More stories

  • in

    Righi: “Chiediamo a Draghi di modificare il testo rilasciato dal CTS. Ha scritto un parere discriminante”

    Il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi: “Chiediamo a Draghi di modificare il testo rilasciato dal CTS. Ha scritto un parere discriminante”
    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, interviene in maniera chiara in merito alle recenti scelte del Comitato Tecnico Scientifico: “Chiediamo al Presidente del Consiglio Mario Draghi – conferma Massimo Righi – di procedere alla modifica del parere rilasciato dal Comitato Tecnico Scientifico. Siamo di fronte ad una gravissima discriminazione del nostro sport, lo stesso che tanto lustro ha dato e sta dando al nostro Paese”.
    Continua Righi: “È semplicemente paradossale come il CTS abbia potuto autorizzare che nel medesimo impianto la pallavolo sia discriminata rispetto ad un concerto. Ad una partita di pallavolo possono accedere spettatori per il 50% della capienza, nello stesso luogo, in occasione di un concerto, ecco che la soglia si eleva all’80%, senza alcun motivo palese e trascurando le capacità di controllo che abbiamo sui nostri palasport come Club. I fan del concerto cantano, gridando tutto il tempo; i nostri spettatori tifano. Quali oscuri pensieri passano per le menti dei componenti del CTS quando scrivono i loro consigli al Governo? Come si può decidere, e perfino normarlo, che due cittadini con la stessa passione e lo stesso atteggiamento siano diversi?”.
    Conclude Massimo Righi: “Valuteremo ogni azione legale possibile perché siamo certi di avere ragione. Lo abbiamo sempre sostenuto con chiarezza: abbiamo accettato tutti i protocolli con piena responsabilità fin dall’inizio della pandemia, ma ora siamo di fronte ad una emarginazione! Chiediamo un intervento diretto del Presidente del Consiglio, con la convocazione di un Tavolo di Confronto con il Ministro Speranza, la sottosegretaria Vezzali, il CTS e le Leghe sportive coinvolte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime tre giornate di SuperLega Credem Banca in TV e streaming

    SuperLega Credem BancaVia al Campionato: la programmazione su RAI Sport e Volleyball World TV
    È definita la programmazione dei primi appuntamenti stagionali con il quadro delle dirette delle prime tre giornate.Tutte le gare della stagione saranno trasmesse da Volleyball World TV, ad orari differenziati. RAI Sport sceglierà invece, tra i sei match della giornata, due gare per ogni weekend per le proprie dirette, sabato e domenica alle ore 18.00.
    Questo il programma gare.
    1a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 9 ottobre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 10 ottobre 2021, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 10 ottobre, ore 18.00Vero Volley Monza – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 10 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 10 ottobre 2021, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Martedì 12 ottobre 2021, ore 20.30Itas Trentino – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tv
    2a giornata SuperLega Credem Banca Sabato 16 ottobre 2021, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 16 ottobre 2021, ore 20.30Top Volley Cisterna – Kioene PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 18.00Verona Volley – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 20.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv

    3a giornata SuperLega Credem BancaSabato 30 ottobre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 30 ottobre 2021, ore 20.30Leo Shoes PerkinElemer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 15.30Verona Volley – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, sorteggiati i gironi

    CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE SUPER FINALS VERONA 2021
    VERONA 01-05-2021
    FOTO FILIPPO RUBIN
    CEV Champions LeagueSorteggiate le Pool della manifestazione europea
    Ufficializzati a Lubiana (Slovenia) i cinque gironi della Main Phase della 2022 CEV Volleyball Champions League.
    La fase a gironi prevede sei gare totali divise fra girone d’andata e ritorno ed inizierà il primo dicembre 2022 per concludersi il 16 febbraio 2022. Si qualificano ai quarti di finale le prime classificate di ogni pool e le tre migliori seconde.
    Perugia e Trento saranno avversari nel girone E, mentre Civitanova è inserita in Pool C con i campioni in carica del Kedzierzyn-Kozle.
    Le Pool della fase a gironi (4th Round)Pool A: Jastrzebski Wegiel (POL), VfB Friedrichshafen (GER), Knack Roeselare (BEL), Vincitrice 3° turno (27/28).Pool B: Dinamo Mosca (RUS), Ziraat Bankasi Ankara (TUR), VC Grenyard Maaseik (BEL), Project Varsavia (POL).Pool C: Cucine Lube Civitanova (ITA), Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL), Ok Merkur Maribor (SLO), Lokomotiv Novosibirsk (RUS).Pool D: Zenit San Pietroburgo (RUS), Berlin Recycling Volleys (GER), Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB), Vincitrice 3° turno (29/30).Pool E: Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), Fenerbahce HDI Istanbul (TUR), As Cannes Dragons (FRA), Trentino Itas (ITA). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: a Civitanova, in diretta RAI

    Del Monte® SupercoppaIl primo evento della stagione all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Sarà il campo tricolore della Cucine Lube Civitanova ad ospitare il primo evento della stagione 2021/22. La Del Monte® Supercoppa si giocherà all’Eurosuole Forum sabato 23 e domenica 24 ottobre.
    Mentre per Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si tratta di un classico ritorno alla competizione, per il club monzese l’ingresso in Supercoppa è una prima assoluta, figlia dell’ottima prestazione stagionale che ha portato la squadra della presidente Marzari al quarto posto in Regular Season.
    La manifestazione vede infatti di fronte le quattro migliori squadre della passata stagione: partecipano le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia (quattro posizione conquistate tutte da Civitanova e Perugia), ed il successivo criterio di ordine classifica chiama quindi in campo la terza e quarta forza di Regular Season, Trento e Monza nell’ordine.
    Le Semifinali in programma sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Cucine Lube e Vero Volley nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino.
    Il programmaSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00FINALEDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Il protocollo sanitario per la nuova stagione

    Il protocollo sanitario per la nuova stagione
    È disponibile online nella sezione Guida Pratica del sito Federvolley il nuovo protocollo sanitario per lo svolgimento delle attività federali di Serie A, redatto dalla Fipav in collaborazione con la Lega Pallavolo.
    Commenta Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A: “Abbiamo collaborato con la Federazione per creare un documento condiviso che consenta l’inizio delle attività e l’immediata ripresa degli allenamenti in sicurezza. È un protocollo inevitabilmente aperto, in divenire: questo in funzione delle indicazioni che ci arriveranno dal Governo sulle riaperture”.
    Il protocollo sanitario FIPAV/Lega Pallavolo 2021/22 è consultabile a questo link: https://bit.ly/3CXDNdM

    Articolo precedenteAndrea Rossi: “Non vedo l’ora di iniziare, dovremo costruire una nostra identità di squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    Righi: “Confermata al Governo la volontà di partire con il massimo delle capienze possibili”

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE SUPERCOPPA. Massimo Righi
    Il presidente Massimo Righi: “Abbiamo confermato al Governo la volontà di partire con il massimo delle capienze possibili”
    Si è tenuto questa mattina a Roma il tavolo organizzato dalla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali con la presenza di Massimo Righi per la Lega Pallavolo Serie A e di tutti gli altri presidenti delle Leghe riunite nel Comitato 4.0 e i leader delle Leghe Calcio.
    Il presidente Righi ha presentato le richieste dei 53 Club della Lega, ritenendo inaccettabile la proposta di iniziare il Campionato con un solo quarto di spettatori ammessi rispetto alla capienza.
    “Ingresso nei palasport solo per i vaccinati e ai tamponati riservata il 10% della capienza dell’impianto – conferma Massimo Righi. – Questa è stata la nostra richiesta per iniziare il Campionato, dopo gli enormi sacrifici compiuti per terminare la stagione precedente, la più difficile nella storia dello sport dal dopoguerra. Siamo stati molto chiari nel disegnare il tipico scenario di un palazzetto dello sport, che per sicurezza ha molto da insegnare anche ad altri ambiti ed ambienti per cui il Governo ha stabilito ben altri accessi. Se il 100% è troppo, il 25% è inaccettabile, auspico si possa trovare una mediazione. Valentina Vezzali ci ha ascoltato, ha capito la nostra disponibilità a vigilare per la massima sicurezza di squadre, media e tifosi, e presenterà la nostra richiesta. Confidiamo in una risposta quanto prima per il lancio delle campagne abbonamenti”.

    Articolo precedenteSport e solidarietà: la Prisma Taranto Volley in campo con AdmoProssimo articoloSarà Daniele Gallo uno dei due liberi del Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti di Lega

    Lega Pallavolo Serie AAlbino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, riunitosi nella prima riunione dalla sua elezione avvenuta il 13 luglio, ha eletto i nuovi vicepresidenti.
    Albino Massaccesi (Cucine Lube Civitanova) succede a Stefano Fanini in quota SuperLega, mentre Angelo Agnelli (Agnelli Tipiesse Bergamo) è stato riconfermato in quota Serie A2.
    Il Consiglio sotto la presidenza di Massimo Righi è anche composto da Filippo Maria Callipo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Lucio Fusaro (Allianz Milano), Catia Pedrini (Modena Volley), Stefano Santuz (Pallavolo Padova) e Gino Sirci (Sir Safety Conad Perugia) in quota SuperLega, per la Serie A2 Massimo D’Onofrio (Moaconcept Ortona) e per la Serie A3 Sergio Di Meo (Ismea Aversa). LEGGI TUTTO

  • in

    Governo: con queste regole il volley non riparte. Ingresso senza limiti per tutti i vaccinati

    Governo: con queste regole il volley non riparteIngresso senza limiti per tutti i vaccinati
    Il campionato di Serie A è a rischio partenza? Se lo chiedono i tanti fan, soprattutto in Italia, che seguono la pallavolo maschile dopo che il Governo ha annunciato l’apertura dei palasport al 25% di capienza. Soprattutto le proteste più forti arrivano dai presidenti dei Club di Serie A che, dopo aver portato a termine la stagione più difficile della storia dello sport italiano, si ritrovano ancora con preoccupanti previsioni di incasso.
    Un ambiente come la pallavolo maschile italiana, che non vive di diritti televisivi, trae il proprio ossigeno dalla spinta dei fan sugli spalti e dall’attenzione degli sponsor a questo caloroso seguito: un pubblico non violento, di rara educazione, con profondi valori sportivi, che si muove in ambienti controllati. Molti accessi, pochi eccessi.
    Ricominciare la stagione con i palasport semivuoti toglie ogni spinta alla tanto sognata “ripartenza”, slogan della politica che all’atto pratico si rivela etichetta per poche categorie, graziate dai ristori e liberate dal controllo numerico a cui invece lo sport indoor è ancora costretto.
    Il presidente Massimo Righi è deciso: “Il Decreto del Consiglio dei Ministri con l’annuncio dell’apertura limitata è stata una doccia gelata, dopo gli sforzi fatti dai nostri Club per terminare la stagione scorsa, nella quale abbiamo registrato perdite da incassi per quasi 10 milioni di euro. Abbiamo concluso l’annata sognando di tornare a fare ciò che sappiamo: organizzare uno sport ad altissimi livelli e appassionare le persone. Ribadiamo forte e chiaro al Governo: la FIPAV ci appoggia, siamo disponibili a controlli ferrei, solo i vaccinati e senza limite alcuno potranno entrare nei palasport, siamo anche pronti a fornire ed imporre a tutti gli spettatori la mascherina. Ma la risposta da Roma non può essere di tenere comunque le porte socchiuse e far entrare solo un quarto degli spettatori, ammesso che si possa scegliere quali. È del tutto inaccettabile!”.
    La Lega Pallavolo Serie A non ha intenzione di restare silenziosa, mentre i Club hanno stoppato sul nascere le campagne abbonamenti. Insieme agli altri componenti del Comitato 4.0 vuole far sentire la propria voce: il presidente Righi è in particolare in costante dialogo con il presidente di Lega Basket Umberto Gandini per pianificare iniziative comuni di sensibilizzazione. LEGGI TUTTO