More stories

  • in

    I numeri di Gara 4 delle Finali Scudetto: Nikolov top scorer

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4: Nikolov top scorer, Michieletto chiude con 4 ace
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)
    Trento esulta: è Scudetto. I numeri della sfida decisivaNella sfida che ha fatto esplodere la festa Scudetto dell’Itas Trentino, a prendersi la palma di top scorer di Gara 4 delle Finali è stato Aleksandar Nikolov, martello della Lube e autore di 23 punti spalmati nei cinque set di gioco. Lo schiacciatore bulgaro, inoltre, è risultato il migliore anche per attacchi punto vincenti (18). Alle spalle del classe 2003 della Lube, a livello di punti realizzati, Alessandro Michieletto, Credem Banca MVP delle Finali, con 22 sigilli, e Mattia Bottolo, che ha chiuso con 19 punti.
    Per Michieletto, inoltre, 4 ace, con lo schiacciatore azzurro che si è distinto al servizio soprattutto durante il secondo set. Sette atleti hanno chiuso con 2 muri vincenti mentre tra i centrali prova prolifica di Giovanni Gargiulo, lato Lube, con 9 punti totali. Tra i palleggiatori, invece, 6 i punti di Mattia Boninfante, regista dei cucinieri.
    Nota di merito per Alessandro Michieletto, l’unico giocatore che, nella sola fase Play Off, ha saputo superare quota 200 punti, chiudendo la sua post-season con 212 punti realizzati.
     
    Il Set più Lungo: 00.362° Set (26-28) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.271° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino3° Set (17-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 54.5%Itas TrentinoRicezione: 21.3%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 8Cucine Lube CivitanovaPunti: 78Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 18Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 4Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 9Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Palleggiatori): 6Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    CREDEM BANCA MVP FINALI SCUDETTOAlessandro Michieletto (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)

    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    212
    43
    4,93

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    173
    47
    3,68

    5
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    170
    49
    3,47

    6
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    165
    49
    3,37

    7
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    8
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    9
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    146
    39
    3,74

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo di Trento a Civitanova. Michieletto MVP delle Finali

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: Trento esulta al tie-break e vince lo Scudetto. Michieletto Credem Banca MVP delle Finali, lo schiacciatore chiude con 22 punti
    Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 19, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 23, Gargiulo 9, Boninfante 6, Loeppky 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 6. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 22, Resende Gualberto 8, Rychlicki 12, Lavia 13, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Zavater, Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 27′, 36′, 27′, 27′, 18′; tot: 135′.
    È Gara 4 quella che regala il titolo a Itas Trentino, che batte 3-2 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum – grazie al primo successo esterno in questa serie finale – e alza al cielo lo Scudetto, il sesto della storia della società dolomitica. Una vittoria arrivata dopo cinque set, con il punto decisivo firmato da Rychlicki, al tie-break, che ha permesso ai giocatori e ai tifosi trentini di dare il via ai festeggiamenti.
    Gara che ha visto il primo set vinto da Civitanova, con i cucinieri che speravano di essere sulla strada giusta per portare la serie a Gara 5; nel secondo e nel terzo parziale ha però dettato legge l’Itas, che ha dovuto subire la rimonta dei padroni di casa nel quarto set. Il tie-break, decisivo ed emozionante, si è concluso proprio sull’attacco di Kamil Rychlicki, autore del punto che regala il sesto Scudetto a Trento, il secondo negli ultimi tre anni (anche in quel caso fu Civitanova ad essere sconfitta in Finale).

    Alessandro Michieletto, Credem Banca MVP delle Finali Scudetto, premiato dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi
    Credem Banca MVP delle Finali Scudetto è stato Alessandro Michieletto, premiato a fine incontro da Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A: il martello dei dolomitici e della Nazionale Italiana ha chiuso con 22 punti; in doppia cifra, tra le fila dell’Itas, anche Lavia (13 sigilli) e Rychlicki (12). Top scorer dell’incontro Aleksandar Nikolov, con 23 punti, segue Bottolo con 19. Menzione per Petar Dirlic, opposto della Lube, che ha dato manforte ai suoi nel corso del quarto set, vinto dai cucinieri.
    Hanno partecipato alla premiazione finale, con consegna delle medaglie per la formazione vincitrice e trofeo Credem Banca porto nelle mani del Capitano dell’Itas Trentino, Riccardo Sbertoli, Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, Elio Sità, Vicepresidente Fipav, e Nicole Galimberti, Responsabile Sponsorizzazione Credem Banca, che ha inoltre consegnato agli arbitri un ricordo della sfida.

    CREDEM BANCA MVP delle Finali: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.073
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Innanzitutto voglio fare i complimenti a Trento, che ha disputato una splendida serie di Finale e a mio giudizio, parlando più in generale, si è sicuramente dimostrata la squadra più forte in questi Play Off. Noi stasera abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, potevamo fare sicuramente meglio, anche se la squadra è stata brava a tornare in carreggiata dopo aver perso il secondo set in quella maniera, con quell’incredibile turno al servizio di Michieletto. I ragazzi sono stati bravi ad allungare la partita fino al quinto set, ma ribadisco che i nostri avversari oggi hanno avuto qualcosa in più rispetto a noi. Sono comunque orgoglioso di questa Lube, per la partita di stasera e per quanto è riuscita a fare in questa stagione. Dobbiamo essere tutti orgogliosi del lavoro svolto. Mi ricordo molto bene da dove siamo partiti, ricordo benissimo l’alone di diffidenza intorno a squadra, ma anche le tante emozioni che abbiamo vissuto tutti insieme in Coppa Italia, in Challenge Cup e anche in campionato. Ringrazio tantissimo i nostri meravigliosi tifosi per il loro supporto, con cui quest’anno abbiamo avuto un legame molto forte, il loro entusiasmo che si è riacceso durante i Play Off è davvero importante”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “È stata una serie di Finali Scudetto importante, conoscevamo le qualità di Civitanova. quella di oggi è stata la partita più difficile, il secondo set vinto ci ha dato uno sprint in più. Rimane un po’ di rammarico per qualche Coppa, in qualche competizione potevamo fare meglio. Dedico questo Scudetto ai tifosi di Trento che non erano oggi presenti al palazzetto, alla società e alla mia famiglia”.

     L’Albo d’oro aggiornato al 79° Scudetto
    1946  Robur Ravenna1947  Robur Ravenna1948  Robur Ravenna1949  Robur Ravenna1950  Ferrovieri Parma1951  Ferrovieri Parma1952  Robur Ravenna1953  Minelli Modena1954  Minelli Modena1955  Minelli Modena1956  Crocetta Modena1957  Avia Pervia Modena1958  Ciam Villa D’Oro Modena1959  Avia Pervia Modena1960  Avia Pervia Modena1961  Ciam Villa D’Oro Modena1962  Interauto Avia Pervia Modena1962/63  Avia Pervia Modena1963/64  Ruini Firenze1964/65  Ruini Firenze1965/66  Virtus Bologna1966/67  Virtus Bologna1967/68  Ruini Firenze1968/69  Pallavolo Parma1969/70  Panini Modena1970/71  Ruini Firenze1971/72  Panini Modena1972/73  Ruini Firenze1973/74  Panini Modena1974/75  Ariccia1975/76  Panini Modena1976/77  Federlazio Roma1977/78  Paoletti Catania1978/79  Klippan Torino1979/80  Klippan Torino1980/81  Robe di Kappa Torino1981/82  Santal Parma1982/83  Santal Parma1983/84  Kappa Torino1984/85  Mapier Bologna1985/86  Panini Modena1986/87  Panini Modena1987/88  Panini Modena1988/89  Panini Modena1989/90  Maxicono Parma1990/91  Il Messaggero Ravenna1991/92  Maxicono Parma1992/93  Maxicono Parma1993/94  Sisley Treviso1994/95  Daytona Las Modena1995/96  Sisley Treviso1996/97  Las Daytona Modena1997/98  Sisley Treviso1998/99  Sisley Treviso1999/00  Piaggio Roma2000/01  Sisley Treviso2001/02  Daytona  Modena2002/03  Sisley Treviso2003/04  Sisley Treviso2004/05  Sisley Treviso2005/06  Lube Banca Marche Macerata2006/07  Sisley Treviso2007/08  Itas Diatec Trentino2008/09  Copra Nordmeccanica Piacenza2009/10  Bre Banca Lannutti Cuneo2010/11  Itas Diatec Trentino2011/12  Lube Banca Marche Macerata2012/13  Itas Diatec Trentino2013/14  Cucine Lube Banca Marche Macerata2014/15  Energy T.I. Diatec Trentino2015/16  DHL Modena2016/17  Cucine Lube Civitanova2017/18  Sir Safety Conad Perugia2018/19  Cucine Lube Civitanova2019/20  NON ASSEGNATO2020/21  Cucine Lube Civitanova2021/22  Cucine Lube Civitanova2022/23  Itas Trentino2023/24  Sir Susa Vim Perugia2024/25 Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball Nations League 2025, i 30 convocati del CT De Giorgi

    Volleyball Nations League 2025Presentata la stagione delle nazionali. La lista dei 30 convocati di De Giorgi
    È stata presentata questa mattina, all’interno dell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, la Stagione 2025 delle Nazionali Italiane di pallavolo. Nel corso della conferenza stampa organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, il Commissario Tecnico degli Azzurri, Ferdinando De Giorgi, ha comunicato la lista dei 30 atleti che potranno essere utilizzati durante la Volleyball Nations League 2025, che vedrà l’Italia esordire a Quebec City dall’11 al 15 giugno, tappa durante la quale la Nazionale sfiderà Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.

    La lista dei 30 convocati azzurri
    Palleggiatori:Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova), Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Paolo Porro (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Schiacciatori:Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Davide Gardini (Allianz Milano), Tim Held (Gioiella Prisma Taranto), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka), Francesco Sani (Rana Verona).
    Centrali:Simone Anzani (Valsa Group Modena), Riccardo Caneschi (Allianz Milano), Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina), Federico Crosato (Sonepar Padova), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
    Opposti: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto), Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Kamil Rychilicki (Itas Trentino).
    Liberi:Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino), Domenico Pace (Cisterna Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa Serie A2, aperta la prevendita per l’evento

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Biglietti in vendita in vista dell’evento di sabato 17 maggio a Cuneo
    Si alza il sipario sulla biglietteria della Del Monte® Supercoppa Serie A2, con l’appuntamento fissato per le 20.30 di sabato 17 maggio quando MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione ospitante in virtù della promozione in SuperLega Credem Banca, sfiderà una fra Tinet Prata di Pordenone e Gruppo Consoli Sferc Brescia, formazioni finaliste della Del Monte® Coppa Italia A2 che si giocherà sabato 10 maggio.

    I biglietti della Supercoppa saranno acquistabili al botteghino del palazzetto di Cuneo giovedì 8 maggio dalle 17.30 alle 19.30, martedì 13 maggio dalle 17.30 alle 19.30 e sabato 17 maggio, giorno della gara, dalle 19.00 salvo esaurimento in prevendita.
    I titoli di igresso sono inoltre acquistabili nei punti vendita di Energia Pulita a Cuneo (in Corso Nizza 29) e Il Podio Sport, via Valle Po 99 a Madonna dell’Olmo, oltre che in tutti i punti vendita del circuito di LiveTicket.

    Biglietteria Del Monte® Supercoppa Serie A2https://www.liveticket.it/cuneovolley
    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail [email protected].

    Di seguito vengono riportati i prezzi.Tribuna Verde (numerata)Biglietto intero 16 €Biglietto ridotto (3-10 anni) 3 €
    Tribuna Rossa (non numerata)Biglietto intero 11 €Biglietto ridotto (3-10 anni) 3 €
    Ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni (senza obbligo di biglietto e senza posto a sedere) e per persone con disabilità con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Cuneo Volley – [email protected].

    Del Monte® Supercoppa A2
    Sabato 17 maggio 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Vincitrice Del Monte® Coppa Italia A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto Credem Banca, Rychlicki è il top scorer di Gara 3

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Finali: Rychlicki MVP e top scorer del match con 16 sigilli
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
    Anche Gara 3 si chiude in tre set: solo un precedente nella storia delle Finali ScudettoPrima dei Play Off attuali, che vedono al momento Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova, solo in un’altra circostanza era successo che le prime tre gare di una serie decisiva per l’assegnazione dello Scudetto si concludessero tutte in soli tre set. Nel 1991/92, infatti, Maxicono Parma si laureò Campione d’Italia vincendo contro il Messaggero Ravenna per 3-0. Nell’edizione attuale né Itas Trentino né Cucine Lube Civitanova sono ancora riuscite ad aggiudicarsi un set quando impegnate in trasferta. I dolomitici si sono imposti, alla ilT Quotidiano Arena, per 3-0 in Gara 1 e Gara 3, i cucinieri hanno trovato un 3-0 all’Eurosuole Forum in occasione di Gara 2. L’ultima volta che, durante i Play Off, una serie vide le prime tre gare concludersi con il punteggio di 3-0 (o 0-3) fu durante la stagione 2021/22, quando proprio Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si trovarono sul 2-1 per i dolomitici nella serie delle Semifinali al termine di tre match tutti conclusi in tre set.
    Trento torna avanti nella serie: Rychlicki incide con 16 puntiVittoria in tre set per Itas Trentino che, con il successo in Gara 3 delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca, si riporta avanti nella serie con Cucine Lube Civitanova, presentandosi così al match di Gara 4, in programma mercoledì 7 maggio, con la possibilità di vincere la serie. Nel successo della ilT Quotidiano Arena, Kamil Rychlicki si è laureato MVP, risultando il top scorer dell’incontro con 16 punti, 4 in più di Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, che hanno chiuso a 12. L’unico atleta della Lube in doppia cifra è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli. Per Barthelemy Chinenyeze e Jan Kozamernik, centrali rispettivamente dei cucinieri e dei dolomitici, 5 punti ciascuno. Due muri a testa, invece, per Riccardo Sbertoli, Flavio, Kamil Rychlicki e Aleksandar Nikolov.
    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-22) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.9%Itas TrentinoRicezione: 14.3%Itas TrentinoMuri Vincenti: 8Itas TrentinoPunti: 53Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 1Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 5Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.
    Il prossimo turnoGara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 dei Play Off 3° Posto: 21 punti per Maar

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 2: Maar top scorer, Giannelli chiude con 8 punti
    Gara 2 – Play Off 3° Posto Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20)
    Maar top scorer, Giannelli mette a referto 8 puntiSir Susa Vim Perugia festeggia dopo Gara 2 dei Play Off 3° Posto, con i Block Devils che si qualificano alla Champions League. Gas Sales Bluenergy Piacenza, che disputerà invece la CEV Cup, trova in Stephen Maar il top scorer della sfida, con il canadese che, nei cinque set di gioco, ha messo a referto 21 punti. Per Yuri Romanò, invece, il record di serata degli attacchi punto, con 19 attacchi vincenti. Simone Giannelli, regista di Perugia, chiude con 8 punti, il migliore centrale in termini realizzativi è invece Robertlandy Simon, con 11 sigilli.
    Simon e Solé trovano 4 muri, Semeniuk e Maar efficaci dai nove metriBuone prove a muro per Robertlandy Simon e Sebastian Solé, entrambi autori di 4 muri, mentre al servizio hanno dimostrato di essere efficaci Kamil Semeniuk e Stephen Maar: per i due martelli, 3 ace ciascuno.  
     
    Il Set più Lungo: 00.345° Set (18-20) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.274° Set (17-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 49.6%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 21.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 17Sir Susa Vim PerugiaPunti: 81Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 8Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 21Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 19Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Centrali): 11Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 8Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIYuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri delle Semifinali 5° Posto: Reggers chiude con 30 punti

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri delle Semifinali: Reggers chiude con 30 punti, Polo e Caneschi siglano il punto numero 1.500 in carriera
    Semifinali – Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena – Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11)Allianz Milano – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11)
    Reggers porta Milano in Finale con 30 punti. Truocchio e Mati in doppia cifra
    Pardo Mati esulta in maglia Modena: doppia cifra per il centrale contro Padova, al pari di Andrea Truocchio
    Nella vittoria di Allianz Milano contro Rana Verona, successo che proietta i meneghini in Finale 5° Posto, c’è la firma di Ferre Reggers: l’opposto belga ha chiuso il suo match con 30 punti totali (26 gli attacchi punto), mentre alle sue spalle, in termini realizzativi, c’è Noumory Keita, con 28 punti. Sul terzo gradino del podio il modenese Vlad Davyskiba, 24 punti.
    Tra i centrali prova importante in termini realizzativi per Andrea Truocchio e Pardo Mati, rivali in Valsa Group Modena – Sonepar Padova, match vinto al tie-break dagli emiliani: i due centrali hanno chiuso con 12 punti ciascuno, superando così la doppia cifra. Tra i palleggiatori il più prolifico è stato il milanese Paolo Porro, con 3 timbri.
    A muro rispondono presente Caneschi e Mati, al servizio efficaci Keita e BucheggerPrestazioni di rilievo a muro per Edoardo Caneschi e il già citato Pardo Mati, entrambi autori di 5 block nelle rispettive gare. Al servizio, invece, hanno dimostrato di essere efficaci Noumory Keita e Paul Buchegger, con i due atleti che hanno messo a referto 5 ace.  
    L’angolo dei record
    Alberto Polo in maglia Sonepar Padova: per il centrale è arrivato il punto numero 1.500 in carriera
    Importanti i traguardi raggiunti in queste Semifinali per Alberto Polo ed Edoardo Caneschi: i due centrali, infatti, hanno tagliato quota 1.500 punti in carriera, mentre per Pardo Mati è arrivato il punto numero 500 in tutte le competizioni. Nonostante la sconfitta, Alessandro Toscani, libero di Padova, può sorridere al raggiungimento della 300esima presenza in carriera nelle competizioni firmate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 02.10Allianz Milano – Rana Verona (3-2)La Gara più Breve: 02.07Valsa Group Modena – Sonepar Padova (3-2)Il Set più Lungo: 00.323° Set (24-26) Allianz Milano – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.234° Set (25-18) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 59.2%Allianz MilanoRicezione: 28.7%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Valsa Group ModenaPunti: 81Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 9Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 30Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Paul Buchegger (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 4Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 12Andrea Truocchio (Sonepar Padova)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIPaul Buchegger (Valsa Group Modena – Sonepar Padova)Matey Kaziyski (Allianz Milano – Rana Verona)
     
     
    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    Prossimo turnoFinale – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 10 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out Serie A3, i risultati del penultimo turno del Girone

    Play Out Serie A3 Credem BancaIl penultimo turno del Girone si chiude con il successo di Napoli sul campo di Ancona. Campobasso mantiene la categoria
    4ª Giornata di Ritorno – Play Out A3 Credem BancaThe Begin Volley Ancona – Gaia Energy Napoli 0-3 (20-25, 23-25, 17-25)
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-14)
    The Begin Volley Ancona – Gaia Energy Napoli 0-3 (20-25, 23-25, 17-25) – The Begin Volley Ancona: Gasparroni 3, Santini 15, Pulita 12, Sacco 2, Larizza 0, Ferrini 7, Giorgini (L), Giombini (L), Albanesi 0. N.E. Kisiel, Umek. All. Della Lunga. Gaia Energy Napoli: Leone 2, Darmois 10, Dotti 7, Lugli 13, Starace 11, Martino 12, Sportelli 0, Ardito (L). N.E. Saccone, Lanciani, Piscopo. All. Angeloni. ARBITRI: Giulietti, Adamo. NOTE – durata set: 28′, 30′, 25′; tot: 83′.
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-14) – EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 6, Fabi 1, Morelli 28, Margutti 11, Orazi 6, De Nigris (L), Diana 6, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Corsi, Del Fra. All. Bua. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 11, Viganò 14, Argano 8, Romano 10, Aretz 8, Chinello 0, Consonni (L), Ferenciac 2, Zara 1. N.E. Volpara, Doniselli. All. Durand. ARBITRI: Gasparro, Pasciari. NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′, 24′; tot: 107′.

    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca

    BCC Tecbus Castellana Grotte 192. EnergyTime Campobasso 133. Diavoli Rosa Brugherio 94. The Begin Volley Ancona 75. Gaia Energy Napoli 6

    Un incontro in più: The Begin Volley Ancona

    5ª Giornata di Ritorno – Play Out A3 Credem Banca
    Domenica 11 maggio 2025, ore 17.00Gaia Energy Napoli – EnergyTime CampobassoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 11 maggio 2025, ore 17.00Diavoli Rosa Brugherio – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley

    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse. LEGGI TUTTO