More stories

  • in

    Del Monte Supercoppa: a Civitanova, in diretta RAI

    Del Monte® SupercoppaIl primo evento della stagione all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Sarà il campo tricolore della Cucine Lube Civitanova ad ospitare il primo evento della stagione 2021/22. La Del Monte® Supercoppa si giocherà all’Eurosuole Forum sabato 23 e domenica 24 ottobre.
    Mentre per Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si tratta di un classico ritorno alla competizione, per il club monzese l’ingresso in Supercoppa è una prima assoluta, figlia dell’ottima prestazione stagionale che ha portato la squadra della presidente Marzari al quarto posto in Regular Season.
    La manifestazione vede infatti di fronte le quattro migliori squadre della passata stagione: partecipano le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia (quattro posizione conquistate tutte da Civitanova e Perugia), ed il successivo criterio di ordine classifica chiama quindi in campo la terza e quarta forza di Regular Season, Trento e Monza nell’ordine.
    Le Semifinali in programma sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Cucine Lube e Vero Volley nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino.
    Il programmaSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00FINALEDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Il protocollo sanitario per la nuova stagione

    Il protocollo sanitario per la nuova stagione
    È disponibile online nella sezione Guida Pratica del sito Federvolley il nuovo protocollo sanitario per lo svolgimento delle attività federali di Serie A, redatto dalla Fipav in collaborazione con la Lega Pallavolo.
    Commenta Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A: “Abbiamo collaborato con la Federazione per creare un documento condiviso che consenta l’inizio delle attività e l’immediata ripresa degli allenamenti in sicurezza. È un protocollo inevitabilmente aperto, in divenire: questo in funzione delle indicazioni che ci arriveranno dal Governo sulle riaperture”.
    Il protocollo sanitario FIPAV/Lega Pallavolo 2021/22 è consultabile a questo link: https://bit.ly/3CXDNdM

    Articolo precedenteAndrea Rossi: “Non vedo l’ora di iniziare, dovremo costruire una nostra identità di squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    Righi: “Confermata al Governo la volontà di partire con il massimo delle capienze possibili”

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE SUPERCOPPA. Massimo Righi
    Il presidente Massimo Righi: “Abbiamo confermato al Governo la volontà di partire con il massimo delle capienze possibili”
    Si è tenuto questa mattina a Roma il tavolo organizzato dalla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali con la presenza di Massimo Righi per la Lega Pallavolo Serie A e di tutti gli altri presidenti delle Leghe riunite nel Comitato 4.0 e i leader delle Leghe Calcio.
    Il presidente Righi ha presentato le richieste dei 53 Club della Lega, ritenendo inaccettabile la proposta di iniziare il Campionato con un solo quarto di spettatori ammessi rispetto alla capienza.
    “Ingresso nei palasport solo per i vaccinati e ai tamponati riservata il 10% della capienza dell’impianto – conferma Massimo Righi. – Questa è stata la nostra richiesta per iniziare il Campionato, dopo gli enormi sacrifici compiuti per terminare la stagione precedente, la più difficile nella storia dello sport dal dopoguerra. Siamo stati molto chiari nel disegnare il tipico scenario di un palazzetto dello sport, che per sicurezza ha molto da insegnare anche ad altri ambiti ed ambienti per cui il Governo ha stabilito ben altri accessi. Se il 100% è troppo, il 25% è inaccettabile, auspico si possa trovare una mediazione. Valentina Vezzali ci ha ascoltato, ha capito la nostra disponibilità a vigilare per la massima sicurezza di squadre, media e tifosi, e presenterà la nostra richiesta. Confidiamo in una risposta quanto prima per il lancio delle campagne abbonamenti”.

    Articolo precedenteSport e solidarietà: la Prisma Taranto Volley in campo con AdmoProssimo articoloSarà Daniele Gallo uno dei due liberi del Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti di Lega

    Lega Pallavolo Serie AAlbino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, riunitosi nella prima riunione dalla sua elezione avvenuta il 13 luglio, ha eletto i nuovi vicepresidenti.
    Albino Massaccesi (Cucine Lube Civitanova) succede a Stefano Fanini in quota SuperLega, mentre Angelo Agnelli (Agnelli Tipiesse Bergamo) è stato riconfermato in quota Serie A2.
    Il Consiglio sotto la presidenza di Massimo Righi è anche composto da Filippo Maria Callipo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Lucio Fusaro (Allianz Milano), Catia Pedrini (Modena Volley), Stefano Santuz (Pallavolo Padova) e Gino Sirci (Sir Safety Conad Perugia) in quota SuperLega, per la Serie A2 Massimo D’Onofrio (Moaconcept Ortona) e per la Serie A3 Sergio Di Meo (Ismea Aversa). LEGGI TUTTO

  • in

    Governo: con queste regole il volley non riparte. Ingresso senza limiti per tutti i vaccinati

    Governo: con queste regole il volley non riparteIngresso senza limiti per tutti i vaccinati
    Il campionato di Serie A è a rischio partenza? Se lo chiedono i tanti fan, soprattutto in Italia, che seguono la pallavolo maschile dopo che il Governo ha annunciato l’apertura dei palasport al 25% di capienza. Soprattutto le proteste più forti arrivano dai presidenti dei Club di Serie A che, dopo aver portato a termine la stagione più difficile della storia dello sport italiano, si ritrovano ancora con preoccupanti previsioni di incasso.
    Un ambiente come la pallavolo maschile italiana, che non vive di diritti televisivi, trae il proprio ossigeno dalla spinta dei fan sugli spalti e dall’attenzione degli sponsor a questo caloroso seguito: un pubblico non violento, di rara educazione, con profondi valori sportivi, che si muove in ambienti controllati. Molti accessi, pochi eccessi.
    Ricominciare la stagione con i palasport semivuoti toglie ogni spinta alla tanto sognata “ripartenza”, slogan della politica che all’atto pratico si rivela etichetta per poche categorie, graziate dai ristori e liberate dal controllo numerico a cui invece lo sport indoor è ancora costretto.
    Il presidente Massimo Righi è deciso: “Il Decreto del Consiglio dei Ministri con l’annuncio dell’apertura limitata è stata una doccia gelata, dopo gli sforzi fatti dai nostri Club per terminare la stagione scorsa, nella quale abbiamo registrato perdite da incassi per quasi 10 milioni di euro. Abbiamo concluso l’annata sognando di tornare a fare ciò che sappiamo: organizzare uno sport ad altissimi livelli e appassionare le persone. Ribadiamo forte e chiaro al Governo: la FIPAV ci appoggia, siamo disponibili a controlli ferrei, solo i vaccinati e senza limite alcuno potranno entrare nei palasport, siamo anche pronti a fornire ed imporre a tutti gli spettatori la mascherina. Ma la risposta da Roma non può essere di tenere comunque le porte socchiuse e far entrare solo un quarto degli spettatori, ammesso che si possa scegliere quali. È del tutto inaccettabile!”.
    La Lega Pallavolo Serie A non ha intenzione di restare silenziosa, mentre i Club hanno stoppato sul nascere le campagne abbonamenti. Insieme agli altri componenti del Comitato 4.0 vuole far sentire la propria voce: il presidente Righi è in particolare in costante dialogo con il presidente di Lega Basket Umberto Gandini per pianificare iniziative comuni di sensibilizzazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A

    Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie AConfermato un accordo di cinque anni con il Campionato italiano

    Comunicato congiunto Volleyball World – Lega Pallavolo Serie A
    Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A, organizzatrice del campionato italiano di pallavolo maschile.
    La partnership di Volleyball World si concentrerà sullo sviluppo dei diritti nazionali televisivi della SuperLega Credem Banca. Inoltre l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto SuperLega complessivo, con particolare attenzione alla presentazione delle giornate di gara, all’esperienze per i fan, alle opportunità digitali, alla visibilità degli sponsor e molto altro.
    Inoltre VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, presenterà contenuti digitali aggiuntivi del campionato, esponendo la SuperLega ad un pubblico ancora più vasto. VBTV ha dimostrato la sua nuova produzione televisiva all’avanguardia durante la recente edizione della Volleyball Nations League (VNL) a Rimini lo scorso giugno e luglio.
    Volleyball World è il nuovo driver commerciale per lo sport della pallavolo in tutto il mondo e mira ad aumentare il profilo e la popolarità dello sport attraverso nuovi investimenti a beneficio di tifosi, giocatori, campionati professionistici e federazioni nazionali. Volleyball World è responsabile delle operazioni commerciali di eventi chiave di pallavolo e beach volley internazionali, tra cui campionati del mondo, qualificazioni olimpiche, Volleyball Nations League e Beach Volley World Tour.
    Finn Taylor, CEO di Volleyball World, dichiara: “La mission di Volleyball World è quella di guidare la crescita commerciale dall’interno dello sport concentrandosi sul prodotto pallavolo, sull’esperienze per i fan, sui media, sulle opportunità dati/digital e sulla sponsorizzazione. Ciò garantirà il successo a lungo termine della pallavolo e offrirà eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Siamo lieti di aver fatto un altro enorme passo in questo viaggio collaborando con la Lega Pallavolo Serie A. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, ma non ho dubbi che questa partnership avrà un incredibile successo e porterà benefici a tutte le parti interessate, compresi i giocatori e i fan”.
    Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, conferma: “La Lega Pallavolo Serie A è già tra i migliori campionati maschili al mondo. Eppure secondo noi c’è una enorme fanbase non ancora sfruttata ed un potenziale commerciale sia a livello nazionale che mondiale. Come parte del nostro impegno per migliorare la produzione media fin dalla base, questo viaggio è iniziato immediatamente con l’acquisizione dei diritti media televisivi. L’obiettivo finale è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale del campionato per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di accedere e godere di uno dei migliori campionati di volley al mondo”.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Italiana, afferma: “Questa partnership con Volleyball World è il risultato di mesi di febbrili trattative. Fin dall’inizio abbiamo compreso l’enorme potenziale di questo accordo. Stiamo per intraprendere questa strada con passione, felicità ed entusiasmo. Essendo ancora una volta al fianco e allineati con la FIVB e con il supporto di una delle più forti società di private equity che investono nello sport, possiamo garantire maggiore visibilità per la nostra Lega e i nostri club”.
    Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta il solo organismo sportivo di controllo di governo sportivo della pallavolo in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: domani il lancio dei calendari

    Serie A Credem BancaDomani, martedì 20, il lancio dei calendari del 77° Campionato
    Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al Campionato, martedì 20 luglio è la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3.
    Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14.00. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle ore 15.00 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca.
    Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming.
    Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i Club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti i Gironi in Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaDefiniti i Gironi per la Stagione 2021/2022

    In occasione dell’Assemblea elettiva di Lega Pallavolo serie A, riunitasi ieri presso il Savoy Regency Hotel di Bologna, sono stati definiti i due Gironi di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021/2022 sulla base della locazione geografica dei 27 Club ammessi alla prossima annata sportiva. Data la disparità del numero dei partecipanti e la perfetta centralità dell’Abba Pineto, come previsto dall’Indizione del Campionato Serie A3 è stato organizzato un sorteggio (vista l’occasione, in forma pubblica) che ha visto collocare gli abruzzesi nel Girone Bianco.
    Il Girone Bianco, che abbraccia il territorio del nord e centro Italia, vedrà quindi protagoniste le seguenti squadre: Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio, Vigilar Fano, Volley 2001 Garlasco, Videx Grottazzolina, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Abba Pineto, Sa.Ma. Portomaggiore, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano e ViViBanca Torino.
    Al Girone Blu, centro-sud Italia e Isole, prenderanno parte: Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Olimpia SBV Galatina, Aurispa Libellula Lecce, PowerGroup Marcianise, Tya Pallavolo Marigliano, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Gis Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Opus Sabaudia e Maury’s Com Cavi Tuscania. LEGGI TUTTO