More stories

  • in

    Challenger di Sumter: Basilashvili vince… e rompe la racchetta come se avesse perso

    Nikoloz Basilashvili nella foto

    Primo turno dell’ATP Challenger 125 di Sumter, in South Carolina, e in campo due ex top-30 oggi lontani dai primi cento del mondo: Nikoloz Basilashvili e Christopher Eubanks. Il georgiano, testa di serie numero 6, partiva con i favori del pronostico, ma ha dovuto sudare oltre due ore per portare a casa la vittoria.Dopo un match altalenante, chiuso con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-5, Basilashvili ha messo il sigillo decisivo con un ace di seconda, un colpo da grande occasione. Eppure, invece della classica esultanza, ha tirato fuori un gesto completamente inatteso: espressione seria, linguaggio del corpo teso, e poi un colpo secco per distruggere la racchetta contro il cemento.

    A smashing win 😱
    Nikoloz Basilashvili outlasts Eubanks 6-3, 3-6, 7-5 in Sumter#ATPChallenger pic.twitter.com/qQqdckm1yg
    — ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) August 12, 2025

    A vederlo, chiunque avrebbe pensato a una sconfitta bruciante. Invece era il contrario: il georgiano aveva appena vinto. Una celebrazione al contrario, figlia forse della frustrazione accumulata durante l’incontro. Le “cose da Basilashvili”, verrebbe da dire, per un giocatore che non smette mai di sorprendere… in campo e fuori.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Basilashvili furioso con Doha: “Non tornerò mai più a giocare qui”

    Nikoloz Basilashvili nella foto

    Nikoloz Basilashvili, campione del torneo ATP di Doha nel 2021 e finalista nel 2022, ha espresso tutta la sua amarezza per non aver ricevuto una wild card per l’edizione 2025 del torneo qatariota, nemmeno per le qualificazioni.Il tennista georgiano, rimasto fuori dal tabellone delle qualificazioni per un solo posto, ha affidato ai social media il suo duro sfogo: “Sono devastato nel comunicare che non sono riuscito a ottenere una wild card per il torneo di Doha, neppure per le qualificazioni, nonostante abbia vinto il titolo nel 2021 e raggiunto la finale nel 2022.”
    “Sono abituato a non ottenere le cose facilmente, ma questa fa male”, ha continuato Basilashvili. “Capisco che il denaro e gli sponsor giochino un ruolo importante, ma sopra tutto questo dovrebbe esserci il buon senso.” Il georgiano ha poi concluso con parole durissime: “Qatar, mi hai regalato momenti incredibili che ricorderò sempre, ma giuro che non tornerò mai più a giocare qui in tutta la mia carriera professionistica.”
    A rendere ancora più amara la pillola, Basilashvili ha poi condiviso il risultato del match di uno dei giocatori che hanno ricevuto la wild card per le qualificazioni, Kirkin, che è stato eliminato per ritiro dopo aver perso il primo set.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Basilashvili sul Caso Davis Cup: ‘Con Djokovic sarebbe stata squalifica a vita’”

    L’incidente di Coppa Davis tra Belgio e Cile continua a far discutere il mondo del tennis. Durante l’incontro, Zizou Bergs, euforico dopo aver ottenuto un break point, è entrato in collisione con Christian Garín. Il cileno si è rifiutato di riprendere il gioco chiedendo la squalifica dell’avversario.Di fronte al rifiuto degli ufficiali di gara di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Basilashvili critica la nuova regola ATP sui punti Challenger

    Nikoloz Basilashvili nella foto

    Nikoloz Basilashvili, che da qualche tempo sta giocando tornei Challenger, ha criticato la nuova regola dell’ATP che ridurrà i punti nei tornei Challenger: “L’ATP ha giustificato questo cambiamento sostenendo che ci sia un eccesso di tornei Challenger e l’obiettivo di incoraggiare i giocatori a partecipare alle qualificazioni dell’ATP Tour. Tuttavia, questo ragionamento è errato dato l’attuale sistema di iscrizione ai tornei: essere inclusi nella lista di accettazione del tabellone principale elimina automaticamente un giocatore dalle qualificazioni ATP. Ciò crea una situazione in cui impegnarsi nelle qualificazioni ATP potrebbe significare non giocare affatto durante la settimana.”
    Questa decisione ricorda la precedente eliminazione dei punti dai tornei di livello Future, una politica che è stata rapidamente invertita. È fondamentale che l’ATP riconsideri e rettifichi questa decisione tempestivamente per evitare un ulteriore impatto negativo, afferma il tennista georgiano.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Anche Stefanos Tsitsipas esce di scena. Basilashvili approda in semifinale

    Nikoloz Basilashvili

    Dopo l’eliminazione di Daniil Medvedev (ATP 2), anche Stefanos Tsitsipas (3) è stato costretto a salutare anzitempo il Master 1000 di Indian Wells. Il 23enne è infatti stato sconfitto con il risultato di 6-4 2-6 6-4 dal georgiano Nikoloz Basilashvili (36).
    Accusato il break in apertura (costato poi il primo parziale), il greco ha conquistato con autorità il secondo set prima di soccombere definitivamente sul finire ed essere così estromesso nei quarti di finale.
    ATP ATP Indian Wells Basilashvili N.626 Tsitsipas S.464 Vincitore: Basilashvili N. ServizioSvolgimentoSet 3Basilashvili N. 15-0 30-0 30-30 40-305-4 → 6-4Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Basilashvili N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Basilashvili N.2-3 → 3-3Tsitsipas S. 0-15 15-15 15-30 40-302-2 → 2-3Basilashvili N. 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Tsitsipas S.2-0 → 2-1Basilashvili N. 0-15 0-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Tsitsipas S. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Basilashvili N. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Tsitsipas S. 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Basilashvili N. 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Tsitsipas S. 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Basilashvili N. 0-15 15-30 15-401-2 → 1-3Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Basilashvili N. 0-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Basilashvili N. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Basilashvili N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Tsitsipas S.0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Altri guai! Basilashvili potrebbe pagare 1,2 milioni di euro al suo ex manager

    Nikoloz Basilashvili GEO, 1992.02.23

    Nikoloz Basilashvili è ancora nel mezzo di un caso giudiziario in cui è accusato di violenza domestica dalla sua ex moglie, con la quale ha un figlio, ma si trova già nel mezzo di un altro potenziale scandalo.Il numero 35 della classifica ATP ha visto l’uomo d’affari Irakli Kacharava fargli causa in tribunale in cui chiede 1,2 milioni di euro.
    Il portale russo ‘Vseprosport’ ha condiviso una foto del documento, dove si trovano le accuse fatte da Kacharava, che garantisce di aver contribuito a finanziare la carriera del giocatore 29enne senza aver mai ricevuto ciò che gli era stato promesso. L’agente sostiene che c’era un contratto firmato in cui aveva diritto al 30 per cento dei guadagni della carriera di Basilashvili per tutto il tempo in cui fosse rimasto in top 50.
    L’importo in questione è poco meno di un quarto del montepremi totale di Basilashvili, con una percentuale del denaro proveniente da accordi di sponsorizzazione inseriti. Anna Jalagonia, l’avvocato che rappresenta Kacharava, accusa Basilashvili di aver violato questi termini del contratto dal 2017. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikoloz Basilashvili: “Bellissimo battere Federer, il mio idolo e uno dei migliori di tutti i tempi”

    Nikoloz Basilashvili nella foto

    Nikoloz Basilashvili ricorderà per sempre la giornata di oggi visto il successo ai quarti di finale del torneo ATP  di Doha contro Roger Federer, che è ripartito dal Qatar ExxonMobil Open 2021 dopo oltre un anno di inattività. Il tennista georgiano, che ha ottenuto la quinta vittoria della sua carriera contro un Top-10, si è così espresso a caldo al termine dell’incontro con l’elvetico: “E’ stato bellissimo battere Federer, il mio idolo. Giocare contro di lui, che sia in partita o in allenamento, è fantastico perché lo considero uno dei migliori tennisti di tutti i tempi. Vincere significa tanto per me, sono contento di essere in semifinale: ho passato otto mesi terribili, sono molto contento per come sta andando la settimana e per come ho gestito le tre partite che ho disputato“.

    L’ex numero 16 ATP sarà il prossimo avversario di Taylor Fritz in semifinale: “Mi hanno detto che ci siamo già affrontati qualche anno fa ma non ricordo chi vinse. E’ un ottimo giocatore e sta passando un buon periodo di forma, sarà una sfida interessante“. LEGGI TUTTO