Musetti alle Finals: come cambiano i gironi (e il programma delle prime due giornate)
Lorenzo Musetti, prima apparizione alle Finals
Un’altra sconfitta in finale, al termine di una lotta feroce, a tratti sportivamente disperata, per Lorenzo Musetti ma stavolta il boccone da mandare giù è un po’ meno amaro. Novak Djokovic infatti supera il top10 di Carrara all’ATP 250 di Atene, ma dal labiale del serbo nel saluto molto cordiale sul net si intuisce un “sarai comunque a Torino”. Infatti il 24 volte campione Slam di Belgrado, dopo la cerimonia ufficiale nel gigantesco catino ellenico, ha annunciato la decisione di non volare a Torino e rinunciare così per il secondo anno consecutivo alle ATP Finals. Nella nota diffusa dall’ATP, il motivo del forfait è ufficialmente “shoulder injury”, ossia un problema alla spalla.Questa la dichiarazione di Djokovic, affidata ad una storia Instagram, dopo il trionfo ad Atene: “Non vedevo davvero l’ora di competere a Torino e dare il massimo, ma dopo la finale di oggi ad Atene sono triste di dover annunciare che devo ritirarmi a causa di un infortunio che non è ancora guarito. Mi dispiace sinceramente per i tifosi che speravano di vedermi giocare — il vostro supporto significa moltissimo per me. Auguro a tutti i giocatori un torneo straordinario e non vedo l’ora di tornare presto in campo con tutti voi!”.
Entra quindi al suo posto il primo “alternate”, il nono nella Race, proprio Lorenzo Musetti che ha terminato la sua corsa stagionale con una manciata di punti in meno di Felix Auger-Aliassime.
Ricapitolando: il canadese si qualifica di diritto come ottavo della Race 2025 ed è inserito all’interno del Gruppo Bjorn Borg capeggiato da Jannik Sinner; l’italiano invece, sostituendo Djokovic (quarto nella Race to Turin) è inserito come nono giocatore nel Gruppo Jimmy Connors, guidato dal n.2 ATP Carlos Alcaraz.
Dopo le variazioni dell’ultima ora, i gruppi delle ATP Finals 2025 sono così formati:
Gruppo Jimmy Connors
(1) Carlos Alcaraz (ESP)
(6) Taylor Fritz (USA)
(7) Alex De Minaur (AUS)
(9) Lorenzo Musetti (ITA)
Gruppo Bjorn Borg
(2) Jannik Sinner (ITA)
(3) Alexander Zverev (GER)
(5) Ben Shelton (USA)
(8) Felix Auger-Aliassime (CAN)
Le ATP Finals scattano domani con i primi incontri. Si inizia alle ore 11.30 con il doppio, quindi alle 14 il primo singolare. La sessione serale si apre alle 18.00 con un doppio e quindi alle 20.30 il secondo singolare. Domenica scatta il gruppo Connors in singolare, questo il programma:
Sessione diurna
Granollers/Zeballos vs. Krawitz/Puetz
Alcaraz vs. De Minaur
Sessione serale
Bolelli/Vavassori vs. Cash/Glasspool
Zverev vs. Shelton
Il programma di Lunedì 10 vede in campo i due azzurri in singolare, non era mai accaduto nella storia del torneo. Nel 2021 Sinner subentrò a un infortunato Matteo Berrettini, ma i due di fatto non hanno giocato “insieme”.
Sessione diurna
Arevalo/Pavic vs. Salisbury/Skupski
Musetti vs. Fritz
Sessione serale
Heliovaara/Patten vs. Harrison/King
Sinner vs. Auger-Aliassime
Da Torino, Marco Mazzoni LEGGI TUTTO
