More stories

  • in

    Altra vittoria per l’Under 20 contro l’Olanda

    Di Redazione Penultimo allenamento congiunto per tra le Nazionali Under 20 di Italia e Olanda impegnate con la preparazione del Mondiale di categoria che prenderà il via il prossimo 9 luglio in Olanda e Belgio. Nel test di ieri le azzurrine guidate dal tecnico Massimo Bellano hanno superato le avversarie per 3-1 (19-25, 25-17 25-22, 25-14), mentre il set supplementare è stato conquistato dalle orange per 10-15. Anche nel corso dell’allenamento di oggi lo staff italiano ha scelto di sperimentare diverse soluzioni di gioco utilizzando quasi tutte le atlete della rosa. Buoni i segnali arrivati dal campo e i progressi fatti dalle azzurrine nel corso di questo primo collegiale al Centro Federale Pavesi di Milano. Oggi le due formazioni affronteranno l’ultimo test in programma. ITALIA-OLANDA 3-1 (19-25, 25-17, 25-22, 25-14)ITALIA: Giuliani 3, Nwakalor 7, Guiducci 3. Adelusi 8, Graziani 14, Diop 17; Armini (L), Ituma 1, Nervini 6, Gardini 9, Pelloia, Cagnin. Ne: Monza, Bassi, Barbero, Gannar. All: Bellano.OLANDA: Kuipers 11, Stuut 6, van der Pijl 8, Vos 16, Ten Brinke 5, Konijnenberg 3; Brokking (L), Klein, de Haan, Hogers, Van de Walle 1. Ne: Lylkema, Knollema, van de Vosse. All: Klok.Durata set: 22’, 22’, 26’, 21’.Italia: 9 a, 11 bs, 12 mv, 28 et.Olanda: 4 a, 11 bs, 6 mv, 26 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 20, i consiglieri Sità e Salmaso in visita alle azzurrine

    Di Redazione Quest’oggi i consiglieri federali Gianfranco Salmaso ed Elio Sità, consigliere referente per il settore tecnico femminile, hanno fatto visita alla nazionale under 20 di Massimo Bellano impegnata nella seconda settimana di collegiale al Centro Pavesi di Milano. Le azzurrine si stanno preparando, insieme alle pari età olandesi, al Campionato Mondiale di categoria in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via ieri a Milano il collegiale della Nazionale Under 20 Femminile

    Di Redazione Ha preso il via ieri pomeriggio, al Centro Federale Pavesi di Milano, il Collegiale della Nazionale Under 20 Femminile. Sono 18 le atlete convocate dal tecnico Massimo Bellano per questa prima sessione di lavoro in vista del Campionato Mondiale di categoria in programma dal 9 al 18 luglio in Belgio e Olanda.Nel corso di questo collegiale, che terminerà il 13 giugno, le azzurrine affronteranno anche quattro allenamenti congiunti con l’Olanda. “L’attività inizia oggi, ma noi abbiamo monitorato le ragazze anche nel corso della stagione – spiega il tecnico Massimo Bellano -. Nel gruppo mancano ancora le atlete impegnate con l’attività nei club e Loveth Omoruyi che sta disputando la VNL con la Nazionale Seniores. E’ una formazione interessante che conta sulla presenza di tante ragazze di talento e che inizia oggi una stagione sotto certi aspetti complicata, ma finalmente di ripresa. Lo scorso anno, grazie alla Federazione, siamo riusciti a fare attività pur non avendo disputato competizioni. Torniamo quindi alle gare dopo un anno di stop e per prepararci al meglio affronteremo nel corso dei collegiali una serie di allenamenti congiunti che prenderanno il via la prossima settimana con l’Olanda Juniores”. Queste le 18 atlete convocate per il Collegiale in corso al Centro Pavesi Fipav di Milano:ALZATRICI: Sofia Monza, Anna Pelloia, Gaia GuiducciCENTRALI: Emma Graziani, Linda Nwakalor, Claudia Consoli, Islam GannarSCHIACCIATRICI: Beatrice Gardini, Anna Adelusi, Stella Nervini, Emma Cagnin, Dominika Giuliani, Terry BassiOPPOSTE: Giorgia Frosini, Bintu Diop, Julia ItumaLIBERI: Martina Armini, Emma Barbero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 21 maschile, presentato il raduno di Caorle

    Di Redazione Questa mattina, in occasione del raduno della Nazionale under 21 maschile che si sta svolgendo a Caorle in questi giorni, si è tenuta una conferenza stampa con lo staff e la squadra, tra cui l’attuale Direttore Tecnico del Settore Giovanile Maschile Julio Velasco. Presenti oltre all’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto, il Vice Presidente FIPAV Adriano Bilato, il Presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani, il tecnico Angiolino Frigoni e il rappresentante JBA Nadale Korbinian. Soddisfazione da parte dell’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto: “È un immenso piacere avere nel nostro territorio lo staff della Nazionale Under 21, tra i quali lo straordinario Velasco. E dal 1 giugno attendiamo anche la Nazionale Femminile Seniores, che si preparerà proprio qui per le Olimpiadi di Tokyo. Caorle si conferma, quindi, attenta alle esigenze dello sport italiano, non è un caso infatti che sia anche identificata come “Città dello Sport”, un appellativo dovuto al numero ed alla qualità delle strutture e degli impianti sportivi, che la rendono meta adatta ad ospitare eventi di livello nazionale e internazionale”. “A Caorle abbiamo trovato non solo istituzioni che credono nello sport – commenta il Vice Presidente FIPAV, Bilato – ma anche degli amici. Abbiamo scoperto in Caorle una location davvero unica che ci permetterà di organizzare al meglio grandi manifestazioni”. Il borgo storico di Caorle è riuscito a stupire anche Velasco: “Non potevamo sperare di meglio: la località offre un palazzetto dove possono allenarsi contemporaneamente 2 squadre, la spiaggia dove poter godere di bagni di sole e fare il pieno di vitamina c e d, alberghi con operatori super disponibili e dai quali è possibile raggiungere a piedi il Palazzetto… qui i ragazzi hanno trovato davvero un ambiente ideale, in cui stanno lavorando molto bene!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazione Nazionale Femminile, dal 30 maggio al 1° giugno il quarto raduno

    Di Redazione Proseguono a pieno ritmo gli stage del progetto di Qualificazione Nazionale Femminile. Al Centro Federale Pavesi di Milano la scorsa settimana i tecnici federali hanno lavorato in palestra con i primi due gruppi di atlete. Dal 23 maggio sarà la volta del terzo gruppo di giocatrici invitate. Queste invece le ragazze convocate dal Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli per il quarto appuntamento in programma dal 30 maggio al 1° giugno: Karyna Smelenchenko (ASD Pall. 1986); Linda Mucelli, Ilma Avdagic (Pall. Staranzano); Elili Ndoci (AGIL Volley); Petra Gulich (CSD ASD Sokol); Carolina Vigini (Eurovolley School); Sabina Visciano (ASD Volley Caserta); Klea Gjergji (Blu Volley Quarrata); Sofia Carpio, Tatiana Conradi, Victoria Cavallieri (CDP Fenice Roma); Claudia Stenti (Pol. Cali Roma XIII Roma); Federica Paradiso (ASD Magica Volley); Greta Donato Biasi (Futura Volley Giovani); Laura Franceschini, Safa Allaoui, Ilaria Batte (Volleyrò Casal de Pazzi); Vittoria Renzi (ASD Pall. Teatina); Matilde Mattei (Prato Volley Project); Camilla Basso (Granda Cuneo); Marta Cherubini (VBF Promoball); Sofia Roviaro (ASD Pall. Altavilla Sovizzo); Francesca Evola (ASD Volley Palermo); Lara Del Core (Futura Volley Giovani); Nicol Macerola Russi, Giada Pellizzari (ACLI Ronchi); Caterina Peroni (CUS Brescia); Martina Manzi (Olimpia San Martino Cadorago); Francesca Ferrara (Arzano Volley) Aurora Parrini (CS San Michele). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “La maglia azzurra è un valore che va perseguito e conquistato con pazienza”

    Di Redazione Ieri 9 maggio è iniziato ufficialmente il primo stage di Qualificazione Nazionale Femminile 2021. Al Centro Federale Pavesi di Milano i tecnici lavoreranno in palestra fino all’11 maggio con il primo gruppo di atlete invitate. Questo le parole del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli dopo le prime ore di lavoro: “Possiamo dire che il lavoro sul campo è appena iniziato. In questo momento al Centro Pavesi abbiamo il primo gruppo di giovanissime atlete che osserveremo e studieremo con grande attenzione, come da tradizione dei processi selettivi d’altronde. Per molte di queste ragazze si tratta dei primi passi di un lungo iter che un giorno potrebbe portarle a vestire la maglia azzurra. Naturalmente il lavoro da fare è tanto e come ho già detto siamo solo all’inizio di un processo di osservazione e di studio che spero vivamente, un giorno, possa permetterci di avere un’ampia scelta di ragazze convocabili in Nazionale. Quando si osservano atlete così giovani le variabili sono davvero molte; la macchina dei processi selettivi è più che collaudata, è normale quindi che io sia fiducioso e ottimista, ma ci vuole tanta pazienza e soprattutto la ferrea volontà di queste giovani pallavoliste di perseguire un obiettivo a lungo che termine che richiederà attitudine al sacrificio. Nei prossimi mesi avremo modo di lavorare intensamente dato che ci saranno altri appuntamenti sia in questo periodo sia in autunno, ma anche nella seconda parte della prossima stagione agonistica. La maglia azzurra è un valore che va perseguito e conquistato con calma e pazienza”. L’elenco delle atlete del primo e secondo raggruppamento sono disponibili QUI, queste invece le atlete convocate da Marco Mencarelli per il terzo appuntamento in programma dal 23 al 25 maggio: Francesca Caputo, Emma Bianchini (Azzurra Volley San Casciano); Linda Manfredini, Giulia Bozzoli, Melissa Mattioli, Kerol Kaja, Asia Spaziano, Vittoria Balducci (Scuola di Pallavolo Anderlini); Luna Morandi (S.G. Villa Guardia); Carlotta Vasco (Empoli Pallavolo); Sofia Giambanco (Asd Volley Academy We Kondor); Denise Golin (Chions Fiume Volley ASD); Sara Bedetti (Pol G. Masi); Giulia Colleoni (Pall. Celadina); Veronica Mantovani (Pol G.Masi); Vittoria Russo Alesi (GS Volley Palermo); Alessia Zampieri (US Torri); Aurora Micheletti (Pall. Celadina); Emma Lionello (A.S. Pall. Antares B.Go. Rom.); Yasmin Garraoui (Pol.S. Giorgio Porcia);  Julia Stanev (Montale Pallavolo); Ilenia Reggiani (Pol. L’Arena); Gaia Dri (Asd. Pall. Montelupo); Rebecca Feruglio (SSD Volley Talmassons); Grace Lussafi (Pall. Ozzano); Letizia Bellavista (Libertas Volley Forlì); Maja Czerwinska (Teodora Settore Giovanile); Nicole Piomboni (Olimpia Teodora Ravenna); Caterina Piredda (A.S.D. Sporting Thiesi); Emma Bortolotti (Team Conegliano Volley SSDRL). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei Wevza: grandi numeri sul canale Fipav, oltre 115.000 le visualizzazioni

    Di Redazione I tornei Wevza di Chiavenna e Vibo Valentia si sono chiusi ieri, regalando all’under 16 femminile di Pasquale D’Aniello e all’under 17 maschile di Monica Cresta i pass per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre al successo tecnico va poi aggiunto quello organizzativo, considerato che non era assolutamente facile far svolgere in assoluta sicurezza competizioni come queste, in un periodo ancora segnato dall’emergenza legata al Covid-19. Ai tornei, logicamente, non ha potuto partecipare il pubblico, ma questo non ha impedito ai tifosi di far sentire il proprio calore alle giovani nazionali azzurre. Ottimi, infatti, sono i dati del canale Youtube della Fipav (QUI) che ha trasmesso in diretta streaming tutte le partite dell’under 16 femminile e dell’under 17 maschile. Sin dalle prime giornate tantissimi sono stati i visitatori che si sono collegati per seguire le gare, numeri che continuano a crescere di ora in ora. L’apice è stato toccato, ovviamente, con le finali di ieri il cui dato sommato raggiunge le oltre 30.000 visualizzazioni: 16.117 per l’Under 17 maschile e 15.057 per l’under 16 femminile. Ancora più significativo il numero complessivo raggiunto dai due tornei: al momento sono oltre 115.000 le visualizzazioni. Un segnale chiaro di quanto gli appassionati abbiano voglia di vedere in campo le nazionali azzurre.         (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melonari e Giacomini alzano il trofeo Wevza:”La Nazionale è un sogno che si realizza”

    Di Redazione Momento magico per i giovani talenti della Lube Volley. Il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, entrambi classe 2005, rientrano a Civitanova Marche dopo il collegiale con la selezione azzurra U17, culminato con la vittoria del torneo Wevza di Vibo Valentia, con 3-0 finale inflitto ieri al Belgio e pass per gli Europei di categoria in programma dal 10 al 17 luglio 2021 in Albania. Le due promesse biancorosse hanno guadagnato la fiducia del commissario tecnico Monica Cresta, che gli ha consentito di mettere in mostra un mix di grinta e qualità. I due atleti attribuiscono il merito della propria crescita all’ottimo lavoro svolto con i tecnici cucinieri Federico Belardinelli, Donato Di Ruvo e Francesco Del Gobbo. Melonari: “Andare in Nazionale è il sogno di tutti, ho provato delle sensazioni forti. Tornare a giocare dopo il lungo stop ha innescato una grande adrenalina. La fiducia dello staff tecnico mi ha piacevolmente sorpreso, devo ringraziare i miei coach alla Lube per l’ottimo lavoro svolto. A Vibo abbiamo vinto tutte le gare con punteggi netti, concedendo un solo set alla Germania nella seconda partita. I tedeschi ci hanno fatto sudare. Spero di essere convocato per gli Europei, ho lavorato sodo e voglio vivere altre esperienze così”. Giacomini: “La prima convocazione è un sogno che si realizza. Giocare a questi livelli è stimolante. Nell’arco del torneo il gruppo ha preso sempre più consapevolezza dei propri mezzi, come testimoniano i risultati. Il reparto dei centrali azzurri è di ottimo livello e mi gratifica aver trovato spazio nonostante fossi fermo da alcune settimane per problemi fisici. Non ho idoli o atleti a cui mi ispiro, ma sono orgoglioso che Simon vesta i colori della Lube. Dedico la vittoria alla famiglia e allo staff biancorosso. Questo è l’inizio, devo lavorare molto e puntare in alto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO