More stories

  • in

    Milano cade con l'Alba Berlino: quarto ko di fila in Eurolega

    BERLINO (Germania) – Quarta sconfitta consecutiva per l’Armani Exchange Milano in Eurolega: la squadra di Ettore Messina perde 81-76 contro l’Alba Berlino alla Mercedes-Benz Arena. Nonostante l’esordio del ghanese Bentil, l’Olimpia paga i due quarti centrali giocati sottotono: i tedeschi, guidati da un ottimo Eriksson autore di 21 punti, ottengono la quinta vittoria nella competizione, la seconda consecutiva dopo il successo col Maccabi Tel Aviv. Non bastano a Milano i 12 punti di Delaney e i 10 punti di Hines.
    Milano, si ferma Tarczewski: isolamento fiduciario. C’è Bentil
    Cantù, trovato l’accordo con Cusin: il centro firma fino a fine stagione
    Milano ko con l’Alba Berlino, Eriksson decisivo
    Messina si affida Melli e Ricci assieme nello starting five, con il neo acquisto Bentil in panchina. Sono propro il lungo ex Dallas Mavericks e Delaney a portare Milano avanti nei primi 2′, con l’Alba che si affida al talento offensivo di Eriksson. Sorpasso Berlino al 4′ con Lo (21 punti alle Olimpiadi con la nazionale tedesca contro gli Azzurri) e Koumadje allunga ancora per i tedeschi che salgono a +7 sul 17-10. Esordio con la maglia n.50 per il ghanese Bentil, ma ancora Koumadje schiaccia il +9 e costringe Messina al time out. L’ex Basaksehir firma i primi due punti in maglia Olimpia, Rodriguez da tre riavvicina Milano sul -4 alla fine del primo quarto. Inizio di secondo periodo super per l’Armani, che sorpassa Blatt e compagni sul +1. Delaney inizia a trovare il canestro, ma i tedeschi rispondono prontamente con Thiemann e Sikma e riallungano nuovamente, andando al riposo lungo in vantaggio di nove sul 43-34. Vantaggio a doppia cifra berlinese firmato ancora Sikma ed Eriksson, che portano l’Alba a +15 sul 56-41: Milano rimonta quattro punti e si affaccia all’ultimo quarto sotto di undici. Rodriguez riporta l’Olimpia in partita con una palla rubata e tre punti, col atch che si riscalda: Delaney dalla lunetta per il -1, Sikma da tre firma il nuovo +4 tedesco. Hines sbaglia due canestri da sotto e commette infrazione di passi l’azione successiva, ma è protagonista della grande azione del -3 e di una stoppata e due interventi difensivi che tengono Milano a galla fino all’ultimo. Shields non trova però il canestro del pari e Lammers punisce dall’angolo. Vince l’Alba 81-76.  LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia, entra Bentil ma si ferma Tarczewski: isolamento fiduciario

    MILANO – Ultime 48 ore movimentate in casa Olimpia Milano, martedì sera l’ufficialità del tesseramento di Ben Bentil che arriva a coprire la falla Mitoglou e oggi la tegola Kaleb Tarczewski. Il lungo americano, come si legge nel comunicato ufficiale della società, sta osservando un periodo di isolamento fiduciario in quanto contatto stretto di una persona risultata positiva al Covid-19. Il giocatore ha già eseguito due tamponi molecolari risultati entrambi negativi. Milano scenderà in campo venerdì a Berlino contro l’Alba per il 13° round di Eurolega, dove coach Messina avrà a disposizione il nuovo arrivato, e domenica (ore 17:00) a Brindisi contro l’Happy Casa per la 10ª giornata di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia, problema covid: Tarczewski è in isolamento fiduciario

    MILANO – Kaleb Tarczewski sta osservando un periodo di isolamento fiduciario in quanto contatto stretto di una persona risultata positiva al Covid-19. Il giocatore ha già eseguito due tamponi molecolari risultati entrambi negativi.Questo è quello che recita il comunicato ufficiale dell’Olimpia Milano all vigilia della trasferta di Eurolega a casa dell’Alba Belrino (venerdì ore 20).
    Ufficiale la firma di Bentil
    Tarczewski è una perdita importante nelle rotazioni di coach Messina che però avrà a disposizione il nuovo arrivato Ben Bentil: Milano ha concluso nella giornata di martedì l’operazione per prelevare l’ex Panathinaikos dal Bahcesehir (via buyout) e tesserarlo per averlo in campo a Berlino, giocatore fisico con mano educata in grado di giocare sida da #4 che da #5 con anche esperienza in Eurolega. Bentil è il 7° visto usato da Milano, il che vuol dire che in caso di un ulteriore rinforzo questi sarà solo utilizzabile in Eurolega. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, brutta notizia: infortunato Mitoglou

    KAZAN (Russia) – Piove sul bagnato in casa Olimpia Milano perché nella trasferta di Kazan oltre alla sconfitta è arrivato pure l’infortunio di Dinos Mitoglou. Il giocatore greco si è infortunato nel secondo tempo, ha lasciato il campo sulle sue gambe ma oggi è arrivato il responso, ed è doloroso: “Il giocatore ha riportato la frattura del quinto metatarso del piede sinistro, per il trattamento della quale si renderà necessario intervento di osteosintesi chirurgica, che verrà effettuato nei prossimi giorni”. Milano è ancora in Russia dove venerdì giocherà l’11° round di Eurolega a casa dello Zenit San Pietroburgo e domenica sarà impegnata in campionato contro Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano che beffa: Mitoglou è ko!

    KAZAN (Russia) – Oltre al danno della sonora sconfitta contro l’Unics Kazan anche la beffa per l’Olimpia Milano che perde per infortunio Dinos Mitoglou. Il giocatore greco si è infortunato nella ripresa e oggi, dopo le analisi, il club biancorosso ha comunicato l’amaro responso: “Il giocatore ha riportato la frattura del quinto metatarso del piede sinistro, per il trattamento della quale si renderà necessario intervento di osteosintesi chirurgica, che verrà effettuato nei prossimi giorni”. Milano giocherà venerdì a Zenit San Pietroburgo il Round #11 di Eurolega mentre domenica sarà impegnata in campionato al Forum contro Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano asfalta il Fenerbahce di Djordjevic

    ISTANBUL (Turchia) – Prestazione sontuosa dell’Armani Exchange Milano che nella nona giornata di Eurolega batte 68-43 il Fenerbahce ad Istanbul: ottime le prestazioni di Shields e dell’ex di giornata Datome che permettono a coach Messina, dopo la sconfitta nella finale scudetto dell’anno scorso contro la Virtus Bologna, di “vendicarsi” di Sasha Djordjevic. 
    Eurocup, beffa finale per la Virtus: vince Valencia 97-96
    Italbasket, i 24 convocati per le gare di qualificazione ai Mondiali
    Milano troppo forte: Djordjevic soccombe 68-43
    Già dalle prime battute di gara la squadra di Messina sembra una macchina perfetta: un solo canestro dal campo per i turchi, con l’Olimpia che in pieno controllo chiude il primo quarto in vantaggio 22-3 grazie ai canestri degli ex di giornata Melli e Datome, . Nei secondi 10′ Milano controlla senza forzare, e i turchi recuperano quantomeno un po’ di fiducia grazie a Herny e Vesely che coi loro canestri provano a non far scappare ulteriormente Shields e compagni: alla fine del primo tempo l’Olimpia conduce 37-20. Al rientro in campo due triple di Datome guidano il nuovo allungo dei suoi che salgono fino al + 33 sul 60-27, coi primi fischi che piovono dalle tribune dell’Ulker Arena per la squadra di Djordjevic. I 29 punti segnati dal Fenerbahce fino all’inizio dell’ultimo quarto fanno segnare il record negativo stagionale in Eurolega: non un ottimo biglietto da visita per Vesely e compagni, che infatti non riescono ad invertire il trend e soccombono inermi di fronte ad un’Olimpia Milano a tratti perfetta: finisce 68-43. Decisive per Messina le ottime prestazioni di Shields e Datome , autori di 13 e 11 punti. Male fra le fila del Fenerbahce Achille Polonara: l’azzurro non segna nessun punto e commette un fallo tecnico nei 16′ in cui Djordjevic lo schiera in campo. Fra le fila dei turchi si salva solo Henry, autore di 12 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Messina schiaccia Djordjevic: 68-43 di Milano sul Fenerbahce

    ISTANBUL (Turchia) – L’Armani Exchange Milano batte 68-43 il Fenerbahce ad Istanbul nella nona giornata di Eurolega: ottime le prestazioni di Shields e dell’ex di giornata Datome che permettono a coach Messina, dopo la sconfitta nella finale scudetto dell’anno scorso contro la Virtus Bologna, di “vendicarsi” di Sasha Djordjevic. L’Olimpia centra così l’ottava vittoria nella competizione, confermandosi al primo posto della classifica. 
    Eurocup, beffa finale per la Virtus: vince Valencia 97-96
    Dinamo Sassari, rescisso il contratto con Clemmons
    Milano non dà scampo a Djordjevic: 68-43 al Fenerbahce
    La squadra di Messina gioca un primo quarto difensivamente impeccabile e con tanta qualità in attacco: un solo canestro dal campo per i turchi, con l’Olimpia che in pieno controllo chiude il primo quarto in vantaggio 22-3 grazie ai canestri degli ex di giornata Melli e Datome. Nei secondi 10′ Milano controlla senza forzare, e i turchi recuperano quantomeno un po’ di fiducia grazie a Pierria e Vesely che provano a non far scappare ulteriormente Shields e compagni: alla fine del primo tempo l’Olimpia conduce 37-20. Al rientro in campo Datome segna due tiple di fila e guida il nuovo allungo dei suoi che salgono fino al + 33 sul 60-27, coi primi fischi che piovono dalle tribune dell’Ulker Arena per la squadra di Djordjevic. Il Fenerbahce si presenta all’ultimo quarto con soli 29 punti segnati (record stagionale negativo per l’Eurolega), e negli ultimi dieci minuti non riesce ad invertire il leitmotiv, con l’Olimpia che controlla senza patemi e porta a casa un match giocato ai limiti della perfezione: finisce 68-43. Decisive per Messina le ottime prestazioni di Shields e Datome, autori di 13 e 11 punti. Fra le fila dei turchi si salva solo Henry autore di 12 punti, mentre per Polonara, azzurro in forza alla squadra di Istanbul, nessun punto ed un fallo tecnico in 16′ di impiego.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, l'Olimpia Milano batte il Baskonia di Fontecchio

    VITORIA (Spagna) – L’ Armani Exchange Milano bissa la vittoria dell’esordio e batte fuori casa il Baskonia nella seconda giornata di Eurolega. La squadra di Ettore Messina ha la meglio su quella di Dusko Ivanovic per 78-64: decisive le prestazioni di Shields e Delaney, autori di 12 punti+ 10 rimbalzi il primo e 13 punti il secondo. Fra i baschi, oltre l’ex di giornata Simone Fontecchio autore di 16 punti, bene Baldwin con 14. Vittoria convincente per l’Olimpia che si presenta dunque al meglio alle due prossime delicate sfide: nei prossimi quattro giorni per i milanesi il derby di domenica contro Varese in campionato ed il terzo match di Eurolega martedì contro il Maccabi Tel Aviv. 
    Eurolega, segui i match LIVE sul nostro sito
    Milano, che sgambetto a Fontecchio: battuto il Baskonia 78-64
    Alla Fernando Buesa Arena la capienza all’80% regala un gran colpo d’occhio, coi 7487 tifosi del Vitoria che fanno sentire il consueto calore alla squadra di Dusko Ivanovic, sconfitta nella prima gara di Eurolega dall’Olympiakos fuori casa. L’Olimpia Milano si presenta invece nei Paesi Baschi dopo l’importante vittoria casalinga contro il Cska Mosca, pronta a giocarsi al meglio la sfida che vedrà confrontarsi a canotta invertita due importanti ex: Fontecchio con la casacca degli spagnoli, Shields con quella dell’Armani. Il match parte subito all’insegna dell’ala della Nazionale azzurra, che mette cinque punti di fila e porta il Baskonia a condurre a metà primo quarto. I canestri di Hall e Melli permettono però all’Olimpia di chiudere i primi 10′ in vantaggio 19-17. Nel secondo quarto la squadra di Ettore Messina mette la quinta, e grazie anche ai tanti punti provenienti dalla panchina va a chiudere il primo tempo in vantaggio di 8 sul 38-30. A metà del terzo quarto Milano è al massimo vantaggio: un canestro di Shields porta infatti in vantaggio l’Olimpia di 14 sul 47-33, che si tiene sempre in doppia cifra di vantaggio e si presenta all’ultimo quarto sopra di dieci. Ultima frazione di normale amministrazione per Shields e compagni, che respingono le neanche troppo convinte sortite dei baschi e portano a casa la partita: finisce 78-64.  LEGGI TUTTO