collegiale della nazionale Under 20 femminile in vista dei Mondiali di categoria in programma a luglio in Olanda e in Belgio. Le azzurrine, guidate dal tecnico Massimo Bellano, in questa seconda settimana di lavoro hanno affrontato una serie di allenamenti congiunti insieme alle pari età dell’Olanda. Il test di oggi pomeriggio, l’ultimo dei quattro in programma, è stato vinto dalle azzurrine per 3-1 (21-25, 25-20, 25-14, 25-16). Sempre all’Italia è andato il set supplementare (16-14) disputato in chiusura di allenamento. “Sono molto contento del lavoro svolto durante questo collegiale – commenta Bellano -. Le ragazze si sono tutte impegnate molto sin dai primi giorni e si sono dimostrate molto motivate e in buona condizione. Nella prima settimana abbiamo ripreso il lavoro e i concetti approfonditi durante l’estate passata e, sia in sala pesi che in palestra, abbiamo svolto un lavoro di buona qualità. I quattro allenamenti congiunti con l’Olanda sono serviti per sperimentare tanti sestetti. Ho scelto di cambiare le rose all’inizio dei diversi test e nel corso dei set per valutare al meglio le reazioni delle atlete nelle diverse situazioni di gioco e per coinvolgere tutte le ragazze, a rotazione, nel corso di questi quattro giorni. Il collegiale proseguirà fino a domenica, poi faremo una pausa, analizzeremo i dati sin qui raccolti e riprenderemo il lavoro mercoledì 16 giugno sempre qui al Centro Pavesi. Il prossimo collegiale però terminerà a Chiavenna dove sono programmati degli allenamenti congiunti con la Polonia al termine dei quali definiremo la lista delle 12 atlete che parteciperanno al Mondiale“. Italia-Olanda 3-1 (21-25, 25-20, 25-14, 25-16)ITALIA: Nervini 4, Nwakalor 12, Pelloia 5, Gardini 17, Graziani 11, Frosini 8; Barbero (L), Ituma 2, Monza 1, Bassi 1, Armini (L), Cagnin, Diop 2, Gannar. Ne: Adelusi, Giuliani, Guiducci, Zola. All: Bellano.OLANDA: Stuut 10, van de Vosse 2, Knollema 13, Ten Brinke 6, Klein 3, de Haan 11; Brokking (L), Kuipers, Vos 1, van der Pijl 3, Hogers. Ne: Lylkema, Konijnenberg, Van de Walle. All: Klok.Durata set: 22’, 24’, 19’, 20’. Italia: 11 a, 10 bs, 13 mv, 26 et. Olanda: 6 a, 17 bs, 8 mv, 33 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO