More stories

  • in

    Tegola per la Omag-MT: brutto infortunio a Sali Coulibaly

    Di Redazione Serata da dimenticare per la Omag-MT San Giovanni in Marignano sul campo di Martignacco: al dispiacere per la sconfitta in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione si aggiunge quello per il brutto infortunio subito da Sali Coulibaly all’inizio del quarto set. Sul punteggio di 6-2 la schiacciatrice della squadra romagnola è ricaduta male da un attacco e si è subito accasciata in lacrime: la giocatrice è stata trasportata fuori dal campo in barella, tra gli applausi del pubblico. Una brutta tegola per la squadra di Enrico Barbolini in vista di Gara 3, in programma in casa domenica 27 marzo, e del prosieguo della stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco prova ad allungare la serie: “La Omag-MT è alla nostra portata”

    Di Redazione Mercoledì 23 marzo, alle 20.30, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ospiterà la Omag-MT San Giovanni in Marignano in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione della vivo serie A2 femminile. In gara 1 le romagnole si sono imposte per 3-1 sulle friulane. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. “Nei primi due set di Gara 1 – commenta Chiara Ghibaudo – siamo state contratte e il gioco delle romagnole, che è stato molto veloce, ci ha sovrastato. Tuttavia, quando abbiamo iniziato a tirare di più al servizio e il muro ha funzionato meglio la partita è stata equilibrata. Nel quarto parziale ci è mancato poco per forzare il tie-break. Un po’ di rammarico c’è, ma guardiamo avanti“. “In Gara 2 ce la metteremo tutta – continua Ghibaudo – perché abbiamo capito che San Giovanni in Marignano può essere alla nostra portata. Giocheremo in casa e avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi: in Gara 1 si è visto come il calore del pubblico è stato un fattore. Quella di mercoledì potrebbe essere la nostra ultima partita stagionale, quindi la volontà di fare bene è alta“. Biglietti in prevendita sul circuito Vivaticket, sia on line sia nelle ricevitorie autorizzate, mentre la biglietteria dell’impianto di via San Biagio aprirà mercoledì alle 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT contro Martignacco in Gara 1: “La formula non permette distrazioni”

    Di Redazione Si alza il sipario sui Play Off Promozione del campionato di Serie A2 femminile. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, qualificatasi al terzo posto nella regular season, affronterà negli ottavi di finale la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Match di andata al Palamarignano domenica 20 marzo alle b. Si arriva ai play off tra tanto entusiasmo in casa biancazzurra: le atlete di coach Enrico Barbolini, dopo aver meritatamente raggiuto questa fase, vogliono giocarsi le loro carte fino alla fine.  Capitan Ceron e compagne hanno chiuso la regular season tra alti e bassi ma nel corso della stagione hanno raccolto vittorie importanti su campi piuttosto ostici, giocando a testa alta contro tutte le squadre avversarie e mettendole sempre in difficoltà. Con la bella prestazione di mercoledì sera contro Marsala la Omag-MT ha ripreso fiducia, il clima è ottimo e c’è la giusta serenità per affrontare al meglio questa parte finale della stagione. Coach Barbolini avrà anche a disposizione la new entry Romana Krišková, che sostituirà Serena Ortolani nel ruolo di opposto. “Affronteremo Martignacco senza farci distrarre dalla classifica finale dei due gironi, – spiega coach Barbolini – i due gironi sono acqua passata e quello che dobbiamo portarci dietro in questi play off è tutto quello di buono che abbiamo costruito fino ad ora comprese la fatica e le avversità. Fino all’ultima partita della regular season oltre al gioco abbiamo costruito esperienze che saranno determinanti per il modo con il quale scenderemo in campo, consapevoli dei nostri pregi e attenti ai difetti“. “Martignacco è una squadra esperta per questa categoria – continua il tecnico della Omag-MT – guidata da un allenatore che conosco bene (Marco Gazzotti, n.d.r.) e che ha sempre messo in campo tutto per ottenere il massimo, quindi il nostro livello di attenzione e determinazione dovrà essere adeguato al momento la formula non permette distrazioni e anche i dettagli faranno la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT si prende il terzo posto, Marsala resta fuori dai play off

    Di Redazione L’ultimo verdetto del Girone A di Serie A2 femminile arriva dal recupero tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Sigel Marsala Volley: le romagnole si impongono in tre set davanti al pubblico amico e scavalcano così in extremis la Futura Volley Giovani al terzo posto in classifica. La Sigel, in piena emergenza al rientro dallo stop per Covid, chiude invece all’ottavo posto e non centra l’obiettivo della qualificazione ai play off: si “salva” l’Olimpia Teodora Ravenna, settima, mentre il Volley Hermaea Olbia mantiene il sesto posto. Per San Giovanni in Marignano è ancora una volta la capacità di lettura del gioco di Turco a fare la differenza. Ceron e compagne, pur non esprimendo al meglio il loro gioco, tengono testa alle avversarie sempre in rincorsa e fanno la differenza in un incontro caratterizzato da ottimi scambi. Mazzon si aggiudica l’MVP con 9 punti ed una percentuale di efficacia del 69%. La cronaca:Partenza in salita per la Omag-Mt: le siciliane piazzano un break importante costringendo coach Barbolini al primo stop sul 4-9. La Omag-Mt ritrova fiducia ed accorcia con Bracci che chiama il discrezionale (9-11). Bolzonetti a segno tre volte consecutive e la Omag-Mt rimette il punteggio in parità (16-16). Il successivo punto di astuzia di Coulibaly costringe Bracci al secondo time out sul 17-16. La Omag-MT prende un leggero margine con Bolzonetti al servizio (21-18). La Sigel recupera e Barbolini chiama il tempo (21-20). Si procede con regolare cambio palla (23-22). Brina mette a terra la palla del 24-22. Okenwa annulla il primo di due set point, ma chiude Bolzonetti: 25-23 Il secondo set è molto equilibrato, le due squadre viaggiano a braccetto senza break importanti. Al termine di un lungo punto chiuso egregiamente da Coulibaly, Bracci chiama il primo discrezionale (10-8). I suggerimenti del coach marsalese sortiscono gli effetti desiderati, tant’è che Marsala si porta avanti con Barbolini che chiama il tempo (11-12). Ceron al servizio mette in difficoltà le avversarie (14-13). Il set prosegue con belle giocate su entrambi i fronti: 17-17. Ceron mette a segno con un bel tap in il punto numero 20 e Bracci ferma il gioco (20-18). Ceron con due muri sontuosi a muro per il 23-20. Ancora un muro di Ceron e sono tre i set point per la Omag-MT (24-21). Ristori annulla il primo, ma Coulibaly chiude il set sul 25-22. Parte bene la Omag-MT, 3-0. La Sigel si riporta subito in parità (3-3). È ancora la Omag-MT ad allungare con Bracci che si gioca il discrezionale (10-6). È una Omag-MT compatta che lotta su ogni palla e mostra un bel gioco, mentre Marsala ha perso tutte le certezze mostrate nei primi due parziali. Bracci chiama a sé la squadra sul 21-15. Pare ormai una formalità, ma una rediviva Marsala piazza un parziale di 5-0 (21-20). La Omag non ci sta e rimette la testa avanti sul 23-21. Bolzonetti mette a segno il punto che vale 4 match point (24-21): Okenwa annulla il primo, Biagini rileva Brina in ricezione e Bolzonetti chiude la contesa sul 25-22. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Sigel Marsala Volley 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Mazzon 9, Turco 2, Brina 11, Ceron 7, Bolzonetti 16, Coulibaly 9, Bonvicini (L), Biagini. Non entrate: Aluigi, Penna, Ortolani. All. Barbolini. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 1, Pistolesi 15, Deste, Okenwa 17, Ristori 8, Parini 11, Gamba (L), Caserta. Non entrate: Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Somansino, Dell’Orso. Note: Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. CLASSIFICA FINALE GIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia 50; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 38; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna 31; Sigel Marsala Volley 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Tenaglia Altino Volley 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una superlativa Hermaea fa il colpaccio in casa della Omag-MT

    Di Redazione L’Hermaea Olbia fa il colpaccio: con una prestazione da stropicciarsi gli occhi, le aquile tavolarine sbancano il campo della vice capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano e reagiscono alla grande dopo due sconfitte (l’ultima solo 48 ore prima nel recupero con Sassuolo). Il sestetto di Guadalupi è stato protagonista di una prova tanto orgogliosa quanto ordinata tatticamente, e ha portato a casa con pieno merito tre punti cruciali che consentono di raggiungere quota 29 in classifica. Le galluresi si esprimono al meglio con Allasia a imbeccare le compagne, distribuendo perfettamente il gioco. Top scorer Renieri con 17 punti, mentre Caforio, eletta MVP, è stata impeccabile in seconda linea. In casa Omag-Mt non basta la buona verve di Coulibaly e Mazzon a spostare l’ago della bilancia a proprio favore.  La croanaca:La Omag-MT schiera Turco al palleggio, Bolzonetti opposto, al centro Mazzon e Ceron, in banda Brina e l’ex Coulibaly. Il libero è Bonvicini. L’Hermaea risponde con Allasia in diagonale con Renieri, Barbazeni e Gerosa centrali, Maruotti e Miilen in zona quattro e Caforio nel ruolo di libero. Le padrone di casa tentano un primo strappo con l’ace di Brina che vale il 6-2. Dopo il timeout di Guadalupi l’Hermaea cresce rapidamente e, con un prodigioso break di 5 punti propiziato dal turno in battuta di Gerosa, si porta al comando nel punteggio toccando anche il più 3 (14-17). Barbolini chiama a rapporto la sua squadra, che reagisce in maniera tardiva. Le olbiesi, allora, scavano il solco sul 16-21 e poi si difendono con lucidità dagli ultimi assalti avversari. Miilen, a suon di pallonetti, beffa il muro di casa e consegna il primo set alla sua squadra (22-25).   Le galluresi si esprimono con personalità anche nella prima parte del secondo set e vanno avanti sul 3-8 con l’attacco vincente di Maruotti. La Omag risponde e torna sul meno 1 (12-13 dopo il primo tempo di Mazzon), ma l’Hermaea non si scompone: Caforio e compagne difendono con grande efficacia e, pian piano, incrementano il loro vantaggio. Barbolini spende il timeout sul meno 5 (14-19), ma il finale è dominato dall’Hermaea, che chiude senza fatica sul 16-25 (punto conclusivo messo a terra da Renieri). L’attesa reazione di San Giovanni in Marignano arriva in avvio di terzo set (subito 9-3). L’Hermaea fa ricorso alla panchina, con Severin in regia al posto di Allasia e Formaggio in banda per Maruotti, e gli effetti sono positivi: le biancoblù risalgono la china fino al meno 2 (18-16), Mazzon, però, ricaccia indietro le aquilotte con due precisi attacchi in fast. L’Hermaea non riesce più a rientrare, allora la Omag si prende la palla set con Ceron e la sfrutta al primo tentativo sull’attacco out di Miilen (25-19). Il quarto set inizia nel segno dell’equilibrio: le due squadre vanno a braccetto fino a quota 8, poi l’Hermaea piazza il primo break e va sul più 2 con l’ace di Miilen (8-10). Coulibaly ricuce subito lo strappo e la sfida torna sui binari del punto a punto. Le due difese si superano e gli scambi sono sempre lunghissimi: sul 18 pari Barbolini chiede il timeout, ma al rientro in campo regna ancora l’incertezza. L’Hermaea gioca con convinzione e si prende la palla set con il block out di Miilen. Coulibaly non è d’accordo e prolunga la sfida ai vantaggi. Qui, dopo una serie di botta e risposta, hanno ragione le hermeine, che si prendono i meritati tre punti grazie al muro di Barbazeni su Brina per il 25-27. Giorgia Caforio: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, avevamo ancora sulle gambe la stanchezza dovuta all’impegno di due giorni fa a Sassuolo. Nonostante questo siamo scese in campo consapevoli di poter dire la nostra, e fin dall’inizio abbiamo giocato con entusiasmo. Siamo state brave nella fase muro difesa e anche nel fondamentale della battuta, che ci ha permesso di mettere pressione sui loro attaccanti. Abbiamo accusato un calo nel terzo set, ma credo sia comprensibile dopo tutte queste partite ravvicinate, e nel quarto siamo state puntuali nel riprendere il filo del discorso. Il risultato ci rende felici e premia l’impegno che tutto il gruppo sta dimostrando“. Dino Guadalupi: “Per noi era importante tornare a giocare a questi livelli. Io credo che oggi abbiamo veramente dovuto dare il massimo e forse siamo andati anche oltre quello che facciamo di solito per poter riuscire a fare un risultato del genere. Dall’altra parte non so, rispetto alla prestazione solita, cosa si potevano aspettare di più. Sicuramente ho visto che forse il numero di errori, nel momento in cui abbiamo fatto molto bene alcune cose muro-difesa, sono aumentati.  Sono partite molto equilibrate queste, dove la parte emotiva fa tantissimo. Tutti sono a caccia di punti e in queste ultime gare non si può abbassare la guardia. Noi abbiamo passato un periodo molto difficile prima di questa partita, difficile nel senso che la pausa dovuta al Covid ci ha tolto parecchie sicurezze e molta condizione. Questo calendario così fitto non ci aveva dato l’opportunità di avere un rendimento costante. Oggi siamo stati in partita per tutta la gara“. Stefano Manconi (presidente Omag-MT): “È una partita che avevamo anche iniziato bene perché siamo andati inizialmente in vantaggio 10-7 regalando anche qualcosa. Poteva essere anche un vantaggio un po’ più ampio.  Bisogna dire che Olbia ha fatto un’ottima partita soprattutto in difesa, coperture e ha toccato anche tanti palloni a muro. Quindi Olbia sicuramente ha molti meriti. Da parte nostra c’è un po’ il demerito di essere rientrati in campo con la paura di fare certe cose e lo si è visto a partire dalla battuta. Noi sappiamo battere in modo molto più aggressivo e incisivo. Purtroppo oggi non l’abbiamo fatto e la conseguenza è stata che il loro libero, che sapevamo essere un libero ottimo per la categoria, andava evitato e invece ha ricevuto 34 palloni, che sono un’enormità per un libero e dovevamo evitare. In più abbiamo anche battuto molto spesso piano su questo libero, quindi c’è un po’ quel rammarico, e siamo un po’ ricaduti nel nostro difetto di non fare le cose con il braccio sciolto e l’aggressività che ci contraddistingue. Insomma, è un passo falso pesante in questo momento perché ci compromette di molto a mio avviso il secondo posto, ma con i risultati delle altre cominciano ad essere a rischio anche il terzo e il quarto. Visti i risultati di Busto e Sassuolo il rischio di non arrivare nelle prime quattro diventa abbastanza elevato“. Omag-MT S.Giovanni in Marignano-Volley Hermaea Olbia 1-3 (22-25, 16-25, 25-19, 25-27)Omag-MT S.Giovanni in Marignano: Mazzon 14, Turco, Brina 15, Ceron 10, Bolzonetti 14, Coulibaly 13, Bonvicini (L), Aluigi 1, Biagini. Non entrate: Zonta, Ortolani, Penna. All. Barbolini. Volley Hermaea Olbia: Allasia 1, Miilen 16, Barbazeni 9, Renieri 17, Maruotti 16, Gerosa 9, Caforio (L), Formaggio 1, Severin, Minarelli. All. Guadalupi. Arbitri: Mesiano, Verrascina. Note: Durata set: 28′, 23′, 25′, 33′; Tot: 109′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT ancora in campo per il recupero contro Aragona, Barbolini: “Dimentichiamo gli ultimi risultati”

    Di Redazione Riconquistato il terzo posto scavalcando la Futura Volley, la Omag-MT cercherà di allungare la propria striscia positiva dopo i recenti successi ottenuti nei match contro Altino e Busto. Ceron e compagne faranno visita mercoledì 16 febbraio, nel recupero della terza giornata del girone di ritorno (fischio d’inizio alle ore 20,30), alla Seap Dalli Cardillo di Aragona, formazione che occupa la terzultima piazza con 14 punti conquistati. La gara al Palamoncada si preannuncia un match piuttosto insidioso per la OMAG-Mt, sia per la lunga trasferta che per i numerosi match ravvicinati. Ad attendere le Zie una squadra, quella di Aragona, in salute e reduce dalla bella vittoria ottenuta contro Sassuolo. Gara, dunque, da non sottovalutare e da affrontare con grande attenzione per provare ad incamerare la terza vittoria consecutiva in campionato. Le laterali Zonta e Dzacovic, l’opposto Stival e la regia di Caracuta sono i punti di forza della Seap Cardillo.“Il ritmo incessante di questo periodo- dichiara coach Barbolini– non ci permette di riflettere troppo sull’accaduto ma ci obbliga a guardare avanti, andremo ad affrontare Aragona e quello che è successo nelle scorse partite dobbiamo mettercelo alle spalle. L’attenzione sarà come sempre su di noi, consapevoli che in questo periodo ogni avversario lotterà per conquistare punti, quindi testa alta cercando di mettere in campo la miglior versione di noi stessi, la stanchezza e gli acciacchi sono il segno che stiamo facendo bene il nostro lavoro con impegno e determinazione. Viaggiare non è mai stato un problema, la coesione del nostro gruppo ci porta ad affrontare tutto con la consapevolezza che daremo il massimo per ottenere il più possibile ovunque saremo.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag ferma Altino e si riprende il terzo posto in classifica

    Di Redazione Il PalaMarignano è tornato a far sentire la sua voce e la Omag-Mt non lascia nulla al caso: concentrata e decisa, impiega poco meno di 90 minuti per superare le abruzzesi della Tenaglia Altino Volley e chiudere i tre punti in cassaforte. La squadra di coach Barbolini riparte dallo stesso starting six di mercoledì scorso, con Ceron, oggi MVP dell’incontro con 11 punti ed il 78% in attacco, al posto di Consoli ancora indisponibile e comunque presente sul braccio delle compagne con la sigla C7C. Il set inizia con un lungo scambio fatto di belle giocate. Il punto va alle ospiti che dopo un errore di formazione delle Zie si ritrovano a condurre. 0-3- Le marignanesi spingono molto col servizio e agguantano il pareggio a quota 5. Al primo allungo della Omag-Mt coach Collavini chiama il time out. 13-9 Le abruzzesi aiutate dalla coppia arbitrale accorciano 14-13. Natalizia rileva Comotti. 17-13. Due ace di Comotti e Altino è ancora sotto. Barbolini ferma il gioco. 17-16 E’ ancora un punto della coppia arbitrale a dare la parità al set. 17-17 Galvanizzate dal regalo arbitrale le ospiti piazzano un break importante- 17-20 Aluigi rileva Turco e Coulibaly e Brina tirano fuori gli artigli, Zingoni manda fuori ed è di nuovo parità.20-20. Murone di Mazzon ed errore di Kavalenka 22-20. Ancora Kavalenka manda out per i tre set point. 24-21. E’ Lestini a mandare fuori l’attacco che vale il set. 25-21 Nel secondo parziale le squadre vanno di pari passo fino a quota 6. Le ospiti allungano e Barbolini chiama il discrezionale. 6-8. Con Brina al servizio la Omag-MT recupera e mette il naso avanti. Collavini chiama time out- 11-10. Il time out dà i suoi risultati. Le ospiti prendono in mano il pallino del gioco e piazzano un break di 4-0 Barbolini chiama il discrezionale 11-14. Le Zie riprendono il bandolo della matassa ed è ancora parità. 16-16. Due ace di Mazzon costringono ancora il coach di Altino al time out. 19-17. Tap in di Ceron e ancora ace di Mazzon ed è 21-17. E’ un errore di Olleia al servizio a consegnare 5 set point alla Omag-Mt che Ceron chiude al 2° tentativo. 25-20 Anche nel terzo set le squadre viaggiano in parallelo 6-6, ma dopo due tap in consecutivi di Ceron, Collavini cambia la diagonale. 11-7. Collavini chiama il primo time out. 13-9. Le abruzzesi perdono fiducia e la Omag-Mt allunga ancora. Secondo time out per Collavini. 16-11. La girandola di cambi accompagna le due formazioni ad un finale di set oramai scontato. 24-17. Brina chiude la contesa. 25-18. Alessia Bolzonetti: “Giocare partite come questa non è per niente semplice perché si rischia di fare errori che con squadre più attrezzate non faresti.  Abbassando un po’ il livello di guardia le avversarie ti aggrediscono e ti mettono pressione. Infatti nei primi 2 set siamo state sempre lì lì con il punteggio, cosa che non è avvenuta con Busto.  Speriamo di continuare così perché comunque dopo le tre sconfitte ci siamo riprese a Busto e adesso altri tre punti” Coach Collavini: “Noi oggi avevamo cercato e scelto di vincere su alcune “cose” nostre ma il risultato non era in discussione. Abbiamo dei valori in campo nettamente diversi e non lo deve dire solo la classifica. Avevo e avevamo bisogno di confermare alcune scelte fatte e questo è avvenuto perché abbiamo lottato in molti momenti dei primi due set. Siamo anche andati sopra e abbiamo tenuto anche sul finale. Abbiamo fatto anche un grande lavoro a livello emotivo e di orgoglio per riuscire a stare nel campo in un certo modo e per 2 se su 3 ci siamo riusciti.” OMAG/MT S.GIOV. IN MARIGNANO – TENAGLIA ALTINO VOLLEY: 3 – 0 OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 2, Coulibaly 12, Bolzonetti 17, Brina 12, Mazzon 10, Bonvicini (L), Aluigi, Ceron 11, Zonta 1, Biagini. Non entrate: Penna, Ortolani. All. Barbolini. TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Comotti 7, Spicocchi 7, Gatto 1, Lestini 10, Zingoni4 , Kavalenka 9, Mastrilli (L), Ollino 4, Natalizia (L), Olleia, Di Arcangelo. All. Collavini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT ospita Altino, Bonvicini: “Guai ad abbassare la guardia, l’obiettivo sono i 3 punti”

    Di Redazione Soddisfazione, ma piedi sempre ben piantati per terra quelli del team guidato da Enrico Barbolini dopo la bella vittoria contro la Futura Volley. Mercoledì la OMAG-MT ha superato una squadra che non nasconde traguardi ambiziosi, un team che può contare su giocatrici di elevato valore. Nelle fila Marignanesi l’alternanza di rendimento è principalmente figlia della giovane età della squadra. Ma, smaltita  adrenalina ed euforia per il successo, la squadra si è subito ritrovata in palestra. Domenica alle 17.00 si ritorna in campo nell’ottava giornata del girone di ritorno e per la OMAG-MT è previsto un altro esame di maturità. Avversaria sarà il Tenaglia Altino volley. Trovarsi ad affrontare una squadra apparentemente facile sulla carta, non deve assolutamente essere motivo per abbassare la guardia. Bisogna assolutamente ripartire dalla serata di mercoledì, mantenendo la stessa intensità di gioco, la stessa grinta e determinazione per mettere in carniere altri 3 punti. “Quella di domenica in casa con Altino – chiosa Ilaria Bonvicini – non sarà una partita semplice come non è semplice nessuna partita di questo girone. Ma la vittoria con Busto, ci ha dato tanta energia e carica che in questo momento ci serviva. Torniamo davanti al nostro pubblico che per noi è davvero un fattore importante e faremo di tutto per fare una grande partita.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO