More stories

  • in

    Milano riabbraccia Lavarini. C’è anche Plak, da mercoledì le azzurre Egonu, Danesi, Fersino, Sartori

    La Numia Vero Volley Milano torna in palestra per iniziare la quinta settimana di allenamenti che segna il ritorno di ulteriori protagonisti e protagoniste della nuova stagione. La formazione lombarda, infatti, riabbraccia il suo coach Stefano Lavarini dopo l’esperienza ai Campionati Mondiali alla guida della Polonia.

    Si unisce al gruppo anche l’opposta olandese Celeste Plak, mentre mercoledì arriveranno all’Opiquad Arena le neo campionesse del mondo Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, oltre alla transalpina Juliette Gelin che ha ben figurato ai Mondiali thailandesi. Per essere a ranghi completi mancherà a quel punto solo la palleggiatrice statunitense Kamerynn Miner, attesa in Italia la prossima settimana.

    La preparazione della formazione milanese continua tra sedute in sala pesi e lavoro in campo, con le ragazze di coach Lavarini che stanno a poco a poco ritrovando il ritmo di gioco in vista dei prossimi impegni. Si avvicina infatti la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile, che si terrà nella città valdostana venerdì 26 e sabato 27 settembre e che vedrà coinvolte le quattro migliori formazioni della passata stagione.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Milano, per Egonu rinnovo biennale e fascia di capitano: “Un onore”

    Campionessa Italiana, Europea, Mondiale e Olimpica, vincitrice di tre VNL e 3 volte MVP della CEV Champions League, icona della pallavolo e, soprattutto, leader: Paola Egonu è il nuovo capitano della Numia Vero Volley Milano.

    L’ufficialità della nomina di capitano arriva contestualmente alla notizia del rinnovobiennale che legherà la neo Campionessa del Mondo al club della Presidente Alessandra Marzari fino al 2027. Per Egonu, 26 anni, questa stagione sarà una vera e propria sfida, sia a livello personale che sportivo: per l’opposta di Cittadella si tratta infatti della prima esperienza da capitano e della terza annata con i colori della Numia Vero Volley Milano con i quali proverà a togliersi soddisfazioni e a raggiungere traguardi storici, il tutto guidando una squadra ricca di ambizioni. Arrivata in Lombardia nell’estate 2023, con 10 anni di successi in Italia e in Europa alle spalle, ha trascinato Vero Volley verso vette inesplorate: una finale Scudetto, due finali di Supercoppa italiana, due finali di Coppa Italia e due podi in CEV Champions League. Nello stesso periodo ha conquistato con la maglia della Nazionale italiana due Volleyball Nations League, l’oro Olimpico a Parigi 2024 e il titolo Mondiale 2025.

    Tra Serie A1, Coppa Italia e CEV Champions League ha realizzato oltre 1700 punti in due stagioni con la maglia rosablu, ma il suo impatto va ben oltre i numeri. Paola Egonu rappresenta non solo il cuore pulsante della Numia Vero Volley Milano e della pallavolo italiana, ma anche un simbolo di eccellenza, determinazione e passione che trascende il campo da gioco, ispirando milioni di persone. Con la sua essenziale leadership, la squadra si prepara a scrivere insieme nuovi capitoli di storia.

    “Indossare la fascia da capitano è un onore e una grande responsabilità che ho accolto subito con entusiasmo – ha dichiarato Egonu – Non vedo l’ora di raggiungere le mie compagne per iniziare questa nuova stagione. Ci aspetta un lungo cammino, sono certa che insieme e con la giusta determinazione raggiungeremo grandi obiettivi”.“Paola ha accettato la proposta di essere il capitano della nostra squadra col giusto entusiasmo e consapevolezza del ruolo che sarà una nuova occasione di crescita per lei e per noi – le parole di Alessandra Marzari – Sono felice di questa scelta e penso sia naturale che una giocatrice così talentuosa ed esperta si cimenti in questa importante sfida”. 

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna sul campo insieme ad Akimova, le giovani e con Folie-Loda in più!

    Ha preso ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/2026 della Numia Vero Volley Milano. Dopo una prima giornata di test fisici, mercoledì 20 agosto, le ragazze sono tornate al lavoro sui campi dell’Opiquad Arena e in palestra per dare il via a una nuova stagione, che vedrà impegnate le meneghine sia sul fronte nazionale che internazionale. Sono infatti numerose le competizioni a cui prenderà parte Vero Volley, che tra Serie A1, Champions League e Supercoppa italiana è pronta a vivere una stagione ricca di adrenalina.

    In attesa del rientro in gruppo delle atlete impegnate con le rispettive nazionali, lo staff milanese guidato da Luca Bucaioni – che fa le veci di coach Lavarini, anche lui volato in Thailandia per i Mondiali alla guida della nazionale polacca – ha a disposizione 13 atlete per questo primo periodo di preparazione.

    Con Elena Pietrini, Francesca Bosio, Rebecca Piva, Emma Cagnin e Nicole Modesti sono aggregate alla squadra anche Vita Akimova – in attesa di svolgere le visite mediche di controllo a seguito dell’operazione alla spalla destra -, cinque ragazze del settore giovanile Vero Volley, oltre a Raphaela Folie e Sara Loda – vecchie conoscenze della Numia – in questa pre-season.

    Queste le prime parole di Francesca Bosio a Milano: “Siamo tutte molto felici di essere qui, finalmente, anche se siamo in poche. Grazie alle giovani e alle altre aggregate alla squadra come numero siamo comunque abbastanza e anche per il lavoro con la palla riusciamo a fare qualcosa in più. Sicuramente l’atmosfera è super-positiva con tanta voglia di fare“.

    (Fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

    In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio è stata confermata la presenza dell’opposta russa Vita Akimova con la squadra di Milano “in questo periodo di preparazione” che svolgerà insieme alla squadra di coach Lavarini.

    Nella sua prima esperienza in Italia, nel 2323-2024 con la maglia di Novara, Akimova (proveniente dalla formazione francese del Volero Le Cannet) in campionato aveva messo a segno la bellezza di 453 punti in 22 presenze, risultato di 29 ace, 393 attacchi vincenti e 31 muri, poi, però, dopo un’operazione alla spalla l’attaccante russa non è più riuscita a scendere in campo e nell’ultimo campionato non ha totalizzato presenze fino ai saluti con l’Igor nel mese di aprile di quest’anno.

    Adesso, come comunica Vero Volley, Vita Akimova “sarà aggregata alla Numia Vero Volley Milano in questo periodo di preparazione, in attesa di svolgere le visite mediche di controllo a seguito dell’operazione alla spalla destra“.

    E se son rose, a questo punto… fioriranno e Akimova, MVP della Challenge Cup 2024 vinta con Novara, sarà un’altra nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano dopo l’annuncio dato in giornata anche dell’arrivo anche di Rebecca Piva. LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Piva passa a Milano, è una nuova giocatrice della Numia Vero Volley

    La notizia si sapeva, era nell’aria da diverso tempo, anche da prima che Myriam Sylla ufficializzasse il suo trasferimento in Turchia, ma adesso è davvero “fatta”: Rebecca Piva, che aveva chiuso a metà luglio il suo accordo con Busto Arsizio, è una nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano per la stagione 2025/2026.

    La schiacciatrice bolognese, classe 2001, giunta alla sua quarta partecipazione consecutiva nella massima serie del campionato italiano, completa il reparto laterale della formazione meneghina unendosi alle compagne Pietrini, Lanier e Cagnin.

    Nata nel 2001 a Bologna, per Piva la pallavolo è una questione di famiglia: infatti, è figlia d’arte dell’ex pallavolista Alberto Piva, mentre la madre è l’ex schiacciatrice Brunella Filippini. Rebecca Piva ha mosso i primi passi nel mondo del volley nel club di casa dell’Idea Volley Bologna, per poi proseguire il suo percorso giovanile tra le fila della Igor Volley Novara.

    Nella stagione 2019/2020 fa il suo esordio il Serie A2 con la maglia di Ravenna dove milita anche per l’annata seguente. Al termine dell’avventura ravennate arriva per lei la prima convocazione in Nazionale maggiore con la quale debutta in VNL. Nel 2021/2022 compie il grande salto nella massima serie con la maglia della Delta Despar Trentino per poi concludere la stagione nuovamente in A2 con i colori della Millenium Brescia.

    Dalla stagione 2022/2023 è in Serie A1 prima con Casalmaggiore e, nelle ultime due annate, con la Uyba. Ora Piva è pronta ad indossare la casacca della Numia Vero Volley Milano dove farà il suo esordio internazionale in Champions League.

    Queste le sue prime parole da giocatrice di Milano: “Sono onorata di vestire i colori di una società del calibro di Vero Volley – ha dichiarato Piva – Mi aspetto una stagione impegnativa e ricca di soddisfazioni; ci sono sicuramente tanti traguardi importanti che vogliamo raggiungere e spero che riusciremo a farlo insieme, con l’aiuto del pubblico e di tutta la società”.

    LA SCHEDA Rebecca PivaNata a Bologna (BO) l’1 maggio 2001Nazionale: ItaliaAltezza: 186 cmRuolo: Schiacciatrice

    CARRIERA CON I CLUB 2019/2020: Conad Olimpia Teodora Ravenna (A2)2020/2021: Olimpia Teodora Ravenna (A2)2021/2022: Delta Despar Trentino (A1)2021/2022: Banca Valsabbina Millenium Brescia (A2)2022/2023: Trasportipesanti Casalmaggiore (A1)2023/2024: Uyba Volley Busto Arsizio (A1)2024/2025: Eurotek Uyba Busto Arsizio (A1)2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON I CLUB2021/2022: Coppa Italia Serie A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

    Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a gironi della prossima edizione di CEV Champions League. Le squadre italiane che parteciperanno al torneo saranno in tutto 7, tre di Superlega e quattro di Serie A1. Le sedi delle due Final Four saranno svelate solo in seguito, ma le date sono già note: il 2 e 3 maggio si giocherà quella femminile, il 16 e 17 maggio quella maschile.

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILENel torneo maschile le due finaliste per lo scudetto, la Trentino Itas campione d’Italia e la Cucine Lube Civitanova, saranno inserite in prima fascia insieme a Bogdanka LUK Lublin e Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania). La Sir Sicoma Monini Perugia, campione d’Europa in carica, invece, sarà pescata in seconda fascia insieme a PGE Projekt Warszawa (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Ziraat Bankkart Ankara e Galatasaray Istanbul (Turchia).Quanto alle altre partecipanti al sorteggio, della terza fascia faranno parte Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven (Belgio), Tours VB (Francia), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), Sporting CP Lisboa (Portogallo). In quarta fascia troviamo infine Halkbank Ankara (Turchia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Montpellier HSC VB (Francia) e due vincitrici dei turni preliminari.

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEPassando al torneo femminile, come detto le italiane ammesse alla fase a gironi saranno 4. L’A.Carraro Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa, e la Numia Vero Volley Milano, finalista scudetto, saranno sorteggiate in prima fascia insieme a VakifBank Istanbul e Fenerbahce Medicana (Turchia) e Developers Resovia (Polonia).In seconda fascia è stata inserita la Savino Del Bene Scandicci, terza in campionato e finalista dell’ultima Champions, insieme Eczacibasi Istanbul (Turchia), LKS Commercecon Lodz e Gran Budowlani Lodz (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania).A sorpresa la Igor Gorgonzola Novara, ammessa al torneo come wild card, è stata promossa in terza fascia per la rinuncia di due squadre, una Ucraina e una francese. Terza fascia anche per Dresoner SC (Germania), Levallois Paris Saint Cloud (Francia), OK Zeleznicar Lajkovac (Serbia), CV Voley Alba Blaj (Romania).

    In quarta fascia, infine, l’altra wild card Ankara Zeren Sport Kulubu (Turchia) oltre ad altre quattro formazioni che saranno definite dai turni preliminari.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, in posto 4 arriva Emma Cagnin: “Dovremo trovare una nuova identità di squadra”

    Emma Cagnin vestirà ufficialmente i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026. Dopo l’esperienza con Il Bisonte Firenze, la schiacciatrice originaria di Castelfranco Veneto entrerà a far parte del roster milanese, andando a rinforzare il reparto delle bande.

    Cagnin, classe 2002, muove i primi passi nel mondo della pallavolo tra le fila del Don Bosco Castelfranco Veneto. All’età di soli 14 anni si trasferisce alla Bruel Bassano, dimostrando rapidamente la qualità del suo gioco. Attira subito l’attenzione delle selezioni Nazionali giovanili e, già nel 2017, conquista la medaglia d’oro agli Europei Under 16. Per tre stagioni milita nella Pool Piave, società satellite dell’Imoco Conegliano, passando prima per la Serie B2 e poi per la B1. Conclude il 2018 aggiungendo al proprio palmarès una medaglia d’argento conquistata agli Europei Under 17.

    Nella stagione 2019/2020, a soli 17 anni, viene aggregata alla prima squadra dell’Imoco Conegliano ed esordisce in Serie A1. Un anno dopo, Cagnin decide di accettare la proposta della squadra vicentina di Montecchio, scendendo in Serie A2. La stagione 2021/2022 segna un passaggio fondamentale nella carriera di Emma Cagnin: vince il Mondiale Under 20 con l’Italia e si guadagna nuovamente un posto in Serie A1 con il Volley Bergamo 1991, dove rimane per due stagioni. Nel 2022 arriva un altro traguardo importante: l’esordio nella Nazionale maggiore, coronato con la vittoria dei Giochi del Mediterraneo.

    Nell’estate dello stesso anno ottiene l’oro agli Europei Under 21, conquistando anche il premio di MVP. Per il 2023/2024 firma un contratto stagionale con la squadra cremonese Trasporti Pesanti Casalmaggiore (A1), per poi giocare per Il Bisonte Firenze nell’annata successiva. Emma Cagnin scenderà in campo con i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026, portando il proprio contributo alla formazione lombarda.

    “La scelta di unirmi al club è frutto sia della curiosità per un ambiente di così alto livello, sia di una grande voglia di imparare, mettendomi in discussione e lavorando per migliorare tecnica e tattica di gioco” dichiara Cagnin. “Saremo un gruppo misto con tante conferme, ma anche tanti nuovi innesti: dovremo trovare una nuova identità di squadra e renderla unica, oltre che funzionale. Spero di poter contribuire a modo mio, per quanto possibile, sia dentro sia fuori dalla palestra, e di sfruttare tutti gli stimoli che si presenteranno nell’affrontare un percorso con giocatrici di questo calibro. Dopo l’estate ci aspetta un’annata piena di appuntamenti importanti, quindi per ora si penserà a lavorare in vista dell’inizio della stagione”.

    LA SCHEDAEmma CagninNata a Castelfranco Veneto (TV) il 26 giugno 2002Nazionale: ItaliaAltezza: 186 cmRuolo: Schiacciatrice

    CARRIERA CON I CLUB2019/2020: Imoco San Donà (B1)2019/2020: Imoco Volley Conegliano (A1)2020/2021: Sorelle Ramonda Ipag Montecchio (A2)2021/2022: Volley Bergamo 1991 (A1)2022/2023: Volley Bergamo 1991 (A1)2023/2024: Trasporti Pesanti Casalmaggiore (A1)2024/2025: Il Bisonte Firenze (A1)2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON LA NAZIONALE2017: Oro Europei Under 162018: Argento Europei Under 172021: Oro Mondiale Under 202022: Oro Europei Under 212022: Oro ai Giochi del Mediterraneo 

    PREMI INDIVIDUALI2022: MVP Europei Under 21

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma Anna Danesi al centro: “E’ un orgoglio vestire ancora questa maglia”

    Nella stagione 2025/2026 Anna Danesi vestirà ancora una volta la maglia della Numia Vero Volley Milano: sarà il suo quinto anno in Vero Volley, il secondo consecutivo dopo il ritorno dello scorso anno.

    Danesi, attuale capitano della Nazionale italiana, nasce a Brescia il 20 aprile 1996. All’età di cinque anni inizia a giocare a pallavolo (Roncadelle, Flero, Iseo), passando successivamente nelle giovanili del Progetto Volley Orago. Nel 2011 si trasferisce a Villa Cortese, formazione con cui vince due Scudetti Under 18. Nel 2012 arriva la prima convocazione in Nazionale Under 18, rappresentativa con cui vince il Torneo 8 Nazioni.

    Vissuta la stagione 2013-14 con il Volleyrò Casal de’ Pazzi in Serie B1, nella stagione 2014-15 viene chiamata nel Club Italia, squadra con cui gioca un’annata sportiva in A2 e una in A1, in cui chiude come quarta best blocker del campionato con 70 muri messi a segno. Dalla stagione 2016-17 entra a far parte dell’Imoco Volley Conegliano, club con il quale vince due Supercoppe Italiane, una Coppa Italia e due Scudetti.

    Passa poi al Vero Volley dove in tre anni vince una CEV Cup e si aggiudica per due volte il titolo di miglior muro del campionato (2020 e 2022). Nelle stagioni 2022-23 e 2023-24 gioca a Novara e alza una CEV Challenge Cup nel 2024. La stagione 2024/2025 è quella del suo grande ritorno alla Numia Vero Volley Milano, maglia che vestirà anche nella prossima annata tra impegni di Serie A1 e Champions League.

    In azzurro, Danesi ha esordito vincendo la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale Under 20 nel 2015, ricevendo il riconoscimento come miglior centrale del torneo. La prima volta con la maglia della Nazionale maggiore è datata gennaio 2016, quando il CT Bonitta la schiera in campo durante il torneo continentale per la qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

    Con la Nazionale ha conquistato anche la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e al Campionato Mondiale 2018 e un oro al Montreux Volley Master 2018. I successi più significativi in azzurro sono i due ori ottenuti in VNL (nel 2022 e 2024), l’oro al Campionato Europeo del 2021 e uno su tutti il trionfo alle Olimpiadi di Parigi 2024 dove vince l’oro da capitana e viene nominata nel Dream Team come miglior centrale della competizione.

    “E’ per me un orgoglio – commenta Danesi – vestire la maglia della Numia Vero Volley Milano nella prossima stagione. Sono davvero molto felice di ricominciare un altro anno a Vero Volley, un saluto speciale a tutti i nostri tifosi. Ci vediamo presto al palazzetto!“.

    LA SCHEDAAnna DanesiNata il 20 aprile 1996Nazionale: ItaliaAltezza: 196 cmRuolo: Centrale

    CARRIERA2011–12 Mc Carnaghi Villa Cortese2012–13 Mc Carnaghi Villa Cortese2013–14 Volleyrò Casal dè Pazzi2014–15 Club Italia Crai 2015–16 Club Italia Crai 2016–17 Imoco Volley Conegliano2017–18 Imoco Volley Conegliano2018–19 Imoco Volley Conegliano2019–20 Saugella Monza2020–21 Saugella Monza2021–22 Vero Volley Monza2022-23 Igor Gorgonzola Novara2023-24 Igor Gorgonzola Novara2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOPALMARES CLUB2016: Supercoppa Italiana2016-17: Coppa Italia2017-18: Scudetto2018: Supercoppa Italiana2018-19: Scudetto2021: CEV Cup2024: Challenge Cup

    PALMARES NAZIONALE2013: argento Campionato Europeo Under 182015: bronzo Campionato Mondiale Under 202017: argento World Grand Prix2018: oro Montreux Volley Masters2018: argento Campionato del Mondo2019: bronzo Campionato Europeo2021: oro Campionato Europeo2022: oro Volleyball Nations League2022: bronzo Campionato del Mondo2024: oro Volleyball Nations League2024: oro Olimpiadi Parigi

    PREMI INDIVIDUALI IN NAZIONALE2015: Campionato Mondiale Under 20 – Miglior centrale2021: Campionato Europeo – Miglior centrale2022: Campionato Mondiale – Miglior centrale2024: Olimpiadi Parigi – Miglior centrale

    ONORIFICENZECavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO