More stories

  • in

    Nba, Embiid super: Philadelphia espugna Milwaukee

    MILWAUKEE (Stati Uniti) – Ultima notte Nba prima della pausa All Star Week-End con 5 partite che hanno visto protagonisti Joel Embiid ed i suoi Philadelphia 76ers. Vittoria per 123-120 a casa dei Milwaukee Bucks in un match in cui il lungo ha chiuso con 42 punti e 14 rimbalzi avendo la meglio sui 32 punti e 12 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo. Partita in bilico fino all’ultimo con Middleton che ha sbagliato la tripla del possibile pareggio sulla sirena
    Doncic ne fa 49, Pelicans ko
    Luka Doncic si scatena a New Orleans realizzando 49 punti (17/35 dal campo) con anche 15 rimbalzi e 8 assist nel successo dei suoi Dallas Mavericks per 125-118. Successo esterno e sudato per i Miami Heat a Charlotte: 111-107 il punteggio finale dopo due tempi supplementari con Kyle Lowry (25 punti) decisivo: suo il layup del +4 (105-109) a 21″ per spegnere le speranze dei padroni di casa. Rui Hachimura firma la sua miglior prestazione stagionale da 20 punti (uscendo dalla panchina) ed aiuta Washington nella vittoria a Brooklyn per 117-103. Infine unica vittoria casalinga della notte firmata dai Los Angeles Clippers che si sono sbarazzati in scioltezza (142-111) degli Rockets con Luke Kennard da 25 punti (8/9 da 3) oltre ai 29 di Marcus Morris. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Embiid trascina Philadelphia a Milwaukee

    MILWAUKEE (Stati Uniti) – Sono 5 le gare della notte Nba prima della pausa All Star Week-End, una notte che ha visto Joel Embiid ed i suoi Philadelphia 76ers portare a casa un gran successo. Infatti i Sixers hanno vinto 123-120 a casa dei Milwaukee Bucks in un match in cui le due stelle non hanno deluso: 42 punti e 14 rimbalzi per Embiid mentre 32 punti e 12 rimbalzi per Giannis Antetokounmpo. Match deciso in volata con Middleton che, sulla sirena, ha mancato la tripla del possibile pareggio.
    Doncic scatenato: 49 punti a New Orleans
    Luka Doncic domina a New Orleans realizzando 49 punti (17/35 dal campo) conditi da 15 rimbalzi e 8 assist nel successo dei Mavs per 125-118. I Miami Heat sbancano Charlotte 111-107 dopo ben tue tempi supplementari con Kyle Lowry (25 punti) decisivo: suo il layup del 105-109 a 21″ per spegnere le speranze Hornets. Rui Hachimura firma la sua miglior prestazione stagionale (20 punti) ed aiuta Washington a vincere a Brooklyn 117-103. Infine unica vittoria casalinga della notte firmata dai Los Angeles Clippers che dominano 142-111 i Rockets con Luke Kennard da 25 punti tirando 8/9 da 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Jordan, auguri dai Chicago Bulls con una capra…

    CHICAGO (Stati Uniti) – I Chicago Bulls omaggiano con un pizzico di ironia Michael Jordan, che compie 59 anni oggi, 17 febbraio. La franchigia Nba, che con la sua stella in campo ha vinto tutti i suoi sei titoli del basket americano, ha fatto gli auguri di compleanno all’ex campione, giocando con parole ed emoticon: “Buon compleanno Michael” si legge sul profilo Twitter dei Bulls, dove è pubblicata una foto di Jordan giovane, su un trono, a fianco di una capra. L’emoticon dell’animale appare anche nel testo del tweet. Questo perché capra, in inglese, si dice “goat”, che è anche l’acronimo di “greatest of all time”, ovvero “il più grande di tutti i tempi”. E Michael Jordan, sicuramente, è stato uno dei più grandi atleti di sempre, non soltanto nel basket. LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Jordan compie 59 anni: auguri speciali dai Chicago Bulls

    CHICAGO (Stati Uniti) – I Chicago Bulls non dimenticano la loro leggenda Michael Jordan, mito dell’Nba che oggi, 17 febbraio, compie 59 anni. La franchigia della metropoli statunitense, che con MJ in campo ha vinto sei titoli del basket professionistico americano tra il 1991 e il 1998, ha fatto gli auguri all’ex campione, giocando con le parole e gli emoticon. “Buon compleanno Michael” si legge infatti sul profilo Twitter dei Bulls, dove campeggia una foto di Jordan giovane, su un trono, accanto a una capra. L’emoticon della capra appare anche nel testo del tweet. Questo perché il nome dell’animale, in inglese, è “goat”, che però è anche l’acronimo di “greatest of all time”, ovvero “il più grande di tutti i tempi”. Un omaggio, non senza ironia, a uno dei più grandi atleti della storia dello sport mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Gallinari titolare ed Atlanta batte Cleveland

    ATLANTA (Stati Uniti) – Notte Nba da 7 partite con Danilo Gallinari che torna a splendere nel successo casalingo degli Atlanta Hawks. Alla State Farm Arena i aragzzi di McMillan battono 124-116 i Cleveland Cavaliers con l’azzurro che chiude con 25 punti partendo in quintetto base, vero mattatore della notte è stato Trae Young con 41 punti. Non si fermano invece i Boston Celtics che dominano a domicilio i Philadelphia 76ers 135-87 strappano il 9° referto rosa consecutivo: a trascinare i verdi la solita accoppiata composta da Jayson Tatum (28 punti e 12 rimbalzi) e Jaylen Brown (29 punti).
    Giannis mostruoso: 50 punti e vittoria
    Dopo una gara di riposo Giannis Antetokounmpo torna in azione e scrive 50 punti a referto (17/21 dal campo) con 14 rimbalzi nella vittoria di Milwaukee contro i Pacers per 128-119, chiude invece con 39 punti e 15 rimbalzi Karl-Anthony Towns nella vittoria per 126-120 dei suoi T-Wolves contro Charlotte. Ja Morant si prende un turno di riposo ma Memphis espugna comunque New Orleans 121-109 trascinata dai 27 punti di Tyus Jones e dai 23 di Jaren Jackson Jr, i Suns di Devin Booker (26 punti) e Chris Paul (17 punti e 14 assist) resistono alla rimonta dei Clippers e portano a casa la 6ª vittoria consecutiva (103-96). Infine doppia doppia per Luka Doncic (21 punti e 10 rimbalzi) nella vittoria esterna dei Dallas Mavericks sul campo dei Miami Heat per 107-99. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, delude Gallinari: vincono Boston e Minnesota

    TORINO – Appena due le partite di Nba disputate domenica notte e una di queste è stata la sfida tra i Celtics e gli Hawks di Gallinari. L’azzurro parte in quintetto ma non sfrutta l’occasione, mettendo a segno solo 5 punti con 2/8 dal campo (1/3 dall’arco) in 23 minuti. Ko Atlanta contro Boston, che invece si conferma fra le squadre più in forma del momento e centra l’ottava vittoria di fila con il punteggio di 105-95, pur andando sotto di 10 all’intervallo lungo. Grande prestazione di Tatum (38 punti e 10 rimbalzi), così come di Young (30 punti e 10 assist) e Bogdanovic (26 punti) che hanno provato invano a tenere in partita gli Hawks fino all’ultimo. Vince Minnesota (129-120 su Indiana) grazie ai 37 punti di Anthony Edwards che scrive una nuova pagina di storia: a 20 anni e 192 giorni, diventa il quarto più giovane giocatore di sempre in Nba a raggiungere quota 2.500 punti. Meglio di lui hanno fatto soltanto LeBron James, Kevin Durant e Devin Booker.
    Nba, tutti i risultati
    Ecco i risultati delle gare della regular season dell’Nba che si sono disputate nella notte italiana:

    Boston Celtics vs. Atlanta Hawks 105-95
    Indiana Pacers vs. Minnesota Timberwolves 120-129  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, vittorie per Boston e Minnesota: Gallinari male

    ROMA – Complice anche un’America ferma per il Super Bowl, sono state solamente due le gare Nba disputate domenica. Tra queste quella tra i Celtics e gli Hawks di Gallinari, che parte in quintetto ma non sfrutta la chance: solo 5 punti con 2/8 dal campo (1/3 dall’arco) in 23 minuti. Atlanta esce sconfitta contro Boston, che invece si conferma fra le squadre più in forma del momento e centra l’ottava vittoria di fila (105-95), pur andando sotto di 10 all’intervallo lungo. Decisivo Tatum (38 punti e 10 rimbalzi), mentre Young (30 punti e 10 assist) e Bogdanovic (26 punti) hanno provato invano a tenere in partita gli Hawks fino all’ultimo. Torna a vincere Minnesota (129-120 su Indiana) con 37 punti di Anthony Edwards che, a 20 anni e 192 giorni, diventa il quarto più giovane giocatore di sempre in Nba a raggiungere quota 2.500 punti: meglio di lui hanno fatto soltanto LeBron James, Kevin Durant e Devin Booker.
    Nba, i risultati
    Questi i risultati delle gare della regular season dell’Nba che si sono disputate nella notte italiana:

    Boston Celtics vs. Atlanta Hawks 105-95
    Indiana Pacers vs. Minnesota Timberwolves 120-129  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Curry non basta a Golden State. Paul trascina i Suns

    PHOENIX (Stati Uniti) – Nella rivincita della finale della passata stagione, nemmeno Milwaukee riesce a fermare la corsa di Phoenix. I Suns interrompono la serie positiva di 4 partite dei Bucks imponendosi con il punteggio di 131-107: 27 punti di Ayton, 18 di Bridges e 17 di Booker. E poi c’è il solito Chris Paul, inarrestabile con 17 punti e 19 assist (e alla sua 500esima doppia doppia in carriera). Sorti della partita mai state in discussione: Phoenix domina andando avanti anche di 27 punti nell’ultimo quarto, limitando Antetokounmpo ad appena 18 punti, 8 rimbalzi e 7 assist. Cade anche Golden State: 116-114 contro i New York Knicks, nonostante i 35 punti di Curry. I Warriors hanno anche avuto l’ultima palla dell’incontro ad appena 6″2 dalla sirena, ma Thompson ha peccato di freddezza nell’infilare il canestro vincente. Sul fronte newyorkese invece grande prestazione – 28 punti e 16 rimbalzi – per Randle. Ora, in classifica, Golden State deve guardarsi bene da Memphis, che ha battuto Detroit per 132-107 con 23 punti di Morant, mentre al quinto posto della Western Conference c’è Dallas, che si sente al sicuro con un Luka Doncic in forma strepitosa: show dello sloveno nel 112-105 sui Clippers con 51 punti (massimo della sua carriera) dei quali 28 soo nel primo periodo.
    Eastern Conference: vince Miami, Brooklyn perde ancora
    Nella Eastern Conference Miami continua a imporre il suo dominio, infilando il quarto successo di fila contro New Orleans: finisce 112-97 con 29 punti a testa per Butler e Adebayo, oltre alla stupenda tripla doppia di Lowry (14+11+11). Con Harden ormai ai saluti, e in attesa dei nuovi arrivi da Philadelphia, Brooklyn continua a perdere: 113-112 contro Washington. Irving prova a salvare il salvabile con 31 punti, ma ora i ko consecutivi per i Nets sono 10. La miglior striscia aperta della Lega invece è quella di Toronto, che ha vinto le ultime otto gare disputate, compresa quella contro Houston (139-120) con 42 punti realizzati da Trent e altri 30 di Siakam. LEGGI TUTTO